|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
|
Sapreste dirmi cosa vuol dire questa opzione nel bios: "PCI/VGA PALETTE SNOOP"???
Grazie ![]()
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread • "Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
[OT] Fossi in te non la toccherei, riguarda la scheda video....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
allora ragazzi vi espongo il mio problema........purtroppo nn ho il tempo al momento di leggere tutto il topic e se c'è qualke anima pia ke mi da una mano lo ringrazio da adesso:
allora io ho una ASUS A7M266 con chip via (dovrebbe essere questo AMD 761 w/ VIA Tech. VT82C686 PSIPC),è abbastanza vekkiotta.....cmq dovrei acquistare un lettore mp3 (sarei optato per lo zen micro da 5 gb con usb 2),e x i 5 gb credo proprio ke la buon vekkia usb 1.1 della mia MB sia un po pokino e lenta........quindi oggi pomeriggio volevo acquistare una qualsiasi skedina pci usb 2.0 per risolvere il mio prob.....e puff mi inbatto in questo 3rd qualkuno mi sa dire se il problema è stato attualmente risolto non so con nuovi driver o si presenta ankora e quindi non potrei risolvere il mio problema??? vi allego la mia conf. WinXP Pro con SP2, Asus a7m266-AMD XP 1600+ palo-ATI sapph 9600-768 ram-160 gb hd WD-1 skeda pci firewire-nec 3500-liteon dvd P.S. la skeda credo abbia le pci 1.1 ho trovato anke questo riguardante la a7m266 Chipset AMD-761 DDR Northbridge Controller VIA 686B Southbridge Controller Ultima modifica di Kevin[clod] : 09-08-2005 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
come ho detto io una pagina fa,ho preso una scheda della Trust con chip via e sulla mia KM 133 va molto bene;a mio avviso però potevi accontantarti della usb1,infatti il creative zen micro come la maggior parte dei lettori mp3 va a circa 2-2,5 MB al secondo su usb2 e 1 MB/s su USB 1.Non mi sembra una differenza così abissale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
non converrebbe un'usb 2 su pci (non so da 10 euro) ke cmq anke andando a 2-2.5 mb al sec mi sembra già il doppio anke se credo sia un po poketto.......visto ke ho letto ke usb reale arriva max a 20 mb/s.......ora non dico ke dovrebbe andare a 20 ma anke a 2 mi sembra un po' poco.........no??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Per esperienza personale, su una vecchia abit kg7 datata praticamente come la tua asus, schede usb con chipset via non ne volevano sapere di andare...
Ad oggi purtroppo, i casi di persone che hanno risolto i loro problemi affidandosi a VIA sono molto rari se non inesistenti, quindi se 2+2 fa ancora 4 trai tu le tue conclusioni... Non ti rimane che cercare una scheda NEC based per utilizzare senza problemi le funzionalità USB 2.0. Per matteo1: Il gap tra un usb 1 e 2 in termini di bandwidth puoi non notarlo cosi evidentemente su una modesta quantità di dati (nd qualche decina di mb). Ma su un solo gigabyte (parliamo di 1024 mb) disporre di una velocità di 12 mbps teorici (1.1) contro i 480 (2.0) che la tecnologia attuale dispone non puoi non chiamarla una differenza abissale....teoria a parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
mi consigliate qualke skeda con questo chip ke non costi molto......mi bastano anke 2 sole usb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
http://www.usbman.com/Guides/usb_2%20pci%20cards.htm Ecco qua un elenco completo di schede con tanto di modelli e produttori, comprese caratteristiche tecniche come i tipo di porte e la quantità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Vorrei chiedere a tutto coloro che hanno avuto una scheda pci usb 2.0 con chipset VIA, se, quando colegavano le periferiche usb 2 lo facevano direttamente alla scheda o tramite un HUB usb 2.0.
Chiedo questo perche' io possiedo una scheda pci usb 2.0 della sitecom con chipset VIA e non ho problemi, mi riconosce le periferiche usb 2.0 e la velocita', rispetto all'usb 1.1, si sente senza nessun problema. Se pero' tra la scheda ed la periferica usb 2.0 metto un hub e collego una chiavetta usb 2.0 all'hub (ovviamente l'hub e' 2.0) ecco che ho un po' di problemi come rallentamenti del sistema ed errato riconoscimento delle altre periferiche collegate ad altre uscite usb 1.1 (quelle di serie della scheda madre). Potrebbe essere che magari non e' il chipset VIA, ma e' un problema incompatibilita' con il controller usb 2.0 e l'hub? |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
E' una asus cuple-VM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Non dipende dal chip VIA in questo caso...
Dipende dal fatto che se colleghi un HUB aggiuntivo ad una porta USb 2.0 della scheda sitecom quest'ultima non riesce ovviamente ad erogare abbastanza corrente per poter alimentare tutte le porte dell' hub secondario. L'erogazione di corrente è di 500mA per porta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Si lo che sono 500mA, ma il problema sussiste anche non collegando nessuna periferica all'hub e quindi con assorbimento pari a 0 mA.
Se vale il tuo discorso vuol dire che non potro' mai collegare nessun hub di nessuna marca, a meno che ci metta un hub alimentato? Devo trovare allora un hub alimentato e provero'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Esattamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Inizio a pensare che la scheda non supporta HUB. Ho preso un hub e lo ho alimentato con tensione 5V ed il trasformatore poteva fornire 500mA, mentre l'hub ne richiede al max 2A. Pero' una cosa che ho notato e' che da sistema > proprieta' > gestione periferiche se clicco su hub usb root (le usb 1.1 di serie della mobo) ho l'opzione "alimentazione" che mi permette di vedere le proprieta' dell'alimentazione delle porte, con la corrente max disponibile per porta. Se la stessa cosa lo faccio con usb 2.0 root hub (le usb 2.0 della scheda pci) non c'e la voce di alimentazione per controllare le proprieta' di alimentazione e vedere le relative periferiche collegate.
Se non e' un problema che il mio alimentatore non riesce a fornire i 2A, potrebbe essere che il mio controller usb 2.0 non supporta HUB 2.0. Ultima modifica di X-Ciccio : 10-08-2005 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Mi sembra alquanto strano...lo standard USB supporta sino a 127 periferiche collegate in cascata e tale margine è raggiungibile esclusivamente con l'utilizzo di hub supplementari collegati ad altre porte (purchè siano hub autoalimentati). Non mi spaventerei troppo del fatto che non riesci a vedere la quantità di alimentazione che ogni porta è in grado di erogare questo perchè potrebbe dipendere dal controller dell'hub, il quale attraverso il firmware non riesce a fornire queste informazioni.
L'unica cosa è fare delle prove tecniche di trasferimento. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
LOL l'ho letto ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.