|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1821 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non trovo il dizionario corrispondente a questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefo...no/?src=search ma in inglese per la correzione ortografica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1823 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì, è che in quello italiano c'è scritto che il dizionario abilita la correzione ortografica, non capisco se quelli inglesi fanno la stessa cosa o se servono solo per la traduzione di un testo selezionato, a me interessava la correzione durante la digitazione.
Per esempio qui: https://addons.mozilla.org/en-US/fir...-dictionary-2/ dice: British Dictionary V2 for Firefox, Thunderbird and SeaMonkey, forked by Marco A.G.Pinto. To enable, right-click in a text box, select "Languages", then "English (United Kingdom)". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1824 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1825 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
ok grazie, quindi non è possibile tenerli abilitati entrambi...mmmm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1826 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3305
|
Assolutamente no, se ne attivi uno l'altro è disattivato.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1828 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
E no, il dizionario è semplicemente un elenco di parole, quando digiti praticamente viene semplicemente effettuata una ricerca nel dizionario se la parola è presente (credo). Quindi se funzionassero entrambi, semplicemente cercherebbe in due dizionari invece che in uno solo (senza star lì a scegliere). Esempio... se scrivo "ciao" > parola nel dizionario italiano > OK se scrivo "hello"> parola nel dizionario inglese > OK se scrivo "frangipane" > parola in nessun dizionario > errore mi pare semplice... se è in uno o nell'altro va bene, se non è da nessuna parte non va bene. Peccato che uno escluda l'altro invece... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
Quote:
Immagino che nessun inglese dovrà mai leggere quel testo, perché sennò non ci capirà nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1830 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Esatto, basta che le parole siano presenti in un qualunque dizionario inserito.
E la cosa ha il suo senso, a parte la piccola comodità di non dover continuare a cambiare dizionario se si frequentano vari forum in italiano e in inglese, l'esempio che fai è giusto però è al contrario. Perchè per esempio anche in italiano spesso si utilizzano delle parole in inglese, che appaiono evidenziate come errate ed invece non lo sono. In questo caso fungerebbe da integrazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1831 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
Per ovviare al problema nei controlli ortografici dei wordprocessor o comunque dei programmi in cui si scrive, c'è la possibilità di aggiungere al dizionario qualunque parola non presente. Puoi via via che le inserisci nel testo metterle anche nel dizionario quindi la volta successiva non ti verranno segnalate come errori. In Firefox o Thunderbird Lo si può fare cliccando destro sulla parola segnalata in rosso, aggiungi al dizionario.
Vedi anche: https://support.mozilla.org/en-US/kb...sspelled-words |
![]() |
![]() |
![]() |
#1832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
|
No, non credo sia logico, ci sono troppe parole che errate in italiano sono corrette in inglese, è sufficiente aprire il dizionario inglese per trovare esempi, ad esempio "burr" che è corretta in inglese ma scorretta in italiano (burro).
Tenere due dizionari attivi è una pessima idea. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1833 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Troppo sbatti...
![]() Quote:
Io però la implementerei così per ovviare a quel problema: basterebbe segnare gli errori con due colori diversi in modo da rendersi conto di quale dizionario sta agendo. Al dizionario predefinito (con priorità di lingua base) assegni il rosso, all'altro il blu. Nel tuo esempio, se stai scrivendo con priorità in italiano e scrivi "burr" ti viene segnato errore dal dizionario italiano ma non da quello inglese per cui comunque la segnalazione ce l'hai per decidere se la parola sia effettivamente giusta in quella lingua. Praticamente si avrebbe sempre una traccia del colore opposto alla propria lingua tranne nel caso in cui si andassero a inserire parole del dizionario secondario, quindi l'individuazione è semplicissima. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
|
Quote:
Non so quante parole scrivi durante la giornata, ma se sei abituato a scrivere 2000-3000 parole o più al giorno, dovresti renderti conto della scarsa affidabilità di questa tua proposta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1835 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Come scarsa affidabilità!
![]() Chiaro che con più dizionari è una casino, ma con due no, o è uno o è l'altro (o non è niente). E va be', a monte... il mio genio non è compreso ![]() mi toccherà usare uno o l'altro a seconda dei forum... ![]() ![]() ![]() ![]() Buona serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1836 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Non mi funziona più Net Video Hunter
![]() Clicco sull'icona, ma la finestra con i download non si apre ![]() Questo da quando sono passato alla 46.0.1. Mi consigliate una estensione alternativa "leggera" ... non mi serve solo per YT, ma sopratutto per altri siti. Momentaneamente ho messo video download helper, che è famosa per la sua pesantezza ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Avevo risolto mi pare solo reinstallando da zero firefox con nuovo profilo. Solo resettando mi pare che non risolvevo. Ma comunque ormai molti video non si riesce a scaricarli, viene fuori un file da 0 bytes. Ho provato sia con net video hunter, sia con download helper ... stessa cosa. Boh...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3305
|
Quote:
![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1839 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
domanda...ho diverse schede aperte, ne chiudo alcune, diciamo tre...poi succeede che il programma si blocca, chiudo e riapro...recupero la sezione ma vedo che ci sono anche quelle schede che avevo chiuso...perché?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
Quote:
Ma la tua domanda piuttosto dovrebbe essere: perché Firefox si blocca? Non ricordo crash di Firefox da un sacco di tempo, e c'è l'ho su diverse macchine con diverse versioni di Windows ed anche una con Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.