Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2019, 17:18   #10921
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
tornando in tema...

qualcuno mi ricorda cos'è che farebbe l'opzione

apz.allow_zooming ?
allow(s) zooming
pinch to zoom, per l'esattezza. E l'hanno reso anche fluido ora

Ultima modifica di superlex : 13-11-2019 alle 17:25.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 17:36   #10922
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
allow(s) zooming
pinch to zoom, per l'esattezza. E l'hanno reso anche fluido ora
non ho mica capito
è cosa solo per schermi touch?
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 17:42   #10923
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
non ho mica capito
è cosa solo per schermi touch?
Trackpad multitouch tipo macbook, prima si utilizzavano estensioni tipo Multi-touch Zoom.

Noto però che si può solo ingrandire non rimpicciolire
ed anche i vari command +, command - e command 0 non funzionano correttamente.

Ultima modifica di spaccacervello : 13-11-2019 alle 17:50.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 17:52   #10924
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Trackpad multitouch tipo macbook, prima si utilizzavano estensioni tipo Multi-touch Zoom.

Noto però che si può solo ingrandire non rimpicciolire
Neanche con Chrome e Safari però, quindi la prendo come una cosa normale..

Quote:
ed anche i vari command +, command - e command 0 non funzionano correttamente.
In che senso?

Ultima modifica di superlex : 13-11-2019 alle 17:56.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 18:08   #10925
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Neanche con Chrome e Safari però, quindi la prendo come una cosa normale..
hai ragione, ho rimesso Multi-touch Zoom e ora non mi rimpicciolisce la pagina mi sa che avevo una vecchia estensione pre firefox 56 che modificava qualcosa in about:config perché prima lo faceva.
Quote:
In che senso?
con Multi-touch Zoom se premo command 0 dopo aver ingrandito la pagina con il trackpad questa torna alla dimensione predefinita, con apz.allow_zooming true non succede.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 18:38   #10926
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
hai ragione, ho rimesso Multi-touch Zoom e ora non mi rimpicciolisce la pagina mi sa che avevo una vecchia estensione pre firefox 56 che modificava qualcosa in about:config perché prima lo faceva.

con Multi-touch Zoom se premo command 0 dopo aver ingrandito la pagina con il trackpad questa torna alla dimensione predefinita, con apz.allow_zooming true non succede.
Vero, è come se fossero scollegati. Per esempio zoomando col pinch e premendo cmd - viene sì rimpicciolito ma rimane comunque zoomato.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 20:21   #10927
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
...Sì anche non uscendo di casa al mattino la minaccia di finire sotto un autotreno si riduce all'inverosimile. Ma vale la pena vivere rinchiuso in casa per la paura di finire sotto un autotreno?.
usare linux sarebbe "stare chiusi in casa"? ma anche no...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 20:22   #10928
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
... io Noscript non lo uso e non ho mai preso niente. ...
non te ne sei mai accorto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 06:46   #10929
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusate, non è proprio un side-topic ma... come si effettua la migrazione di un profilo (con user/password salvati di siti web da mantenere) da Basilisk a Firefox?
La vedo dura, penso che Basilisk usi uno schema di profilo come quello antecedente a Firefox 57, ovvero prima delle estensioni basate sulle API web extension.
Potresti intanto postare uno screenshot del contenuto del tuo profilo, poi scaricati la versione 56 di Firefox, magari ti indico io quali file copiare nel nuovo profilo di Firefox.
Successivamente ti fai tutti gli aggiornamenti richiesti lasciando quindi a Firefox il compito di convertire i vari file per il profilo attuale.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 14-11-2019 alle 08:00.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 08:50   #10930
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
usare linux sarebbe "stare chiusi in casa"? ma anche no...
Non hai capito temo, il punto non è Linux ma navigare dentro una virtualmachine, con tutti i fastidi del caso a cominciare dallo spreco di risorse hardware.

I bug di Firefox come degli altri browser sono generalmente cross-platform, quindi non è una questione di linux o non linux. E i bug dell'utente non li risolvi dentro una virtual machine, se casca nel tranello del phishing, per dire, le password se le fa ciullare sia nel reale che nel sistema virtuale.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-11-2019 alle 08:53.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 11:05   #10931
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non te ne sei mai accorto

ti sfido a dimostrare il contrario.
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 11:06   #10932
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5847
[quote=spaccacervello;46481055]Trackpad multitouch tipo macbook,[/url].

non usando portatili e roba varia non c'avevo pensato
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 11:43   #10933
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non hai capito temo, il punto non è Linux ma navigare dentro una virtualmachine, con tutti i fastidi del caso a cominciare dallo spreco di risorse hardware.

I bug di Firefox come degli altri browser sono generalmente cross-platform, quindi non è una questione di linux o non linux. E i bug dell'utente non li risolvi dentro una virtual machine, se casca nel tranello del phishing, per dire, le password se le fa ciullare sia nel reale che nel sistema virtuale.
Solo due cose: la prima è che una volta scavalcato Firefox in genere serve un'altra vulnerabilità dell'OS per fare danni (e lì cambia), la seconda è che le vulnerabilità esistono pure nel software VM, quindi un malware nel guest può infettare l'host, volendo. Quindi meglio usare direttamente un tablet o un altro computer, in un'altra rete
https://attivissimo.blogspot.com/201...a-diffuso.html
Chiuso OT
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:59   #10934
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Solo due cose: la prima è che una volta scavalcato Firefox in genere serve un'altra vulnerabilità dell'OS per fare danni (e lì cambia), la seconda è che le vulnerabilità esistono pure nel software VM, quindi un malware nel guest può infettare l'host, volendo. Quindi meglio usare direttamente un tablet o un altro computer, in un'altra rete
https://attivissimo.blogspot.com/201...a-diffuso.html
Sono ventitre anni che navigo nel WWW, con Netscape prima, la Suite dopo e Firefox da qundici anni, e leggo e sento da sempre di queste vulnerabilità nel browser che inchiappettano i PC agendo sul sistema operativo senza alcuna interazione dell'umano.

Mai visto alcun effetto da me, sarò stato fortunato a non capitare sui siti web malevoli eppure non mi faccio alcuno scrupolo. Ma è anche vero che chiedo, sempre da ventitre anni di indicarmi qualche URL, anni fa l'ho chiesto più volte anche nella sezione sicurezza quando c'erano i paranoici per definizione , in cui posso vedere dal vivo l'effetto di queste vulnerabilità, ma stavolta sono sfortunato e non ho mai avuto risposta o se l'ho avuta si va a vedere serviva l'intervento umano per scatenare l'apocalisse.

Direi che in base alla mia esperienza posso sentirmi di dire che la probabilità di incapparvi è talmente bassa da equivalere a quella di finire sotto un autotreno e quindi così come non sto chiuso in casa a causa del terrore degli autotreni, continuo a navigare su Internet senza alcun terrore dei bug del browser... che ovviamente tengo sempre aggiornato.

Quote:
Quindi meglio usare direttamente un tablet
E con Android mi raccomando, così dopo tre anni non viene aggiornato e magari si installa app dallo store che è risaputo contenere parecchie app malevole...



Quote:
Chiuso OT
Mica tanto OT, in fondo si sta discutendo della sicurezza della navigazione con Firefox.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-11-2019 alle 16:06.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:19   #10935
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9687
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Siamo ampiamente OT, oltretutto l'argomento della sicurezza esasperata lo trovo di una tristezza unica.
A me l'argomento piace e sarei felice di risponderti nelle discussioni adatte o via PM
Per Firefox, come già detto, con uBlock Origin, NoScript e le altre suggerite la difesa è abbastanza buona
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:58   #10936
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Per ripristinare l'azionamento istantaneo dei comandi da tastiera per youtube, come ad la funzione pausa (barra spaziatrice) subito dopo lo switch alla tab relativa (ctrl+tab)? Non c'era nessun gap d'attesa, difatti ora, causa anche la velocità, capita un play-stop-play-stop involontario.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:18   #10937
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20227
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Per ripristinare l'azionamento istantaneo dei comandi da tastiera per youtube, come ad la funzione pausa (barra spaziatrice) subito dopo lo switch alla tab relativa (ctrl+tab)? Non c'era nessun gap d'attesa, difatti ora, causa anche la velocità, capita un play-stop-play-stop involontario.
Qui da me tutto regolare, la barra stoppa e avvia col singolo click, anche subitissimo dopo aver passato nella scheda con il Ctrl+Tab

Non vedo e non capisco il perché il Ctrl+Tab dovrebbe influire nel funzionamento della barra spaziatrice.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:58   #10938
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Qui da me tutto regolare
pure da me

e io uso anche l'add on Enhancer for YouTube
https://addons.mozilla.org/it/firefo...r-for-youtube/
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 19:24   #10939
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Qui da me tutto regolare, la barra stoppa e avvia col singolo click, anche subitissimo dopo aver passato nella scheda con il Ctrl+Tab

Non vedo e non capisco il perché il Ctrl+Tab dovrebbe influire nel funzionamento della barra spaziatrice.
Non ho detto che il ctrl+tab influisce, piuttosto credo saranno i cambiamenti apportati nell'ultima release di ff. L'inghippo avviene solo quando premo all'istante barra spaziatrice ma se attendo quel 1/4 di secondo in più va adeguatamente.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 21:01   #10940
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
La vedo dura, penso che Basilisk usi uno schema di profilo come quello antecedente a Firefox 57, ovvero prima delle estensioni basate sulle API web extension.
Potresti intanto postare uno screenshot del contenuto del tuo profilo, poi scaricati la versione 56 di Firefox, magari ti indico io quali file copiare nel nuovo profilo di Firefox.
Successivamente ti fai tutti gli aggiornamenti richiesti lasciando quindi a Firefox il compito di convertire i vari file per il profilo attuale.
Grazie per la tua risposta articolata.
Anche a me risultava che si basasse sul vecchio Firefox ma ho anche letto che da febbraio è stata abbandonata quella architettura per qualcosa di più moderno. O forse quel che ho letto.. è in realtà errato.
https://www.basilisk-browser.org/releasenotes.shtml

Inoltre in questo thread:
https://forum.palemoon.org/viewtopic.php?t=17478

c'è il tizio che scrive di aver semplicemente copiato il profilo di Firefox in Basilisk e si è ritrovato letteralmente tutto perfettamente funzionante:
"I simply copied my entire profile folder from Firefox to the Basilisk directory, renamed it accordingly and voilá: EVERYTHING is the same as in Firefox. Bookmarks, settings, history, passwords, form content, add-ons, extensions. "

Ma io dovrei fare il contrario; non so se è la stessa cosa...

Quello che so è il profilo è salvato in:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Moonchild Productions\Basilisk

E questo è quello che vedo all'interno della cartella Profiles, ovvero altra cartella del tipo ayayaya111.default:


Ultima modifica di giovanni69 : 14-11-2019 alle 21:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v