Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2018, 13:04   #6301
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.
speedyfox lo uso da molto tempo, è un programmino semplice che fa le classiche cose, come la compressione del database, la pulizia della cache... tutte cose che si possono fare anche con altri programmi come ccleaner o addirittura direttamente da browser
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 14:11   #6302
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
speedyfox lo uso da molto tempo, è un programmino semplice che fa le classiche cose, come la compressione del database, la pulizia della cache... tutte cose che si possono fare anche con altri programmi come ccleaner o addirittura direttamente da browser
Speedyfox ottimizza soltanto i file .sqlite dei database presenti nel profilo, nulla di più e niente di meno.
Era di una certa utilità in passato quando Frefox era lento a partire e questo tweak poteva anche aiutare, adesso direi che è abbastanza inutile.
Inoltre Firefox periodicamente compatta da solo i database in questione.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 10-01-2018 alle 14:16.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 14:20   #6303
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Guarda se 192.168.1.1 è nelle eccezioni di

Opzioni, privacy e sicurezza, moduli e password




Aggiungo solo un consiglio, non salvare mai nel browser password di servizi importanti o come in questo caso dell'accesso al setup del router. Meglio il piccolo sacrifico della digitazione di volta in volta che farsele ciullare da qualche malware programmato proprio per rubare le password lì.
No non c'è.............

Sul discorso del malware........... se vuoi fare un malware non credo sia la via + "semplice" andare a prendere gli accessi del browser quando, e ne abbiamo le controprove, c'è ancora chi abbocca a quei finti accessi con le pagine farlocche.............

*EDIT*
Cmq sia la cosa della sicurezza in questo caso è minima...... anche perchè il 90% dei router hanno il pannello non raggiungibile se non dalla sua rete interna. Nel mio caso specifico del router fibra telecom c'è un'opzione interna che rende disponibile l'accesso da indirizzi esterni che è disattivata di default.
Il "problema" degli accessi che non vengono salvati o cmq dove non esce fuori il prompt è un problema annoso... ora io non so perchè riguarda l'ip del mio router ma se cerchi in giro addirittura mi sembra che firefox il prompt non lo presenta per diversi siti quali quelli dell'internet banking e se non sbaglio nemmeno per siti tipo paypal.

*EDIT 2*
Ho trovato ad esempio un paio di siti.. tipo:
https://blog.mozilla.org/tanvi/2016/...r-http-please/

*EDIT 3*
Questo dovrebbe essere qualcosa di definitivo:
http://kb.mozillazine.org/User_name_..._a_bookmarklet
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 10-01-2018 alle 15:26.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 17:31   #6304
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.
Io lo uso da un bel pò... qualcosa fà (ecco per il miracolo siamo ancora in attesa )
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 17:49   #6305
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1380
Relativo al mio problema con le password manager sopra:

Aspettando che il TEAM dei Developers rimettano le API per l'accesso alla password ora avrete tutti il problema di salvare i Vostri login in quei siti che per qualche motivo Firefox rileva come non sicuri!
Da notare che Chrome non si fa tutte queste s***e mentali e, da quello che ho provato io in questi giorni, sembra riuscire a salvare le Vostre credenziali un pò da tutto........... ben lavoro team firefox.

Cmq senza fare polemica c'è da trovare un workaround........ il forum di superuser ci dice:
https://superuser.com/questions/7816...-password-list

Verso la fine c'è questa procedura:
https://superuser.com/a/1084364

In pratica usa la console di sviluppo di firefox...... con essa dovete:
1) Trovare gli ID dei 2 form... cioè dello username e della password. Molto facile da fare, spesso lo si trova direttamente analizzando il form stesso. Appuntarvi i loro nomi.

2) A quel punto come indicato al punto 4 del link sopra editate un qualsiasi punto della pagina selezionando il "Modifica come HTML". Se fate tutto correttamente come indicato nella pagina apparirà un FORM fake di richiesta di username e password. Mettete qui il vostro login e date "Invia".


Il gioco è fatto. L'avrete messo in quel posto a firefox che appunto farà comparire la richiesta per salvare la password.
Chiudete la console........ ricaricate la pagina del login e usate l'autofill che già di se supporta firefox. Se l'autofill non funziona potete usare l'apposita funzione del menu contestuale del tasto destro.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 17:51   #6306
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non vedo le immagini che ci sono in questi post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=22932

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=22964

Vedo la scritta e basta, provato anche in modalità provvisoria. Cosa può essere?
io le vedo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 20:37   #6307
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io le vedo...
Non so cosa dirvi... stando agli utenti che hanno postato, un paio di persone riescono a visualizzarle e altre dieci no, con nessun browser. Boh...
Secondo me ci sono dei problemi sull'indirizzamento https di questo sito.
Ho notato una cosa strana anche qui:
https://www.hwupgrade.it/news/sicure....html#commenti

I link dei post 8 e 18 hanno problemi ad aprirsi:
-il primo (lo copio) sarebbe:
https//www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=KPTI-Retpoline-Combined-Ubuntu
Ma se clicco sul LINK con il collegamento mi porta dapprima a quell'indirizzo che poi diventa:

http://www.https.com//www.phoronix.c...ombined-Ubuntu
e ovviamente non si apre, pagina bianca con scritto in alto a sinistra:
No input file specified.


-il secondo invece sarebbe:
https//ubuntuforums.org/showthread.php?t=2382157
è scritto chiaramente nel post, non c'è collegamento ipertestuale.
Se ci clicco sopra mi porta a:
http://www.https.com//ubuntuforums.o....php?t=2382157
con la stessa pagina bianca con la scritta
No input file specified.
Per me Corsini ha torto, c'è qualche problema da quando hanno introdotto l'https, non possiamo avere quasi tutti problemi a visualizzare le immagini su tutti i browser o magari anche questo che ho appena descritto, ora vediamo se altri hanno lo stesso problema.
Sembra che il sito piazzi dentro http:// nei link anche quando non dovrebbe mandando tutto a ramengo.
EDIT
poco fa il siti è andato anche down:
503 Service Unavailable
No server is available to handle this request.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 10-01-2018 alle 21:01.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 17:51   #6308
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
@cloud76
non mancano i “:” dopo https?
EDIT: infatti poi diventa https.com... come se cercasse di interpretarlo come il nome del sito aggiungendo .com


oggi problema con le pagine di questo thread, pag.326 e 327 e 328 sono la stessa pagina.

Ultima modifica di sbaffo : 12-01-2018 alle 19:49.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 20:11   #6309
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
... oggi problema con le pagine di questo thread, pag.326 e 327 e 328 sono la stessa pagina.
Quoto, ma non è la prima volta che succede, sarà un bug del software del forum
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 11:04   #6310
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
non riesco ad andare avanti
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 11:07   #6311
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Non c'è nessun "avanti" sei già al capoliea, a meno che tu non possa vedere il futuro.
Le pagine in più non esistono. Non è la prima volta che succede nel forum...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 11:23   #6312
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
il bello è che qualcuno diceva che non c'è bisogno di aggiornare il forum perché funziona tutto
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2018, 20:37   #6313
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@cloud76
non mancano i “:” dopo https?
EDIT: infatti poi diventa https.com... come se cercasse di interpretarlo come il nome del sito aggiungendo .com
CUT
Ciao, scusa non ho risposto.
Sì esatto, mancano sicuramente i due punti, ma il problema è, lo vedi bene se vai al post 18 della discussione che ho linkato, che nel post il link è corretto, si vede bene perchè è scritto in chiaro senza collegamento ipertestuale, è scritto per esteso. Nel post i due punti ci sono ma se ci clicchi sopra o anche semplicemente mettendoci sopra il cursore e vedendo il link che ti appare nell'angolo in basso a sinistra di FF cosa succede? che magicamente i due punti scompaiono... e quello ti apre... mandando a ramengo tutto.
Per me hanno fatto dei casini con l'https e l'http, per quanto ne dica il direttore...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 02:12   #6314
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
@ cloud76
se ci arrivi dal forum i link vanno, se dalla news no. È il vecchio problema del forum che converte male i link nelle news, insieme ai casini che fa con alcuni simboli tipo €, ecc.


Invece come si fa a cancellare delle righe create in about:config? ho provato col tasto destro, nulla, col canc nulla.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 08:34   #6315
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Invece come si fa a cancellare delle righe create in about:config? ho provato col tasto destro, nulla, col canc nulla.
Quelle create da te che non fanno parte della configurazione di default si dovrebbero cancellare con il tasto destro > Reset e poi riavviare il browser per rimuoverle definitivamente.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 13-01-2018 alle 09:33.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2018, 16:09   #6316
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Quelle create da te che non fanno parte della configurazione di default si dovrebbero cancellare con il tasto destro > Reset e poi riavviare il browser per rimuoverle definitivamente.
Grazie, ho provato il reset ("ripristina" nella versione ita), funziona ma in effetti sparisce solo dopo il riavvio di FF.
Poi l'ho ricreata e il campo valore è diventato finalmente "stringa" come volevo (forse avevo sbagliato la prima volta e poi non me la accettava con lo stesso nome) e ho potuto inserire il valore giusto, ora finalmente fuzionano gli mp4/H264 su youtube (con h264ify), ottimo!
L'uso di cpu è diminuito da 100% fisso a 60-90%, ma con qualche piccolo blocco ogni tanto. Strano, ma per ora ho provato poco, vedrò in futuro come va.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 10:53   #6317
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Speed Tweaks

Secondo voi è superfluo o addirittura dannoso usare l'addon Speed Tweaks in Firefox 56.0.2 ?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 16:03   #6318
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
uscita interessante estensione per abilitare tasto destro dove disabilitato
https://addons.mozilla.org/it/firefo...e-right-click/
(sperando sia di un utente affidabile)
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 07:54   #6319
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da supreme Guarda i messaggi
Secondo voi è superfluo o addirittura dannoso usare l'addon Speed Tweaks in Firefox 56.0.2 ?
Speed Tweaks attiva il pipelining, una funzionalità discussa molto anche in questo thread in passato, è incompatibile con la maggior parte dei server, quindi inutile e a volte peggiorativa nelle prestazioni.
Con l'avvento di HTTP/2 e di altre ottimizzazioni è stata completamente rimossa in Firefox 54.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 10:11   #6320
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Speed Tweaks attiva il pipelining, una funzionalità discussa molto anche in questo thread in passato, è incompatibile con la maggior parte dei server, quindi inutile e a volte peggiorativa nelle prestazioni.
Con l'avvento di HTTP/2 e di altre ottimizzazioni è stata completamente rimossa in Firefox 54.
sei davvero gentilissimo grazie 1000
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v