Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2006, 15:08   #201
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Poniamo che il TCG dice che OOo non è un'applicazione TRUSTED e non inserisce di default nel TPM le chiavi per eseguirla. Io utente inserisco una chiave nel TPM, eseguo la cifratura di OOo con la mia chiave e lo eseguo quando voglio.
La parola finale spetta all'utente.
A meno che non mi sono perso qualcosa, che io sappia all'utente non sarà permesso di accedere al TPM.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 15:10   #202
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
A meno che non mi sono perso qualcosa, che io sappia all'utente non sarà permesso di accedere al TPM.
Dal manuale della mainboard di cui si parlava prima si evince chiaramente il contrario, inoltre si è sempre detto che i driver di Linux permettono di scrivere il TPM, è una diceria il fatto che non si possa accedere al TPM
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 15:25   #203
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Dal manuale della mainboard di cui si parlava prima si evince chiaramente il contrario, inoltre si è sempre detto che i driver di Linux permettono di scrivere il TPM, è una diceria il fatto che non si possa accedere al TPM
è una diceria su linux... di windows non sappiamo niente, perciò è una diceria anche che si può accedere al TPM su windows
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:58   #204
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io dico solo una cosa, era inevitabile che tutto questo accadesse. Il trusting computer esiste praticamente solo per volere delle multinazionali della musica e dei film, che hanno visto nel corso di questi anni crollare ogni forma di controllo sulle vendite di film e musica. Per i programmi il discorso è diverso, perchè un programma pirata può avvicinare ( un musicista, un grafico , un programmatore) all'uso di quel software, nel momento che gli servirà per lavoro dovrà comprarlo senò rischia. Ma per la musica ed i film non c'è nessun guadagno da parte di sony & co all'ascolto pirata di un brano, e quindi, visto che in tutto il mondo nel momento in cui un'artista produce un brano o un film nel giro di 2 minuti quel brano si è gia diffuso nei 5 continenti, una forma di controllo "alternativa " doveva pur essere pensata. Bloccare l'esecuzione di quel brano su più dispositivi è la soluzione giusta per bloccare lo stradominio degli utenti-pc per quanto riguarda la musica & films. Io sono una delle milioni di persone che scaricano, però penso che alla fine sia giusto. E' molto più bello così che non può essere vero,capite? Se non pongono un freno vero e deciso, i film smetteranno di produrli!!!, sopratutto quelli italiani, come l'artista che vuole emergere ma che non ha "spinte "particolari, come farà a guadagnare dai brani che produce quando qualsiasi quoziente intelletivo 80% è in grado di far partire quell'animale marroncino che ti porta le canzoni a casa?
Io dico solo che la verità starà alla fine come sempre nel mezzo!!! Ci sarà sicuramente chi troverà il sistema per arginare le barriere protettive, ma ci vorrà tempo e le persone in grado di attivare "l'anti trusted" non saranno mai tutti i proprietari di un computer con il mulo installato.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:29   #205
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
questa storia del TPM nn la sopporto, xò io sono certo di due cose, o le grandi aziende menzionate nel primo post si arrenderanno alla protesta di milioni e milioni di utenti (cosa alquanto improbabile), oppure, io ne sono certo al 100%, uscirà qualche hacker che riuscirà a bypassare la storia del fritz chip
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:30   #206
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da toniz
Sinceramente io leggo molti vostri commenti e ci capisco poco (soprattutto quando si parla di cifratura, chiavi per il chip, ecc.ecc.) non sono un informatico ma nel futuro TEMO che comincero' ad impratichirmi anche in questo
Quello che pero' mi da piu' da pensare e' che a lungo andare andremo a pagare anche per quello che respiriamo (esagero eh?? non prendetemi alla lettera) figuriamoci usare il pc.
Guardiamo l'esempio della televisione: una volta potevi vedere tutto, poi e' arrivato il satellite e (per carità leggittimamente) sono cominciate tv private che dicevano, "se vuoi vedermi...paghi", poi questo tipo di sistema e' diventato sempre piu' "normale" e sul mio decode "in chiaro" ho perso piu' di un centiaio di canali che non riesco piu' a vedere. Non dico che li vedevo, ma POTEVO vedere, adesso NON POSSO. Tra un po' con la mia parabola in chiaro non potro' vedere quasi piu' niente (dato che non conosco l'arabo).
Idem si sta facendo con la tv e il digitale terrestre (permettetemi: ) e tra un po' paghero' il canone per vedere 3 canali del piffero e per vedere altro, dovro' pagare il decoder, l'abbonamento dove mi metteranno anche canali che non voglio ecc.ecc.
Per il pc temo si seguirà la stessa strada. Si e' cominciato con avere molti contenuti gratis, poi hanno cominciato a farteli pagare un po'... adesso te li fanno pagare tutti (anche se poco) e il futuro sarà che con internet (a pagamento) ci saranno sempre meno prodotti fisici in negozio (per capirsi il dvd del film o l'album audio) ma "buoni per download" e si arriverà con questa tecnologia al "te lo faccio pagare per vederlo 3 volte e poi se vuoi vederlo di nuovo lo paghi ancora"... e via così.
Così non sarò neanche libero di ascoltarmi la mia canzone preferita quante ca@@o di volte mi pare , o di copiarmela sul lettore portatile, o portarmela in ufficio, o di sganasciare vedendo 1000 volte la scena di un film .
Con l'integrazione tra tv-pc-internet-radio-satellite e chi piu' ne ha piu' ne metta ci saranno dispositivi all-in-one che faranno tutto questo ma (per eccesso) anche se te lo sei comprato, per accenderlo dovrai "inserire la monetina" come per la macchinetta del caffè!
Scusate ma e' uno scenario che non mi piace per niente.

Mi scuso per la lungaggine e ringrazio chiunque abbia letto, ma io soprattutto ci vedo una cosa così... al posto del "film" metteteci software, gioco o quello che volete ma credo che la sostanza sia questo.
Altro che digitale per tutti!!! digitale perche' TUTTI VERSIAMO SOLDI A LORO!!!

io la vedo così...
Straquotissimo!
E riguardo all'ottimismo by Unieuro, la maggiorparte delle volte cerco di esserlo, ma talvolta preferisco essere pessimista ed avere la bella sorpresa in merito, piuttosto che la vanga sui denti dopo...poi, ognuno è fatto a modo suo.
Ad ogni modo quanto scritto da toniz è la sacrosanta realtà che è destinata a peggiorare sempre più se noi consumatori non ci diamo una regolata. Se siamo noi a dettare le regole della domanda, vedrete se l'offerta non si adegua...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:42   #207
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se quello che fai è illegale io ritengo che si tratti di prevenzione e quindi anche se infrange la privacy è come un'intercettazione. Insomma è un po' quello che succede con il WGA di Windows XP
non e' comunque legale. per legge tu sei innocente fino a quando non vieni condannato. con questo sistema, sei gia' sotto controllo e considerato colpevole anche se non fai nulla. violazione dei diritti fondamentali

sulla censura... gia' ora se dici le cose come stanno hai grossi problemi e cercano di eliminare i tuoi scritti il piu' possibile, figurarsi quando potranno persino decidere che il mio sistema non e' "trusted"...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:54   #208
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io già ora ho GB e GB di backup
comunque cosa vuol dire... "E' già implementato in questo modo anche nei Pentium D?" nei micro-processori (TRANSISTOR) non puoi pensare di implementare il protocollo di gestione dei DRM, al massimo della circuiteria che aiuta il controllo che quindi come farà LaGrande/Presidio si appoggerà al TPM, diciamo che quello che è contenuto nei micro-processori è un IF

Comunque nei Pentium D non c'è traccia di nessun circuiteria di gestione/controllo.
Dalla prima pagina:
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
IMPORTANTE --Nessuno dei processori Intel Pentium 4, Celeron, Pentium D, Core Duo adotta la tecnologia LaGrande. Essa sara' adottata dal Core 2 Duo in poi, sebbene dentro sia i Pentium D che i Core Duo ci sono invece sia il supporto hardware necessario al sistema DRM.--
Intendevo: il supporto hardware dei Pentium D al DRM comprende un supporto a quella "feature" che impedisce (può impedire) la copia/visualizzazione di un contenuto più di un determinato numero di volte?
Mi scuso se non ero stato chiaro.
Ho sbagliato qualcosa nell'interpretazione?

Quanto alla privacy: chi mi assicura che manderanno l'allarme all'azienda solo in caso di tentativo di crack?
E non ritieni comunque che in determinate circostanze il confine tra detenzione legale e illegale di una copia sia un po' poco marcato?
Due esempi:
  1. Io inserisco il product key di un prodotto che ho legalmente comprato, ma sbaglio i numeri e il programma mi dice che è pirata (credeteci, mi è capitato ).
  2. Sballando l'orologio di sistema (non mi metto a elencare i possibili "come") emerge che uso un programma in trial di 30 giorni da 120 giorni. Per alcuni programmi è legalmente perseguibile. Solo che io lo uso da 5 giorni.

P.S. Di fatto anche il WPA viola la mia privacy. E non mettiamoci a parlare di intercettazioni telefoniche, con quelle stiamo toccando il fondo.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:01   #209
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
P.S. Di fatto anche il WPA viola la mia privacy. E non mettiamoci a parlare di intercettazioni telefoniche, con quelle stiamo toccando il fondo.
WPA è perfettamente legale perchè hai accettato l'EULA
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:47   #210
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
Quote:
Quelli di Windows per mia esperienza posso avere basse prestazioni, avere poca configurabilità ma non generano instabilità! Sono gli unici realmente testati.
E con questa risposta per me hai detto tutto.
Un esempio tra tanti, prince of persia spirito guerriero:

Quote:
2.2. Installing sound drivers

If you experience any sound problems, please install the latest sound
drivers available for your sound card. Links to the most popular sound cards
manufacturers are available at the bottom of this document.

Here's a list of known problems with sound cards

C-MEDIA integrated sound: The C-MEDIA integrated sound device is not officially supported.

Realtek HD integrated sound: This audio chipset might cause the game to be
choppy due to its intensive use of the CPU's processing power.
Indovina un pò? con dei driver non ufficiali non si riscontrano problemi!

Ma il punto che non vuoi capire è questo:
il PC è mio, Windows l'ho pagato io, e se voglio ci metto tutte le porcate che mi pare.
Se si impalla formatto e reinstallo (se mi sarà ancora concesso).
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:33   #211
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
è una diceria su linux... di windows non sappiamo niente, perciò è una diceria anche che si può accedere al TPM su windows
Quoto, imho non sarà così semplice l'accesso al TPM, altrimenti dal punto di vista del TCG a che servirebbe questa tecnologia, se non fosse a loro esclusivo uso e consumo.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:49   #212
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
WPA è perfettamente legale perchè hai accettato l'EULA
Eh lo so... per quello ho accentuato il "de facto", anche se "de iure" non viola nulla.
E' una violazione che ho accettato, ma tale rimane.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 20:14   #213
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Eh lo so... per quello ho accentuato il "de facto", anche se "de iure" non viola nulla.
E' una violazione che ho accettato, ma tale rimane.
diciamo che qualche vizio c'è... il potere contrattuale dell'utente è esattamente uguale a 0
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 22:13   #214
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Non ci siano proprio .. Mi fa molto piacere questo confronto dialettico ma credo che rimarremo su posizioni opposte

Punto primo: nelle FAQ relative a NGSCB, che ripeto e' la vera porcata, Microsoft asserisce testualmente che su una macchina untrusted il software che effettua particolari accessi a basso livello sul sistema potrebbe non funzionare.

Chi decide se il mio programma e' untrusted? Loro?
Come può il sistema distinguere il malware dalle operazioni dell'utente che vuole cancellare determinati files (con comportamento analogo a quello di un virus)? Chi stabilisce quali sono i software che possono essere eseguiti e quelli che, invece, non possono essere eseguiti? Il TCG?

Lascia perdere il tuo punto di vista programmatore per un attimo, riconsidera quali sono i rischi possibili del TC

1)violazione della privacy: ogni sistema è identificato univocamente da un'apposita chiave e quindi è riconoscibile in rete;

2)censura dei contenuti digitali: siti web con contenuti "non graditi" ai produttori, potrebbero non essere più visibili dai browser degli utenti; addirittura, documenti "scomodi" potrebbero essere non più accessibili neanche da parte dello stesso autore;

3)comportamento anti-competitivo dei produttori: il funzionamento di alcuni software potrebbe essere privilegiato rispetto ad altri

4)attuazione dei meccanismi di DRM: l'utente potrebbe non essere più in grado di fruire di contenuti digitali legittimi come fa adesso; i contenuti digitali potrebbero non essere, ad esempio, visualizzabili o copiabili più di un determinato numero di volte..

Ora rispondi in maniera sincera:
Pensi veramente che lo scopo del TCG, e di Microsoft, sia quello di difendere gli utonti dai malware e tutelare i DRM, o sia quello di fare gli interessi dei poteri forti ed imporre un controllo liberticida e censoreo sull'uso dei Pc?

Non sappiamo cosa succedera', ma io vedo piu' il lato marcio della cosa piuttosto che credere nelle benevoli intenzioni del TCG, ed a suffragio della mia tesi sta il fatto che continuano a pubblicizzare la cosa il meno possibile..

La protezione dei contenuti è un diritto sacrosanto. Ma questo non vuol dire che i meccanismi di protezione possano non rispettare la legge. Il DRM non è un male in assoluto. Concepito cosi' però travolge in maniera pesante i diritti degli tutti ed agisce in modo non molto legale in troppi casi: l'esempio più clamoroso è il caso del rootkit di Sony!

pienamente d'accordo....
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 22:15   #215
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
A me per non fidarmi del Trusted Computing basta fare una semplicissima domanda:
Perchè i costruttori NON dicono un accidente di niente su questa tecnologia?
Esatto......... solo questo mi fa pensare male ....!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:54   #216
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
A meno che non mi sono perso qualcosa, che io sappia all'utente non sarà permesso di accedere al TPM.
Mah.. nel manuale della asus che ho postato io lo permette, permette di disbilitarlo e anche di resettarlo...Poi si vedra'
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:58   #217
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da lio90
Esatto......... solo questo mi fa pensare male ....!
Che ingenui... se lo nascondono, kiunque capirebbe ke nn c'e niente di buono dietro la porta. lo so, anke ammetterlo davanti a miliardi di utenti, nn sara una buona soluzione, ma cmq ci guadagnano dell'onesta da parte nostra. (visto appunto ke vogliono guardagnare in tt)

edit:
ma ci saranno differenze tra un sistema parzialmente trust e qll full trust? se si, quali (abbastanza diff cm domanda forse)?

Ciauz!
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 00:21   #218
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Per chi fosse interessato riguardo ad asus, ho controllato nei manuali delle "vecchie" mainboard (tipo A8N32 SLI) e non presentano nessuna feature di sicurezza (cioe' nessun TPM integrato) come le nuove AM2...
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 07:55   #219
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Particolarmente difficili?...per me forse, che non sono un informatico!
Ti ho postato un link di alcuni laureati italiani che hanno trovato il modo di aggirare il metodo di criptazione del TC prima ancora che questo sia rilasciato..
Molti protocolli di cifratura sono stati craccati ma questo non vuol dire che non siano buoni.
Un esempio stupido: il digitale terrestre usa la cifratura per i canali a pagamento.Pensi che non sia possibile craccare quell'algoritmo? Si può e è stato fatto ma per trovare la chiave ci sono volute ore se non giorni di calcoli per un pc. Perchè allora funziona? Perchè la chiave cambia ogni manciata di secondi quindi hai trovato la chiave ma ormai è tardi.
Il fatto che siano riusciti a aggirare TC non vuol dire che sia nè facile nè soprattutto fattibile poi nella vita quotidiana!
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 09:34   #220
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Infatti ho scritto che sono ricercatori italiani.

Pero' la smettano di dire che il TC e' fatto per la mia sicurezza e che terra' lontano gli intrusi dal mio computer!

Comunque, non sono un esperto di crittografia e cifratura, ma riguardo al sistema che vogliono mettere in atto nei documenti di chi li ha violati si intravede tutt'altro che un sistema inviolabile come quello del digitale terrestre che dici tu:

"In fact, we discovered that when multiple sessions are on going, a
replay attack is possible, and an intruder can subvert
the correct behavior of a TP, without no one noting it.
In particular, using such an attack, an intruder can
modify memory regions protected by the TPM, compromising
the correct behavior of the platform and, more importantly, without being detected."


Che e' quello che succede ora, nessuna differenza
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v