|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Qualcuno sa se esiste un programma per decriptare i volumi fatti con truecrypt? E' solo per curiosità vorrei fare delle prove con dei volumi per capire come varia il tempo di decriptazione in base alla password (tenendo per ogni test l'algoritmo uguale)
Magari si potrebbe aggiornare anche il post in prima pagina e potrebbe essere utile per gli utenti, che ne dite? ![]() Ultima modifica di travel34 : 29-05-2009 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Ho trovato un commento su PI:
Quote:
quindi AES+Twofish+Serpent è più vulnerabile dell'AES solo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Difficile rispondere in modo perentorio: ci sono diversi aspetti da considerare e ti consiglio di dare una lettura a pag. 13 (da #251 a #254).
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Grazie, quindi ricapitolando:
un volume AES-256 fatto bene + whirpool + password diciamo di 40caratteri (caratteri random compresi quelli ^@$ ecc...) è sufficiente? quanto ci mettono a decriptare il tutto? qualche mese? scusa ma capisco poco di queste cose ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Il merito del 98% di quanto si apprende in questo thread, credo anche di più, va a riazzituoi. Io ringrazio lui e ritengo che Tutti dovrebbero farlo ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Un grande grazie a RiazziTuoi allora
![]() Ultima domanda (x RiazziTuoi e Informatico) Sicuramente avrete dei volumi nei vostri drive, voi cosa avete scelto al momento della creazione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Scusate se rompo ancora ma ho trovato un altro commento su PI che mi ha mandato in confusione:
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
riazzituoi io leggo per capir qualcosa
![]() hai qualcosa che posso leggere per capire meglio la crittografia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
Quote:
immagino facciano un immagine "raw" del disco con robe tipo dd o software di anilisi forense giusto?? ma anche se riescono a decryptare questo file raw (tra l'altro ora che va di moda usare anche le gpu nel calcolo penso che i tempi saranno notevolemte ridotti ^^) sti programmi dovrebbero limitarsi a trovare l'hash o la password penso ma poi come riescono a ricreare i singoli file criptati?? cioè come fanno a estrapolare i documenti, le foto etc.. insomma tutta la roba che ci può essere in un hard disk?? ![]() scusate se mi sono espresso male di ste robe non ci capisco granchè ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Ho da poco imparato ad usare truecrypt ed ho alcune domande:
-cosa sono e a cosa serve fare il backup degli header? -come si fa il backup di contenitori con dentro contenitori nascosti? -ha senso / si può / è sconsigliato fare la deframmentazione dei contenitori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Intanto grazie mille per le ottime spiegazioni.
Quote:
ha senso / si può / è sconsigliato fare la deframmentazione dei file contenuti all'interno dei contenitori (visto che non intendo metterci solo file, ma anche installarci programmi)? Poi, qual è l'algoritmo di HASH più sicuro: SHA 512, RIPEMD 160, Whirlpool? E come crittografia? Ho capito che il Serpent è più sicuro del Rijndael, ma le concatenazioni sono più sicure o meno sicure? Una password di 40 caratteri (creata da keepass, che dice che è 260bit) è abbastanza sicura? Ultima modifica di Mtty : 01-06-2009 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
Quote:
Ovviamente è scritta da qualche parte, ben nascosta. Ho una memoria molto corta (soprattutto quella a lungo termine). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
|
Grazie mille per le spiegazioni
![]() esiste un programma che mi può generare una password random usando tutti i caratteri possibili (soprattutto utilizzabili come password su truecrypt)? magari di 64 caratteri che mi sembra sia la lunghezza massima di un volume truecrypt. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
C'è Keepass
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.