Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 15:04   #661
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Tcianca , che sw hai utilizzato per vedere i servizi ? , intendo quello dello shot .


ciao

l'ottimo tuneup utilities 2006


ciao moebius
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:33   #662
nanga
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: dolomiti
Messaggi: 24
acronis incremental backup

sto usando con soddisfazione True Image 10 e ne sono contento in quanto in un paio di casi col disco di boot ed il backup ho rimediato a delle belle rogne.
Ora io faccio settimanalmente il backup su un secondo disco.Uso il sistema "incremental backup" ma mi trovo adesso ad avere quasi tutto il disco pieno.
Mi conviene fare un nuovo backup di tutto il pc ed eliminare ii vecchi file di backup? grazie dei consigli
__________________
Asus A8N-SLI, AMD 3500+@2600, SATA MAXTOR 200GB, SAMSUNG SYNCMASTER 19', gskill 2X512
DDR 3200
nanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:43   #663
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da nanga
sto usando con soddisfazione True Image 10 e ne sono contento in quanto in un paio di casi col disco di boot ed il backup ho rimediato a delle belle rogne.
Ora io faccio settimanalmente il backup su un secondo disco.Uso il sistema "incremental backup" ma mi trovo adesso ad avere quasi tutto il disco pieno.
Mi conviene fare un nuovo backup di tutto il pc ed eliminare ii vecchi file di backup? grazie dei consigli
io preferisco fare così:
1 (a)backup completo a xp pulito e configurato e testato.
1 (b)backup completo dopo 3 mesi.. (il periodo dipende da quanto aggiungi, togli aggiorni etc....)
1 (c)backup completo ancora dopo 3 mesi (stessa motivazine di prima..)
1 backup completo dopo altri 3 mesi... cancello però a sto punto il backup (b)
1 backup completo dopo altri 3 mesi... cancello però il backup (c)....
e così via....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:59   #664
nanga
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: dolomiti
Messaggi: 24
ok, grazie della dritta, quindi per te il backup incrementale non vale la pena?
è comunque un gran bel programma , e adesso con l'ultima versione ancora meglio.
__________________
Asus A8N-SLI, AMD 3500+@2600, SATA MAXTOR 200GB, SAMSUNG SYNCMASTER 19', gskill 2X512
DDR 3200
nanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 09:17   #665
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da nanga
ok, grazie della dritta, quindi per te il backup incrementale non vale la pena?
è comunque un gran bel programma , e adesso con l'ultima versione ancora meglio.
diciamo che io (mia personale e nn supportata da fatti... idea..) preferisco evitare l'incrementale... nn mi fido... ma ripeto è solo una mia idea... senza fondamenti reali...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:00   #666
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
se posso dire la mia...
io ho fatto dopo il format:
1 back-up completo= winxp pro+sp2 + driver aggiornati
2 back-up incrementale/differenziale= winxo pro+sp2 + diver aggirobati + antivirus & programmi vari...
3 adesso ogni tanto faccio il back-up incrementale/differenziale e cancello sempre il penultimo fatto
se avete altre idee
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:49   #667
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da lisca
se posso dire la mia...
io ho fatto dopo il format:
1 back-up completo= winxp pro+sp2 + driver aggiornati
2 back-up incrementale/differenziale= winxo pro+sp2 + diver aggirobati + antivirus & programmi vari...
3 adesso ogni tanto faccio il back-up incrementale/differenziale e cancello sempre il penultimo fatto
se avete altre idee

io avrei fatto anche un backup di winxp appena installato senza driver aggiuntivi.

la politica di backup migliore è dunque :

1 winxp installato
2 winxp con driver
3 winxp con driver e programmi base
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:48   #668
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
strano che nessuno dica
1 Win XP attivato
2 ...


Comunque è il sistema migliore per non doverlo attivare dopo ogni format (interesserà almeno 1, 2 %? boh)
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:16   #669
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
strano che nessuno dica
1 Win XP attivato
2 ...


Comunque è il sistema migliore per non doverlo attivare dopo ogni format (interesserà almeno 1, 2 %? boh)

installato ed attivato ovviamente
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:34   #670
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
io avrei fatto anche un backup di winxp appena installato senza driver aggiuntivi.

la politica di backup migliore è dunque :

1 winxp installato
2 winxp con driver
3 winxp con driver e programmi base
ok per 1/2/3
ma i futuri back-up ogni quanto e come: totale incrementale differenziale ?
e del mio discorso di cancellare il penultimo back-up in modo di averne 3/4 back-up

winxp attivato ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:26   #671
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ok per 1/2/3
ma i futuri back-up ogni quanto e come: totale incrementale differenziale ?
e del mio discorso di cancellare il penultimo back-up in modo di averne 3/4 back-up

winxp attivato ?

personalmente mi fido solo dei backup normali.
Se per sbaglio cancelli un incrementale non riesci più a ripristinare l'immagine. Idem se cancelli il primo dei differenziali.
Con i backup normali sei sempre al sicuro da errori del genere.

ciao
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 23:26   #672
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Se per sbaglio cancelli un incrementale non riesci più a ripristinare l'immagine. Idem se cancelli il primo dei differenziali.
Con i backup normali sei sempre al sicuro da errori del genere.
Beh insomma... Allora per sbaglio potresti anche cancellare il backup normale! Non è forse la stessa cosa?
Io dico che è solo questione di gusti. Per le mie necessità (uno o due backup settimanali della partizione di sistema di circa 50 GB su un hard disk USB) preferisco fare dei backup incrementali di circa 2 giga per volta.
Poi dopo 10-15 backup cancello tutto e riparto facendo un nuovo backup completo.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 06:17   #673
flebo3
Member
 
L'Avatar di flebo3
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: cesena
Messaggi: 142
Ciao, io ho acronis 8 e mi trovo con questo problema:
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?
Teoricamente l'immagine è 8 giga e se ci sta la posso mettere dove voglio ma non è così, se ho capito bene.
Addirittura la stessa immagine da 8 giga creata da una partizione sempre da 80 giga, l'ho installata su un hard disk da 160 giga e mi ha creato automaticamente una partizione da 80 giga dove ha installato l'immagine.
Come posso risolvere?
Ciao e grazie
flebo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:14   #674
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?
Capitava anche a me, ho paura che sia un limite del programma ( almeno nella versione 8), la cosa migliore è ridimensionare la partizione originale a una dimensione più gestibile.
Sul mio hd (200GB) ho fatto una partizione da 10 GB per xp, così ripristino senza problemi anche se cambio l'hd.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:49   #675
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Beh insomma... Allora per sbaglio potresti anche cancellare il backup normale! Non è forse la stessa cosa?
Io dico che è solo questione di gusti. Per le mie necessità (uno o due backup settimanali della partizione di sistema di circa 50 GB su un hard disk USB) preferisco fare dei backup incrementali di circa 2 giga per volta.
Poi dopo 10-15 backup cancello tutto e riparto facendo un nuovo backup completo.
no... xchè se fai il backup normale devi anche avere delle vecchie copie... se lo fai incrementale no.... altrimenti diventa ancora più grande lo spazio occupato.... e che senso avrebbe farlo incrementale?
come detto, backup iniziale, poi altri 2 e quando fai il 3 cancelli il 2... quando fai il 4 cancelli il 3... così avrai sempre almeno 3 copie di backup...... anche se ne cancelli uno...... perdi una parte dei dati.. nn tutti...
anche se ne perdi 2 su 3, hai cmq una base.....
incrementale:
backup iniziale, poi tutti gli altri incrementali.... quando li fai 2 volte? basta perdere uno solo dei tuoi backup e perdi tutto..
oppure x ovviare, fai 3 volte lo stesso lavoro..... allora sei alla pari del sistema prima citato...

poi lo sai che se nel momento in cui cancelli i backup x ricrearne uno da zero, succede il pata trac? con il sistema "mio" hai solo 1 su 3 possibilità di perdere tutto... e una volta fatti almeno 2 backup il rischio è zero....


ovvio che i backup vanno salvati almeno in 2 posti differenti... quindi hd e dvd.... questo secondo me anche se fai incrementale..... se ti si rompe il disco entrambi i metodi sono a zero..... ma se na hai cmq una copia su dvd.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 10:33   #676
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
io mi trovo molto bene con questo metodo:
1° back-up completo con partizione win-xp pro+sp23 e driver aggiornati= file xxx
2° back-up incrementale del 1° + programmi vari= file xxx1
3° back-up incrementale del 1° + vari aggiornamenti= file xxx2
quindi mi ritrovo con i seguenti file:
xxx=1°
xxx1= incremento del 1°
xxx2= incremento del 1°
al 4° back-up cosa faccio sposto il 3° back-up= ( file xxx2 ) in questo modo true image mi crea sempre il back-up xxx2 e non xxx3 poi cancello nel caso il xxx2 vecchio
da tener conto che l' incementale é + veloce da fare occupa - spazio pecca che devi avere tutti i file dal 1° all' ultimo mentre il differenziale basta avere il 1° e l' ultimo occupa + spazio ed è + veloce nel ripristino
cosa ne dite ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:13   #677
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
ragazzi ho installato l ultima versione di true image volevo sapere come si crea l immagine.ci sono varie opzioni e non le capisco.mi aiutate?
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 11:20   #678
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
hd esterno invisibile

ragazzi avevo creato una zone rescu acronis sull hard disk esterno ma questo non viene visualizzato anche se windows lo riconosce quindi ho cancellato questa zone rescue ma lo stesso non me lo visualizza come devo fare?
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:48   #679
Andrea1883
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea1883
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da flebo3
Ciao, io ho acronis 8 e mi trovo con questo problema:
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?
Teoricamente l'immagine è 8 giga e se ci sta la posso mettere dove voglio ma non è così, se ho capito bene.
Addirittura la stessa immagine da 8 giga creata da una partizione sempre da 80 giga, l'ho installata su un hard disk da 160 giga e mi ha creato automaticamente una partizione da 80 giga dove ha installato l'immagine.
Come posso risolvere?
Ciao e grazie
Se hai la possibilità di mettere entrambi gli HD sullo stesso compute utilizza l'opzione clone!
Funziona anche con Hd di diversa dimensione, ed'è veloce e sicura!!
Ciao.

Ultima modifica di Andrea1883 : 18-11-2006 alle 12:53.
Andrea1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:52   #680
Andrea1883
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea1883
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 331
Volevo aggiungere che è un Grande programma!!!
E consigliare a tutti di creare il cd di boot x maggior sicurezza!!
E poi chiedere se per caso a qualcun'altro capita che in boot time il true immage nn riesce a usare il lettore..
(obbligandomi ad usare l'HD esterno o una partizione per creare il backUp)
Ciao a tutti.
Andrea1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v