Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2021, 19:15   #17981
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24287
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un buon SSD gli resta, potrà goderselo ora e riutilizzarlo dopo
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Il mio consiglio? Siamo lì lì a prestazioni... Vai col Lexar
Il BX500 da 240GB (Frustration Free Packaging) lo trovi a 28€
Volevo aggiornarvi.
Ho preso il lexar alla fine, messi i famosi 4Gb in più (totale 8Gb) messo Windows 10 con in seguito lo script per velocizzare ed eliminare roba inutile (xbox, telemetria, servizi vari, ecc..). In pratica ora è un mostro, mai visto muoversi così, apertura app immediata, browser sempre fluido, avvio in 20 secondi.. Molto soddisfatto.
Screen dei bench del Lexar 256Gb e cristaldiskinfo
Spoiler:



Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 07:59   #17982
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Non male questo Lexar, sono sul pc dell'ufficio e non ho sottomano
gli screen del mio Crucial MX500 da 500Gb ma andando a memoria, i valori mi sembrano molto simili ai tuoi (e il tuo è pure da 256Gb).
Il tuo amico sarà certamente soddisfatto !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 15-01-2021 alle 08:06.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:45   #17983
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24287
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Non male questo Lexar, sono sul pc dell'ufficio e non ho sottomano
gli screen del mio Crucial MX500 da 500Gb ma andando a memoria, i valori mi sembrano molto simili ai tuoi (e il tuo è pure da 256Gb).
Il tuo amico sarà certamente soddisfatto !!
Guarda, il feedback di questa mattina (considerando che lo ha dato al figlio per la DAD proprie ieri sera in tarda serata) è stato talmente positivo che già questa mattina mi ha chiesto di fare lo stesso intervento su altro HP con I3-5050U del 2014 che arranca e che avrebbe bisogno di una rinfrescatina come questa..
Ergo, appena preso un altro Lexar, 4Gb ram DDR3 Sodimm e un bel case esterno per farli riutilizzare il vecchio meccanico da 500Gb... luned' mi ritoccherà fare di nuovi installazione e tutto ..
Si sta spargendo la voce e sono diventato ufficialmente il riferimento per evitare di buttare via portatili di 6/8 anni fa ancora funzionanti.. con una spesa tutto sommato irrisoria
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 12:27   #17984
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746

Volevo scriverti che probabilmente sarebbe successo qualcosa del genere,
ma non volevo "gufartela" !!!!
Ormai sei "quello che ne capisce veramente di computer" !!!
(oltre che di telefoni)

In generale approvo queste soluzioni, anche io ne ho adottate un paio su pc veramente "old" con buoni risultati,
l'unico che non c'e' proprio verso di far diventare usabile è un netbook con l'atom,
anche con ram e ssd rimane al limite della decenza ormai.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 15-01-2021 alle 12:31.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 12:37   #17985
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi

...............

In generale approvo queste soluzioni, anche io ne ho adottate un paio su pc veramente "old" con buoni risultati,
confermo, recuperato alcuni vecchi notebook con crucial mx500 da 500gb

nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 09:37   #17986
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da fabioBS Guarda i messaggi
grazie. ma sono compatibili eventualmente con una scheda pcie 4? nel senso i vecchi pcie3 andranno comunque no?
sì, nessuna incompatibilità, semplicemente funzionerà tale e quale un gen3 x4 su slot gen3 x4, ovvero a prestazioni "ridotte"

Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
k, macigian conviene tenerlo? io sono un po vecchia scuola, meno roba ce meglio è.
per quel che occupa in termini di risorse hw è del tutto indifferente

per i dati smart quelli di samsung vengono correttamente visualizzati da cdi (e non solo), che per quanto gratuito è comunque più attento e sollecito con i prodotti di marca rispetto a nomi sconosciuti, di fatto l'unica utilità di magician è quella dell'aggiornamento fw del disco

se ti scoccia avere magician installato (finanche non in esecuzione automatica) allora basta che controlli ogni 4 mesi la presenza di fw sul sito samsung e nel caso installare magician, aggiornare e disinstallarlo nuovamente



Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Si sta spargendo la voce e sono diventato ufficialmente il riferimento per evitare di buttare via portatili di 6/8 anni fa ancora funzionanti.. con una spesa tutto sommato irrisoria
buon per te

va da se che è meglio se spieghi che le macchine anzianotte (desktop o notebook che siano) con il passaggio ad ssd miglioreranno le loro prestazioni solamente per quello che riguarda i tempi di avvio OS/programmi/giochi

l'esecuzione degli stessi sarà lenta tanto quanto prima visto che le performance dipendono da cpu-ram-gpu e quelle tali erano e tali restano

lo dico onde evitare di alimentare fantasiose speranze di poter giocare a framerate superiori e quindi successive spiacevoli discussioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 12:38   #17987
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24287
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
va da se che è meglio se spieghi che le macchine anzianotte (desktop o notebook che siano) con il passaggio ad ssd miglioreranno le loro prestazioni solamente per quello che riguarda i tempi di avvio OS/programmi/giochi

l'esecuzione degli stessi sarà lenta tanto quanto prima visto che le performance dipendono da cpu-ram-gpu e quelle tali erano e tali restano

lo dico onde evitare di alimentare fantasiose speranze di poter giocare a framerate superiori e quindi successive spiacevoli discussioni

ciao ciao
Si, chiaramente il vantaggio è solo quello che descrivi, a chi lo vuole fare lo spiego ogni volta.
Però l'effetto windows installato da 0, la memoria raddoppiata, i driver aggiornati, da comunque una percezione di effettivi miglioramento in tutti gli ambiti operativi... a titolo di paragone, paragonandolo con un pc da ufficio con Windows 10, AMD A4, SSD 240Gb Dell del 2018 (Windows 10 1909 quindi installato da più di 2 anni con tutti gli eventuali residui di installazioni, aggiornamenti eccc..), tutte le operazioni comuni in ambito office e navigazione online, sono più rapide su quello del 2013 con I3, ssd 256 e windows 10 20h2 appena messo..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:13   #17988
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Volevo aggiornarvi.
Ho preso il lexar alla fine, messi i famosi 4Gb in più (totale 8Gb) messo Windows 10 con in seguito lo script per velocizzare ed eliminare roba inutile (xbox, telemetria, servizi vari, ecc..). In pratica ora è un mostro, mai visto muoversi così, apertura app immediata, browser sempre fluido, avvio in 20 secondi.. Molto soddisfatto.
Screen dei bench del Lexar 256Gb e cristaldiskinfo
L'NS100? Fa piacere Tanto hai quei 3 anni di garanzia di Lexar e il servizio di Amazon.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ergo, appena preso un altro Lexar, 4Gb ram DDR3 Sodimm e un bel case esterno per farli riutilizzare il vecchio meccanico da 500Gb... luned' mi ritoccherà fare di nuovi installazione e tutto ..
Ci stai prendendo gusto?

Poi se vuoi puoi andare sui download di Lexar
Lexar SSD Dash: Download
Lexar Data Shield per mettere al sicuro i dati sensibili
Lexar Data Shield: Download
Lexar Data Shield PDF: Download manuale.pdf
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 16-01-2021 alle 16:28.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:39   #17989
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
e come sandisk acquistata da wd

lexar era diventata di proprietà micron che dopo aver dato una bella occhiata ai progetti l'ha rivenduta ai cinesi di longsys

penso comunque che a differenza di sandisk vedremo ancora per un bel po' il marchio lexar, sicuramente più noto di longsys, a differenza di quanto avvenuto tra sandisk/wd

ciao ciao


P.S.
nulla ne contro lexar ne sandisk, due marchi che, finchè rimasti indipendenti, ho sempre apprezzato molto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:16   #17990
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
Aorus Gen4 7000s, i nuovi SSD PCI Express 4.0 di Gigabyte ad altissime prestazioni

https://www.hwupgrade.it/news/storag...oni_94810.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 21:31   #17991
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
mi consigliate un ssd m2 da 1 tb?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 23:28   #17992
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
mi consigliate un ssd m2 da 1 tb?

Sabrent e vai al top!!
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 06:35   #17993
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
intanto grazie
costo però non indifferente
sui 90-100 euro si trova qualcosa di qualità? (mi interessa soprattutto affidabilità)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:31   #17994
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
mi consigliate un ssd m2 da 1 tb?
disco principale OS o secondario?

nel primo caso uno a scelta tua che sia nvme gen3 x4 con cache dram, adeguato numero di TBW offerti e iops maggiori possibili. Se poi con nand tlc invece che qlc meglio


nel secondo caso uno qualsiasi gen3 x4 anche senza cache o con nand qlc



quando dico "qualsiasi" escludo tutti i brand sconosciuti o cineseria varia (anche made in suisse, deutschland, ecc... per dire)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:34   #17995
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Però l'effetto windows installato da 0, la memoria raddoppiata, i driver aggiornati, da comunque una percezione di effettivi miglioramento in tutti gli ambiti operativi...
Sono queste cose che Intel, Microsoft & C odiano; per questo Meltdown, Spectre ed affini via via stanno cercando di ripristinare gli 'equilibri' man mano che le varie patch vanno a toccare il kernel ed ad appesantire le versioni di Windows 10 ( e prima anche di Windows 7) e dunque a rallentare le macchine . E le security patch continueranno a pesare anche su Windows 8.1, sistema presumibilmente installato su hw non più aggiornatissimo.


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
disco principale OS o secondario?

[...]

nel secondo caso uno qualsiasi gen3 x4 anche senza cache o con nand qlc
basta che sul secondario poi non si metta a far girare VM o altri processi realtime con esigenze di I/O elevate.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-01-2021 alle 10:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 11:44   #17996
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
per OS primario, SSD 1TB Kingston A2000 M.2 2280 / PCIe NVMe , può andare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 01:29   #17997
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
L'altro giorno stavo montando un dissipatorino su un disco M2 e non riuscivo più a trovare il pad termico che avevo ordinato e allora mi sono chiesto: perché non metterci della banale pasta termica?

I pad termici sono più costosi, trasmettono peggio il calore e una volta deformati non sono più riutilizzabili.

Da una parte capisco che per il calore che c'è da dissipare i pad sono più che sufficienti. Capisco anche che spesso il chip della RAM e del controller non sono alla stessa altezza e che i pad tollerano meglio piccoli dislivelli, ma questo vale fino a un certo punto perché ad esempio su un 970 pro ho dovuto usare due pad di spessore diverso per avere un buona aderenza.

Allora perché non ho mai sentito nessuno che utilizza della banale pasta termica? Alla fine un eventuale dislivello si può compensare con un quadratino di rame per pochi centesimi e le clip o gli elastici tengono tutto ben saldo.

C'è un qualche aspetto che mi sfugge e che fa sconsigliare l'uso della pasta a favore del pad?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 07:31   #17998
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
C'è un qualche aspetto che mi sfugge e che fa sconsigliare l'uso della pasta a favore del pad?
Anzitutto un eventuale sostituzione in garanzia potrebbe non avvenire per manomissione. Poi c'è da fare attenzione a non utilizzare pasta conduttiva, che ovviamente finirebbe per mettere in corto il disco. Onestamente, per il tipo di applicazione credo che il pad resti il più pratico e anche come performance, tutto sommato sono sufficienti se il dissipatore è adeguato.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 11:47   #17999
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 171
Buon giorno a tutti..
Approfittando della presenza di molti utenti esperti su questo forum vorrei avere un qualche consiglio riguardo alla scelta di un Ssd o di un Hdd su di un portatile.
Nello specifico dovrei a breve acquistare un nuovo notebook ad uso prevalentemente lavorativo ed avrei trovato ad un prezzo interessante un buon dispositivo della Dell che tuttavia è ancora equipaggiato con un tradizionale Hdd della Toshiba da 1 Tb..
Ormai la quasi totalità delle macchine stanno montando le più performanti unità Ssd...e sono un pò incerto se orientarmi anch'io verso questa scelta...oppure approfittare dell'occasione e riprendermi un classico noteook con Hdd.
Sul web se ne leggono di tutti i colori..tra chi preferisce ancora gli Hard Disk...per presunta maggior durata nel tempo...e chi ne critica le doti di minore resistenza meccanica ...velocità...etc..
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate...magari per esperienza personale..avendo utilizzato entrambi i tipi di notebook...
Un ringrziamento anticipato a tutti...
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 12:07   #18000
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24287
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti..
Approfittando della presenza di molti utenti esperti su questo forum vorrei avere un qualche consiglio riguardo alla scelta di un Ssd o di un Hdd su di un portatile.
Nello specifico dovrei a breve acquistare un nuovo notebook ad uso prevalentemente lavorativo ed avrei trovato ad un prezzo interessante un buon dispositivo della Dell che tuttavia è ancora equipaggiato con un tradizionale Hdd della Toshiba da 1 Tb..
Ormai la quasi totalità delle macchine stanno montando le più performanti unità Ssd...e sono un pò incerto se orientarmi anch'io verso questa scelta...oppure approfittare dell'occasione e riprendermi un classico noteook con Hdd.
Sul web se ne leggono di tutti i colori..tra chi preferisce ancora gli Hard Disk...per presunta maggior durata nel tempo...e chi ne critica le doti di minore resistenza meccanica ...velocità...etc..
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate...magari per esperienza personale..avendo utilizzato entrambi i tipi di notebook...
Un ringrziamento anticipato a tutti...
Ciao,
direi che la discriminante, secondo me, non dovrebbe essere tra un dispositivo con SSD o uno con classico HD meccanico, bensì sul tipo di piattaforma hardware ed eventuale cpu/gpu oltre al budget a disposizione.
Aggiungere (o sostituire l'hdd) un SSD M.2 da 1Tb in futuro, equivarrebbe comunque a spendere poco più di 100€, quindi direi che valutare in primis prezzo e cpu/ram/hardware dovrebbe essere prioritario rispetto allla presenza o meno di in SSD di fabbrica
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 25-01-2021 alle 12:34.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v