Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2016, 11:28   #12601
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
al tempo è ovvio come oggi si nota differenza sui sistemi moderni, una cpu di quella classe non ha numerosi set di istruzioni usati anche nella banale navigazione rendendo l'esperienza d'uso PER ME stressante
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 13:45   #12602
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
Beh vecchiotta è fare un complimento Comunque anche io penso sia colpa della CPU (oltre che della piattaforma in sè), un zm-80 è praticamente uguale ad un e1-xxx AMD o ad un Atom intel (serie z377x)
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
e invece si, ho usato giusto qualche giorno fa un x2 5600 sul pc di mia moglie ed era già al limite dell'inutilizzabile sia con hd meccanico che su ssd, poi se uno ha tempo da perdere faccia pure
Il concetto di usabilità è molto relativo,il pc non è direttamente mio ma di un mio parente.

Inizialmente il computer aveva un sempron sl40,un hard disk sata da 120gb (40mb/s) e 2 gb di ram; dopo 5 anni di utilizzo con xp era il caso di passare a windows 7, avevo chiesto a un mio parente tecnico di computer di installare windows 7 pro 32 bit e una cpu dual core bla bla bla..

"Non conviene,non ne vale la pena,ti installo windows 7 e amen"

Peccato che il computer così fosse inusabile,arrancava con video a 360p, a questo punto le alternative erano o cambiare computer o cambiare qualche pezzo,300€ da un lato e 70€ dall'altro (20€ zm80 50€ ssd).

Le motivazioni che mi hanno spinto verso un upgrade piuttosto che un cambio di portatile sono

1) un conto è spendere 70€, un conto è spenderne 300€...del resto vedendo la vita media dei dispositivi elettronici dopo 5 anni 70€ non penso siano una cifra eccessiva.

2) ma perchè devo buttare una cosa che funziona?Evitiamo discorsi sul risparmio di energia perchè si parla di roba veramente piccola...ultimamente noto un bisogno indotto veramente preoccupante.

3) meno rotture di scatole,con windows 10 prevedo telefonate su telefonate visto che è sensibilmente diverso rispetto a xp/7.


Per navigare su internet,leggere le mail e usare il pc come fa la maggior parte delle persone va più che bene, disponibile a fare un video (appena finisce i 271 aggiornamenti).

Sul discorso del 5200X2, io con un fisso con 3800x2 939 (la prima cpu dual core uscita in commercio se ben ricordo) ho lavorato per mesi con aspen dynamic v8.8 (requisiti minimi 8 gb di ram, i5 2,8 ghz, 80gb di spazio nell'hard disk) facendo girare un intero impianto di reforming catalitico.

Usabile,i loop di calcolo duravano 10 s piuttosto che 5 s ma niente di che;ovviamente se mi metto a fare editing con h265 non finisco più.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 14:16   #12603
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ah beh chi si accontenta gode anche il mio suocero viaggia con un p4, anche se lo vuol cmq cambiare
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 23:00   #12604
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Basterebbe aprire task manager o l'equivalente sul sistema operativo che usi e controllare l'occupazione del processore mentre apri i programmi e/o usi il computer. Se rimane sempre al 100% o vicino al 100% in tali frangenti - già senza SSD - il problema è la CPU e l'SSD può migliorare poco.
..stando attenti che parte di quel 100% non sia dovuto al famoso svhost che sta cercando invano di aggiornare Windows 7.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 12:30   #12605
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
ciao a tutti
io ho un MX200 da 500gb

un passaggio ad un m2 (ho una mobo MSI x99 sli plus) sarebbe un buon salto come velocità o sono ancora messo bene? o anche un cambio con i piu recenti ssd classici
uso il pc per gioco e poco altro
scusate ma di ste cose sono davvero ignorante
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 13:31   #12606
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Visti i tuo usi, non ha senso passare ad un m2 e ancora meno ad un ssd normale "moderno" in questo caso, non solo non migliori, ma c'è anche il rischio che globalmente considerando tutti gli aspetti, vai anche a peggiorare. In primis per quanto riguarda la qualità generale.
Ameno che non vai sulla fascia alta.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 13:52   #12607
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Visti i tuo usi, non ha senso passare ad un m2 e ancora meno ad un ssd normale "moderno" in questo caso, non solo non migliori, ma c'è anche il rischio che globalmente considerando tutti gli aspetti, vai anche a peggiorare. In primis per quanto riguarda la qualità generale.
Ameno che non vai sulla fascia alta.
grazie per la risposta
quando ti riferisci alla fascia alta lo fai solo inteso come qualità ,giusto?
non per aspetti legati alle prestazioni.

lo uso per giocare il pc,ma software installati ce ne sono sempre molti anche alcuni aperti assieme, molti riguardanti l'hw (msi afterburner,aquasuite etc)
leggo di post dove magari è postato uno screen e si leggono velocità in scrittura sempre piu alte, ma alla fine per l'uso quotidiano cosa cambia realmente?
dall'hdd al ssd il cambio è stato tangibile e oserei dire enorme
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 14:16   #12608
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
dall'hdd al ssd il cambio è stato tangibile e oserei dire enorme
Ecco, ti sei risposto da solo....pensa a goderti il tuo SSD
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 15:35   #12609
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
grazie
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 18:59   #12610
h3unter3h
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 364
Ragazzi, salve. Ho un piccolo problema. Ho appena installato sul mio pc un SSD nuovo fiammante. Installato SO, programmi e tutto quanto, tutto funziona alla perfezione. Però, quando collego il vecchio HDD meccanico, formattato e vuoto, da utilizzare per i dati, il PC inizia a rallentare e laggare. Diventa praticamente impossibile da utilizzare. Possibile che i 2 drive vadano in conflitto? Non avevo mai sentito di questa possibilità

PS. l'SSD è un Crucial MX300 da 275GB, l'HDD un "vecchio" Seagate da 1TB, la scheda madre invece una MSI 970a.g43
h3unter3h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 19:55   #12611
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3647
Quote:
Originariamente inviato da h3unter3h Guarda i messaggi
Ragazzi, salve. Ho un piccolo problema. Ho appena installato sul mio pc un SSD nuovo fiammante. Installato SO, programmi e tutto quanto, tutto funziona alla perfezione. Però, quando collego il vecchio HDD meccanico, formattato e vuoto, da utilizzare per i dati, il PC inizia a rallentare e laggare. Diventa praticamente impossibile da utilizzare. Possibile che i 2 drive vadano in conflitto? Non avevo mai sentito di questa possibilità

PS. l'SSD è un Crucial MX300 da 275GB, l'HDD un "vecchio" Seagate da 1TB, la scheda madre invece una MSI 970a.g43
Controlla di aver eliminato tutte le partizioni dal tuo Seagate(vai nella gestione disco).
Win7/8 e 10 creano partizioni nascoste da circa 100Mb , se ancora esistono, all'avvio con SSD, il tuo OS tenterà di leggerle facendoti perdere diversi secondi se non di più.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 21:21   #12612
h3unter3h
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Controlla di aver eliminato tutte le partizioni dal tuo Seagate(vai nella gestione disco).
Win7/8 e 10 creano partizioni nascoste da circa 100Mb , se ancora esistono, all'avvio con SSD, il tuo OS tenterà di leggerle facendoti perdere diversi secondi se non di più.
Problema risolto. Non so per quale oscuro motivo il BIOS aveva le porte sata impostate in IDE e non in AHCI e questa cosa incasinava il sistema. Grazie comunque per la risposta
h3unter3h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 20:58   #12613
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
è normale che un ssd arrivi oltre i 40 gradi durante l'utilizzo?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 21:28   #12614
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Dove hai rilevato la temperatura?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 21:46   #12615
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Dove hai rilevato la temperatura?
cristaldiskinfo, adesso 48° (mentre il disco rigido è a 36°)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 22:11   #12616
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
è normale che un ssd arrivi oltre i 40 gradi durante l'utilizzo?
Dipende...di che SSD si tratta? SATA, M2 o cosa?
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 22:41   #12617
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Dipende...di che SSD si tratta? SATA, M2 o cosa?
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Se è M.2 si, altrimenti no...
sundisk plus 480gb sata
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 23:09   #12618
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
È vero che quel modello ha il case di plastica, ma per me non sono normali quelle temp, specie l'ultimo dato che hai postato. Ho qualche ssd che ha il case di plastica, ma non riscontro quelle temp, specie in questo periodo di stagione.

Probabile che c'è qualcosa che non va a livello di sensori.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 15-12-2016 alle 23:11.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 23:25   #12619
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
sundisk plus 480gb sata
Se è montato in un portatile e se si tratta di una temperatura sotto stress, secondo me ci potrebbe anche stare....certo, ci sarebbe da capire la temperatura ambiente che gioca un ruolo fondamentale in questo tipo di valutazioni...

In idle, appena acceso, a quanto stai? Per capire come stanno messi i sensori..
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 06:38   #12620
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20083
mi è capitato col sandisk nel dell che è piccolo rispetto all'asus. a volte l'ssd è più caldo del disco rigido.

crystal disk info me lo da giallo quando si avvicina ai 50
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v