Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2014, 20:39   #3781
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi la sequenza 'sarebbe' del tipo:

1) avvio da chiavetta USB o DVD live con utility per il trim (tipo Magician per i Samsung)

2) Effettuare il trim manuale su SSD vergine

3) partizionare HD lasciando lo spazio non utilizzato per overprovisioning

4) Installare OS su SSD

E' così?

E sei invece si sta facendo una migrazione da HD a SSD mediante 'clonazione' allo step 3 si dovrebbe effettuare la clonazione con il ridimensionamento dello spazio libero calibrato secondo quanto lo spazio desiderato di overprovisioning?...
Non mi sembra ci siano utility bootabili live/USB per il TRIM. Ce ne sono invece che effettuano il secure erase, come ad esempio Parted Magic/GParted live, che è stato consigliato più volte per operazioni di questo genere. Se intendevi quello, allora la sequenza è corretta.

Il partizionamento lo puoi fare prima o durante l'installazione del sistema operativo, che è più semplice e meno soggetto a problemi, ma devi poi fare attenzione a non far sì che l'installer si prenda per sbaglio tutto l'SSD.

In caso di clonazione quanto dici è corretto. Occorre ridimensionare le partizioni in maniera che in totale siano più piccole dello spazio totale disponibile.

In tutti i casi occorre fare attenzione a non scrivere per alcun motivo sullo spazio rimanente, non allocato, perché altrimenti si vanifica (totalmente od in parte) la procedura, potenzialmente "sporcando" le celle. Anche dopo l'installazione del sistema operativo, lo spazio non allocato non va poi toccato in alcun modo.

Se riuscissi a fare funzionare il TRIM, sarebbe meglio comunque.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Su Hardware.fr hanno pubblicato come di consueto l'articolo sulla percentuale di ritorni in garanzia di alcune componenti hw, compresi gli ssd. Un po' più articolato del solito, perchè include nel dettaglio molti più modelli....
Sono contento per il Sandisk Extreme II!
Eccezionale Samsung, non penso ci sia più motivo logico di dubitare per le NAND TLC oramai, tranne casi in cui per necessità si debbano effettuare molte scritture.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 21:51   #3782
kuri
Member
 
L'Avatar di kuri
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Triest
Messaggi: 67
Ottimo
Oggi mi è appena arrivato il Samsung 840 EVO 250GB. E' il mio primo SSD... che dire... fantastico, una scheggia
__________________
Trattative positivamente concluse: daygo; gionnibay
kuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 03:28   #3783
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
azz, da queste statistiche sembrerebbe che il Vertex 4 da 128Gb è mooooolto più affidabile di quello da 256gb?

il Kingston V300 pensavo fosse ai primi posti, ed invece..

peccato per il Crucial V4: io ne uso uno da 256Gb per i miei documenti e foto personali, e sinceramente, anche se lo uso solo come storage, non è che mi faccia dormire sonni tranquilli..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 11:01   #3784
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sono contento per il Sandisk Extreme II!
Eccezionale Samsung, non penso ci sia più motivo logico di dubitare per le NAND TLC oramai, tranne casi in cui per necessità si debbano effettuare molte scritture.
Gran bella bestia il Sandisk Extreme II: il 480GB si trova intorno ai 250 euro ivato, difficile resistere
Ma ho deciso di pazientare, penso che prima dell'estate sfonderemo gli 0.3 euro/GB, sicuramente sui Samsung e sui Crucial.

Onestamente le nand TLC mi hanno stupito ma la mia idea è che l'accoppiata controller/firmware sia MOLTO più determinante per ottenere un ssd affidabile.
E Samsung ha dimostrato di saperci fare con entrambi.
Alla fine, l'840 Basic, l'840 Pro e l'Evo sono tutti attestati sugli stessi livelli d'affidabilità.

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sempre molto interessante la graduatoria sui tassi di RMA.
In fondo sono gli SSD che generalmente consigliamo anche sul forum e leggendo le percentuali a ragion veduta

OCZ ancora a doppia cifra...

Samsung, a me personalmente, sta poco simpatica ma effettivamente è una garanzia.
Se non fosse per OCZ, praticamente non ci sarebbe da lamentarsi.
Un RMA dell'1% secondo me è accettabile per qualsiasi prodotto.
Per lo storage siamo a livelli ben inferiori a parte rare eccezioni, tenendo sempre presente quanto sia critica questa periferica (backup o no, è una bella rottura ripristinarsi il sistema, ben più di cambiarsi una scheda video o un banco di ram)
Per Samsung parliamo di un ritorno ogni 400 pezzi, significa che la produzione funziona bene.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
azz, da queste statistiche sembrerebbe che il Vertex 4 da 128Gb è mooooolto più affidabile di quello da 256gb?

il Kingston V300 pensavo fosse ai primi posti, ed invece..

peccato per il Crucial V4: io ne uso uno da 256Gb per i miei documenti e foto personali, e sinceramente, anche se lo uso solo come storage, non è che mi faccia dormire sonni tranquilli..
Vedere il Vertex 4 migliore del Vector è davvero triste.
Ma ormai OCZ è finita: ora c'è Toshiba ed è molto più tranquillizzante.
Mi piacerebbe vedere come si comporta la serie Q.

Notavo anche i Corsair Neutron: i 240GB molto meglio dei 256GB, vuoi l'overprovisioning, ma c'è stato anche qualche problemino con le nand.

I V4 non mi hanno mai ispirato molto, non è al livello di M4 ed M500, ma per un uso meno intensivo andrà bene.

Kingston per fortuna va bene, ma non li prenderò mai in considerazione dopo il "trucchetto" delle nand dei mesi scorsi.
Con le ram non mi hanno mai tradito e le acquisterò ancora, così come G.skill.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 20:18   #3785
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Dopo 20 giorni da quando ho iniziato ad utilizzare il ramdisk sono passato da un wlc di 16,87x a 16,22x
Questa la situazione prima: link, e adesso: link, praticamente non è cambiato nulla. Anche se mi sembra difficile spero vivamente che sia un bug dei dati smart...
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 20:47   #3786
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Dopo 20 giorni da quando ho iniziato ad utilizzare il ramdisk sono passato da un wlc di 16,87x a 16,22x
Questa la situazione prima: link, e adesso: link, praticamente non è cambiato nulla. Anche se mi sembra difficile spero vivamente che sia un bug dei dati smart...
La situazione a prima vista sembra un po' migliorata. Devi calcolare la write amplification ciclo per ciclo, non globalmente, perché poi ovviamente visto che si è mantenuta molto tempo ad un livello elevato, ci metterà altrettanto tempo a diminuire se la situazione è cambiata.

http://s21.postimg.org/aftst58sn/Immagine.jpg
WLC = 82
Total Host Writes = 2489 GiB

http://s15.postimg.org/u2lbgk3bv/Immagine.jpg
WLC = 85
Total Host Writes = 2683 GiB

Differenza:
WLC: 85 - 82 = 3
Total Host Writes = 2683 - 2489 = 194 GiB
Scritture NAND: 3 * 512 = 1,536 GiB
Write amplification per gli ultimi 3 cicli di usura: 1536 / 194 = 7.91x

Il dato del WLC però non è stato preso nel momento preciso in cui è scattato al valore successivo, dunque la WA potrebbe essere inferiore a questo valore appena calcolato. Se la differenza fra i due valori di WLC delle due immagini fosse in realtà molto più vicina a 2, la write amplification risulterebbe di 1024/194 = 5.27x che è sempre elevata, ma meglio di prima.



In ogni caso, farei una prova, che tanto più di così è difficile che peggiori: disabilitare totalmente il trim per vedere se le cose cambiano in meglio od in peggio. Magari il bug è lì.

Da prompt dei comandi con permessi di amministratore digita:

Codice:
fsutil behavior set DisableDeleteNotify 1
Dopodiché dovrebbe risponderti "DisableDeleteNotify = 1" e da quel momento in poi il file system non invierà più il comando di trim all'SSD a seguito di ogni cancellazione/liberazione di settori logici. Sostituendo ad 1, 0, lo si riabilita.

Prova così per un altro periodo, magari ripristinando le cose impostate per prevenire le scritture a come erano inizialmente/disabilitandole. Magari cerca anche di effettuare un po' più scritture del solito per vedere se il wear leveling count avanza, a parità di scritture, più o meno con la stessa velocità, ossia se la write amplification rimane la medesima, tenendo però a mente che se la calcoli globalmente, ovviamente ci metterà molto tempo prima di diminuire, nel caso. Occorre vedere ciclo per ciclo - con una write amplification di 16x o giù di lì ci vogliono circa 32 GiB di scritture per far aumentare di 1 il WLC con una capienza totale delle memorie del tuo drive di 512 GiB.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 22:03   #3787
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Differenza:
WLC: 85 - 82 = 3
Total Host Writes = 2683 - 2489 = 194 GiB
Scritture NAND: 3 * 512 = 1,536 GiB
Write amplification per gli ultimi 3 cicli di usura: 1536 / 194 = 7.91x

Il dato del WLC però non è stato preso nel momento preciso in cui è scattato al valore successivo, dunque la WA potrebbe essere inferiore a questo valore appena calcolato. Se la differenza fra i due valori di WLC delle due immagini fosse in realtà molto più vicina a 2, la write amplification risulterebbe di 1024/194 = 5.27x che è sempre elevata, ma meglio di prima.
Durante questo periodo ho lasciato attivo crystaldiskinfo e dai csv sono riuscito a ricavare i seguenti valori:
82 2556GiB
83 2580GiB
84 2619GiB
85 2677GiB

Usando questi dati, effettivamente la write amplification è calata parecchio da 21,3x del passaggio 82-83 a 8,8x del passaggio 84-85.

Quote:
In ogni caso, farei una prova
Perfetto, ho disabilitato il trim e tolto il ramdisk, adesso vedo come si comporta nei prossimi giorni.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 01:41   #3788
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se il RAID era ancora in fase di sincronizzazione il test è avvenuto solo sull'SSD, non su entrambi i drive contemporaneamente.
allora, aggiornamenti sul RAID1 ssd+hdd:

il TRIM RISULTA ABILITATO

ho rieseguito il Trimcheck aspettando un poco di più, ed il trim risulta "working"
(ricordo raid1 da SO, con modalità AHCI nel bios)


per quanto riguarda i bench un bel mistero:



questi erano quelli di due sere fa.
come vedete ogni tanto PARTIVA LA LETTURA INTORNO AI 225-230MB/S in sequenziale, a dimostrare che in taluni casi il raid andava a leggere prioritariamente dalla ssd.
ho sperato che con la sincronizzazione finita (era passato un giorno dalla creazione dell' array, ed i dischi sono comunque vuoti) il Raid almeno sul Seq spingesse quasi quanto l' SSD.
e invece poi ieri ne ho lanciati un paio, ma erano normali, tutto + o - in linea con i bench che iniziano con i valori da 90MB/s.

oggi idem.
intanto che scrivo, sto lanciando qualche Crystal disk, ma tutto risulta piatto.
l'altra sera non so cosa stava succedento, ma ad un certo punto ogni bench che lanciavo in sequenziale mi tirava a 225 ed oltre...poi ho spento il PC e l' indomani tutto come all' inizio.

non me lo spiego..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:28   #3789
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ssd da 240/260gb che modello prendo? m500? samsung?
il samsung 840 evo costa 20€ di meno, e rispetto al pro, m550 costa 40€ di più e il pro 70€.....

Ultima modifica di khael : 04-05-2014 alle 22:34.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:43   #3790
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Non c'è molta scelta, se non vuoi spendere molto di più per avere poco di più in cambio:

1) Crucial M500 240 GB
2) Sandisk Ultra Plus 256 GB
3) Samsung 840 EVO 250 GB

Singolarmente, sono nell'ordine:
- dal più economico al più costoso nei vari eshop
- dal meno rapido al più rapido in generale
- da quello con i tassi di RMA maggiore a quello con i tassi di RMA minore (ma la differenza è di uno "zerovirgola"%. Guarda qui verso la fine)
- da quello che consuma di più in idle a quello che consuma di meno (può essere importante su un portatile)

Vedi tu cosa privilegiare. Il Sandisk Ultra Plus si posizione esattamente in mezzo al Crucial ed il Samsung.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:24   #3791
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
scusate le domande niubbe, ma leggendo ...aumentano i miei dubbi, mi dovrebbe arrivare un crucial m500 da 120 gb, su cui installerò s.o. e programmi, il tutto proveniente da un backup di seven 64 pro. attualmente installato su una partizione di 100 gb.

al crucial affiancherò un wd green da 1 tb.

le domande sono:

trim? serve a ? ho comunque verificato tramite promt e risulta attivo, la voce fsutil behavior query DisableDeleteNotify è 0

partizionare ssd ? debbo farlo rispettando i 100 gb della partizione originale ? io vorrei formattare e lasciare tutti i 120 gb. del crucial sarebbe un problema?

leggo RAID1 ssd+hdd questa sarebbe la giusta impostazione ?

fino ad ora ( ho 3 hd ) ho sempre aggiunto nel case e....via, niente raid ecc. ecc. in parole povere io vorrei montarlo, formattare installare il backup e via, è possibile?

grazie
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:34   #3792
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
@bimbetto:
a cosa serve il Trim trovi le info in prima pagina.
puoi fare una verifica ulteriore scaricando il programmino Trimcheck, lanciandolo, aspettando 40 secondi, e rilanciandolo ancora.

l' ssd non partizionarlo, ma ricordati di non riempirlo mai tutto.

RAID1 ssd+hdd era solo uno esperimento visto che non si trovava nulla su internet..lascialo perdere.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:38   #3793
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
scusate le domande niubbe, ma leggendo ...aumentano i miei dubbi, mi dovrebbe arrivare un crucial m500 da 120 gb, su cui installerò s.o. e programmi, il tutto proveniente da un backup di seven 64 pro. attualmente installato su una partizione di 100 gb.

al crucial affiancherò un wd green da 1 tb.

le domande sono:

trim? serve a ? ho comunque verificato tramite promt e risulta attivo, la voce fsutil behavior query DisableDeleteNotify è 0

partizionare ssd ? debbo farlo rispettando i 100 gb della partizione originale ? io vorrei formattare e lasciare tutti i 120 gb. del crucial sarebbe un problema?

leggo RAID1 ssd+hdd questa sarebbe la giusta impostazione ?

fino ad ora ( ho 3 hd ) ho sempre aggiunto nel case e....via, niente raid ecc. ecc. in parole povere io vorrei montarlo, formattare installare il backup e via, è possibile?

grazie
Scusa ma un RAID 1 SSD + HDD non ti penalizzerebbe le performance dell'SSD a quelle dell'HDD? Secondo me una pessima idea Meglio SSD per OS + programmi e HDD per dati.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:48   #3794
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@bimbetto:
a cosa serve il Trim trovi le info in prima pagina.
puoi fare una verifica ulteriore scaricando il programmino Trimcheck, lanciandolo, aspettando 40 secondi, e rilanciandolo ancora.

l' ssd non partizionarlo, ma ricordati di non riempirlo mai tutto.

RAID1 ssd+hdd era solo uno esperimento visto che non si trovava nulla su internet..lascialo perdere.
grazie mille ora proverò il programma

Quote:
Originariamente inviato da Dj Antonino Guarda i messaggi
Scusa ma un RAID 1 SSD + HDD non ti penalizzerebbe le performance dell'SSD a quelle dell'HDD? Secondo me una pessima idea Meglio SSD per OS + programmi e HDD per dati.
infatti, non è minimamente nelle mie idee solo che leggendo....

per la vs. esperienza, è meglio fare una nuova installazione oppure anche il backup può andare bene?

eseguendo il programma il trim pare non essere abilitato



ma ha senso eseguirlo senza avere l'ssd installato?

Ultima modifica di bimbetto : 05-05-2014 alle 16:04.
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 16:40   #3795
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
grazie mille ora proverò il programma



infatti, non è minimamente nelle mie idee solo che leggendo....

per la vs. esperienza, è meglio fare una nuova installazione oppure anche il backup può andare bene?

eseguendo il programma il trim pare non essere abilitato



ma ha senso eseguirlo senza avere l'ssd installato?
Il trim viene abilitato solo in presenza di un ssd, quindi è normale che al momento sia disattivato... Cmq l'installazione pulita sarebbe la cosa migliore e (quasi) tutto ciò che c'è da sapere è riassunto in prima pagina... Ti consiglio di dare una letta ai primi 5 post e poi chiedere chiarimenti se c'è qualcosa che non ti è chiaro...
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 16:47   #3796
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
TRIMCheck controlla se funziona per il drive in uso, non se è abilitato dal sistema operativo. Per cui, se lo si esegue su un hard disk, non rilevando cambiamenti nei settori logici corrispondenti a quelli fatti cancellare, dirà che non funziona.

Credo che l'OS invii comunque il comando TRIM a prescindere dal drive, se il suo supporto non è stato esplicitamente disabilitato. Quello lo si può verificare controllando lo stato della variabile d'ambiente DisableDeleteNotify come spiegato qualche commento fa.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:06   #3797
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
grazie a tutti per le spiegazioni, infatti eseguendo da prompt il comando DisableDeleteNotify pare attivo ( risultato 0 ) con il programmino no ma come immaginavo eseguirlo senza avere un ssd installato...

grazie ancora
bimbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 19:06   #3798
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
TRIM SSD con utility da chiavetta avviabile USB

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non mi sembra ci siano utility bootabili live/USB per il TRIM.
Se si usasse una chiavetta USB da 16 Gb con Windows 7 e (ad esempio) Magician o altra utility per il TRIM, non si potrebbe trimmare il drive SSD all'occorrenza?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 19:15   #3799
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se si usasse una chiavetta USB da 16 Gb con Windows 7 e (ad esempio) Magician o altra utility per il TRIM, non si potrebbe trimmare il drive SSD all'occorrenza?
Si può fare, ma mi sembra una cosa macchinosa. Poi come detto, se non lo si esegue relativamente spesso (in mancanza di quello in real time del file system da parte del sistema operativo) non cambia molto la situazione generale.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 23:50   #3800
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
Un buon SSD sui 65 euro per uso Home, applicazioni, no storage ?
Pare che di questi tempi vadano molto e sia forse il principale artefice di un vero e tangibile incremento prestazionale.
Ho letto che il crucial m500 è una buona scelta, c'è qualche altra alternativa nella fascia di prezzo ?
Grazie
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v