Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2025, 17:15   #23821
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Vedila nel quadro generale: finora il mondo dei "chip" in senso lato era appannaggio degli USA (Nvidia e Intel - solo pochi anni fà - tanto per citare due fab che coprono il 90% del mercato).
Forse gli USA non lo davano a vedere o forse non c'era veramente bisogno di protezionismo.
Solo con la concorrenza cinese e la prospettiva di tecnologie non più dipendenti dagli USA, ho visto le amministrazioni TRUMP-BIDEN-TRUMP correre ai ripari con azioni attive di protezionismo: finanziamenti, leggi ad hoc, dazi.

Sicuramente il governo americano ha sempre attuato - come tutti i governi - azioni simili in altri ambiti, ma sui chip è stata una cosa relativamente recente e tardiva (dal mio punto di visto) con conseguenze imprevedibili.
Questo è vero, i primi dazi alla Cina sono iniziati con l'amministrazione Trump nel 2018, prima no, e l'obbiettivo dell'autosufficienza nel settore dei semiconduttori in Cina è iniziato nel 2015, non nel 2018 eh. Forse prima la Cina non rappresentava un problema (parlando di semiconduttori) ma se ci fosse stato Trump nel 2015 forse avrebbe ricevuto dazi e Entity List a gogo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 10:22   #23822
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
anche se la testata non è proprio un esempio di equilibrio, posto la recensione di un disco interessante: Kingston Fury Renegade G5 2TB SSD

https://www.tomshardware.com/pc-comp...2tb-ssd-review

nelle conclusioni mette questo:

Pros

+

High all-around performance
+

Power-efficient
+

High TBW

Cons

-

Price

cosa ne pensate, al netto dei prezzi che però stanno salendo per tutti?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 11:30   #23823
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1713
per voi espertissimi ......


1) ma quindi per NON PERDERE i vari dati nelle chiavette usb o nei SSD
esterni nel passare degli anni , faccio bene ogni 6 mesi a inserirle nel
pc per alcuni minuti (refresh delle ram ) ?

2) e come mai quando faccio questo lavoro con tutte le chiavette in
qualcuna anche se non usate come le altre, non si aprono e dicono
di effettuare un CONTROLLO SUL DISCO .... motivo ?


grazieeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 13:20   #23824
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Non serve reinserire, bisogna riscrivere i dati.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 13:28   #23825
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
per voi espertissimi ......


1) ma quindi per NON PERDERE i vari dati nelle chiavette usb o nei SSD
esterni nel passare degli anni , faccio bene ogni 6 mesi a inserirle nel
pc per alcuni minuti (refresh delle ram ) ?
Per non perdere i dati devi averne almeno un'altra copia su un altro dispositivo. Chiamasi comunemente backup.

Poi per evitare di dover ricaricare i dati dal backup puoi tranquillamente fare quello che stai facendo, cioè alimentare di tanto in tanto la chiavetta o l'SSD, lasciandoli collegati qualche ora. Ho la chiavetta che tengo in macchina che saranno dieci anni che non ci scrivo niente sopra e funziona regolarmente. Chiaramente viene alimentata ogni volta che viene riprodotta.


Quote:
2) e come mai quando faccio questo lavoro con tutte le chiavette in
qualcuna anche se non usate come le altre, non si aprono e dicono
di effettuare un CONTROLLO SUL DISCO .... motivo ?
È possibile si tratti di una delle tante fisime di Windows, capita a tutti e se non c'è ragione di pensare che il filesystem si sia rovinato io questo controllo automagico non lo faccio fare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 14:35   #23826
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per non perdere i dati devi averne almeno un'altra copia su un altro dispositivo. Chiamasi comunemente backup.

Poi per evitare di dover ricaricare i dati dal backup puoi tranquillamente fare quello che stai facendo, cioè alimentare di tanto in tanto la chiavetta o l'SSD, lasciandoli collegati qualche ora. Ho la chiavetta che tengo in macchina che saranno dieci anni che non ci scrivo niente sopra e funziona regolarmente. Chiaramente viene alimentata ogni volta che viene riprodotta.


È possibile si tratti di una delle tante fisime di Windows, capita a tutti e se non c'è ragione di pensare che il filesystem si sia rovinato io questo controllo automagico non lo faccio fare.


ok quindi normale sta richiesta di controllo ... strano che alcune si altre no .


ma come dice UtenteSospeso allora basta riscriverci su qualcosa o come

dici tu tenerla collega al pc per alemno 1 ora ?


PS : vale anche per i dischi SSD esterni vero?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 14:42   #23827
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ok quindi normale sta richiesta di controllo ... strano che alcune si altre no .
Non è normale nel senso che non dovrebbe essere la norma ma con Windows succede come tante altre cose non normale. Conoscendolo Windows non ti uccide

Quote:
dici tu tenerla collega al pc per alemno 1 ora ?
Non esiste un regola generale di tempo prestabilito, collegala e lasciala collegata di tanto in tanto. Tanto messa nella presa non ti dovrebbe dar fastidio mentre fai altre cose col PC, non avrai solo quella presa USB e devi usarla anche per altro proprio in quel momento...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 15:04   #23828
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è normale nel senso che non dovrebbe essere la norma ma con Windows succede come tante altre cose non normale. Conoscendolo Windows non ti uccide



Non esiste un regola generale di tempo prestabilito, collegala e lasciala collegata di tanto in tanto. Tanto messa nella presa non ti dovrebbe dar fastidio mentre fai altre cose col PC, non avrai solo quella presa USB e devi usarla anche per altro proprio in quel momento...

otimo, grazie !!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 15:55   #23829
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
anche se la testata non è proprio un esempio di equilibrio, posto la recensione di un disco interessante: Kingston Fury Renegade G5 2TB SSD

https://www.tomshardware.com/pc-comp...2tb-ssd-review

nelle conclusioni mette questo:

Pros

+

High all-around performance
+

Power-efficient
+

High TBW

Cons

-

Price

cosa ne pensate, al netto dei prezzi che però stanno salendo per tutti?
E' una combinazione già vista o sbaglio?



Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
per voi espertissimi ......


1) ma quindi per NON PERDERE i vari dati nelle chiavette usb o nei SSD
esterni nel passare degli anni , faccio bene ogni 6 mesi a inserirle nel
pc per alcuni minuti (refresh delle ram ) ?

2) e come mai quando faccio questo lavoro con tutte le chiavette in
qualcuna anche se non usate come le altre, non si aprono e dicono
di effettuare un CONTROLLO SUL DISCO .... motivo ?


grazieeee
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non serve reinserire, bisogna riscrivere i dati.

.
1) Si infatti, il solo alimentare la chiavetta non serve a niente. Non è un ssd che ha un controller che svolge funzioni, in un usb pendrive le nand mantengono la carica fino a riscrittura e la scrittura avviene sequenzialmente.

2) perchè alcuni dati non si riescono più a leggere oppure perchè la mappatura non coincide con il contenuto.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2025, 17:01   #23830
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
anche se la testata non è proprio un esempio di equilibrio, posto la recensione di un disco interessante: Kingston Fury Renegade G5 2TB SSD

https://www.tomshardware.com/pc-comp...2tb-ssd-review

nelle conclusioni mette questo:

Pros

+

High all-around performance
+

Power-efficient
+

High TBW

Cons

-

Price

cosa ne pensate, al netto dei prezzi che però stanno salendo per tutti?
È indubbiamente un ottimo SSD, lo piazzo nei migliori assieme all'SN8100, il T710 e il P51. Il prezzo è sicuramente esagerato per ora.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 09:50   #23831
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Misurare una cache da 512KB

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Appunto dico... dovresti provare a far lavorare un po l'Asenno. Magari ti accorgi di problemi che pensavi non avesse.
Buongiorno.
Che posso farci? C'ho installato un Windows e fatto un test con Crystal Disk Mark. Lo SMART è questo:



Più che altro, un dubbio che ho sempre avuto è la presenza o meno della cache da ben...512KB .

- C'è un test che potrei eseguire facilmente per misurarne realmente la dimensione ?
Grazie.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-10-2025 alle 09:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 13:47   #23832
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno.
Che posso farci? C'ho installato un Windows e fatto un test con Crystal Disk Mark. Lo SMART è questo:

Dallo S.M.A.R.T. sta chiaramente bene ed è usato poco (soltanto 19 PEC con 5TB di scritture totali), prova ad utilizzarlo un po' e magari qualche volta stressalo con qualche workload tipo trasferimento di dati (penso che intenda questo Liupen visto che gli SSD non mostrano problematiche con semplici benchmark).

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Più che altro, un dubbio che ho sempre avuto è la presenza o meno della cache da ben...512KB .

- C'è un test che potrei eseguire facilmente per misurarne realmente la dimensione ?
Grazie.
Eh, dipende da cosa intendeva Asenno con quell'"Embed 512KB".

DRAM? Devi aprire l'SSD e verificare (o al massimo tenti con un FID, magari "SMI flash id (PATA,SATA,CF,SD)"). Dubito però che abbiano installato una DRAM da 512KB e non 512MB, 512KB son troppo pochi per la mappa L2P e i metadati.

SRAM? Può essere, nei controller degli SSD solitamente ha una dimensione di 0,5-4MB, però non è verificabile (neanche con il datasheet del controller).

Cache SLC? Figurati se è così piccola.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 19:22   #23833
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
Ragazzi ma un paio di modelli di dischi ssd classici da 2.5 validi da 500gb e 1TB ad oggi quali sono? Ho preso un crucial bx500 da 1TB ma mi sembra davvero scarso su di un vecchio pc…
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 19:39   #23834
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20501
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
Ragazzi ma un paio di modelli di dischi ssd classici da 2.5 validi da 500gb e 1TB ad oggi quali sono? Ho preso un crucial bx500 da 1TB ma mi sembra davvero scarso su di un vecchio pc…
Samsung 870 EVO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 19:44   #23835
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
Da 500gb in consegna il 12 dicembre… oh mamma
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 20:18   #23836
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
Ragazzi ma un paio di modelli di dischi ssd classici da 2.5 validi da 500gb e 1TB ad oggi quali sono? Ho preso un crucial bx500 da 1TB ma mi sembra davvero scarso su di un vecchio pc…
Un modello dramless come quel BX500, anche per mia esperienza personale , su PC lenti è ancor più evidente rispetto al medesimo montato su un PC veloce. Ecco perchè ti hanno suggerito un EVO. O l'introvabile Crucial MX500.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 22:47   #23837
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3113
Ormai tutti i sata 2.5 buoni sono fuori produzione...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2025, 22:56   #23838
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23535
Ma si trovano ancora buoni usati.
Anche l'EVO 870 è EOL? Non mi risulta.

@Black (Wooden Law): grazie per i consigli sull'Asenno. Proverò a capirci qualcosa con quel tool, mentre lo metto sotto torchio.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 08:39   #23839
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4513
Settimane fa ho resuscitato un Sony Vaio per una collega, la quale mi ha chiesto il "meglio possibile" in fatto di SSD. Lasciando da parte prodotti industriali, le ho fatto prendere un 870 Evo taglio 500 GBytes e ... uno spettacolo, con Windows 10, letteralmente vola, non si vede neppure l'animazione iniziale, zero attese per qualunque applicazione Office e browser !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2025, 09:53   #23840
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma si trovano ancora buoni usati.
Anche l'EVO 870 è EOL? Non mi risulta.
No però a momenti costa quanto un Gen5...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v