Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 21:13   #2101
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Ragazzi, una domanda.
Tempo fa ho assemblato un PC ad un amico con un ssd. Poi ho fatto una immagine acronis e l'ho sistemata su un PC identico tranne per l'hd meccanico...

Il problema è che questo PC risulta lento in maniera anomala, indipendentemente dall'hd a mio avviso.
C'è qualche impostazione che dovevo fare in Windows 7?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 23:52   #2102
Moreno Morello
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Morello
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
Salve, vorrei prendere un SSD sui 150 euro, dove mettere il SO e i giochi. A quella cifra ho notato 3 modelli
Il samsung 840 evo 250
scandisk ultra plus 256
crucial M500

Quale mi consigliate di prendere?
Moreno Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 01:51   #2103
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
dopo il primo lancio di trimcheck , hai aspettato un minutino prima di rilanciarlo?

altrimenti è normale che segnali il mancato funzionamento del trim
il sistema spesso non lo fa immediatamente
grazie, non sapevo si dovesse aspettare un po'!

ma a proposito, che sistema operativo usi?

W8 x caso?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:37   #2104
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Che dite metto ssd e hdd sullo stesso controller oppure è meglio tenerli separati, cambia qualcosa?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:50   #2105
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Che dite metto ssd e hdd sullo stesso controller oppure è meglio tenerli separati, cambia qualcosa?
anche sullo stesso,nn cambia nulla.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:33   #2106
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Va bene grazie
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:49   #2107
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
già che ci sono , chi mi ragguaglia sulla salute delle celle dei miei 2 samsung?
Sono rispettivamente a:

22/3000 cicli
54/3000 cicli

Sono praticamente nuovi.

Entrambi però hanno errori CRC che possono voler dire qualche problema con i cavi o la loro connessione.
Il primo ha un numero di recuperi POR veramente troppo elevato che può voler dire che l'alimentazione al PC viene tolta in maniera non corretta, o da parte tua o da parte del sistema operativo per qualche problema.

Quote:
Originariamente inviato da Moreno Morello
Salve, vorrei prendere un SSD sui 150 euro, dove mettere il SO e i giochi. A quella cifra ho notato 3 modelli
Il samsung 840 evo 250
scandisk ultra plus 256
crucial M500

Quale mi consigliate di prendere?
E' già stato discusso di questi SSD nelle ultime 2 pagine. Ricapitoliamo:

Samsung 840 EVO 250: il più veloce nei benchmark fra quelli elencati e più diffuso SSD sul mercato italiano, ma con memorie TLC da un 1/3 delle scritture supportate rispetto agli altri modelli con memorie MLC. La cosa però non è a mio parere particolarmente rilevante per la maggior parte degli usi home.

Sandisk Ultra Plus 256: buon modello con ultimo controller Marvell e memorie MLC di discreta qualità. Costa abbastanza poco ed è piuttosto bilanciato nei benchmark, spiccando però nel random in lettura a queue depth basse e tempi di accesso. Consigliabile, al momento costa meno del Samsung 840 EVO.

Crucial M500 240: fra quelli elencati è il più lento nei benchmark. In generale non è un SSD che spicca per le velocità nei benchmark, anche se nell'uso comune la cosa non dovrebbe contare molto. Ha memorie MLC e dalla sua ha funzionalità che dovrebbero promuovere l'affidabilità contro perdita di dati ed interruzioni inaspettate dell'alimentazione, quest'ultimo tallone di achille degli SSD in generale. Al momento fra quelli elencati è il modello che costa di meno.


Al momento fra i tre io personalmente sceglierei il Sandisk Ultra Plus 256 GB, ma il Crucial M500 considerate le caratteristiche che ha ed il prezzo (il più basso) è altrettanto consigliabile.

Se è il tuo primo SSD, vai di Crucial M500.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 28-12-2013 alle 11:57.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:53   #2108
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Acquisto ssd?

Ciao ragazzi ho un centinaio di € da spendere per "resuscitare" il pc.. Sono indeciso nel:

1)cambiare processore, ram e mobo

2)cambiare ram e mobo e passare a socket am3 con ddr3 e preparare la strada per un upgrade futuro, mantenendo il procio

2)"tirare avanti" con questi ultimi componenti ma affiancare un ssd da 128gb al WD da 500gb..

Uso il pc per internet e office, No Gaming..

Quindi la domanda è: ho un boost prestazionale (percepibile) maggiore nel caso 1,2 o 3?

Cosa mi consigliate di fare?

Ecco la mia configurazione:
Amd Phenom II 550 Black edition
Asrock alive NF7G-Lan (am2+)
1+1 gb Ram ddr2
Nvidia 9600gt
WD Caviar Blue da 500gb

grazie
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:09   #2109
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da *edv* Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho un centinaio di € da spendere per "resuscitare" il pc.. Sono indeciso nel:

1)cambiare processore, ram e mobo

2)cambiare ram e mobo e passare a socket am3 con ddr3 e preparare la strada per un upgrade futuro, mantenendo il procio

2)"tirare avanti" con questi ultimi componenti ma affiancare un ssd da 128gb al WD da 500gb..

Uso il pc per internet e office, No Gaming..

Quindi la domanda è: ho un boost prestazionale (percepibile) maggiore nel caso 1,2 o 3?

Cosa mi consigliate di fare?

Ecco la mia configurazione:
Amd Phenom II 550 Black edition
Asrock alive NF7G-Lan (am2+)
1+1 gb Ram ddr2
Nvidia 9600gt
WD Caviar Blue da 500gb

grazie
Imho, con il 2 non ottieni alcun cambiamento; con 1 si, ma niente di eccezionale se l'uso e' Office e Internet e considerando il budget; con 3 il boost e' visibile, se ci aggiungi pure un paio di GB di RAM e' anche meglio!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 28-12-2013 alle 12:15.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:23   #2110
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Avendo come limite 70 euro.... esiste un SSD che sia tra i 100 e i 120GB?.... anche senza prestazioni di primo livello... ma con una buona affidabilità.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:28   #2111
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Che costi così poco solo il Kingston V300 120GB a 72 euro spedito dalle Amazzoni. Dal punto di vista prestazionale però è un SSD abbastanza mediocre.
Ne ho uno in versione da 60GB da un paio di mesi su un PC usato praticamente solo per internet e mansioni office. Per il momento niente problemi, ma essendo un SSD con memorie MLC di tipo economico e controller Sandforce, non si sa mai cosa può accadere.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:33   #2112
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
E' un regalo quindi siamo vincolati al budget.... è comunque meglio di un HD meccanico no?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:46   #2113
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Prestazionalmente in ogni caso sì, dal punto di vista dell'affidabilità non so che dire. Se me ne regalassero uno di certo non lo butterei.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 13:50   #2114
Moreno Morello
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Morello
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E' già stato discusso di questi SSD nelle ultime 2 pagine. Ricapitoliamo:

Samsung 840 EVO 250: il più veloce nei benchmark fra quelli elencati e più diffuso SSD sul mercato italiano, ma con memorie TLC da un 1/3 delle scritture supportate rispetto agli altri modelli con memorie MLC. La cosa però non è a mio parere particolarmente rilevante per la maggior parte degli usi home.

Sandisk Ultra Plus 256: buon modello con ultimo controller Marvell e memorie MLC di discreta qualità. Costa abbastanza poco ed è piuttosto bilanciato nei benchmark, spiccando però nel random in lettura a queue depth basse e tempi di accesso. Consigliabile, al momento costa meno del Samsung 840 EVO.

Crucial M500 240: fra quelli elencati è il più lento nei benchmark. In generale non è un SSD che spicca per le velocità nei benchmark, anche se nell'uso comune la cosa non dovrebbe contare molto. Ha memorie MLC e dalla sua ha funzionalità che dovrebbero promuovere l'affidabilità contro perdita di dati ed interruzioni inaspettate dell'alimentazione, quest'ultimo tallone di achille degli SSD in generale. Al momento fra quelli elencati è il modello che costa di meno.


Al momento fra i tre io personalmente sceglierei il Sandisk Ultra Plus 256 GB, ma il Crucial M500 considerate le caratteristiche che ha ed il prezzo (il più basso) è altrettanto consigliabile.

Se è il tuo primo SSD, vai di Crucial M500.
Grazie, sono propenso a prendere lo scandisk che costa qualche euro in piu' del crucial e ha 16Gb in piu' che mi farebbero comodo visto che non ho un HDD molto capiente per lo storage. Spero solo che al primo blackout non si rompa l'ssd
Moreno Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 15:30   #2115
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Moreno Morello Guarda i messaggi
Grazie, sono propenso a prendere lo scandisk che costa qualche euro in piu' del crucial e ha 16Gb in piu' che mi farebbero comodo visto che non ho un HDD molto capiente per lo storage. Spero solo che al primo blackout non si rompa l'ssd
Scandisk, bella battuta, mi hai strappato un sorriso

tapatalked
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 15:38   #2116
Moreno Morello
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Morello
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
Scandisk, bella battuta, mi hai strappato un sorriso

tapatalked
lol
Moreno Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:16   #2117
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sono rispettivamente a:

22/3000 cicli
54/3000 cicli

Sono praticamente nuovi.

Entrambi però hanno errori CRC che possono voler dire qualche problema con i cavi o la loro connessione.
Il primo ha un numero di recuperi POR veramente troppo elevato che può voler dire che l'alimentazione al PC viene tolta in maniera non corretta, o da parte tua o da parte del sistema operativo per qualche problema.


E' già stato discusso di questi SSD nelle ultime 2 pagine. Ricapitoliamo:

Samsung 840 EVO 250: il più veloce nei benchmark fra quelli elencati e più diffuso SSD sul mercato italiano, ma con memorie TLC da un 1/3 delle scritture supportate rispetto agli altri modelli con memorie MLC. La cosa però non è a mio parere particolarmente rilevante per la maggior parte degli usi home.

Sandisk Ultra Plus 256: buon modello con ultimo controller Marvell e memorie MLC di discreta qualità. Costa abbastanza poco ed è piuttosto bilanciato nei benchmark, spiccando però nel random in lettura a queue depth basse e tempi di accesso. Consigliabile, al momento costa meno del Samsung 840 EVO.

Crucial M500 240: fra quelli elencati è il più lento nei benchmark. In generale non è un SSD che spicca per le velocità nei benchmark, anche se nell'uso comune la cosa non dovrebbe contare molto. Ha memorie MLC e dalla sua ha funzionalità che dovrebbero promuovere l'affidabilità contro perdita di dati ed interruzioni inaspettate dell'alimentazione, quest'ultimo tallone di achille degli SSD in generale. Al momento fra quelli elencati è il modello che costa di meno.


Al momento fra i tre io personalmente sceglierei il Sandisk Ultra Plus 256 GB, ma il Crucial M500 considerate le caratteristiche che ha ed il prezzo (il più basso) è altrettanto consigliabile.

Se è il tuo primo SSD, vai di Crucial M500.


stesso discorso per il taglio da 120/128?








Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:53   #2118
gianmarco_roma
Senior Member
 
L'Avatar di gianmarco_roma
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
E' un regalo quindi siamo vincolati al budget.... è comunque meglio di un HD meccanico no?
se spendi qualche euro in più (85 euro spedito) sull'amazzone ti porti a casa un Samsung 840 EVO 120 GB
gianmarco_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 05:31   #2119
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
File temporanei youtube e SSD

Ciao a tutti, possiedo un samsung 840 evo 500gb.. guardando le statistiche di samsung magician mi è venuto un GROSSO dubbio..

siccome dobbiamo evitare scritture inutili, vedo comunque che le scritture aumentano.. da 0.50 a 0.84 in un mese scarso..

la domanda è: i file temporanei dello streaming di youtube vanno a finire nell'ssd, dove ho l'OS.. no? è uno spreco di scritture..

ci avevate pensato?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 09:27   #2120
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
...
siccome dobbiamo evitare scritture inutili ...
E chi l'ha detto??
Vivi sereno e usalo come ti capita l'SSD (a maggior ragione con un taglio da 500GB di spazio).
Non è più il momento di preoccuparsi delle scritture a meno di non mettere l'SSD in un server.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v