Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2013, 14:34   #1801
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Ho scoperto solo recentemente che una volta fatto l'upgrade della RAM, va anche rifatta la partizione cache sull'SSD, sto provando quindi, come indicato su alcune guide, a far partire un live linux(per ora solo ubuntu 64) per cancellare l'ssd e ripartizionarlo da windows, ma niente, non c'è verso, schermo nero, sicuramente è per via della doppia scheda video un po' come succede con il mio macbook pro.

Qualcuno è mai riuscito a farlo partire? Pare che ci riescano tutti tranne me (ho già provato tutte le tecniche che funzionavano col macbook ma niente)
Non so che problemi ti dia linux dato che a me è partito tutto al primo colpo, tanto che è il mio sistema operativo principale. L'unico problema che ti può dare la doppia scheda video è il calore e il consumo, non lo schermo nero, te l'assicuro.

Per la cache, è necessario per utilizzare intel instant-on (che non ho mai capito cosa faccia, mai usato)...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:18   #1802
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Multyluke Guarda i messaggi
Io uo fatto l'upgrade a 10 Gb di RAM ma non ho rifatto nessuna partizione cache sull'ssd (ho una ssd premontata da 32 Gb).
Tutto funziona più che bene.
nel mio caso, l'ssd di cache non viene mai utilizzato, 0% fisso!

Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Non so che problemi ti dia linux dato che a me è partito tutto al primo colpo, tanto che è il mio sistema operativo principale. L'unico problema che ti può dare la doppia scheda video è il calore e il consumo, non lo schermo nero, te l'assicuro.

Per la cache, è necessario per utilizzare intel instant-on (che non ho mai capito cosa faccia, mai usato)...
sì, la doppia scheda video è un problema nel momento in cui si cerca di far partire una distribuzione linux che non è al corrente del fatto che nel sistema ci sono due schede video e quindi sbaglia sistematicamente la selezione di quella attiva, succedeva col macbook, i sintomi sono precisi identici anche qui. Ovviamente poi, configurando le schede correttamente, il problema scompare!
Ho provato a far partire da usb UEFI sia ubuntu 12.04 che ubuntu 12.10.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 16:23   #1803
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
sì, la doppia scheda video è un problema nel momento in cui si cerca di far partire una distribuzione linux che non è al corrente del fatto che nel sistema ci sono due schede video e quindi sbaglia sistematicamente la selezione di quella attiva, succedeva col macbook, i sintomi sono precisi identici anche qui. Ovviamente poi, configurando le schede correttamente, il problema scompare!
Ho provato a far partire da usb UEFI sia ubuntu 12.04 che ubuntu 12.10.
E io ti ripeto che non è così. L'unico schermo che vede connesso è collegato alla Intel. Stai sbagliando qualcos'altro.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 17:44   #1804
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
si trattava di disattivare la protezione del boot del BIOS!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 17:52   #1805
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
si trattava di disattivare la protezione del boot del BIOS!
Visto? Te lo dicevo che non poteva essere quello il problema Anche fosse stato le scritte di diagnostica del kernel prima di arrivare all'interfaccia grafica le avresti dovute vedere lo stesso!
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 17:58   #1806
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Visto? Te lo dicevo che non poteva essere quello il problema Anche fosse stato le scritte di diagnostica del kernel prima di arrivare all'interfaccia grafica le avresti dovute vedere lo stesso!
sì, hai ragione ma considera anche che, come ho detto, mi era successa una cosa simile col macbook pro, lo schermo era nero fin da subito a causa di vari bug e/o limitazione dell'EFI apple e, tra le varie guide trovate in rete, molti parlavano di "nomodeset" "i915.modeset=0" ecc. ecc., tutta roba che dovevo obbligatoriamente fare per ottenere qualcosa si funzionante sul mac, ci ho messo poco a fare 2+2
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 11:41   #1807
andream87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
vi volevo chiedere: ma quando si installla Windows pulito su un nuovo ssd si deve cambiare qualcosa?? io l'ho installato così com era partizionato (penso mbr) o dovevo trasformarlo in gpt??
non capisco che significa e che cambia, so solo che non mi funziona Fast Boot neanche ora e devo fare per forza Secure Boot: Disabled e Launch CSM nel bios per poterlo avviare!
andream87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:06   #1808
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da andream87 Guarda i messaggi
vi volevo chiedere: ma quando si installla Windows pulito su un nuovo ssd si deve cambiare qualcosa?? io l'ho installato così com era partizionato (penso mbr) o dovevo trasformarlo in gpt??
non capisco che significa e che cambia, so solo che non mi funziona Fast Boot neanche ora e devo fare per forza Secure Boot: Disabled e Launch CSM nel bios per poterlo avviare!
Se lo partizionavi in Gpt riuscivi a sfruttare il boot in modalità uefi e win 8 riconosceva in automatico la licenza presente
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:10   #1809
andream87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Se lo partizionavi in Gpt riuscivi a sfruttare il boot in modalità uefi e win 8 riconosceva in automatico la licenza presente
quindi prima di fare il tutto dovevo partizionarlo in gpt, capito.. solo che ora non ho voglia di reinstallare tutto, la prossima volta lo farò.. grazie!
per la licenza però me l'ha riconosciuta lo stesso
andream87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 13:29   #1810
balnazzar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 162
Salve ragazzi, ho scorso abbastanza attentamente le (molte) pagine del thread, ma siccome sono in procinto di acquistare l'ultrabook (R3001V), vorrei comunque essere sicuro al 100%. Permettetemi dunque qualche domanda:

- E' vero che il display HD *non* e' IPS? Come si comporta in termini di angoli di visione?

- E' vero che il display HD e' comunque matte come il FullHD?

- E' vero che la batteria del r3001v dura abbastanza di piu' rispetto al modello con schermo FullHD?

- Quali sono i lati negativi piu' evidenti di questo ultrabook? Vorrei le vostre impressioni.

Grazie mille!
balnazzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 16:15   #1811
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da balnazzar Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho scorso abbastanza attentamente le (molte) pagine del thread, ma siccome sono in procinto di acquistare l'ultrabook (R3001V), vorrei comunque essere sicuro al 100%. Permettetemi dunque qualche domanda:

- E' vero che il display HD *non* e' IPS? Come si comporta in termini di angoli di visione?

- E' vero che il display HD e' comunque matte come il FullHD?
non è ips quindi gli angoli di visione di conseguenza sono come in tutti gli altri notebook sì è sempre con finitura opaca
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 18:49   #1812
Bepozero
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Scusate, qualche giorno fa mi è comparso il problema delle ventole. Cercando in rete ho visto che si tratta di un problema comune di questo modello. Qualcuno qui sa come risolverlo?
Bepozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:30   #1813
balnazzar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
non è ips quindi gli angoli di visione di conseguenza sono come in tutti gli altri notebook sì è sempre con finitura opaca
Grazie. Puoi dirmi qualcosa sulla batteria?

Inoltre, vedo che hai un vaio con pannello ips. Presumo sia il modello da 15" attualmente in vendita sul vaio store, no? Posso chiederti come ti ci trovi?
Mi tenta soprattutto per la possibilita' di avere la batteria slim aggiuntiva che conferisce un'autonomia enorme!
balnazzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:31   #1814
balnazzar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Bepozero Guarda i messaggi
Scusate, qualche giorno fa mi è comparso il problema delle ventole. Cercando in rete ho visto che si tratta di un problema comune di questo modello. Qualcuno qui sa come risolverlo?
Non ne ero al corrente... Di che problema si tratta, esattamente??
balnazzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 19:11   #1815
vinko90
Member
 
L'Avatar di vinko90
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 136
Scusate se posto quì, domani mi arriva il modello UX32A, con i3 e solo vga integrata intel. Volevo sapere come si comporta con linux, in particolare lubuntu 12.10. Compatibilità hardware e come fare partizioni visto che avevo in mente di fare
/ tutto sull'ssd da 24
/swap da 1GB
e /home tutta sull hd meccanico.
__________________
Cooler Master M700 | I3-2120 3.3Ghz | MSI P67A-G45 (B3) | Corsair A70 | 2x4GB DDR3 Corsair Vengance Blue LP 1600Mhz CAS 9 | MSI NGTX560 Ti Twin Frozr II | WD Caviar Blue 320GB SATA2
vinko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 20:38   #1816
malaccio
Member
 
L'Avatar di malaccio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
disinstallando asus istant-on succede anche a voi che quando si riattiva lo zen dallo stand-by o sospensione non funzionino più le smart gesture del touchpad?

ma anche a voi la webcam fa pena? la mia non è per niente fluida.. sembra registri a 10 fps..
ma c'è un modo per impostarla? perché ha i driver di microsoft aggiornati nel 2006 e non quelli di asus.. che tra l'altro dove si trovano?

Ultima modifica di malaccio : 24-03-2013 alle 21:17.
malaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 09:22   #1817
Bepozero
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da balnazzar Guarda i messaggi
Non ne ero al corrente... Di che problema si tratta, esattamente??
Praticamente le ventole di raffreddamento girano ad alta velocità, facendo molto rumore, anche quando l'utilizzo e le temperature del pc non giustificano tale utilizzo...
Bepozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 10:04   #1818
rosso87
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bepozero Guarda i messaggi
Scusate, qualche giorno fa mi è comparso il problema delle ventole. Cercando in rete ho visto che si tratta di un problema comune di questo modello. Qualcuno qui sa come risolverlo?
Io ho risolto così:
1. Installa NoteBook Fan Control
2. Aprilo ed entra nella configurazione (clicca sulla rotellina in alto a dx)
3. Seleziona il tuo pc
4. Nella schermata principale controlla che ci sia la spunta su Auto fan control.
rosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 12:30   #1819
zazza79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
PROBABILE ROTTURA SSD INTEGRATA

Buongiorno a tutti, credo che nel mio zenbook si sia rotto l'ssd integrato, nel dettaglio da qualche giorno notavo un calo di prestazioni sopratutto all'avvio del sistema, dopo vari tentativi di ripristino alle opzioni di fabbrica del s.o. e del bios, tuttavia, mi sono accorto che nè nell'elenco degli hardare nè dal bios mi risulta presente l'ssd, il modello che ho è l'ux32 i5 prima versione quindi, sarei molto lieto se qualcuno di Voi potrebbe essermi di aiuto nell'appurare ciò, grazie. (non sono un grande esperto)

Ultima modifica di zazza79 : 26-03-2013 alle 12:32.
zazza79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 13:54   #1820
malaccio
Member
 
L'Avatar di malaccio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 139
Io non ti posso aiutare perché ho il modello con 2 ssd da 256 gb a testa...
Se me ne se rompesse uno non partirebbe proprio il pc...

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di un piccione viaggiatore
malaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v