|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
é uscita una nuova versione di Pctools Antivirus (già da un pò ormai,circa 2 settimane). Con la nuova versione (PCtools antivirus4.0), sembra che la PCtools si sia data da fare, ha cambiato molte cose; ma la cosa che più mi fa sperare che sia migliorato , è il fatto che hanno cambiato il motore Antivirus (e questo ci voleva
![]() Qui sono scritte le novità: http://www.pctools.com/it/free-antivirus/features/ Altra notizia: Pctools antivirus sarà testato da AV-Comparatives http://www.av-comparatives.org/forum...d&threadID=771 ![]() Qui hanno messo la descrizione del programma della PCtools che testeranno: http://www.av-comparatives.org/forum...D=747&951f2a8f Non vedo l'ora che usciranno i risultati del test ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Quote:
Fatemi sapere
__________________
Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Una persona che stimo molto lo ha provato e mi ha chiarito tutte le idee a proposito. Ti posso dire che è meglio di Avg e ha una buona protezione in tempo reale. Antivir rimane di gran lunga il miglior antivirus gratuito. Per quanto riguarda Pctools Antivirus, ti posso dare comunque dei consigli : Sembra che abbia problemi con gli aggiornamenti automatici; impostalo in modo che cerchi gli aggiornamenti a una certa ora da solo e in modo che faccia una intelli-scan al giorno e una scansione completa a settimana. Siccome ha comuqnue questo problema con gli aggionramenti, aggiornalo tu manualmente ogni giorno cliccando, quando lo apri, in alto a destra su : ''Smart update''. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Ti ringrazio per la risposta tempestiva.
Gli aggiornamenti li avevi già impostati come hai detto tu: tu dici che, nonostante tutto, potrebbero esserci giorni in cui non vengono scaricati? Riguardo l'analisi, per quanto mi riguarda, anche con i precedenti antivirus che ho usato, mi sono abituato da subito a fare una scansione a settimana e quindi non sto ad impostare un orario. Una cosa importante, indipendentemente dall'antivirus che si usa, è quella di scansionare tutti i file e non solo quelli potenzialmente più pericolosi.
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Si,sembra che la Pctools non distribuisca i suoi aggiornamenti il week-end , da quanto ho letto nel loro forum; inoltre, ci potrebbe essere anche un altro giorno a caso della settimana in cui non vengono distribuiti gli aggiornamenti;ma il problema che intendo io è proprio del programma : ovvero, è meglio che fai gli aggionramenti tu manualmente, perchè da solo molte volte, anche se ci sono, non gli scarica. L'euristica è molto importante , lasciala abilitata. Ma da quanto ho visto, penso che te la sai cavare molto bene da solo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Se PC Tools da questi problemini riguardo gli aggiornamenti non so se possa essere apprezzato da molti.
In più ti dico anche che per 2 volte, nella fase di avvio del PC, non mi si caricava l'icona di PC tools nella barra delle applicazioni e si apriva una finestra dove diceva che "PC tools ha rilevato un errore" e suggeriva di riavviare il PC e che, se l'errore persisteva, di contattare il supporto comunicando l'errore 104. Comunque, aprendo PC tools dall'icona sul desktop, si apre anche quella di cui ho appena parlato ed il problema sembra risolto; o forse si potrebbe provare a disinstallarlo e reinstallarlo. Mah...... mi sa che ritorno ad Antivir 7.0. AVG lo trovi scadente? ![]() Ciao
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Antivir rimane il migliore gratuito, quello si che è buono;affiancagli solo un firewall e un antispyware. Non so se lo sapevi, ma tempo fa c'era un offerta che ti dava gratuitamente Antivir premium (quello con anche l'antispyware) gratuitamente per 6 mesi ; io ne ho approfittato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
L'antispyware che dici tu da affiancare al firewall e all'antivirus è bene che abbia la protezione in real time (spyware blaster o Windows defender) o Spybot va già bene?
![]()
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Direi di fare così ; per la protezione in tempo reale installa Spybot.Spyware Blaster serve per immunizzare, qudini non dà fastidio, installa anche quello che è utile. Infine, installa anche superantispyware , ma fai in modo che non parta all'avvio (tanto non va in conflitto con spybot perchè non ha la protezione in tempo reale); ogni tanto lo aggiorni e ci fai una scansione completa del sistema. Con questo dovresti essere a posto.. Che firewall utilizzi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Quote:
Il mio firewall è Comodo3. Ritornando all'antispyware non mi è chiara una cosa: hai scritto Spybot.spywareblaster: che cosa vuol dire? Non sono 2 diversi? Oppure mi stai dicendo di installare Spybot per l'immunizzazione e Spyware blaster per la protezione in tempo reale? Superantispyware ce l'ho già.
__________________
Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Spyware Blaster invece serve ''solo'' (è importante) , per immunizzare, è da installare anche quello, ma non rimuove gli spyware, perchè appunto il suo compito è di immunizzare. Ottimo il tuo firewall ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Segnalo la prova di PC Tools Antivirus 4 su Megalab:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1224&pagina=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Dopo circa 1 mese dall'uscita del nuovo PC tools, sono stati risolti i problemi relativi agli aggiornamenti?
![]()
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() http://www.pctools.com/it/free-antivirus/ |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Con la nuova versione ora è stata aggiunto anche un modulo HIPS (behaviour Guard) e altri miglioramenti.
Il Firewall è ulteriormente migliorato rispetto al passato, anche se è ancora lontano dai grandi firewall come Online Armor e Comodo. l'antivirus gratuito continua a non brillare molto, ma l'euristica, le varie guard di Spyware Doctor e il modulo HIPS dovrebbero aiutare molto. Se qualcuno la prova, faccia sapere come va. Soprattutto se è stato fatto qualche miglioramento riguardo alla leggerezza. (la proverei personalmente ma il mio pc è ko ![]() Se qualcuno ha qualche miglioramento per la Suite da proporre, lo può fare nel forum della PC Tools, in questo topic: http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=49450 in particolare spero che aggiungano in fretta la possibilita di scansionare file singoli o cartelle dal menù contestuale (tasto destro>scan with PCTIS tanto per capirci). Spero che il prodotto continui ad esistere e migliorare anche dopo la probabile futura acquisizione di PC Tools da parte di Symantec. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Utilizzo PCTools Internet Security (con licenza) da parecchi mesi e ne sono molto soddisfatto. Spyware Doctor è una sicurezza, il firewall non è invasivo ed è di facile impostazione, l'antivirus non è niente male. Lo ho scelto dopo Trend Micro e, in precedenza, svariati altri prodotti. Ho proceduto a semplici comparazioni con altri prodotti (Avira personal, Malwarebytes anti-malware, Superantispyware) è non ho riscontrato problemi. Ovviamente, se un PC è pulito, questi altri prodotti non potevano fare altro che confermarlo: la cosa importante, però, credo sia proprio che il PC si è mantenuto pulito ed è stato ben protetto per svariati mesi. Ottimo e velocissimo (contrariamente a Trend Micro) il servizio di assistenza online, comodamente in italiano. E' possibile scansionare anche singole cartelle o singole periferiche. Non sarà il migliore in assoluto, ma non è pesante e personalmente lo consiglio. Infine, vorrei andare un po' contro corrente: vorrei sperare che l'acquisizione da parte di Symantec non debba necessariamente essere un aspetto negativo. Del resto, in fondo, negli ultimi test di av-comparatives.org, Norton pare stia ottenendo risultati molto buoni, considerato inoltre che il confronto avviene solo tra i migliori antivirus |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Ciao art63.Sono contento che tu sia soddisfatto di PC Tools Internet Security. Con l'ultima versione sono stati fatti molti miglioramenti,per esempio il firewall è ancora più efficace, inoltre è stato aggiunto un modulo HIPS. Tu utilizzi l'ultima versione di PC Tools interent Security?
Riguardo a Symantec: ciò che dici è vero, però ricorda che non è detto che la Symantec abbia acquistato PC Tools per migliorarsi: potrebbero anche solo aver voluto eliminare un potenziale concorrente,e potrebbero limitarsi a rovinarlo come hanno fatto con Sygate e Partition Magic.Spero che ''rispettano gli accordi'' e che con i loro fondi e altro personale, oltre che con possibilità di mercato più ampie, la PC Tools posa migliorare ancora e magari aiutare la stessa Symantec a migliorare a sua volta.Insomma , spero che la Symantec si faccia furba e non rovini la PC Tools per eliminare un concorrente, ma che l'acquisto diventi un opportunità di sviluppo per entrambe le aziende,e magari come ha ipotizzato non ricordo chi della Alwil, la Symantec utilizzi la PC Tools per contrastare gli altri Av gratuiti;permettendo così di migliorare l'antivirus gratuito di PC Tools (che da solo ha ancora bisogno di molti miglioramenti riguardo il database virus;l'euristica la trovo buona e anche le velocità di scansione e soprattuto la leggerezza sono buone.anche la protezione in tempo reale risponde in fretta.il problema rimane il database virus, troppo limitato, riconosce ancora troppe poche minacce da sole.con l'ausilio della versione completa di Spyware Doctor e del modulo HIPS (basato su ThreatFire)dovrebbe comportarsi molto meglio,come nella Internet Security).Se hai novità su PCTIS, fa sapere: l'argomento mi interessa molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Si, utilizzo l'ultima versione, sensibilmente migliorata (ed alleggerita) rispetto alla precedente. Concordo con te su quanto dici in merito a Symantec ed alle sue possibili strategie. Non resta che sperare che le cattive esperienze del passato (Sygate e Partition Magic), sicuramente chiare anche a loro, siano foriere di buoni consigli. Io me lo auguro, sarebbe davvero un peccato se PCTools si perdesse. Credo, in fondo, che ci siano anche buone premesse: confermati i vertici di PCtools, anche se affiancati, mantenimento dei prodotti e del marchio, ecc. Non resta che attendere. Se avrò notizie ulteriori, le riporterò senz'altro. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
grazie per i dettagli!! quasi quasi, se è abbastanza leggera, la provo. Mi potresti dire le prestazioni del tuo pc (Giga di ram e CPU ecc.. ) e se si sente tanto la pesantezza, quanto rallenta all'avvio ecc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
A quanto ho letto forse è inutile che io faccia queste 2 domande, visto che Symantec ha acquistato PC tools e che quindi in previsione futura non si sa il destino della stessa PCtools. Speriamo bene.
Ora che Pctools antivirus è alla versione 5, vi chiedo: Gli aggiornamenti continuano a mancare nei weekend? Come antivirus è sempre molto inferiore ad Antivir?
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.