|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Cmq io questa opzione non ce l'ho mica... e non ho nemmeno un sottomenu 'opzioni' in 'strumenti'; ho un menu 'preferenze' in 'modifica'... La mia versione di firefox e`: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it-IT; rv:1.7.5) Gecko/20041110 Firefox/1.0 ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
#1422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
|
ho disinstallato TB non scaricava le mail ho fatto di tutto peccato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Comunque quello'opzione in giro dovrebbe esserci, è una novità appunto della 1.0. Volendo ti posso passare lo scriptino che usavo per aprire in automatico firefox (versioni precedenti la 1.0) da thunderbird, ma devi comunque associarlo ai link ipertestuali su http. Byez! |
|
![]() |
![]() |
#1424 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ho controllato la guida di Firefox,
( gran cosa, tra l'altro! ![]() dove c'e` scritto palesemente che questa cosa del browser predefinito e` presente solo in windows. Infatti, vado a guardare dove questa opzione dovrebbe stare (come da guida) e questa opzione non c'e`. Fammi un favore, allora: dammi il link preciso del pacchetto di Firefox che hai scaricato tu (o forse hai debian e hai usato apt-get?). Grazie ne`! ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
#1425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() ![]() Ricordo però con certezza che al primo avvio mi ha chiesto se volevo impostare firefox come browser predefinito (prima avevo impostato come browser uno scriptino creato a suo tempo, che non faceva altro che avviare firefox se era chiuso e aprire una nuova tab se era aperto). Con quest'ultima versione invece la gestione è diventata praticamente uguale a windows, nel senso che ci pensa il browser a intercettare i link esterni e ad aprirli, a seconda delle preferenze che hai impostato, come nuovi tab o nuove finestre (oppure nella stessa tab già aperta). Fra l'altro se lanci una nuova istanza del browser non ti fa più il casino di aprire il manager delle identità, come capitava prima.. Se non riesci ad aprire i link esterni con firefox (ma non ti parte nessun browser? neanche quello che attualmente è predefinito sulla tua installazione?) la prima cosa che mi viene in mente è impostare come predefinito il browser manualmente, per esempio ricordo che da gnome c'è un tool apposito (tu cosa usi?). Sicuramente c'è anche la possibilità da riga di comando, ma finora non ne ho avuto la necessità (tantopiù che firefox ha fatto tutto da sè, come ti dicevo). Se invece non parte niente io proverei a verificare che firefox non sia già impostato come predefinito, ma abbia problemi con le impostazioni di tabbrowser preferences, che è integrato. Con alcuni settaggi a me fa casini.. Ora sono su OsX e non ho la possibilità di verificare, ma se non risolvi avvio il pc e controllo! Byez & scusa se non riesco ad essere più preciso! |
|
![]() |
![]() |
#1426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Cemb, grazie mille per l'aiuto.
Purtroppo non sembra ci sia verso di farlo funzionare. Ho tentato diverse opzioni nella gestione integrata delle tab in firefox, ma niente. Ho tentato anche di installare su thunderbird l'apposita extension "Launchy", pero` al momento di visualizzarne le opzioni mi esce uno di quei famigerati errori gialli, che dice Quote:
![]() Mi sa che ci rinuncio proprio, e ogni volta faccio copia-incolla. Anzi, magari cambio semplicemente client email.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
#1427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Il problema è molto strano..
Andiamo con ordine: 1) extension di thunderbird: quando le installi controlla i permessi dei files. A me faceva casini coi langpack perchè se lo installavo da una identità, quella ne risultava il proprietario e quindi gli altri utenti non potevano usarlo (risultato: all'apertura di thunderbird finestra giallina con le scritte rosse..). Risolto correggendo i permessi (basta 755 per tutta la cartella e le sottocartelle di thunderbird, in cui in genere ti va ad installare le extension). Prova quindi col buon vecchio chmod! ![]() 2) ma se provi ad aprire un link esterno a firefox che succede? Per esempio, se in un documento di testo clicchi su un qualunque hyperlink.. ti apre correttamente il browser oppure no? Vale a dire, è un problema di browser o di client di posta? questo potrebbe essere di aiuto per capire se è necessario intervenire sul browser o su thunderbird. Comunque a me funziona tutto senza extensions nè accorgimenti particolari con TB 0.8 e firefox 1.0: apre i link (es: notifiche del forum) in una nuova tab nella finestra corrente. Al limite si può anche provare a installare tabbrowser extension.. Byez! |
![]() |
![]() |
#1428 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Il fatto e` che di solito io imposto, per ogni programma che uso, quale comando usare per aprire i link esterni; ad esempio questo e` vero (e necessario) per xpdf, openoffice, emacs, ...
Pensavo di fare lo stesso anche con thunderbird, di trovare un'opzione "Apri i link internet con ...". Invece no. Per i permessi, ho installato launchy con l'utente che lo userebbe. Inoltre, tale utente ha permessi rw sui file delle extension, ho appena controllato. ![]() Magari provo a rimuovere firefox e a installarlo dai pacchetti debian. ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
#1429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Solo che i link internet devi aprirli con firefox, non con thunderbird! ![]() Io per esempio ho associato (avevo, adesso l'ha fatto in automatico firefox.. mi sono trovato le associazioni cambiate! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ops, scusa.. forse non avevo capito..
Non hai qualche tool per associare i files con i programmi? Intendo a livello di sistema operativo, non di singoli programmi! Per esempio in fedora/gnome è presente un tool grafico che consente di associare una singola estensione ad una applicazione (ti fa proprio scegliere il percorso dell'eseguibile con cui aprire quel file). Byez! |
![]() |
![]() |
#1431 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Trovato il sistema
![]() Riporto per la cronaca ![]() Mi sono ispirato qui: http://www.getlinuxonline.com/yabbse...ic,2208.0.html adattandomi lo script alle mie esigenze: Codice:
#!/bin/sh FIREFOX_HOME="/usr/local/firefox" [ $# = 0 ] && url="about:blank" || url="$1" exec $FIREFOX_HOME/firefox "$url" ![]() Codice:
user_pref("network.protocol-handler.app.http","/home/guldo/bin/openlink.sh"); user_pref("network.protocol-handler.app.https","/home/guldo/bin/openlink.sh"); user_pref("network.protocol-handler.app.ftp","/home/guldo/bin/openlink.sh"); bye
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
#1432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
2 domande:
1) il file user.js l'hai creato per firefox o per thunderbird? 2) ma se anzichè lo script metti direttamente l'eseguibile di firefox (il binario "firefox") non ti funziona correttamente? In pratica con lo script "bypassi" le operazioni che firefox dovrebbe fare da solo quando gli capita di aprire un link esterno, giusto? Wow, sul tuo linux evidentemente firefox si comporta in modo "strano".. Comunque sono felice per te! ![]() |
![]() |
![]() |
#1433 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
x guldo76, pure io son contento se hai risolto!
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
#1434 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
2 risposte:
1) nel mio profilo di thunderbird 2) hai perfettamente ragione, non c'avevo pensato. Grazie Cemb ![]() grazie restimaxgraf ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
#1435 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Su una installazione pulita (compresa l'eliminazione di tutti i profili), TB 0.9 non gradisce l'extension ContactSidebar 0.4. Praticamente la installo, riavvio, l'elenco contatti appare in basso a sinistra, io aggiungo un nome alla rubrica (per fare un test), ma quando lo vado a doppiocliccare non appare la finestra per comporre il messaggio. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
![]() EDIT: vedi mia correzione nei prossimi post. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy Ultima modifica di frOZenluca : 22-11-2004 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
#1436 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Sentite questa, non ha senso. In riferimento al problema qui sopra, ho reinstallato e disintegrato i profili, poi non ho fatto altro che installare ContactsSidebar e aggiungere un nome. E funzionava, doppiocliccandocoi sopra. Poi ho incominciato a customizare tutti i settaggi di Thunderbird; man mano, ho verificato che la ContactSidebar funzionasse ancora. Fino a che non ho tolto il segno di spunta da "Controlla i messaggi in startup" (io ce l'ho in inglese, ci siamo capiti). E da quel momento l'extension non funziona. Se ripristino l'impostazione, funziona di nuovo. Sono molto perplesso...
![]() EDIT: vedi mia correzione nel prossimo post. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy Ultima modifica di frOZenluca : 22-11-2004 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
#1437 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
sono un nuovo utilizzatore del thunderbird vers. 0.9 perchè stanco delle continue falle di outlook...
devo dire che è molto buono ![]() unico problema: non avere la rubrica già nella pagina principale mi dà un po' fastidio.... ho visto che si possono installare delle estensioni ed ho trovato una certa "address context" che farebbe al caso mio, ma è compatibile fino alla vers 0.5 del thunderbird. e siccome non ho capito come rendere compatibile le extension prec con una + recente vers del thunderbir, mi rimetto nelle vostre mani ![]()
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
#1438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Quote:
![]() * Il difetto non è esattamente come l'ho descritto. In pratica l'extension non apre la finestra per comporre un email quando si doppioclicca su un nome della rubrica solo nel caso in cui non sia selezionato un folder del/degli account (inbox, unsent o anche lo stesso local folders). E' tutto il giorno che io e l'autore ci scriviamo, lui sembra voglia fixare il problema ma prima deve capire se è solo mio o capita a tutti. Chi vivrà vedrà. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy Ultima modifica di frOZenluca : 22-11-2004 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
#1439 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
EPILOGO
Il gentilissimo autore di ContactsSidebar mi ha inviato la nuova pre-release che risolve anche il problema dell'extension non funzionante quando non è selezionato alcun account email. L'ho ringraziato all'inverosimile.
![]() Ha detto che l'avrebbe messa sul sito e lasciata in attesa fino alla prossima release stabile, ma funziona benissimo. Adoro l'open source: ho un problema al mattino, scrivo direttamente all'autore all'ora di pranzo, lui mi risponde e trova la soluzione per cena. E me la manda per email. ![]()
__________________
![]() Apology is Policy |
![]() |
![]() |
#1440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Re: EPILOGO
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.