Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 11:52   #5981
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
nella scheda madre vecchia avevo provato a cambiare batteria, togliere mobo da case per eventuali contatti, staccato le periferiferiche inutili e lasciati solo i componenti essenziali.
quello delle ram non l'ho provato, e nemmeno l'alimentatore.
spero davvero che l'ali non sia dato che l'ho pagato parecchio!!

il fatto è che lo stesso problema si presenta anche con la nuova p5e, quella che ho sostituito!
inizialmente avevo una asrock, funzionava tutto perfettamente, ma come sappiamo in fatto di overclock fa poco, inoltre non accettava la 8800gt a patto di modificare il bios della vga, quindi l'ho sostituita con la p5e che presentava diversi problemi, tra cui questo della data e ora, allora ho pensato fosse la scheda madre la causa, quindi l'ho sostituita con un'altra p5e, dopo - aver montato tutto ecco nuovamente il problema

ora ho provato a invertire lo switch del tasto di accensione, e vediamo un po!!



i paramenti del bios rimangono settati a come gli avevo messi io, quindi non si resettano!!

un fatto strano è che quando fa l'errore data/time appena accendo la ciabatta, se schiaccio subito il tasto dell'accensione il pc si accende immediatamente, quando invece l'errore non lo fa, dopo aver acceso la ciabatta e schiacciato il tasto di accensione il pc non si accende immediatamente ma si accende dopo circa 2-3 sec!

Ciao, la premessa è che un messaggio di quel tipo è imputabile al 99% alla batteria della cmos, però mi sembra di aver capito che l'hai già sostituita. E questo mi lascia alquanto perplesso. Hai cambiato anche la mainboard. Quindi bios diversi dall'una all'altra giusto?

Sulla base di questo, mainboard diverse, bios diversi, batterie cmos diverse e tu hai ancora lo stesso messaggio. Pazzesco.

Non so se hai già fatto quello che sto per dirti, e non so se sulla base delle 2 prove radicali che hai fatto (cambio batteria e cambio mainboard) ciò che ti dico possa avere molto senso, però io te lo scrivo lo stesso.

- Se ora hai la P5E, installa il bios 0605, che è quello con il quale io mi sono sempre trovato bene

- Dopo l'upgrade del bios, rientraci subito al primo riavvio e carica i valori di default. Imposta data e ora manualmente, poi salvi e esci. Guarda se te lo fa ancora.

- Se il problema persiste, stacca da pc tutto ciò che c'è collegato esternamente, cavi, alimentazione, letteralmente tutto. Lascialo così per almeno 12 ore. Passato questo tempo, sempre lasciando tutto scollegato tieni premuto il tasto di accensione per almeno 1 minuto, questo procedimento ti fa un reset elettrostatico su tutti i componenti interni del pc. Dopo di che, collega solo mouse, tastiera, monitor e alimentazione e prova ad accendere.

- Se lo il problema c'è ancora, dimmi se ti appare anche la scritta "Overclocking failed!"

- Togli la batteria tampone e lasciala staccata per almeno 5 minuti. Poi sposta il jumper del bios da 1-2 a 2-3. Tienilo così per almeno 15 secondi, poi rimetti la batteria e i jumper come erano prima. Al primo avvio entra nel bios, carica subito i valori di default, poi setti la data e l'ora, salvi e esci.

Se ancora non risolvi, allora arrivo a queste conclusioni:
- o hai il micro del bios corrotto
- o hai un falso contatto sulla mainboard (ma su tutte e due le mainboard..? Mha..)
- o hai improbabilmente beccato due batterie cmos danneggiate
- oppure più probabile il problema è causato da un fattore esterno, come ad esempio l'alimentatore, che magari ha qualcosa che non va sulla +5SB
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360

Ultima modifica di DoctorZ : 29-05-2008 alle 11:55.
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 12:17   #5982
Darden4
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
grazie mille e chiedo scusa per non averlo trovato da me, però x lo meno ho fatto solo un post invece di aprire un nuovo thread :P
Darden4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:04   #5983
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Ciao, la premessa è che un messaggio di quel tipo è imputabile al 99% alla batteria della cmos, però mi sembra di aver capito che l'hai già sostituita. E questo mi lascia alquanto perplesso. Hai cambiato anche la mainboard. Quindi bios diversi dall'una all'altra giusto?

Sulla base di questo, mainboard diverse, bios diversi, batterie cmos diverse e tu hai ancora lo stesso messaggio. Pazzesco.

Non so se hai già fatto quello che sto per dirti, e non so se sulla base delle 2 prove radicali che hai fatto (cambio batteria e cambio mainboard) ciò che ti dico possa avere molto senso, però io te lo scrivo lo stesso.

- Se ora hai la P5E, installa il bios 0605, che è quello con il quale io mi sono sempre trovato bene

- Dopo l'upgrade del bios, rientraci subito al primo riavvio e carica i valori di default. Imposta data e ora manualmente, poi salvi e esci. Guarda se te lo fa ancora.

- Se il problema persiste, stacca da pc tutto ciò che c'è collegato esternamente, cavi, alimentazione, letteralmente tutto. Lascialo così per almeno 12 ore. Passato questo tempo, sempre lasciando tutto scollegato tieni premuto il tasto di accensione per almeno 1 minuto, questo procedimento ti fa un reset elettrostatico su tutti i componenti interni del pc. Dopo di che, collega solo mouse, tastiera, monitor e alimentazione e prova ad accendere.

- Se lo il problema c'è ancora, dimmi se ti appare anche la scritta "Overclocking failed!"

- Togli la batteria tampone e lasciala staccata per almeno 5 minuti. Poi sposta il jumper del bios da 1-2 a 2-3. Tienilo così per almeno 15 secondi, poi rimetti la batteria e i jumper come erano prima. Al primo avvio entra nel bios, carica subito i valori di default, poi setti la data e l'ora, salvi e esci.

Se ancora non risolvi, allora arrivo a queste conclusioni:
- o hai il micro del bios corrotto
- o hai un falso contatto sulla mainboard (ma su tutte e due le mainboard..? Mha..)
- o hai improbabilmente beccato due batterie cmos danneggiate
- oppure più probabile il problema è causato da un fattore esterno, come ad esempio l'alimentatore, che magari ha qualcosa che non va sulla +5SB
Ti ringrazio immensamente dell'attenzione, sto davvero impazzendo con questa cosa!
il fatto è che ho speso più di 300 euro dato che di mobo ne ho acquistato 2
ora proverò questi tentativi, stasera vado a comprare un'altra batteria tampone e vedrò un po!
come bios appena montata la mobo aveva gia il 0502, cioè quello che possedevo nell'altra mobo, il 0605 invece sulla vecchia mobo rilevava la temp del procio un po sballata, quindi sulla nuova mobo l'ho saltato ed ho installato direttamente il 0702, che cmq ha lo stesso diffetto dello 0605.
ora faccio i tentativi che hai detto, poi ti farò sapere.

scusa un'attimo, ma se la causa fosse della pila, quando fa l'errore cmos date/time not set, in teoria non dovrebbe azzerarmi anche gli altri settaggi del bios come boot ecc??

grazie ancora!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q

Ultima modifica di nicop84 : 29-05-2008 alle 14:02.
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:39   #5984
Lender
Senior Member
 
L'Avatar di Lender
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Martino
Messaggi: 1406
ok ok ho comprato la chiavetta

Mod eseguita alla perfezione
__________________
CM690 - Asus P5E - Asus 8800GTS 512mb - G.Skill 4gb - 150Gb Raptor - Enermax Infiniti 650W
Lender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 13:42   #5985
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Lender Guarda i messaggi
ok ok ho comprato la chiavetta

Mod eseguita alla perfezione
alla fine era la soluzione migliore
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:00   #5986
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
Ciao a tutti ho una p5E con un q6600..vorrei fare la mod alla mobo ma non so se passare al bios della maximus o della rampage.. vorrei semplicemente eliminare il vdrop e magari rimanere stabile a 3.0 ghz o anche a default..quale mi consigliate?Leggevo che anche per le ram potrebbe essere un "problema".. ho delle crucial 1066 mhz.. Grazie a chi mi aiuterà .. che parametri dovrò configurare??
__________________
MERCATINO:
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:10   #5987
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da peppoz91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho una p5E con un q6600..vorrei fare la mod alla mobo ma non so se passare al bios della maximus o della rampage.. vorrei semplicemente eliminare il vdrop e magari rimanere stabile a 3.0 ghz o anche a default..quale mi consigliate?Leggevo che anche per le ram potrebbe essere un "problema".. ho delle crucial 1066 mhz.. Grazie a chi mi aiuterà .. che parametri dovrò configurare??
a default è meglio quello della maximus, se occhi con il rampage ti troverai benissimo
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:14   #5988
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
salve ragazzi devo comprare un pc nuovo è volevo qualche consiglio...

io sarei intenzionato a prendere la mobo P5E, tutti mi hanno detto che è un'ottima mobo però alla fine mi hanno consigliato di prendere una P5K perché il P35 è già collaudato, ottime prestazioni, ottimo oc ecc ecc.

Visto che molti di voi sicuramente avranno la P5E, che ne pensate? Grazie
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 14:38   #5989
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
salve ragazzi devo comprare un pc nuovo è volevo qualche consiglio...

io sarei intenzionato a prendere la mobo P5E, tutti mi hanno detto che è un'ottima mobo però alla fine mi hanno consigliato di prendere una P5K perché il P35 è già collaudato, ottime prestazioni, ottimo oc ecc ecc.

Visto che molti di voi sicuramente avranno la P5E, che ne pensate? Grazie
la asus p5e è un ottima scheda madre l'unico problema è che vdroppa un casino quindi l'unico modo per ovviare a questo inconveniente è metterci il bios della maximus formula che pero ti invalida la garanzia...io te la consiglio se vuoi avere il top in casa asus mettendoci il bios maximus o rapage senno vai sulla p5k ori che anch'essa è una buona mombo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:06   #5990
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
ma alla fine a parte l'fsb, le pci-e ecc. cos'ha la p5e in più dellle p5k?

che vuol dire che droppa un casino?
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 15:30   #5991
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
ma alla fine a parte l'fsb, le pci-e ecc. cos'ha la p5e in più dellle p5k?

che vuol dire che droppa un casino?
la p5e ha in piu rispetto p5k pro due pci express 2.0 entrambe a 16x un bundle maggiore e il chipset x38 al posto del p35 che pero hanno prestazioni simili.
il vdrop è il calo di vcore quando si è in overclock ad esempio io ho un vcore in idle pari a 1.20 e in full mi scende a 1.18-1.17 pur avendo messo nel bios un vcore piu elevato...per ovviare a questo inconveniente la asus ha creato il load line calibration che pero con bios della p5e non va.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 16:54   #5992
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
se occhi llc è meglio lasciarlo disabilitato
Dipende dai punti di vista

Se occhi poco, meglio lasciarlo disabilitato perché con LLC abilitato stressi maggiormente il processore.

Se occhi molto e vuoi arrivare al limite, LLC è indispensabile, altrimenti in idle andresti oltre il valore di sicurezza della cpu.

Questo vale soprattutto per i proci a 45 nm che hanno un livello di tensione massima ammissibile molto vicina alle tensioni di utilizzo per overclock un po' spinti.

Faccio un esempio:

un E8400 ha un vcore massimo di 1,325 per uso 24/7 e di 1,425 V oltre il quale si rischia la rottura.

Se si raffredda bene-bene, si può stare tranquillamente a 1,38 V 24/7.
In una mobo decente, per avere 1,38 V con LLC abilitato e in full load, bisogna programmare 1,3975 V dal BIOS.

Nelle stesse condizioni ma con LLC disabilitato, bisogna programmare da BIOS 1,436, valore che con carico nullo, potrebbe superare i 1,425 V di rottura della cpu.

Naturalmente i dati citati sono statistici: non è detto che se uno usa 1,45 V si spacca la cpu in 2 ore, però si alza di molto la possibilità.

Ultima modifica di Tovarisch : 29-05-2008 alle 17:19.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 16:57   #5993
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
ma a chi posso rivolgermi per far presente alla asus del fatto che sulla p5e llc non va con i bios della p5e? facciamo una petizione per risolvere questo inconveniente....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:18   #5994
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma a chi posso rivolgermi per far presente alla asus del fatto che sulla p5e llc non va con i bios della p5e? facciamo una petizione per risolvere questo inconveniente....
Non ti viene il sospetto che abbiano fatto e facciano apposta?
Visto che con lo stesso HW e un BIOS diverso, il LLC funziona alla grande, vuol dire che sono loro che non vogliono farlo funzionare!
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:18   #5995
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Dipende dai punti di vista

Se occhi poco, meglio lasciarlo disabilitato perché con LLC abilitato strassi maggiormente il processore.

Se occhi molto e vuoi arrivare al limite, LLC è indispensabile, altrimenti in idle andresti oltre il valore di sicurezza della cpu.

Questo vale soprattutto per i proci a 45 nm che hanno un livello di tensione massima ammissibile molto vicina alle tensioni di utilizzo per overclock un po' spinti.

Faccio un esempio:

un E8400 ha un vcore massimo di 1,325 per uso 24/7 e di 1,425 V oltre il quale si rischia la rottura.

Se si raffredda bene-bene, si può stare tranquillamente a 1,38 V 24/7.
In una mobo decente, per avere 1,38 V con LLC abilitato e in full load, bisogna programmare 1,3975 V dal BIOS.

Nelle stesse condizioni ma con LLC disabilitato, bisogna programmare da BIOS 1,436, valore che con carico nullo, potrebbe superare i 1,425 V di rottura della cpu.

Naturalmente i dati citati sono statistici: non è detto che se uno usa 1,45 V si spacca la cpu in 2 ore, però si alza di molto la possibilità.
io ho fatto riferimento ai più che esaustivi test fatti da anandtech, questo è uno ad esempio ma ne parlano un pò ovunque nelle recensioni di mobo con questa funzione
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3184&p=6

Quote:
As we have discussed before Loadline Calibration is best left disabled, especially when using the newer 45nm CPUs. Our testing has shown these settings induce power instabilities, even when using lower voltages. In addition, when enabled the option sometimes requires more CPU voltage than would otherwise be necessary, meaning increased power dissipation and higher temperatures.
questo è il succo
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:18   #5996
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Non ti viene il sospetto che abbiano fatto e facciano apposta?
Visto che con lo stesso HW e un BIOS diverso, il LLC funziona alla grande, vuol dire che sono loro che non vogliono farlo funzionare!
che strxxxxi comunque....vabbe speriamo nel nuovo bios, io non voglio invalidare la garanzia se qualcosa succede alla mia mombo....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:34   #5997
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
io ho fatto riferimento ai più che esaustivi test fatti da anandtech, questo è uno ad esempio ma ne parlano un pò ovunque nelle recensioni di mobo con questa funzione
Conosco bene l'articolo e condivido perfettamente la spiegazione tecnica.
Non sono invece completamente d'accordo con le conclusioni.

Tieni conto che i commenti personali di queste grandi testate, come anandtech, tomshardware ed anche qui dove siamo ospitati, sono pesantemente orientati dalle grandi case che danno da mangiare ai proprietari delle testate.

Io per lavoro uso centinaia di PC in ambito medicale e non mi sognerei neanche dopo un supertrip, nè di overcloccarli, nè di abilitare il LLC.

Per hobby e in certi casi anche per professione (number crunching) se ritengo che il gioco valga la candela, spremo fino all'ultimo MHz e nanosecondo.

Concordo che se uno non è esperto, meglio lasciare LLC disabilitato.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:48   #5998
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Conosco bene l'articolo e condivido perfettamente la spiegazione tecnica.
Non sono invece completamente d'accordo con le conclusioni.

Tieni conto che i commenti personali di queste grandi testate, come anandtech, tomshardware ed anche qui dove siamo ospitati, sono pesantemente orientati dalle grandi case che danno da mangiare ai proprietari delle testate.

Io per lavoro uso centinaia di PC in ambito medicale e non mi sognerei neanche dopo un supertrip, nè di overcloccarli, nè di abilitare il LLC.

Per hobby e in certi casi anche per professione (number crunching) se ritengo che il gioco valga la candela, spremo fino all'ultimo MHz e nanosecondo.

Concordo che se uno non è esperto, meglio lasciare LLC disabilitato.
sarei felice di essere smentito sul llc ma sinceramente quello che ho letto e leggo ora mi sembra un pò più di "commenti personali delle testate", ci sono grafici e valori ben precisi, anche se fosse come dici tu che sono influenzati dalle grandi case non penso tutti quei test e dati siano completamente frutto della loro fantasia..
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:53   #5999
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
la p5e ha in piu rispetto p5k pro due pci express 2.0 entrambe a 16x un bundle maggiore e il chipset x38 al posto del p35 che pero hanno prestazioni simili.
il vdrop è il calo di vcore quando si è in overclock ad esempio io ho un vcore in idle pari a 1.20 e in full mi scende a 1.18-1.17 pur avendo messo nel bios un vcore piu elevato...per ovviare a questo inconveniente la asus ha creato il load line calibration che pero con bios della p5e non va.....
e quindi per farlo funzionare dovresti mettere il bios della Maximus, giusto?

e se non si risolve il problema del vdrop che succede perdi in prestazioni oppure cosa?

Perché se il problema non è grave non conviene come dici tu perdere la garanzia...
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 17:58   #6000
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Diobrando_21 Guarda i messaggi
e quindi per farlo funzionare dovresti mettere il bios della Maximus, giusto?

e se non si risolve il problema del vdrop che succede perdi in prestazioni oppure cosa?

Perché se il problema non è grave non conviene come dici tu perdere la garanzia...
non perdi niente in prestazioni tranquillo, cmq sì per farlo funzionare serve il bios maximus o quello rampage

ciao
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v