|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1861 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1862 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Quote:
Quote:
Scusami Samoht ma tu con PcProbe dove la vedi la temperatura del chipset?? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1863 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
|
In 3d mark 2006 niente aumento....ma in COD2 devo dire di si.....
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q |
![]() |
![]() |
![]() |
#1864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1865 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Se sei fortunato ![]() Il link di cpuz non lo ho aggiornato subito perchè tanto questa versione serve a rilevare i processori AM2... Ma ora aggiorno ugualmente la prima pagina... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Quote:
Infatti e' cosi' anche da me,per quello mi piacerebbe sapere dove si vede la temperatura del Chipset. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1867 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
io ho provato svariate utilities x la temp ma nulla ... la ns mobo nn le supporta ...
![]() PS. thx Anto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1869 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Italia 2 - Germania 0
![]() ![]() ![]() Il primo per vendicare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusate l'OT, ma quando se le meritano se le meritano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1870 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
non c'è nulla da fare... ho stampato la guida, l'ho letta e riletta, ma davvero non ci ho capito dentro nulla... se faccio alcuni calcoli per come sono spiegati nella guida, mi escono dei valori stranissimi. La stessa guida in alcuni punti e per alcuni calcoli fa riferimento alla frequenza "HT" e poi invece nell'esempio usa il core clock. Sta di fatto che non ci ho capito niente, non so come si ragiona con una configurazione come la mia: 2 gb di ram pc3200 che voglio usare a 400Mhz e un Opteron148 che voglio portare a 3Ghz... ma non so come risolvere questo casino...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1871 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
- CPU Frequency: 300mhz - CPU Multiplier: 10 - Bus HTT: 600mhz Avrai le memorie che lavoreranno a 200mhz (DDR400), il bus HT a 900mhz (servono almeno 800mhz con ram DDR400, quindi va più che bene) e cpu a 3000mhz. ![]() PS: quello che tu indichi come core clock (nel bios CPU frequency) corrisponde (nei sistemi AMD64) alla frequenza base dell'HT. Solo che la prima va moltiplicata per il CPU Multiplier, mentre la seconda per il moltiplicatore dell'HT. Quindi se imposti un CPU frequency a 300mhz avrai: - 300mhz x 10 = 3000mhz (per la cpu se imposti il CPU multiplier a 10x) - 300mhz x 3 (corrispondente alla voce di 600mhz nel bios) = 900mhz di HT Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2006 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1872 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
buon di , ho scoperto un bug nella nostra mobo , se provo a spegnere il pc mentre carica le schermate dei test delle periferiche , al riavvio mi dice owerclock fallito
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#1873 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Più che l'esigenza di un nuovo bios da parte di Asus, chiederei ad ATi la realizzazione di drivers per northbridge scritti appositamente per i chipset RD480 ed RD580. Molte utility di controllo delle temperature e di variazione delle frequenze e voltaggi del chipset non sono accessibili dal S.O. proprio per mancanza di un supporto drivers adeguato da parte di ATi: le chiamate delle utilities sviluppate da Asus (PC Probe e Ai Booster) si affidano a procedure standard di intervento parametrico previste dalle funzionalità ACPI con tutte le limitazioni del caso... Nvidia i suoi drivers per northbridge li ha scritti sin dalla prima introduzione dell'nforce2 (ricordate quelli relativi alla gestione della memoria dual channel) continuando lo sviluppo con l'nforce4. Basta controllare in Gestione Periferiche sotto la voce di elenco Periferiche di sistema di una qualunque piattaforma nforce4 e ci si ritrova: - nforce memory controller - Nvidia nforce PCI system manager - Nforce Hypertransport bridge mentre Ati si ostina a lasciare le soluzioni non ottimizzate previste dai drivers forniti con Windows XP... ![]() Son pronto a scommettere che i canali PCI-E e il controller della memoria potrebbero rendere di più, se ottimizzati lato software, con i chipset ATi. Lato PCI-E la mia X1800XL quando utilizza le risorse della CPU (ad esempio in modalità TV) subisce vistosi rallentamenti in latenza (gli applicativi rispondono con meno agilità rispetto alle soluzioni AGP con una 9100AIW su nforce2, alle volte producendo dei blocchi inspiegabili). Questo, se non verrà risolto, potrà essere un grande handicap anche nelle versioni di chipset Crossfire per sistemi Conroe (alias RD600) che dovrebbero essere la proposta di fascia alta di ATi per Intel... Ho la sensazione ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2006 alle 08:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1876 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
|
Io ho preso la A8R-MVP , senza fare overclock mi accorgerò di questi difetti ?? Ci ho capito ben poco di quello ke state dicendo
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1877 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Si tratta solo di una procedura di arresto forzato da parte dell'utente non prevista in fase di realizzazione del bios: cioè se si chiude il PC nel corso del suo avvio iniziale nei primi secondi del post... @ peppecbr L'uscita di RD600 per Intel assieme alla conferma di RD580 su AM2, ma soprattutto la necessità di un'ottimizzazione dei flussi su Crossfire per le schede video R600 (e successive) con composition engine integrato nella GPU renderanno obbligatorio lo sviluppo da parte di ATi di drivers di bus hypertransport e di memory controller proprietari ottimizzati per i propri chipset. Su Windows Vista tale sviluppo ci sarà sicuramente, ma non con la stessa certezza direi sull'attuale piattaforma XP... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
Credo sia quasi normale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Quote:
Scusa,visto che purtroppo non riesco a capire come fare,ci spieghi per favore come fai a vedere la temperatura del Chipset con AsusProbe? GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1880 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.