Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 16:33   #1801
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Vai a fare un giro nella sezione storage..
il wifi
solitamente cambia il sintonizzatore e l'hardware presente (qualità video e capacità di encoding hw, rispettivamente)

^^
Non devo fare nessun giro da nessuna parte....chiedi a chi vuoi,per sfruttare come si deve il controller raid per hd scsi devi metterlo sul PCI-X,altrimenti sei limitato....lo sanno anche i bambini....e lo sai anche tu....e se non lo sai,adesso lo sai.
Non cambia na mazza,la qualità video è la stessa....non stiamo parlando di schede di livello professionale.....,altrimenti parliamo di schede madri prfessionali e non per uso casalingo.....e lo sai anche tu....
Il Wi-Fi non serve a tutti...Anche se dovesse servire con 2 PCI,se ti organizzi vai + che bene.....
Mi sembra che niente di quello che tu hai detto sia indispensabile...e anche se lo fosse,.....organizzandosi,i problemi non esiste.
Invece,i Problemi con la Scheda Asus,rimangono eccome,e quelli come li risolvi?
Visto che la stessa Asus non li risolve....
Preferiscio una scheda madre stabile,veloce e priva di problemi come è la DFI Lanparty sli dr,che una scheda con mille problemi di incompatibilità.....
e tanto +,mi diverto con L'Overclok....
Morale della Favola,ti stai arrampicando sugli specchi,cercando problemi che problemi non sono....
Poco da dire la Asus non tiene il confronto con la DFI.
Se solo la provassi,ti renderesti conto tu stesso di quello che dico...
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 27-02-2006 alle 16:54.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 16:43   #1802
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Va bene, corretto, si parlava d'altronde di casi limite (la gente normale non ha certe necessità, ma alcuni sì).
Però permettimi di insistere con lo SCSI, visto che il PCI ha un limite di banda passante di 133MB/s; e 133MB/s non li saturi, neppure con un disco SCSI (il nuovo Raptor da 150GB raggiunge a malapena gli 85MB/s in lettura sequenziale, cosa difficilmente replicabile nella realtà).
Quindi controller su BUS più performanti sono del tutto inutili (se non, appunto, in ambito server, dove magari hai necessità di collegare un array di HD in qualche RAID ridondante).
Io non cerco problemi, non vedo problemi, ci sono solo diverse esigenze.
Io non ho idea di cosa abbia la DFI in più di questa, e fino a che in questa non noto VERI problemi (perchè, a me funziona bene.. ..e il 90% dei problemi ricordiamoci che sta davanti al monitor, non dentro al case), non mi viene neppure lo sfizio di provarla.. So per certo che DFI permette di salire in più con la RAM, va bene.. embè!? Per 1 sec in più al superpi, o 0,5 CAS in meno, non mi faccio problemi (la fissazione per le RAM per fortuna mi è passata)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-02-2006 alle 16:51.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 16:56   #1803
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Va bene, corretto, si parlava d'altronde di casi limite (la gente normale non ha certe necessità, ma alcuni sì).
Però permettimi di insistere con lo SCSI, visto che il PCI ha un limite di banda passante di 133MB/s; e 133MB/s non li saturi, neppure con un disco SCSI (il nuovo Raptor da 150GB raggiunge a malapena gli 85MB/s in lettura sequenziale, cosa difficilmente replicabile nella realtà).
Quindi controller su BUS più performanti sono del tutto inutili (se non, appunto, in ambito server, dove magari hai necessità di collegare un array di HD in qualche RAID ridondante).
Io non cerco problemi, non vedo problemi, ci sono solo diverse esigenze.
Io non ho idea di cosa abbia la DFI in più di questa, e fino a che in questa non noto VERI problemi (perchè, a me funziona bene.. ..e il 90% dei problemi ricordiamoci che sta davanti al monitor, non dentro al case), non mi viene neppure lo sfizio di provarla.. So per certo che DFI permette di salire in più con la RAM, va bene.. embè!? Per 1 sec in più al superpi, o 0,5 CAS in meno, non mi faccio problemi (la fissazione per le RAM per fortuna mi è passata)
Ti rispondo cosi:
PCI-X adotta un clock di 133 MHz ed un'interfaccia a 64 bit. Se consideriamo il PCI 2.2 da 66 MHz l'incremento di performance è esattamente doppio, ma se consideriamo il tradizionale bus da 33 MHz e 32 bit che equipaggia praticamente tutti i PC oggi in circolazione, la banda offerta è quasi 10 volte superiore.
Quello che rende PCI-X un salto generazionale rispetto all'attuale bus PCI non è solo la forza bruta, ovvero i megahertz, ma tutta una serie di accorgimenti e migliorie che hanno permesso un'ottimizzazione della banda passante e un'alta tolleranza agli errori. Questo lo si è ottenuto lavorando molto sul protocollo di segnalazione, ora di tipo "register-to-register", e introducendo quattro tecnologie chiave:
- Attribute Phase
- Split Transactions
- Reduction in Clock Cycle Usage
- 128-bit Standard Block Size
L'Attribute Phase è di certo la più importante di queste tecnologie e permette di tracciare i dati attraverso il bus, ottimizzare la coda delle richieste e incrementare il parallelismo. Ogni transazione all'interno del bus ha infatti un campo di 36 bit che contiene informazioni relative al luogo di inizio della transazione, l'ordine d'inserimento di cui necessita, la dimensione e la richiesta o meno del "cache snooping", ovvero della scansione della cache della CPU.
La funzione Split Transactions mira invece ad aumentare il multi-tasking delle transazioni permettendo ad un dispositivo in attesa di dati da una certa origine di trattare qualsiasi altra richiesta proveniente da altri dispositivi. L'attuale architettura PCI permette infatti ad un dispositivo di "occuparsi" di una sola richiesta per volta, interrompendo l'elaborazione di nuovi dati finché non abbia finito la transazione con il suo attuale interlocutore.
La Reduction in Clock Cycle Usage è una tecnica che consente al PCI-X di minimizzare i cosiddetti "wait states", ovvero quei cicli a vuoto che un dispositivo deve attendere prima di ricevere un segnale da un'altra periferica. Come abbiamo visto questo scopo lo si è già in parte ottenuto grazie alla funzione Split Transactions, ma un altro metodo consiste nel rimuovere temporaneamente dal bus tutte quelle periferiche che non sono pronte per spedire i loro dati: in questo modo è possibile massimizzare la banda totale sul bus ed eliminare cicli di attesa liberando il bus per altre transazioni.
L'ultima tecnica, la 128-bit Standard Block Size, consente di avvalersi di blocchi di dati standard di 128 bit, una dimensione ad esempio congeniale ai chip IA-64 di Amd/Intel: questo permette di sfruttare al meglio l'architettura delle nuove CPU consentendo un'elaborazione più rapida dei dati......
Un controller Raid su PCI-X con Hd SCSI da 15.000giri,volano,sarebbero castrati su PCI.Fidati.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:08   #1804
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Sì ma vedi, l'usare SCSI su desktop è già una forzatura perchè è nato per un carico server e non desktop (basta guardare il Raptor come è ottimizzato via firmware, in modo che funzioni al meglio in ambito desktop), figuriamoci che forzatura sia l'avvalersi di tecnologie atte a migliorare le prestazioni in abito server, perchè lì, senza tanti giri di parole, le parole chiave sono aumento del parallelismo (che appunto serve con grossi RAID), maggior efficienza di gestione delle code (che serve per gestire DB complessi e richieste multiple -nell'ordine delle centinaia-), e aumento della banda passante con i wait state (che, se abbiamo già visto in ambito desktop è sufficiente quella del PCI, figuriamo a che serva questa.. è un po' come dire SATA 300 invece che SATA 150).
La differenza, se c'è, è perfettamente trascurabile, e la puoi notare solo con carichi di lavoro da server (e l'utilizzo di 4 programmi assieme, per quanto pesante ti possa sembrare, non è assolutamente un carico da server).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:53   #1805
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
ciao a tutti scrivo ancora perchè questo problema non mi fa più dormire

la mia config
scheda madre a8n sli premium
amd athlon 64 3200
ram 2 x 512 corsair value cas 2,5
schede video 2 6800 xt

premetto che le impostazioni del bios sono tutte su auto lasciando l' impostazione hyper trasport su auto o su 5x quando lancio un bench mark tipo 3d bench 03,05 si pianta, se imposto a 4x tutto fila liscio come l' olio

qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ???

grazie
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:09   #1806
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non è quello che pensavo, e non ci trovo nulla di male in persone che hanno la passione per l'OC. Ma i bisogni del singolo non sono i bisogni di tutti.
Le SCSI su PCI-X sono scandalosamente costose, e poco fruibili per l'utente medio, PCI va ancora più che bene (si trovano prodotti egregi a poco prezzo, mi sembra la cosa più importante).
La Wi-Fi.. non fondamentale, ma utile, per esempio per sincronizzarsi con periferiche esterne (portatili) o addirittura per giocare online con le console portatili. Certo mi puoi obbiettare esistano anche versioni USB, ma son più costose e meno performanti. Mi potresti dire usa il router, ma a volte è una soluzione non attuabile per la distanza, in caso di più postazioni. Poi USB non ha neppure il vantaggio che la useresti sul portatile, perchè ormai è di serie.
Discorso simile per le schede TV satellitare/terrestre, che pagano lo scotto della miniaturizzazione.
E lo so appunto perchè ultimamente mi stavo ben informando a riguardo.

Io uso sempre la tecnica del dito...
Il serraggio è stretto, la possibilità di scarsa aderenza dopo il rimontaggio è minima.
La pasta vien via con un grissino (...)



p.s. io voto Canon :P :P altro 30" in arrivo?
Ciao Mikelezz, nessuno ha risposto (te compreso) all'invito ad una cena a base di pesce, da me proposta, con tutti quelli con cui ti sei beccato. Anch'io in linea di massima voto Canon; almeno negli ultimi 13 anni l'ho preferita. Adesso però riconosco che qualcosa di molto positivo lo sta facendo anche Nikon e io cerco di essere obiettivo (almeno finché non vedo qualche gadget importante). Forse ti è sfuggito che ho dato retta ai consigli che mi avete dato di andare sul chipset RD580 XPress3200. Purtroppo ancora Asus (la A8R32-MVP DELUXE); L'analoga Abit non era disponibile la scorsa settimana. Se sapevo che l'ultimo bios beta sarebbe stato risolutivo aspettavo qualche settimana in più e tornavo alla mia vecchia passione: ABIT.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:38   #1807
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sì ma vedi, l'usare SCSI su desktop è già una forzatura perchè è nato per un carico server e non desktop (basta guardare il Raptor come è ottimizzato via firmware, in modo che funzioni al meglio in ambito desktop), figuriamoci che forzatura sia l'avvalersi di tecnologie atte a migliorare le prestazioni in abito server, perchè lì, senza tanti giri di parole, le parole chiave sono aumento del parallelismo (che appunto serve con grossi RAID), maggior efficienza di gestione delle code (che serve per gestire DB complessi e richieste multiple -nell'ordine delle centinaia-), e aumento della banda passante con i wait state (che, se abbiamo già visto in ambito desktop è sufficiente quella del PCI, figuriamo a che serva questa.. è un po' come dire SATA 300 invece che SATA 150).
La differenza, se c'è, è perfettamente trascurabile, e la puoi notare solo con carichi di lavoro da server (e l'utilizzo di 4 programmi assieme, per quanto pesante ti possa sembrare, non è assolutamente un carico da server).
Chiaramente parliamo di ambito server,visto che gli hd SCSI nascino per i server.
Ora,nel canale SCSI non viaggiano solo i dati. in particolare nei RAID arrays transitano nel bus scsi anche tutti i comandi di sincronismo, i controlli ECC/parita' distribuita. Questi "overhead" di informazioni e' a solo uso e consumo del bus SCSI (controller e periferiche) e quindi non andra' ad occupare banda del bus di connessione con la scheda (PCI, PCI-X, ecc). Ritengo quindi giusto avere un bus ampio e soprattutto che non venga saturato dal flusso dati delle periferiche,come il PCI-X garantisce.
Per questo motivo,le prestazioni migliorano.
Io vado controcorrente e altro 30" in arrivo...
Ciao

Ultima modifica di dj883u2 : 27-02-2006 alle 19:47.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 19:53   #1808
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da bllpla
ciao a tutti scrivo ancora perchè questo problema non mi fa più dormire

la mia config
scheda madre a8n sli premium
amd athlon 64 3200
ram 2 x 512 corsair value cas 2,5
schede video 2 6800 xt

premetto che le impostazioni del bios sono tutte su auto lasciando l' impostazione hyper trasport su auto o su 5x quando lancio un bench mark tipo 3d bench 03,05 si pianta, se imposto a 4x tutto fila liscio come l' olio

qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ???

grazie
Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:45   #1809
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao
Mi sa che devo aggiornare il bios. Sul mio 1006 non c'è l'impostazione "fammi sapere", provo ad aggiornare all'ultima beta?
























maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 22:01   #1810
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Mi sa che devo aggiornare il bios. Sul mio 1006 non c'è l'impostazione "fammi sapere", provo ad aggiornare all'ultima beta?
























Che impostazione non c'è nel tuo bios?.....
Comunque il bios beta,risolve alcuni problemi,ma limita l'Overclok una cosa oscena....
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 22:31   #1811
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Che impostazione non c'è nel tuo bios?.....
Comunque il bios beta,risolve alcuni problemi,ma limita l'Overclok una cosa oscena....
Ciao
Mi sa che era una battuta
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:10   #1812
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Allora.
Prova a mettere le ram negli slot neri.
Poi entra nel bios ed imposti:
hyper trasport a 5x.
Le ram le metti cosi:
MANUAL
400
2,5
8
4
4
9
15
4
2
1
DISABLE
DISABLE.
Fammi sapere.
Ciao

per iniziare grazie per la risposta
comincio subito dicendovi che stasera ho fatto un paio di prove
allora ho rimediato una cpu amd 64 3500+
e l' ho montata poi ho settato l' HT a 5x ed il resto tutto su auto
cpu, ram, ecc.
lancio il bench che anche adesso sto mandando e il tutto funziona a meraviglia !!!!!!!!
allora penso sarà la cpu allora l' ho portata da quello che mi ha prestato il 3500+ che ha come scheda madre una asus A8N32-SLI Deluxe
monto la cpu e comincio con i bench funziona tutto !!!
adesso sono in questa situazione lui ha la mia cpu io ho la sua e facciamo un paio di giorni di test per vedere cosa ne viene fuori.
mi sembra assurdo che la stessa cpu da me debba dare problemi e da lui no e che da me la sua cpu debba funzionare ???
avete qualche ipotesi a riguardo ?

grazie
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:20   #1813
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da bllpla
per iniziare grazie per la risposta
comincio subito dicendovi che stasera ho fatto un paio di prove
allora ho rimediato una cpu amd 64 3500+
e l' ho montata poi ho settato l' HT a 5x ed il resto tutto su auto
cpu, ram, ecc.
lancio il bench che anche adesso sto mandando e il tutto funziona a meraviglia !!!!!!!!
allora penso sarà la cpu allora l' ho portata da quello che mi ha prestato il 3500+ che ha come scheda madre una asus A8N32-SLI Deluxe
monto la cpu e comincio con i bench funziona tutto !!!
adesso sono in questa situazione lui ha la mia cpu io ho la sua e facciamo un paio di giorni di test per vedere cosa ne viene fuori.
mi sembra assurdo che la stessa cpu da me debba dare problemi e da lui no e che da me la sua cpu debba funzionare ???
avete qualche ipotesi a riguardo ?

grazie
sì... l'hypertransport bus
devi fare in modo che il suo moltiplicatore, moltiplicato per l'HTT, non superi 1000
quindi il 5X non è impostabile se vuoi fare OC
d'altro canto tenerlo a 4X non apporta decrementi prestazionali
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 23:25   #1814
bllpla
Member
 
L'Avatar di bllpla
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bellaria (Rimini)
Messaggi: 290
appunto lasciando tutto in defaul quindi fsb 200 x 10 nel caso del 3200 =
200 x5 HT = 1000 ma con il 3200 non overclokkando nulla si pianta
con il 3500 tutto funziona alla perfezione ????
__________________
Ochhio al mio sito
http://www.webalice.it/bllpla/
bllpla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 00:30   #1815
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso

ciao e grazie
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 01:37   #1816
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso

ciao e grazie
Ben lieto di poterti aiutare, nel mio piccolo!
In bocca al lupo.
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:15   #1817
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Mi sa che era una battuta
Ma qui,anche le battute possono essere serie con stà
schedozza.....
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 08:17   #1818
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
Vorrei ringraziare mauro e DJ per avermi dato una mano.
Prima proverò a disinstallare tutto e fare pulizia con drive cleaner, se non risolvo formattone (ma per adesso tengo il bios ufficiale) reinstallo e vi saprò dire nei prox giorni, se si ostina ancora a non fungere metto il bios beta...
se infine ancora non riconosce le periferiche usb comincio a pensare a cambiare il mio copricesso

ciao e grazie
Comunque,da un tocco di liberty al bagno....bello,proprio bello.... Da provare ragazzi.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:13   #1819
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ma qui,anche le battute possono essere serie con stà
schedozza.....
Ciao
Sperem (incrociamo i testicoli collegati all'usb) non debba mai arrivare a 'sto punto, vacca can

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:22   #1820
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Sperem (incrociamo i testicoli collegati all'usb) non debba mai arrivare a 'sto punto, vacca can

ciao
Te lo auguro.
Comunicazione:
Mi sono arrivati un banco di Dimm 2x1GB DDRAM PC3500 Corsair LL TWINX XMS PRO series.Nuove.
Chi le volesse,mi contatti in privato.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v