Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 22:46   #1481
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
no beh io intendevo il CORE VOLTAGE del NBridge ..

cmq il VCore di default è a 1.450v, le RAM di default sono a 2.75v così me lo dice l'AIBoost ... in ogni caso mi arrendo ... nn so + cosa fare ...

ho provato tutti i settaggi consigliati, dico TUTTI ... ma oltre 230 nn si va ... ho abbassato le RAM anche a 166 ... nulla di nulla ...

a questo punto metto in vendita la MOBO ... chi la vuole si faccia avanti magari avrà + fortuna di me che vi devo dire ... eppure nn serve mica uno scienziato x far andare un PC, detto questo rispetto alla Soltek che avevo prima ho ricavato solo problemi in + tipo il fatto che il PC nn si spegne via SW ... x il resto cosa ho guadagnato? le RAM in 1T ...

PS. e dulcis in fundo ho provato a riflashare il BIOS e mettere il 0311 come consigliato da Saku ma nisba mi dice che è incompatibile ...quindi nn posso fare il downgrade tranite afudos ...

PPS. ora sto in default @200x11 ma con le RAM @ 250mhz e BUS HT @ 1Ghz
Mi dispiace che tutti i problemi da te evidenziati non abbiano trovato soluzione, tuttavia in prima pagina non posso mettere in discussione la compatibilità tra i tuoi moduli di memoria e la A8R-32 essendo questa stata portata al limite massimo supportato con G.Skill identiche alle tue da wkmaurom in piena stabilità operativa.
Il tuo sistema con processore in default regge la ram a 250mhz (quindi al massimo della banda offerta) per cui non riesco a spiegare un suo eventuale non funzionamento (già verificato, come detto, da un altro utente) fuori specifica.
Per il downgrade con afudos occorre questa versione, ma credo comunque che il bios 0404 in quanto a compatibilità sia il migliore.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 23:20   #1482
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
edit: ho fatto la prova della disperazione 250*9 = 2250 BUS HT x4 = 1ghz e RAM 1:1 ...

REGGE!

ora qualcuno mi spiega ... xchè io nn capisco + nulla ... il limite della mia CPU è quindi 230*11=2530?



edit: benchata a 260 ... regge ancora ... con le RAM a 1T e settaggi in AUTO ...



ultima benchata a 277*9 con RAM in asincro a 0.91 e BUS @ 1100


Ultima modifica di K Reloaded : 17-06-2006 alle 01:19.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 02:20   #1483
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
se su una a8r mvp monto 4 banchi di GEIL 'Ultra-X PC3200 DDR400 da 512 mb dite che li riesco a fare andare a t1 a 220 con 2.2.2.5 ? e che frequenze potrei raggiungere lasciando t1 ?
ciao Nicola
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 08:30   #1484
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
@ K Reloaded
Con la tua ultima prova (che hai chiamato "della disperazione" ) il tribunale di questo thread dichiara innocente la A8R-32 per essere estranea ai manifesti tentativi di overclock falliti in pregressi giorni... (essendo, in questi ultimi test, addirittura arrivata a 520 DDR ad 1T con ram certificate dal produttore fino a 500 DDR )
Altresì la corte procederà contro un nuovo sospettato, il sig. Venice in quanto facente parte della pericolosa "congrega" conosciuta in tutto il mondo come Revision DH-E3 (e non DH-E6 con un controller di memoria molto più efficiente), per aver deluso le aspettative del rispettivo proprietario . In appello il nuovo imputato potrà impugnare l'efficienza di un favoreggiatore conosciuto nell'ambiente con il nome in codice di Pasta termica.
La corte si aggiorna non appena ci saranno altri elementi comprovanti responsabilità e congetture da parte di terzi.

PS: i processori con revision E3 hanno buone doti di overclock, ma essendo contraddistinti da un memory controller meno efficiente riescono a salire mantenendo un canale dati DDR460 (circa 230mhz).

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-06-2006 alle 09:21.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 08:54   #1485
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blondgnek65
se su una a8r mvp monto 4 banchi di GEIL 'Ultra-X PC3200 DDR400 da 512 mb dite che li riesco a fare andare a t1 a 220 con 2.2.2.5 ? e che frequenze potrei raggiungere lasciando t1 ?
ciao Nicola
Secondo quanto detto in questo forum per aver garantito un funzionamento certo a piena velocità ed 1T delle memorie disposte in 4 moduli occorre:
1) Processore con Codename Venice (oppure Manchester o Toledo per cpu X2)
2) Memorie con moduli aventi chip da un solo lato.
Purtroppo le GEIL Ultra X PC3200 sono double side (cioè hanno i chip in entrambe le facce), ma già il vecchio chip ATi xpress-200 su DFI aveva smentito tale necessità permettendo a 4 moduli di buona qualità di reggere l'1T fino a 220mhz... Non avendo mai testato una tale configurazione su una A8R-32 e non essendoci utenti di questo thread che abbiano provato una tale configurazione non posso dire altro, tuttavia ci potrebbero essere buone possibilità nel ripetere i risultati ottenuti con la vecchia DFI...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:11   #1486
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
A8R e Blue Orb II

Piccolo aggiornamento alla saga del Blue Orb II.
Entra alla perfezione.
Esteticamente e' davvero uno spettacolo (soprattutto per chi ha il case blu con luci blu, eheheh).
Il rumore e' accettabile (ben oltre i 17 dB cmq), ma con un rheobus diventa inudibile intorno ai 7V (ma va'?).
Il montaggio e' SOFFERENZA in quanto pesa una chilata e le viti sono un poco troppo corte, bisogna far pressione sulla loro molletta e visto il peso del dissipatore la simpatia e' poca. Dopo numerosi (e timorosi di far frittata) tentativi ho risolto svitando leggermente le viti di fissaggio sulla placca della mb (alzandole pertanto di qualche millimetro) e riavvitandole assieme alle viti del dissipatore.
Comunque mezz'ora buona e' partita in bestemmie, con tutta l'arctic silver che s'e' sparsa sul procio, forse non ottimamente.
Comunque ne riparleremo domani, oggi vo' a Firenze.
Oh bischeri, saluti da Roma

R.


PS: ovviamente ho dovuto montare tutto dentro al case, con quel peso non mi reggeva di montare il dissipatore fuori dal case....
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario

Ultima modifica di Talenor : 17-06-2006 alle 09:15.
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:35   #1487
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Segnalo questa utile guida che spiega l'efficienza dei dissipatori in base alle diverse tipologie progettuali adottate per alcuni dei migliori modelli in commercio...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:02   #1488
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
@ K Reloaded
Con la tua ultima prova (che hai chiamato "della disperazione" ) il tribunale di questo thread dichiara innocente la A8R-32 per essere estranea ai manifesti tentativi di overclock falliti in pregressi giorni... (essendo, in questi ultimi test, addirittura arrivata a 520 DDR ad 1T con ram certificate dal produttore fino a 500 DDR )
Altresì la corte procederà contro un nuovo sospettato, il sig. Venice in quanto facente parte della pericolosa "congrega" conosciuta in tutto il mondo come Revision DH-E3 (e non DH-E6 con un controller di memoria molto più efficiente), per aver deluso le aspettative del rispettivo proprietario . In appello il nuovo imputato potrà impugnare l'efficienza di un favoreggiatore conosciuto nell'ambiente con il nome in codice di Pasta termica.
La corte si aggiorna non appena ci saranno altri elementi comprovanti responsabilità e congetture da parte di terzi.

PS: i processori con revision E3 hanno buone doti di overclock, ma essendo contraddistinti da un memory controller meno efficiente riescono a salire mantenendo un canale dati DDR460 (circa 230mhz).
uhm pasta termica? ho usato la Artic Silver 5 ... ne ho messa troppa dici?

xò nel forum dedicato ai processori c'è chi dice che si tratta della mobo ... il fatto è che è ognuno a questo punto dice quello che vuole ... vabbè vedremo ... intanto a 277*9 3dmark05 freeza ... quindi ora sto a 260*9 rock solid con RAM 1:1 ... il che secondo me nn è nememno opportuno chiamarlo OC .. una cosa è certa le RAM reggono questo si nn lo discuto ... ma ora vai a capire se è colpa del Venice o della MoBo ... proverò a rimettere la pasta termica ... vediamo ...

cmq NV grazie x i links MOLTO interessanti!

edit: NV importante pls hai idea sul xchè il PC nn mi si chiude?

Ultima modifica di K Reloaded : 17-06-2006 alle 11:05.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:47   #1489
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Io continuo ad avere problemi di boot "a freddo" con la A8R32...In pratica dopo che il pc è rimasto spento per un po' (anche solo un'ora) devo premere il reset (anche 2 o 3 volte) ,altrimenti il pc rimane piantato prima del boot!

Ho fatto una ricerca veloce e ho visto che qualcun altro ha avuto un problema simile con questa e altre mobo,e pare che avvenga soprattutto per chi ha 2 GB di ram (io ho due moduli gskill ZX da 1 GB ).E' prevista a breve la release di un nuovo bios da Asus?

Altro problemino non mi parte più Asus update;non sono riuscito nemmeno a reinstallarlo,mi dà messaggi di errore vari e persino "no Asus motherboard"!
Che sfiga ma li ho tutti io i bug?!
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:21   #1490
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
uhm pasta termica? ho usato la Artic Silver 5 ... ne ho messa troppa dici?

xò nel forum dedicato ai processori c'è chi dice che si tratta della mobo ... il fatto è che è ognuno a questo punto dice quello che vuole ... vabbè vedremo ... intanto a 277*9 3dmark05 freeza ... quindi ora sto a 260*9 rock solid con RAM 1:1 ... il che secondo me nn è nememno opportuno chiamarlo OC .. una cosa è certa le RAM reggono questo si nn lo discuto ... ma ora vai a capire se è colpa del Venice o della MoBo ... proverò a rimettere la pasta termica ... vediamo ...

cmq NV grazie x i links MOLTO interessanti!

edit: NV importante pls hai idea sul xchè il PC nn mi si chiude?
Assicurati che nel bios siano impostati i seguenti parametri:
- Suspend Mode: Auto
- Repost Video on S3: No
- ACPI 2.0 support: No
- ACPI APIC support Enabled
e poi:
Power Button Mode: On/Off

Assicurati che in Opzioni Rispermio Energia (in pannello di controlllo) sia disattivata (cioè la casellina deve essere vuota) la sospensione.

Fammi sapere se hai risolto. Altrimenti proviamo altre strade.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:29   #1491
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Io continuo ad avere problemi di boot "a freddo" con la A8R32...In pratica dopo che il pc è rimasto spento per un po' (anche solo un'ora) devo premere il reset (anche 2 o 3 volte) ,altrimenti il pc rimane piantato prima del boot!

Ho fatto una ricerca veloce e ho visto che qualcun altro ha avuto un problema simile con questa e altre mobo,e pare che avvenga soprattutto per chi ha 2 GB di ram (io ho due moduli gskill ZX da 1 GB ).E' prevista a breve la release di un nuovo bios da Asus?

Altro problemino non mi parte più Asus update;non sono riuscito nemmeno a reinstallarlo,mi dà messaggi di errore vari e persino "no Asus motherboard"!
Che sfiga ma li ho tutti io i bug?!
Io ho i tuoi stessi moduli di memoria e ti assicuro che il sistema sembra non avviarsi, ma se aspetti un pò si avvia normalmente. Il bios impiega un certo tempo per verificare se vi siano problemi di indirizzamento fisico in 2BG di memoria in particolare se vi sono impostazioni da leggere non via SPB ma inserite manualmente, per cui il test è un pò più lento rispetto a configurazioni con 1GB. Nei riavvi l'attesa invece non si nota perchè fà fede il test nel post di avvio iniziale.
Hai provato se aspettando il PC parte? Nel mio dopo aver aspettato qualche secondo l'avvio è del tutto regolare e rispetto a te il mio overclock è decisamente più spinto...

PS: Aggiunta in prima pagina la nuova sezione Utility ASUS aggiornata con le varie utilità proposte nella loro ultima versione, compreso l'Asus Update.

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-06-2006 alle 18:36.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:40   #1492
Ade_The_Assassi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
mi date una mano a clockare il mio Venice 3500+? A8R-MVP, vorrei arrivare a 2500 con pc stabile, in grado di giocare, le mie ram sono queste http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=97
__________________
ciò che non vedi non è detto che non esista

Ultima modifica di Ade_The_Assassi : 17-06-2006 alle 18:42.
Ade_The_Assassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:51   #1493
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
mi date una mano a clockare il mio Venice 3500+? A8R-MVP, vorrei arrivare a 2500 con pc stabile, in grado di giocare, le mie ram sono queste http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=97
Innanzitutto prima di cambiare le impostazioni (lasciando tutto in auto) entra nel bios (Advanced -> Cpu Frequency -> Memory Configuration) ed appuntati (assicurandoti che la voce "Memclock mode" sia impostata in "auto" ) i valori letti attraverso il chip SPD dei moduli da parte della motherboard. Prendi nota di tutti i valori in grigio (CAS, TRCD, TRAS, TRP, TRRD, TRC, TRFC).
Dopo aver fatto ciò ti basterà leggere le istruzioni che ho postato in prima pagina (rispettando le due distinte fasi di modifica del bios che ho descritto), ma se non ti convince qualcosa faccelo sapere.
PS: che Venice hai? Dal modello si capisce il core a quanto sia limitato...

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-06-2006 alle 19:35.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:53   #1494
Ade_The_Assassi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
se intendi la revision è DH-E3
__________________
ciò che non vedi non è detto che non esista
Ade_The_Assassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 19:54   #1495
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Io ho i tuoi stessi moduli di memoria e ti assicuro che il sistema sembra non avviarsi, ma se aspetti un pò si avvia normalmente. Il bios impiega un certo tempo per verificare se vi siano problemi di indirizzamento fisico in 2BG di memoria in particolare se vi sono impostazioni da leggere non via SPB ma inserite manualmente, per cui il test è un pò più lento rispetto a configurazioni con 1GB. Nei riavvi l'attesa invece non si nota perchè fà fede il test nel post di avvio iniziale.
Hai provato se aspettando il PC parte? Nel mio dopo aver aspettato qualche secondo l'avvio è del tutto regolare e rispetto a te il mio overclock è decisamente più spinto...

PS: Aggiunta in prima pagina la nuova sezione Utility ASUS aggiornata con le varie utilità proposte nella loro ultima versione, compreso l'Asus Update.
Il problema è che non si avvia proprio,ho aspettato anche 5 minuti ma niente,finchè non resetto non parte...
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:07   #1496
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Il problema è che non si avvia proprio,ho aspettato anche 5 minuti ma niente,finchè non resetto non parte...
Se ti è possibile, posta le impostazioni della memoria che hai inserito nel bios...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:21   #1497
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
se intendi la revision è DH-E3
Purtroppo le memorie sono della fascia value: 400mhz CL3, per cui meglio lasciarle lavorare a quanto son state progettate.

Nella prima fase di inserimento impostazioni:
1) Inserimento manuale dei timings letti in precedenza;
2) Memclock Mode -> Limit: 166mhz
3) Northbridge Over-voltage -> Enabled
4) Southhbridge Over-voltage -> Enabled
Salva e riavvia.

Nella seconda fase di inserimento rientra nel bios e:
1) CPU Frequency: 238mhz
2) CPU Multiplier: 10.5x
3) FID/VID Change: Manual
4) PROCESSOR VOLTAGE: prova con 1.45v (poi testerai altre soluzioni)
5) HT LINK SPEED: 800mhz
Salva e riavvia.

In bocca al lupo.

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-06-2006 alle 22:28.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:23   #1498
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614


La CPU è un 3800+x2.FSB in questo momento lo tengo a 230,HT Link a 800 MHz,Memclock=200 MHz.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:40   #1499
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred


La CPU è un 3800+x2.FSB in questo momento lo tengo a 230,HT Link a 800 MHz,Memclock=200 MHz.
Mi sà che hai un pò esagerato con i timings... Le nostre memorie purtroppo non sono dei veri e propri fulmini...
A 230mhz, con 2,7v, prova: 2,5-4-4-7 o addirittura 3-4-4-8 (rispettivamente Tcl-Trcd-Trp-Tras).
In questo test hai delle indicazioni sui limiti delle G.SKILL 2GB F1-3200PHU2-2GBZX.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 22:51   #1500
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Mi sà che hai un pò esagerato con i timings... Le nostre memorie purtroppo non sono dei veri e propri fulmini...
A 230mhz, con 2,7v, prova: 2,5-4-4-7 o addirittura 3-4-4-8 (rispettivamente Tcl-Trcd-Trp-Tras).
In questo test hai delle indicazioni sui limiti delle G.SKILL 2GB F1-3200PHU2-2GBZX.

OK grazie mille,mi sto divertendo a smanettare un po' e ho riportato la memoria a 220 MHz,con FSB=240 e memclock=183 (vorrei mantenere quei timings se possibile).Tutto il resto l'ho lasciato com'era.Secondo te devo cambiare ancora qualche impostazione?
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Offerte tablet Samsung: Galaxy Tab A9+ d...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete &egr...
Office su Windows 10: stop a nuove funzi...
Che portatile da favola: Asus Zenbook 14...
Robot che aspira, lava e mappa con il LI...
iPhone 16 Pro e Pro Max: top per prestaz...
Centinaia di schede madri Gigabyte (e no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v