Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 16:59   #1421
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ragazzi chiedo scusa, dopo una nottata insonne dietro sto PC sono veramente cotto ... quindi scusatemi x lo spam ... il BIOS è aggiornato sono andato in system info e difatti risulta 0404 ...

vado a letto a presto x i bech!

grazie a tutti.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 17:16   #1422
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
ragazzi chiedo scusa, dopo una nottata insonne dietro sto PC sono veramente cotto ... quindi scusatemi x lo spam ... il BIOS è aggiornato sono andato in system info e difatti risulta 0404 ...

vado a letto a presto x i bech!

grazie a tutti.
e complimenti ... a letto a quest'ora ... un tour de force
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:44   #1423
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Giusto per rassicurare chi ne è in possesso, Liberty 620 è più che suff per un sistema cf con le 1900; fermo restando che vattaggi superiori permetteranno una longevità superiore al sistema.
Quoto in pieno... Inoltre le nuove DX10 ATI (basate su R600) dovrebbero richiedere meno watt rispetto alle x1900xt per cui il Liberty 620 sarà più che sufficiente ed in più è modulare e silenziosissimo. Il mio consigliato x Style49

Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Nella lista di memorie non sono presenti le mushkin!
Grande Sakurambo...
Ho provveduto subito... ora ci sono anche le Mushkin...
E visto che c'ero ho aggiornato la sezione drivers...

@ K Reloaded
Son felice che hai risolto. Buon riposo...

Ultima modifica di NvidiaMen : 13-06-2006 alle 20:23.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 00:01   #1424
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
sono giusto di passaggio (a controllare che tutto proceda x il meglio) cmq volevo segnalare che il link nella prima pagina riguardante A8R32-MVP: Realtek Audio Driver 5.10.0.5257 (package 1.38) nn funge dopodichè volevo dire che mi par d'aver letto che è uscito il package 1.39 ... NV ne sai qualcosa tu? hai un link funzionante x gli 1.38 ? io li ho trovati solo in olandese

Thx
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 00:19   #1425
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
sono giusto di passaggio (a controllare che tutto proceda x il meglio) cmq volevo segnalare che il link nella prima pagina riguardante A8R32-MVP: Realtek Audio Driver 5.10.0.5257 (package 1.38) nn funge dopodichè volevo dire che mi par d'aver letto che è uscito il package 1.39 ... NV ne sai qualcosa tu? hai un link funzionante x gli 1.38 ? io li ho trovati solo in olandese

Thx
Grazie per la segnalazione...
In questo modo grazie a voi il thread è sempre aggiornatissimo.
Corretto il link alla 1.38 ed aggiunto quello alla nuovissima versione 1.39...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 12:45   #1426
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
e a proposito di questi driver la ver. x64 per Vista ancora non è stata rilasciata( ora provo questi qui )

A voi funziona la Beta2 di Vista?
A me non riconosce la X850CrossFire con i driver beta dell'ATI.
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 16:11   #1427
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ho provveduto subito... ora ci sono anche le Mushkin...
E visto che c'ero ho aggiornato la sezione drivers...
Per completezza ti posto quello che ho testato io:

Mushkin Level ONE 3500 (433MHz) chip CH5 512x4 duble side

La scheda può digerire 4 banchi di queste memorie in due modi:

1- frequenza standard, 400MHz, ma con T2
2- Frequenza ridotta a 333MHz in T1

In oc si comportano abbastanza bene, mi hanno permesso un 265x10 dailyuse senza overvolt; nello specifico:

CPU: Venice 3500+
FSB: 265MHz
Multy: x10
Vcore: auto = lo porta in automatico ad 1.5
HT: 800 = x4 che x265MHz mi da 1060MHz
RAM: 333MHz T2 = stando al divisore diventano 220.7MHz
Cas: 2.0
RasToCas: 3
Ras Prec.: 2
TRas: 5
TRC: 10
IldeTimer: 16
Overvolt: 0v


Questa configurazione è stabile in tutti gli ambiti: test, gioco, elaborazione/acquisizione video; potrei salire ancora fino a 273 solo benchabili ma non riuscirei a giocare a nulla causa limite delle ram; con timings più rilassati e un minimo di overvolt avrei una configurazione stabile a frequenze superiori ma l'aumento di FSB non supplisce all'aumento dei timings così non otterrei miglioramenti nel SPI, che con la config. attuale prende i 33 sec.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 16:43   #1428
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
bella li!

io ci arriverò tra un pò ...

cmq ho notato che il PROBE nn visualizza la temperatura del DIE della CPU ... c'è qualche prg affidabile che la supporta?

ecco il mio probe:



edit: ho le RAM a 2T com'è possibile devo andare a modificare il BIOS? nn dovrebbe riconoscermele in automatico?

Ultima modifica di K Reloaded : 14-06-2006 alle 16:54.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 17:10   #1429
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Modifica da bios; in partenza per maggiore stabilità le mette in T2 sempre
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:19   #1430
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Per completezza ti posto quello che ho testato io:

Mushkin Level ONE 3500 (433MHz) chip CH5 512x4 duble side

La scheda può digerire 4 banchi di queste memorie in due modi:

1- frequenza standard, 400MHz, ma con T2
2- Frequenza ridotta a 333MHz in T1

In oc si comportano abbastanza bene, mi hanno permesso un 265x10 dailyuse senza overvolt; nello specifico:

CPU: Venice 3500+
FSB: 265MHz
Multy: x10
Vcore: auto = lo porta in automatico ad 1.5
HT: 800 = x4 che x265MHz mi da 1060MHz
RAM: 333MHz T2 = stando al divisore diventano 220.7MHz
Cas: 2.0
RasToCas: 3
Ras Prec.: 2
TRas: 5
TRC: 10
IldeTimer: 16
Overvolt: 0v


Questa configurazione è stabile in tutti gli ambiti: test, gioco, elaborazione/acquisizione video; potrei salire ancora fino a 273 solo benchabili ma non riuscirei a giocare a nulla causa limite delle ram; con timings più rilassati e un minimo di overvolt avrei una configurazione stabile a frequenze superiori ma l'aumento di FSB non supplisce all'aumento dei timings così non otterrei miglioramenti nel SPI, che con la config. attuale prende i 33 sec.
Che revision è il tuo Venice? Generalmente l'impossibilità nell'impostare T1 con 4 banchi dipende anche dalla Revision del proprio processore. Le revision E6 (con in sigla BW) hanno un controller di memoria più efficiente delle prime versioni (tipo E3 con in sigla BP) in grado, con memorie e motherboard performanti, di lasciare il CMD-ADDR su 1T anche in configurazioni a 4 moduli...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:09   #1431
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
eccomi qua ... prima di tutto una domanda tecnica: qual'è da differenza tra 1T e 2T?

poi allego il risultato del mio primo test così effettuato in scioltezza giusto x prender dimestichezza con il BIOS ...



PS. volevo segnalare un'altra incongruenza al buon NV nel primo post di questo thread: sotto settaggio del moltiplicatore hai riportato una dicitura sbagliata cioè tu hai messo advanced --> jumperfree config --> Memory - Memclock ---> limit ... invece nel bios è: advanced ---> CPU CONFIG --> Memory config --> Memory Timings ecc ecc

PS. ma la temperature del DIE del procio è quella segnata dal Probe? possibile che sia così bassa?

PPS: il vcore in auto è sempre cosa buona e giusta? xchè se è così è veramente una cannonata che lui scelga il voltaggio necessario! poi sull'overvolt merita metterlo?

Ultima modifica di K Reloaded : 15-06-2006 alle 00:11.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:03   #1432
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
eccomi qua ... prima di tutto una domanda tecnica: qual'è da differenza tra 1T e 2T?
Siccome non ti hanno ancora risposto i guru e io non sono certo tale, ti riporto pari pari quanto scritto nel primo post:

Quote:
Command Per Clock (CMD-ADDR Timing Mode)
Settaggi possibili: 1T – 2T
Questo parametro ha una grande influenza sulla banda/stabilità del sistema. Se settato su "Enable" (1T), il controller della memoria inserirà solamente un ritardo di un ciclo di Clock tra se stesso e i banchi della RAM per l'invio dei comandi. In questo modo si avrà una maggior velocità di elaborazione e una maggior ampiezza di banda (a discapito della stabilità).
Se settato su "Disable" (2T), i cicli di Clock saranno 2 e la comunicazione dei comandi avverrà più lentamente. Questo causerà una perdita di banda ma incrementerà la stabilità. Si consiglia vivamente di partire con il settaggio 1T con tutti i tipi di RAM e passare al 2T solo se si riscontrano gravi problemi di instabilità. Anche perchè un settaggio 2T, a volte, può essere troppo penalizzante, in quanto la RAM è capace di ricevere più comandi di quanti se ne inviino. Al contrario invece, come è facile immaginare, se si hanno delle memorie di fascia "Value - economica", una settaggio 1T potrebbe essere penalizzante in quanto il controller della memoria invia più comandi di quanti la RAM riesca ad elaborare: si avrà quindi perdita di dati. Il valore "Auto" invece setta un CPC uguale a quello che è stato definito all'interno della RAM tramite le informazioni SPD.
In sintesi cerca di stare a 1T

Ciao e complimenti per il tuo nuovo sistema!!!
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:44   #1433
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi,vorrei prendere due banchi di RAM da un GB,ho visto in uno shop queste OCZ modello OCZP5002GXTC-K DDR500 cas 3,3,3,8 http://www.cdrinfo.com/Sections/Revi...rticleId=16815 che costano intorno ai 250 euro,sono buone secondo voi?Rapporto qualita' prezzo c'e' di meglio?
GRAZIE

Ultima modifica di Nejiro : 15-06-2006 alle 12:32.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:07   #1434
Talenor
Member
 
L'Avatar di Talenor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ragazzi,vorrei prendere due banchi di RAM da un GB,ho visto in uno shop queste OCZ modello OCZP5002GXTC-K DDR500 cas 3,3,3,8 xxxxx che costano intorno ai 250 euro,sono buone secondo voi?Rapporto qualita' prezzo c'e' di meglio?
GRAZIE
Il negozio e' buono (ogni tanto mi ci rifornisco di alimentatori, lol ) pero' mi pare che non si possano linkare dei negozi.
Cmq i link alle recensioni son permessi:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Revi...rticleId=16815
In linea di massima credo siano buone ram, peccato che non le puoi sfruttare al massimo per il limite sui voltaggi imposto dai chipset ATI.
__________________
A64 3500+ Venice E6 @230x11 | Asus A8R-MVP | Thermaltake Blue Orb II | Zalman ZM-NBF47 | 2x1GB OCZ DDR400 Platinum Dual Channel @230Mhz 2,5-3-3-5
Sapphire Radeon HD5770 VaporX | 2x160GB Sata Hitachi (Raid 1) - 1x500GB WD | Advance XBlade blu | LC-Power GP3 650W | CoolerMaster Aerogate II

Il blog del mio PC: L'Acquario
Talenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:28   #1435
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@ Nejiro: le mie GSkill HZ le trovi a 200€

@ ALL: ragazzi ho un problema ... quando clicco x chiudere il sistema operativo, invece di chiuderlo me lo riavvia ... lo posso chiudere solo con il bottone nel case ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:57   #1436
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Rieccomi qua...

Beh, non volevo dirlo ma... ci ho provato a fare un OC su questa mobo ma ho fallito miseramente.
Non per colpa della mobo ma perche' sono io che ancora non ho ben capito come impostare i vari parametri.

Si lo so che e' stato tutto scritto in queste 36 pagine ma io ancora non ci sono "arrivato" al concetto di base per tentare l'oc.
E vi spiego.

Ho impostato la faccenda del limit alle ram nel bios (riscrivendo i valori)
al momento la frequenza delle ram e' fissa a 200.

Poi vado su htt e abasso a 600
Vado nella cpu ed imposto 220
come moltiplicatore della cpu ho lasciato 10.
salvo e riavvio e non va.

Provo come sopra pero' abbassando il molti e mi segna una freq. piu' bassa dei miei attuali 2000.

Si, sono tardo... ma ancora non ho capito come muovermi con sto oc.

quanto rimpiango il vecchio celeron dove bastava entrare nel bios aumentare il molti e via

Qualche dritta? :|

Ciao!
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:14   #1437
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Rieccomi qua...

Beh, non volevo dirlo ma... ci ho provato a fare un OC su questa mobo ma ho fallito miseramente.
Non per colpa della mobo ma perche' sono io che ancora non ho ben capito come impostare i vari parametri.

Si lo so che e' stato tutto scritto in queste 36 pagine ma io ancora non ci sono "arrivato" al concetto di base per tentare l'oc.
E vi spiego.

Ho impostato la faccenda del limit alle ram nel bios (riscrivendo i valori)
al momento la frequenza delle ram e' fissa a 200.

Poi vado su htt e abasso a 600
Vado nella cpu ed imposto 220
come moltiplicatore della cpu ho lasciato 10.
salvo e riavvio e non va.

Provo come sopra pero' abbassando il molti e mi segna una freq. piu' bassa dei miei attuali 2000.

Si, sono tardo... ma ancora non ho capito come muovermi con sto oc.

quanto rimpiango il vecchio celeron dove bastava entrare nel bios aumentare il molti e via

Qualche dritta? :|

Ciao!
prova ad abbassare la frequaneza delle ram che a quanto vedo sono delle comuni s3
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:19   #1438
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
esatto dovresti mettere le RAM in asincro e cmq portare il BUS a 600 con quell'OC secondo me nn merita ...

edit: il problema riavvio sembra risolto ... ma è una cosa molto strana che potrebbe essere un BUG ... vi spiego:

sono andato nel BIOS a controllare se ACPI/APIC era abilitato (Enabled) e lo era ... poi ho controllato se APM era anche abilitato (ON/OFF) e lo era ... dopodichè già che c'ero ho messo su IGNORE il controllo del FAN del chassis, in quanto nn monitora le ventole che ho attaccato sulla MoBo (e una era attaccata sul PIN chassis fan 2), quindi sono tornato in Windows e ora riesco a spegnere il Sistema Operativo ... boh ...

Ultima modifica di K Reloaded : 15-06-2006 alle 14:56.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:26   #1439
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da blondgnek65
salve sono nuovissimo del forum e posto perchè ho un grosso problema , ho da poco acquistato una a8r-mvp con chip set xesspes 200 crossfire , la mia configurazine è cpu amd athlon 64 3700+ 2 banchi di muskin ddr 3500 da 512 mb 2 hd maxtor serial ata da 80 gb e una x1900 gt , appena montato il tutto la mobo ha incominciato a dare problemi pur settando le impostazioni di overclock come standar all avvio mi compare sempre l avviso che non è andato a buon fine l ovecklock e si prega di rivedere le impostazioni oppure di premere f2 per lanciare il sistema con le impostazioni di defolt dopo un po di prove aggiro il problema settando l opzione ''wahit for f1 if error '' dal menu boot , boot setting e configuration , su disable e risco a installare il sitema operativo e il tutto va bene apparte il fatto che il compiuter non si riavvia ne con il reset ne tramite softuer cioè si spegne ma poi non riparte , bisogna spegnerlo con l interrutore e poi tutto va , a questo punto mi collego al sito asus e scarico il bios più aggiornato il 503 sperando di risolvere con queto i miei problemi poi con l utility asus update aggiorno il bios e da li il patatrack , dopo aver aggiornato il bios a questa versiuone mi è completamente sparito il menu dell inpostazioni raid , se setto il serial ata nel modo raid la scheda non mi vede gli hd e non si riesce più ad accedere al menu delle impostazioni raid anzi durante l avvio nob compare neache più la scritta pre ctrl +a per accedere al menu dell impostazioni raid da allora ho riprovato a ritornare a versioni precedenti del bios sia con asus apdate che che con le utilyty afudos e ez flesh ma le utylity mi dicono che i bios ( quelli precedenti all 503 ) sono troppo vecchi o non compatibili e non mi fanno aggiornare ho anche riprovato a riflehare con la rom 503 e le varie utylity mma niente il problema persite se setto il '' omboard sata boot rom '' come enabled la mobo non vede più gli hd e qundi in nessun modo posso usare le funzioni raid
grazie a tutti spero in un aiuto
saluti Nicola

FINALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI , non sapete quanto sono felice , la causa di tutto era l alimentatore , oggi mi è arrivato quello nuovo che ha sostituito il vecchio 500 w marca pistacchio ... di serie nel case e magicamente si è messo tutto a funzionare come si deve è riapparso il menu raid e tutto quanto , ho fatto anche qualche prova di overclock soft e tutto va alla garnde , ora mi rimane un solo dubbio ero intenzionato a canbiare le mie ram 2 blocchi di musckin 3500 black line da 512 mb con un kit 2 x 1g ho visto e mi ispirano abbastanza le g . skill F1-4000BIU2-2GBHV che secondo vari test dovrebbero lavorare sino a circa 230 mhz a 2.3.2 5 ora nel panorama delle ram da 1g quali sono le memorie che sagono di più mantenedo cas 2 ?

Ultima modifica di blondgnek65 : 15-06-2006 alle 17:33.
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:32   #1440
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
a mi hanno proposto anche un kit di Corsair™ TwinX XMS 2.048 MB

CMX1024-3200C2 v 1.6 usate , come vanno queste ram in overclock sino a quanto salgono mantenedo 2.2.2.5 ? e alzando le latenze a quanto arrivano ? vanno daccordo con la a8r-mvp o danno problemi ?
ciao Nicola
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v