|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Ok..mi rispondo da solo.
Ho controllato tutti i collegamenti relativi al connettore 20 poli e coincidono perfettamente con quello a 24, quindi ho collegamento l'alimentazione aggiuntiva 12V (4 pin) ed il pc si è avviato normalmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
|
ram
ciao a tutti eccomi di nuovo qua
sulla mia scheda avevo gia 2 slot da 1 gb cad della kingston kvr400x64 ora ne ho aggiunti altri 2 mi vede solo 2 gb come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
A 64 3500+ Winchester 90ns. a 2500mhz max ?
Possibile che questa cpu non vada + di 2500 ?
![]() A 2580 MHz, con qualsiasi moltiplicatore, si blocca il pc. con schermate Blu. ho provato tutte queste combinazioni: ............................. HT ........ Div. ram ... Freq. ram ... temperat.max .. prime95 fallito dopo: 226*11 = 2487 ......... 4x .......... 333 ......... 177 ............... 49 ............ 2h 15min. 238*10.5= 2499 ....... 4x .......... 333 ......... 192 ............... 49 ............... 50min. 248*10 = 2480 ...... 4x e 3x ....... 333 ......... 206 .............. 48 ............ 1h 05min. 278*9 = 2502 ........... 3x .......... 266 ......... 178 .............. 50 ............... 40min. in bios (v.1016) : bus pci = 33.3 bus agp = NON l'ho trovato. Ma c'è ? edit: ![]() bus pciex= 100 fsb cpu = 201 cpu v.core 1.4v e anche su auto ( sul sito AMD lo danno a 1.4v non dicono se può andare + su ) v.ddr .... 2.6v e anche su auto ( dove posso reperire i volts giusti ? ) ram: 3-3-3-8 2t ho visto che qualcuno e riuscito a portarlo oltre i 2800 (air cooled ) e 3000 (liquid cooled). lo so,lo so, che la ram non è delle migliori, ma in queste condizioni non dovrebbe essere tirata. ragà,che ne pensate,sbaglio qualcosa io? mi potete dare una mano? ![]() ![]() Ciao ![]() ![]() ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 Ultima modifica di tinos : 18-12-2006 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
|
dato che mi deve arrivare una a8nsli deluxe colgo l'occasione per iscrivermi al topic ..
e informare gli interessati dell' uscita del bios 1016 http://support.asus.com/download/dow...N-SLI%20Deluxe byez
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4738
|
Quote:
sopra i 220 c/a di bus l' 1.4v è troppo poco, devi dargli almeno 1.525-1.550 per salire, fermo restando che le ram te lo consentano..
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
vero
puoi ancora alzare il v-core considera che su questa scheda il v-core effettivo è piu basso di quello impostato da bios e poi solo le cpu piu fortunate salgono con meno di 1,5V controlla sempre però la temperatura (se non superi i 45° è meglio) puoi controllare il v-core effettivo con cpu-z ad esempio, o con asusprobe
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
winchester vs venice
Quote:
Ciao, per cominciare, un grazie per i consigli, adesso vi do un pò di dati su i test che ho effettuato: una volta trovato la freq. massima del processore, anche con altri moltiplicatori, ho proseguito aumentando il vcore usando sempre lo stesso moltiplicatore ( 11 ) poichè questo moltiplicatore, mi permette di non superare la freq. massima ( 200 ) della ram. La Ram non è delle migliori quindi devo stare ampiamente sotto i 200. L'HT sempre a 4x perchè non ho mai superato i 250 di Fsb. ram sempre a 333 . 2211mhz 201x11 v1,4500 ( avvio impostando da bios questi valori) 2590mhz 235x11 v1.4500 limite Max con spI 1mb 2563mhz 233x11 v1,4750 ( riavvio aumentando da bios di 0,0250v. e diminuendo l'fsb di 2mhz) 2614mhz 237x11 v1,4750 limite Max con spI 1mb 2574mhz 234x11 v1,5125 ( aumento di 0,0375v. e abbasso l'fsb di 3mhz) 2639mhz 239x11 v1.5125 limite Max con spI 1mb 2574mhz 234x11 v1,5375 ( aumento di 0,0250v. e abbasso l'fsb di 5mhz) 2647mhz 240x11 v1,5375 limite Max con spI 1mb 2574mhz 234x11 v1,5500 ( aumento di 0,0125v. e abbasso l'fsb di 6mhz) 2672mhz 240x11 v1.5500 limite Max con spI 1mb. Questo è il limite massimo che ho potuto raggiungere, la temperatura massima è stata di 50 gradi, aumentando ancora la freq. con clok gen, a 2714 il pc si è riavviato con relativa schermata blu. ![]() Facendo un giro su questo forum ho visto delle altre persone che hanno raggiunto freq di 3200MHz!!categoria benchmark http://database.hwupgrade.it/index.p...t%20-%20Overclock&pag=2 saranno stati anche raffreddati meglio del mio ( il quale arriva alla temp. max di 70gradi )daccordo, però c'è da dire che io ho il limite dei volt ( v1,55 Max ) sulla piastra. Mentre il... Venice, sembra che abbia un voltaggio di lavoro max di 1,45v andrebbe bene, sulla mia piastra che arriva fino a 1v55v.... C'è l'ho! ![]() adesso vi spiego come è andata: un mio amico aveve acquistato un dekstop al supermercato, piastra schifosa, il resto... non n'è parliamo, però aveva il venice su, ma udite un p'ò...arrivava a 65gradi di temperatura dopo un'istanza di 3 minuti con prime 95!!! ................................................................................................... ![]() ................................................................................................... ![]() Da bios non c'èra modo di regolare nulla, temperature, ventole,volt...a 64 gradi la ventola del dissipatore aumentava di giri, da 1800 a 3000 riportandolo a 60 gradi, poi di nuovo ogni 2 minuti. Il mio winchester raggiunge la temperatura max di 70 gradi prima della rottura,il Venice a 65 gradi. 2+2...abbiamo fatto il cambio. ![]() Il Venice sul mio Sistema. ![]() Ho eseguito gli stessi test di OC che ho menzionato prima, sinceramente sono rimasto un p'ò deluso: ![]() Sul Mio Sistema limite max con superpI 1mb: 2655MHz 240x11 v1,55 gradi 50... A64 3500+ Winchester 2689MHz 242x11 v1,45 gradi 35... A64 3500+ Venice ![]() crash di sistema con: 2714MHz 246x11 v1,55.... A64 3500+ Winchester 2705MHz 245x11 v1,45.... A64 3500+ Venice Limite con spI 1mb con diverso moltiplic. 2677mhz 255x 10.5 v1,45 HT3x... A64 3500+ Venice a 2709mhz 258*10.5 ( ram 169 mhz ) il pc si pianta senza scherata blu ( un punto di vantaggio rispetto al Winchester ) alla base di tutto cio alla fine ci è convenuto ugualmente fare il cambio per via delle temperature. Ora, non riesco a capire se il limite è portato dalla piastra o da altro, la temperatura del Venice sul mio sistema, senz'altro non può essere, perchè rimane sui 36 gradi di massima, in idle 27 gradi. La mia impressione e che questa piastra ASUS, abbia un problema a superare i 250fsb, Voi cosa ne pensate? Le memorie, le ho tenute ampiamente sotto i 200mhz, variando il divisore di volta in volta con i diversi moltiplicatori, ad esempio adesso farò un ultimo tentativo abbassando ulteriormente il divisore ram da 266 a 200 con: ( Venice) Multi 11x HT3x ram200 teoricamente dovrei arrivare almeno alla stessa freq di prima ( 2689 ) o più sù...vi farò sapere. ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 Ultima modifica di tinos : 21-12-2006 alle 20:20. Motivo: aggiunta immaggini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
|
Ho reinstallato da poco Windows XP su una macchina con la A8NSLI DELUXE e visto che di recente sono passato dalla connessione analogica ad una ADSL utilizzando un router NETGEAR DG834 v3 comprensivo di firewall NAT mi chiedevo se era consigliato disattivare il firewall integrato della scheda madre.
Pensavo di definire le regole in ingresso con il NETGEAR e monitorare il traffico in uscita con un firewall software tipo ZONEALARM. A questo proposito ho visto che nella sezione dedicata al chipset Nforce4 si fa riferimento ai driver 6.39 Remix by djgusmy85 che eliminano la presenza del firewall oltre che a implementare altre migliorie. Qualcuno li ha provati sulla propria scheda ASUS ? E' comunque quali consigli mi potete dare per aggiornare la mobo con i driver più performanti. Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
disattiva in ogni caso il firewall integrato
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Mi consigliate un kit da 2 gb non troppo costoso, ma che la mia a8n digerisca bene? Mi dispiace abbandonare le mie attuali, ma 2 gb sembrerebbero indispensabili nei prossimi mesi.
Non faccio overclock, se non minime cose. Grazie.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
ormai è difficile trovare delle ddr...
comunque fanno al caso tuo due banchi PC3200 che montino chip Infineon Be-5 per darti un 'idea puoi guardare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ht=ocz+xtc+2gb
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Avrei bisogno di una info soprattutto da chi ha sulla A8N SLI DLX il dissipatore passivo zalman sul chipset:
Ho acquistato una scheda video ati x1900gt al posto della GF6600GT. Mi hanno detto che è piu lunga della GF. Vorrei sapere se il dissipatore zalman intralcia in qualche modo il montaggio. Se si, mi dite come avete risolto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
alcune pagine indietro ho letto di alcune persone che hanno risolto segando parzialmente le alette di intralcio. ma se vuoi risolvere meglio vai a pag.59...ho fatto una mini guida sul dissipatore del chipset, adesso in full sto a 32 gradi. ciao ![]()
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Quote:
Grazie tinos! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Ragazzi, mi consigliate di mettere il bios 1805 Beta visto con un 3800X2? attualmente ho la 1016
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
solo per gli opteron è consigliabile mettere la beta per il riconoscimento coretto dei core... ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Nessuno dei 2, ne ho uno che ha montato il vecchio proprietario, sembra provenire da una VGA, se trovo una foto te la posto.
Per la X1900XT nessun problema di sorta, anche io avevo pensato di mettere lo Zalman, ma mi secca tagliare le alette.
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Da un'occhio qui, è il primo che mi è passato per le mani LINK
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.