Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2006, 17:30   #1101
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Trovare un adattatore: eSATA-->SATA/SATA2
Perche' il connettore esterno della nostra mobo mi sembra proprio un eSATA, anzi tolgo il "mi sembra" e' proprio un "eSATA" (e' serigrafato in piccolo sulla mobo)
Pensavo che la questione sul cavo adattatore (e-sata to sata2) fosse stata chiusa tempo fà...
Tempo addietro segnalai a Nejiro una possibile soluzione al problema con questo adattatore...
Nessuno poi lo ha comprato?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 19:18   #1102
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon
Io avrei un problemino con la Asus A8R32 DLX. Ho attaccato la ventola del case (ho un Sunbeam Samurai) alla porta CHA_FAN1 ma non mi viene monitorata. Sul manuale è indicato che le uniche porte per monitorare le ventole con il C&Q sono la CPU_FAN e proprio la CHA_FAN1.
La ventola ha tutti e tre i cavetti, compreso quello GIALLO che a quanto so è quello per misurare la tachimetria.
Come mai non va, secondo voi?
Scusate se mi auto quoto, però vorrei capire se è un problema mio, della ventola o della Mobo. Nessuno di voi ha una ventola (oltre quella della CPU) montata sulla scheda madre? La monitorate e gestite con il QFan? E se sì, su quale porta avete attaccato il connettore a 3 pin?
Scusate davvero ma almeno se devo cambiare ventola vorrei saperlo, così la ordino.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 20:04   #1103
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon
Scusate se mi auto quoto, però vorrei capire se è un problema mio, della ventola o della Mobo. Nessuno di voi ha una ventola (oltre quella della CPU) montata sulla scheda madre? La monitorate e gestite con il QFan? E se sì, su quale porta avete attaccato il connettore a 3 pin?
Scusate davvero ma almeno se devo cambiare ventola vorrei saperlo, così la ordino.
Sei sicuro che sia la 1 e non la 2 non monitorata? A me funzionano anche le ventole senza segnale tachimetrico. Non so a quanto vanno ma vengono regolate in base alla temperatura impostata da bios.
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 20:19   #1104
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Sei sicuro che sia la 1 e non la 2 non monitorata? A me funzionano anche le ventole senza segnale tachimetrico. Non so a quanto vanno ma vengono regolate in base alla temperatura impostata da bios.
Mauro
Sul manuale sia in ita che in eng è scritto che sia la CHA_FAN1 a essere monitorata. Farò delle prove, non si sa mai.
Ma tu dove le hai collegate le ventole?
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 21:17   #1105
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon
Sul manuale sia in ita che in eng è scritto che sia la CHA_FAN1 a essere monitorata. Farò delle prove, non si sa mai.
Ma tu dove le hai collegate le ventole?
Tengo collegata oltre alla CPU (ovviamente) anche il power fan al connettore del mio alimentatore. Dietro questa tua segnalazione ho collegato, per prova, allo chassis fan1 una ventola tachimetrica (una piccola da 4cm...) e vengono correttamente segnalati gli rpm (sono in lista tutti e tre in colonna).
La chassis fan 2 invece non è monitorabile...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 21:18   #1106
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
...Nessuno poi lo ha comprato?
mi autoquoto...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 00:08   #1107
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ancora non ho preso quel cavo,devo dare un'occhiata a quel sito per vedere se c'e' altro che mi serve,lo faro' appena avro' tempo.......Intanto volevo chiedervi una cosa:Gli Hard Disc Maxtor SATA2 come vanno sulla nostra bella scheda?Ho visto online questi Maxtor DiamondMax 10 7200 300GB a 117 Euro.Siccome ho letto che i nuovi Maxtor hanno diversi problemi con NF4,chiedevo se sono consigliati per la A8R32.
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 07:45   #1108
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Tengo collegata oltre alla CPU (ovviamente) anche il power fan al connettore del mio alimentatore. Dietro questa tua segnalazione ho collegato, per prova, allo chassis fan1 una ventola tachimetrica (una piccola da 4cm...) e vengono correttamente segnalati gli rpm (sono in lista tutti e tre in colonna).
La chassis fan 2 invece non è monitorabile...
Quindi che devo dedurre? Che: 1) La ventola non funge? 2) la presa CHA_FAN1 della mia mobo non va? 3) Può centrare qualcosa il bios in tutto ciò? (io NON ho l'utlima versione del bios).
Per fortuna ho diverse altre ventole, farò delle prove attaccandole alla presa e vediamo se è la prima delle 3 opzioni che ho elencato.
Però mi domando: se non funzionasse nessuna ventola??
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 10:57   #1109
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon
Quindi che devo dedurre? Che: 1) La ventola non funge? 2) la presa CHA_FAN1 della mia mobo non va? 3) Può centrare qualcosa il bios in tutto ciò? (io NON ho l'utlima versione del bios).
Per fortuna ho diverse altre ventole, farò delle prove attaccandole alla presa e vediamo se è la prima delle 3 opzioni che ho elencato.
Però mi domando: se non funzionasse nessuna ventola??
Intanto converrebbe provare altre ventole. Io purtroppo ho l'ultimo bios (0404) per cui non sò se con le releases precedenti potevano esserci dei problemi sul CHA_FAN1 in tal senso ... A dire il vero nè dubito che il problema possa essere legato al bios altrimenti sarebbe stato segnalato tra i problemi risolti (anche se non è sempre così)... comunque ti consiglio (se lo hai già fatto in altre occasioni e con altre motherboard) un aggiornamento del bios per sfruttare al meglio il sottosistema ram della motherboard...
Ad inizio pagina trovi tutto (informazioni, files, etc.)... Almeno credo che sia io che gli amici del thread non ci siamo dimenticati nulla a riguardo...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:09   #1110
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ancora non ho preso quel cavo,devo dare un'occhiata a quel sito per vedere se c'e' altro che mi serve,lo faro' appena avro' tempo.......Intanto volevo chiedervi una cosa:Gli Hard Disc Maxtor SATA2 come vanno sulla nostra bella scheda?Ho visto online questi Maxtor DiamondMax 10 7200 300GB a 117 Euro.Siccome ho letto che i nuovi Maxtor hanno diversi problemi con NF4,chiedevo se sono consigliati per la A8R32.
GRAZIE
Io non consiglio l'acquisto di Maxtor... non perchè sia di parte, ma perchè:
1) non è tra le case più affidabili (tempo fà trovai un link americano nel quale erano elencate le case produttrici di componentistica elettronica, non solo HD dunque, e la Maxtor era la terza nel rapporto RMA su numero di unità vendute). Questo ha portato la casa a grosse perdite finanziarie ed ora è stata acquisita da Seagate...
2) sono unità piuttosto rumorose, hanno buone capacità di trasferimento, ma scarsa reattività... Io ho cambiato un diamondmax10 16MB con un HD Hitachi T7K250 e le differenze le ho notate...
Inoltre acquistare un HD ora non è proprio conveniente. Si stanno diffondendo sempre più HD con tecnologia Perpendicular recording caratterizzati da maggiore densità: quindi maggiore velocità di trasferimento e maggiore capienza (questo abbatterà molto il costo euro/GB ).
Ribadisco che si tratta di esperienze e valutazioni del tutto personali...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:15   #1111
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
mi autoquoto...
NO
perche' ho sentito dire in giro che dovrebbero esserci dei cavetti SATA (tipo quelli contenuti nella scatola della mobo 45cm x intenderci) con alle due estremita':
1 connettore eSATA e 1 connettore SATA (classico)
Il cavetto da te segnalato dovrebbe andare bene, pero' sorge un forse probabile prb:
Lo stesso cavetto adattatore dovrebbe essere interposto tra l'attacco esterno eSATA della mobo e il classico cavetto SATA che va' al 1° HD, generando una lunghezza difforme rispetto all'altro cavetto che va' al 2° HD collegato sull'attaco SATA2 interno della mobo....nn resterebbe che provare x accertarsi che i dati viaggino alla stessa velocita' su entrambi gli HD senza prb.
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:59   #1112
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da genoma
NO
perche' ho sentito dire in giro che dovrebbero esserci dei cavetti SATA (tipo quelli contenuti nella scatola della mobo 45cm x intenderci) con alle due estremita':
1 connettore eSATA e 1 connettore SATA (classico)
Il cavetto da te segnalato dovrebbe andare bene, pero' sorge un forse probabile prb:
Lo stesso cavetto adattatore dovrebbe essere interposto tra l'attacco esterno eSATA della mobo e il classico cavetto SATA che va' al 1° HD, generando una lunghezza difforme rispetto all'altro cavetto che va' al 2° HD collegato sull'attaco SATA2 interno della mobo....nn resterebbe che provare x accertarsi che i dati viaggino alla stessa velocita' su entrambi gli HD senza prb.
La velocità della luce in 15cm dovrebbe, a mio avviso, creare latenze trascurabili rispetto alle velocità in gioco in un disco rigido. I sistemi raid hanno, nei propri drivers, sistemi di controllo che gestiscono appunto le possibili differenze prestazionali tra le unità collegate (è infatti possibile montare due HDs in raid0 con egual capacità, ma dotati di differenti prestazioni: la velocità complessiva, in tal caso, si adeguerà al dispositivo più lento). Accade anche con le ram (nei northbridge di buona qualità) in cui il sistema si "adegua" alle prestazioni dei moduli meno prestazionali. Quindi problemi (suppongo) non dovrebbero essercene assolutamente: se i 15 cm rappresentassero davvero un problema quelli della Asus dovrebbero spiegare come poter realizzare un sistema raid0 su controller Silicon dato che già tra i connettori su motherboard ci sono ulteriori 10cm di distanza... Se si utilizzano hd appartenenti allo stessa marca e modello non credo che nessun test possa individuare alcuna perdità di prestazione. Il connettore e-sata è nato proprio per questo in quanto amplifica il segnale dati permettendo a questo di raggiungere maggiori distanze senza apprezzabili differenze o cali di prestazione.
Se un giorno uno di noi farà la prova potrà confermare o meno queste mie considerazioni... (io per adesso non compro HD, aspetto il calo dei prezzi dei nuovi perpendicular recording... )
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:44   #1113
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Io ho cambiato un diamondmax10 16MB con un HD Hitachi T7K250 e le differenze le ho notate...
Conosco gli Hitachi,sono quelli che ho qui sono eccezionali infatti.Siccome devo fare un PC per mio fratello volevo dargli questi e prendermeli nuovi per me.A livello di Hitachi come prestazioni e silenziosita' cosa consigli?Ho visto dei Western Digital con 16MB di cache ma senza il supporto NCQ,sono buoni HD?L'NCQ sinceramente non so quanto possa incidere.....I Seagate sono buoni ma secondo me troppo rumorosi,li ho nell'HTPC.
CIAO
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 16:58   #1114
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Conosco gli Hitachi,sono quelli che ho qui sono eccezionali infatti.Siccome devo fare un PC per mio fratello volevo dargli questi e prendermeli nuovi per me.A livello di Hitachi come prestazioni e silenziosita' cosa consigli?Ho visto dei Western Digital con 16MB di cache ma senza il supporto NCQ,sono buoni HD?L'NCQ sinceramente non so quanto possa incidere.....I Seagate sono buoni ma secondo me troppo rumorosi,li ho nell'HTPC.
CIAO
Bè al momento i modelli migliori prodotti da Hitachi sono proprio i T7K250... ma non sono di nuova generazione... prossimamente verranno dunque sostituiti con i PR. Quanto all'NCQ questa tecnologia non è tanto utile per le prestazioni (si hanno discreti incrementi prestazionali) quanto per l'affidabilità (producono minore stress e sballottamenti della testina) del disco...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 18:53   #1115
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
OC per un nOOb help :)

Dopo aver letto le prime 15 pagine mi sono arreso, perdonatemi se qualcuno ha già fatto una richiesta simile alla mia.
La mia configurazione è questa:

4x Kingston KHX3500AK2/1G (2GB di PC 3500 Kingstone. Dati dichiarati: 2-3-3-7 o 2.5-3-3-8)
AMD64 X2 4200+
A8R-MVP
ATI X1900XT

Vorrei clocckare quel che basta per sfruttare le memorie che ho preso ma sono un noob totale e i miei esperimenti si sono fermati dopo blackout totali del PC.

Se qualcuno ha voglia di postarmi cosa configurare e con che valori nìglie ne sarei davvero grato.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 19:21   #1116
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Everest 2.81.581 Beta

Da un paio di gg e' disp
peccato che nn funge ancora:
Utilizzo processore (x rossa)
Clock GPU (x rossa)....
http://www.lavalys.com/downloads/eve...ate281beta.zip
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)

Ultima modifica di genoma : 23-05-2006 alle 19:31.
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:22   #1117
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Da un paio di gg e' disp
peccato che nn funge ancora:
Utilizzo processore (x rossa)
Clock GPU (x rossa)....
http://www.lavalys.com/downloads/eve...ate281beta.zip
Se è per questo anche la versione 2.81.0.586 ha le x rosse...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 21:43   #1118
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Dopo aver letto le prime 15 pagine mi sono arreso, perdonatemi se qualcuno ha già fatto una richiesta simile alla mia.
La mia configurazione è questa:

4x Kingston KHX3500AK2/1G (2GB di PC 3500 Kingstone. Dati dichiarati: 2-3-3-7 o 2.5-3-3-8)
AMD64 X2 4200+
A8R-MVP
ATI X1900XT

Vorrei clocckare quel che basta per sfruttare le memorie che ho preso ma sono un noob totale e i miei esperimenti si sono fermati dopo blackout totali del PC.

Se qualcuno ha voglia di postarmi cosa configurare e con che valori nìglie ne sarei davvero grato.
Ad inizio pagina di questo thread è presente una guida che dovrebbe aiutarti a capire comeovercloccare senza problemi. Dato che hai 4 moduli di memoria consiglio di impoostare, prima di overcloccare, il parametro CMD-ADDR su 2T.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:01   #1119
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Ho provato, settando memory limit 200(altrimenti me le clocca a 333 se lascio auto!) e cpu speed a 215, un overclock veramente misero mi si chioda il sistema enon cpisco perchè considerato che le ram devono reggere almeno 217mhz(434DDR).
Il command rate è già a 2 e i timings sono configurati by SPD quindi non vedo dove sia il problema.
Tra l'altro non ho capito come diavolo faccio a fare il RAID, ho aggiornato il bios e installato i driver corretti....ma da bios non c'è nulla e i windows non c'è alcun applicativo dopo aver messo i driver corretti. Suggerimenti?

Ultima modifica di Karandas : 23-05-2006 alle 22:04.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:25   #1120
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Karandas
...e i timings sono configurati by SPD quindi non vedo dove sia il problema.
Il problema è proprio questo. Come segnalato nella guida occorre, quando il sistema è in auto e non overcloccato, appuntarsi in un foglio tutti i valori dei timings del bios dal CAS al TRWT per poi reinserirli manualmente quando si overclocca. Naturalmente nel tuo caso supereresti i 200mhz, per cui dovrai cambiare i soli valori 2-3-3-7 (relativi a 200mhz) nei valori 2.5-3-3-8 (relativi a 217mhz)

Quote:
Originariamente inviato da Karandas
Tra l'altro non ho capito come diavolo faccio a fare il RAID, ho aggiornato il bios e installato i driver corretti....ma da bios non c'è nulla e i windows non c'è alcun applicativo dopo aver messo i driver corretti. Suggerimenti?
Per il raid0, come avviene in ogni sistema, la situazione è più complessa perchè va impostato prima di installare Windows entrando nel bios del controller sata ULI con la pressione dei tasti Ctrl+A e costruendo il vettore raid tra i due HD...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v