Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2006, 12:40   #981
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
chassis intruder ftal error system halled

*riguardo al mio famoso blocco non vi ho piu' tenuto informati perche' non so darvi una spiegazione logica al fatto che ora funzioni... ( mi sembrava un po' una parte di me.. )

in un primo momento avevo deciso di lasciarla cosi',tanto bastava che non togliessi l'alimentazione ( staccare corrente tramite interruttore alimentatore) e il blocco non si ripresentava. poi dopo una decina di giorni volevo testare le ram un banco per volta cosi' stacco l'alimentazione pur sapendo del successivo blocco ma tanto per risbloccarla di nuovo bastava togliere la batteria e tutto ripartiva.... e come di incanto non si bloccava piu' !! non ho idea del perche'.. !!!!!

ho anche pensato che una volta tolto quel jumper"antifurto" i collegamenti devono esser tutti come prima altrimenti non parte... infatti quando smontai le ram ricollegai anche una porta usb che avevo tolto ai tempi del fattaccio ..pero' bo!! non ho idea,non so proprio come ho fatto a risolvere...
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 15:47   #982
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Ho acquistato la A8N SLI Premium insieme ad una x700Pro silencer. Dopo 5 mail al supporto (ignorate completamente) ho telefonato al 199****** a pagamento per sentirmi dire che è assurdo che un utente compri una MB nForce e cerchi di metterci una VGA ATI. Per rendere il mio X2 3800 E4 compatibile ho dovuto aspettare sino al rilascio, dopo 4 mesi, del bios beta 1011 quando avevo già la A8R32-MVP. Gli unici prodotti nForce che sono andati bene per Asus sono la A8N32 e la A8N-VM CSM con chipset e bios più curati. Notoriamente i nForce precedenti avevano dei bug; uno di questi risiedeva nella gestione di moduli da 1Gb nonostante il controller integrato nella CPU. Le mie esperienze con MSI e specialmente Abit sono state diverse. Ho avuto problemi con moduli Winbond BH-5 su chipset Intel 865 e dopo 2 gg avevo un bios per risolverli. Il problema sostanziale di Asus è che concentrata sul marketing ed ignora il supporto. Non è possibile ricevere notebook o PDA non funzionanti e sentirsi rispondere che bisogna attendere 1 mese per la riparazione.
Ciao
Mauro
Condivido appieno quanto hai detto (anzi ne approfitto con il salutare il supporto "tecnico" Asus con i quali ho avuto in più di un'occasione molto da ridire per la loro scarsissima disponibilità e dubbia preparazione nelle problematiche tecniche )...
Come puoi vedere in firma sono anche possessore di una A8N-VM CSM che a default le dà anche alla A8N-SLI... Naturalmente in oc non è nulla di granchè (le tensioni non si possono modificare e l'fsb arriva max a 240mhz) ma ho portato un 3800x2@2000mhz a 2400mhz con una stabilità straordinaria... L'assurdo è che è ancora una Asus, ma all'epoca la presi perchè fu la prima a presentare sul mercato il 6150 ed incrociai le dita... Ancora oggi c'è qualche bug (ad esempio in sistemi dual-core overcloccati non riparte dopo un riavvio e bisogna dunque sempre eseguire un "arresto del sistema"), ma tutto sommato pur essendo un nf4 sembra molto stabile (forse anche perchè uso la validissima VGA integrata... )...
Ciao.

Ultima modifica di NvidiaMen : 14-05-2006 alle 15:53.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 17:39   #983
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Spiegatemi una cosa ...

Praticamente non c'e' supporto da parte della asus ???
LOL non mi dite che mi sono comperato una altra scheda senza supporto perche' mi do una mazzata ....

Almeno sulla asus una volta al mese esce un bios decente ... la sapphire sono esattamente dal 22 febbraio che non esce un bios ufficiale che corregga i vari bug ... ditemi voi ...

Cmq ancora non ho montato mi tocca prendere un gg di ferie durante la settimana altrimenti non so quando riusciro' a testare questa mobo...

Per il resto come va al a8r32 in OC ??? tanto per sapere inquanto la versione DFI con lo stesso rd580 costa 150 € di +, e la sapphire la ho pagata veramente un bazzecola ... ma costa poco e non vale una ceppa ....

Grazie a tutti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 19:34   #984
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Spiegatemi una cosa ...
Volentieri...

Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Praticamente non c'e' supporto da parte della asus ???
Da un punto di vista fisico c'è, nel senso che ti rispondono alle mails (ed anche in italiano ). Il problema e che rispondono solo a domande ovvie (cose che trovi tranquillamente nel manuale , ma in inglese...). Non inoltrano i problemi a meno che non vengano rilevati da siti specializzati in grado di alzare polveroni...

Quote:
Originariamente inviato da nyphs
LOL non mi dite che mi sono comperato una altra scheda senza supporto perche' mi do una mazzata ....
Non tirarti una mazzata, fortunatamente la quantità (utenza) alle volte riesce a sopperire alla qualità (supporto)...
Asus ha un forum ufficiale nella quale gli utenti per ogni tipo di prodotto lasciano le loro problematiche . In quel forum nessuno di loro (il supporto tecnico intendo) si azzarda a dare un suggerimento, ma grazie alla vasta comunità di utenti qualcuno che risponde e che ha risolto da qualche parte del mondo (utente naturalmente) lo si riesce a trovare...


Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Almeno sulla asus una volta al mese esce un bios decente ... la sapphire sono esattamente dal 22 febbraio che non esce un bios ufficiale che corregga i vari bug ... ditemi voi ...
Una volta al mese è utopia ... dipende dal modello e dalla diffusione del mercato... Non prendere come riferimento sapphire, sarebbe come confrontare gli Stati Uniti (per estensione) con un qualunque paesello europeo...

Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Per il resto come va al a8r32 in OC ??? tanto per sapere inquanto la versione DFI con lo stesso rd580 costa 150 € di +, e la sapphire la ho pagata veramente un bazzecola ... ma costa poco e non vale una ceppa ....
In OC và molto bene una volta capito come settarla...
Per la Sapphire alla fine, vedi, siamo daccordo...

Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Grazie a tutti
Rispondo a nome di tutti con un ciao...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 00:52   #985
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
E' arrivata la cuginetta della nostra A8R32 anche qui su hwupgrade...
In bocca al lupo a megthebest per il nuovo thread...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 05:53   #986
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
E' arrivata la cuginetta della nostra A8R32 anche qui su hwupgrade...
In bocca al lupo a megthebest per il nuovo thread...
grazie NvidiaMen ... sarà difficile bissare il successo del tuo thread

ma ci proverò

almeno spero ne nasca un bel confronto , con pro e contro delle 2 sorelline
tutto a vantaggio degli eventuali acquirenti

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 09:44   #987
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
grazie NvidiaMen ... sarà difficile bissare il successo del tuo thread

ma ci proverò

almeno spero ne nasca un bel confronto , con pro e contro delle 2 sorelline
tutto a vantaggio degli eventuali acquirenti

ciao
Non preoccuparti meg... si inizia piano piano, poi vedrai che da cosa nasce cosa...
Ogni tanto verrò a dare una sbirciatina per sapere come si comporta la AT8 32x e se ci sarà qualche problematica per la quale potrò dire la mia lo farò volentieri...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:18   #988
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Allora ho installato il tutto,
come primo impatto sono rimasto molto soddisfatto in quanto mi ha riconosciuto senza alcun problema i dischi sata2 che avevo.

COSA MOLTO importatante
sulla A8R32-MVP deluxe la Zalman 7700Cu entra perfettamente senza nessun impedimento HW, perfavore cambiate la prima pagina con questa specifica grazie
(io per non rischiare ho comperato pure una 9500Cu che porterò indietro)

ora devo fare l' update del bios e posso iniziare a giocare

Sto godendo ragazzi !!!!!
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 11:59   #989
enzocarbone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Vico Equense
Messaggi: 274
E' possibile montare lo zalman 9500 su questa mobo?
__________________
Case: CM MasterCase MC500Mt, CPU: Intel I7 8700K - Water Cooler: Corsair Hydro 115i - MB: Asus ROG MAXIMUS X HERO - VGA: SLI 2 x MSI GTX 1080Ti GamingX 6G - RAM: 32Gb G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - PWRSPLY: Corsair Gold AX1200 - MONITOR: ACER Predator X34 G-Sync (3440x1440) 21/9 Curved - OS: Windows 10 64bit.
enzocarbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:24   #990
juccio78
Junior Member
 
L'Avatar di juccio78
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
Ciao

vorrei chiedere a voi gia' possessori di questa scheda madre se per caso ci sono incompatibilità con le schede PCI che fungono a 5 Volt??

Vi spiego il motivo io ho una Hauppauge WinTV nexus-S che per funzionare ha bisogno dei 5Volt.
La scorsa settimana ho fatto l'upgrade del mio computer e ho preso una A8N-E con chipset nforce 4 ultra e ho scoperto che tutte le schede madri che hanno questo chipset danno problemi con le schede a 5Volt.
Secondo l'ufficio tecnico della Hauppauge l'unica soluzione e' usare una scheda madre che non usi l'nforce.
Quindi pensavo di rimanere sempre in casa asus e prendere la A8r32 MVP deluxe.
Solo che adesso ho il dubbio, non vorrei che il problema si presenti anche su questa scheda madre
Magari qualcuno di voi ha gia' motnato su questa MB una scheda satellitare? che sia hauppauge o technotrend (Skystar 1 o 2)....

Ciao e grazie
Carlo

PS: nyphs mi confermi che lo zalman 7700 si puo' montare?
juccio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:25   #991
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Guida OC per CF3200

Segnalo agli appassionati di OC il link:

http://www.cdrinfo.com/fw/Overclocki...Xpress3200.pdf

Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:37   #992
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da enzocarbone
E' possibile montare lo zalman 9500 su questa mobo?
certo che ci monta io lo tengo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:53   #993
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Risposte multiple:

X nyphs
Grazie per la precisazione, si vede che l'utente mattnewton (che mi aveva segnalato il problema) lo aveva montato male... (mi diceva di un'interferenza con il dissipatore del chipset...)

X juccio78
Già segnalato post fà... nelle A8R32/A8R a differenza di alcune motherboard snforce4 gli slot PCI non ha alcun problema sulla linea dei 5v (molti utenti montano la Skystar 2 senza problemi)...

X wmaurom
Grazie per la segnalazione del documento, ma lo aveva già fatto tempo fà LaJ (il link è in prima pagina)...

Ciao...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:05   #994
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Risposte multiple:

X nyphs
Grazie per la precisazione, si vede che l'utente mattnewton (che mi aveva segnalato il problema) lo aveva montato male... (mi diceva di un'interferenza con il dissipatore del chipset...)

X juccio78
Già segnalato post fà... nelle A8R32/A8R a differenza di alcune motherboard snforce4 gli slot PCI non ha alcun problema sulla linea dei 5v (molti utenti montano la Skystar 2 senza problemi)...

X wmaurom
Grazie per la segnalazione del documento, ma lo aveva già fatto tempo fà LaJ (il link è in prima pagina)...

Ciao...

Scusami non avevo riconosciuto il doc.
Non ti sta venendo un po di nostalgia con il nuovo Thread della Abit AT8 32X? Io aspetterò una eventuale versione con South ATI e poi non avrò esitazioni!
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 14:39   #995
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Scusami non avevo riconosciuto il doc.
Non ti sta venendo un po di nostalgia con il nuovo Thread della Abit AT8 32X? Io aspetterò una eventuale versione con South ATI e poi non avrò esitazioni!
Ciao
Mauro
La nostalgia credo sia l'unico sentimento che nel mondo dell'informatica difficilmente possa "applicarsi per intero"...
Se è vero che considero Abit uno dei più importanti produttori di motherboard di qualità, non è certo il solo blasone che mi deve far propendere per l'una o l'altra scelta...
Certo se passare alla AT8 32x fosse davvero una scelta più conveniente non sarei certo il primo a tirarmi indietro, anzi...
Tuttavia la AT8 32x non mi convince per più di un motivo:
1) bios ridotto rispetto alla soluzione Asus (almeno dagli screenshot che si vedono in giro)
2) layout privo di:
2a) porta e-sata. Al contrario di alcuni amici che trovano stupido aver messo un connettore esterno sata300 da parte Asus, questo genere di opzione la trovo quantomai indispensabile. Oggi gli hd arrivano a picchi di 70MB/s e con l'introduzione dei nuovi dischi rigidi perpendicular recording, contraddistinti da elevata densità, questo dato crescerà ulteriormente. Collegare all'usb 2.0 (limitato a 40MB/s) eventuali hd esterni (dalla capienza di 700-800GB per come si prospetterà ben presto) già molto diffusi oggi non sarà proprio il massimo trasferire i files a bassa velocità...
2b) connettore spdif analogico (sulla At8 ci sono due spdif entrambi ottici). Io quello analogico al momento lo collego ad un codificatore soundbridge AC3 che non ha attacco ottico-digitale, ma coassiale-digitale.
2c) parallela (lo sò, mi direte voi è in disuso, ma molte periferiche costose tipo plotter la utilizzano ancora)
3) Layout che rende difficile l'installazione di due schede PCI-E in Crossfire con sistemi di dissipazione importanti o personalizzati con scarsa ventilazione tra schede video che oramai scaldano più di un processore...
4) Una sceda di rete in meno di cui l'unica a bordo Realtek (io ne uso una per internet collegata al router e un'altra per la rete interna, ciò mi garantisce una maggiore sicurezza)
5) Un prezzo di acquisto maggiore che mal si abbina ad un eventuale passaggio dalla A8R32 con la perdita di quanto elencato sopra.

Per concludere, la AT8 32x è certamente un buon prodotto, ma io mi tengo ben stretta la mia A8R32...

PS: Il nuovo southbridge ATi (SB600) non credo che cambierà la vita di nessuno... occorrerà verificare la sua compatibilità con tutti i prodotti attuali e di futura introduzione...
Inoltre rispetto al 1575 ULI sembra mancherà di supporto al raid5.
In tal caso si renderà indispensabile, per chi necessitasse di tale opzione, un controller silicon aggiuntvo...

Ultima modifica di NvidiaMen : 15-05-2006 alle 15:17.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:48   #996
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Allora dopo avere montato tutto ho inziata a smanettare e a vedere quanto reggere il sistema come e' adesso ....

Sono riuscito ad arrivare fino a 2850 di velocità con i seguenti moltiplicatori:
fbs 600
285x10 con memoria in sincrono 1:1

Se provo ad andare oltre passo la fase di post ma non entra in windows.

Altra cosa un poco strana, superata i 260 di clock prima di entrare in windows ho un fastidiossissima schermata di "Frequanza troppo alta" che non mi fa vedere niente prima fare il logon ...

Altra cosa che riguarda le temperature
Ho il processore che sta fisso a 30° gradi ... quando inizia a usare superPI o i vari 3dmark sale fino a 37° ...
Sono alti questi valori ??

la mother board e' fissa a 30 gradi con qualsiasi carico di lavoro e frequenza.

Il voltaggio del processo rimane fisso a 1.45v ed oltre a volte arriva anche a 1.49v, questi voltaggi non sono troppo alti ??? anche cambiadoli direttamente da bios rimangono uguali ....

Scusate la mia inesperienza e grazie a tutti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 17:24   #997
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Allora dopo avere montato tutto ho inziata a smanettare e a vedere quanto reggere il sistema come e' adesso ....

Sono riuscito ad arrivare fino a 2850 di velocità con i seguenti moltiplicatori:
fbs 600
285x10 con memoria in sincrono 1:1

Se provo ad andare oltre passo la fase di post ma non entra in windows.

Altra cosa un poco strana, superata i 260 di clock prima di entrare in windows ho un fastidiossissima schermata di "Frequanza troppo alta" che non mi fa vedere niente prima fare il logon ...

Altra cosa che riguarda le temperature
Ho il processore che sta fisso a 30° gradi ... quando inizia a usare superPI o i vari 3dmark sale fino a 37° ...
Sono alti questi valori ??

la mother board e' fissa a 30 gradi con qualsiasi carico di lavoro e frequenza.

Il voltaggio del processo rimane fisso a 1.45v ed oltre a volte arriva anche a 1.49v, questi voltaggi non sono troppo alti ??? anche cambiadoli direttamente da bios rimangono uguali ....

Scusate la mia inesperienza e grazie a tutti
Che processore hai? Il bios è aggiornato alla revisione 0404? Le temperature sono ottime, mentre il voltaggio è un pò altino anche se nulla di preoccupante... La motherboard in genere eroga 0,04-0,05v in più di ciò che si imposta (a 1,35v può erogare fino a 1.39v, e così via). In ogni caso impostando 1.35v non mi sembra possibile che il voltaggio ti rimanga a 1.45v...(forse hai abilitato l'overvolt: VCORE Overvoltage...). I voltaggi da dove li controlli? Dal bios stesso o da windows?
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore (a 9,5 ad esempio) della cpu per vedere se le tue ram salgono fino a 300mhz? (in tal caso ricorda di alzare il voltaggio alle ram a 2,9v e di impostare i segunti parametri:
1) Cool ‘n’ Quiet -> disable
2) DDR voltage -> 2,9v o 2,95v
3) CPU frequency -> 300mhz
4) CPU Voltage -> 1.4v
5) Processor frequency Multipler (9,5 nel tuo caso in cui la cpu regge 2850mhz)
6) HTT Link speed -> 600mhz
7) Memclock Mode -> Limit
8) Memclock Value -> 200mhz (per garantire l'1:1 con fsb a 300mhz)
Poi i seguenti timings:
- TLC -> 2,5
- TRAS -> 8
- TRP -> 4
- TRCD -> 4
- TRRD -> 2
- TRC -> 7
- TRFC -> Auto
- TRWT -> Auto (oppure 2)
- MCT (Extra Timing Mode) -> Auto
- CMD-ADDR -> 1T
- Bank Interleaving -> Auto

Ultima modifica di NvidiaMen : 15-05-2006 alle 17:38.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 17:50   #998
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Che processore hai? Il bios è aggiornato alla revisione 0404? Le temperature sono ottime, mentre il voltaggio è un pò altino anche se nulla di preoccupante... La motherboard in genere eroga 0,04-0,05v in più di ciò che si imposta (a 1,35v può erogare fino a 1.39v, e così via). In ogni caso impostando 1.35v non mi sembra possibile che il voltaggio ti rimanga a 1.45v...(forse hai abilitato l'overvolt: VCORE Overvoltage...). I voltaggi da dove li controlli? Dal bios stesso o da windows?
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore (a 9,5 ad esempio) della cpu per vedere se le tue ram salgono fino a 300mhz? (in tal caso ricorda di alzare il voltaggio alle ram a 2,9v e di impostare i segunti parametri:
1) Cool ‘n’ Quiet -> disable
2) DDR voltage -> 2,9v o 2,95v
3) CPU frequency -> 300mhz
4) CPU Voltage -> 1.4v
5) Processor frequency Multipler (9,5 nel tuo caso in cui la cpu regge 2850mhz)
6) HTT Link speed -> 600mhz
7) Memclock Mode -> Limit
8) Memclock Value -> 200mhz (per garantire l'1:1 con fsb a 300mhz)
Poi i seguenti timings:
- TLC -> 2,5
- TRAS -> 8
- TRP -> 4
- TRCD -> 4
- TRRD -> 2
- TRC -> 7
- TRFC -> Auto
- TRWT -> Auto (oppure 2)
- MCT (Extra Timing Mode) -> Auto
- CMD-ADDR -> 1T
- Bank Interleaving -> Auto

Il processore e' un AMD 3700+ sandiego come ho controllato bene i voltaggi praticamente mettendo in auto alza di tantissimo, ora sono a 1.35 manuale e sembra essere fisso a 1.39 senza cool'e'quit.
ora per quanto riguarda la ram penso che prima di iniziare a spingerla veramente ci devo mettere sopra qualche bel dissipatore tipo i termaltake ... altrimenti ho troppa paura di cuocerla ... i voltaggi della ram non sono un pochetto altini ??? 2.9 non e' eccessivo ???
cmq con i settaggia che mia hai postato non riesco ad andare oltre i 270 .... ho aumentato cosi'
TLC -> 3
- TRAS -> 15
- TRP -> 6
- TRCD -> 6

e sono salito fino a 300 con moltiplicatore a 9 sempre in sincrono e lasciando il command rate a 1x

mi sembra buono calcolando che prima con la sapphire non riuscivo manco a fare il primo boot con i fsb +1 ....

ti tengo aggiornato magari provo ad aumentare i settaggi ... cmq non vorrei incorrere in crash o danni di qualche tipo ... sto mese so già finiti i soldi per la componentistica
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 18:22   #999
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
...per quanto riguarda la ram penso che prima di iniziare a spingerla veramente ci devo mettere sopra qualche bel dissipatore tipo i termaltake ... altrimenti ho troppa paura di cuocerla ... i voltaggi della ram non sono un pochetto altini ??? 2.9 non e' eccessivo ???...
Ma non hai le Gskill F1-4800DSU2-1GBFF?? Dovrebbero avere già una placca dissipativa... Questa è una loro foto:



Per i voltaggi a 2,9v non sono io che li consiglio, ma è la stessa G.Skill che li indica nel caso facessi lavorare i due moduli a 300mhz...
Qui puoi trovare alcune loro indicazioni.

I valori che hai messo per salire a 300mhz sono un pò troppo conservativi per la ram che hai. Prova con:
- TLC 2.5
- TRAS 10
- TRP 5
- TRCD 5

Od eventualmente con i valori che ti ho detto prima impostando il CMD-ADDR a 2T...
PS: se eri arrivato a 2850 puoi mettere il moltiplicatore a 9.5 in modo tale da raggiungere nuovamente la stessa soglia con il bus a 300mhz...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 20:20   #1000
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
no purtroppo la placca dissipativa non la hanno ... sono andato a prenderla io ... un tipo della TT in rame .......

ora la monto e provo a vedere di quanto salgo ...
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v