Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2006, 15:04   #961
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Io ho appena cambiato la scheda video passando da una Gigabyte Ati X1300 a quella che ho in firma,finora nessun problema......Consigli lo stesso di fare un reset del BIOS?
GRAZIE
Il problema che obbliga a resettare il CMOS al cambio di scheda video si manifesta solo se il sistema è impostato manualmente "fuori specifica" (ovvero overcloccato). Se le impostazioni le hai in "auto" non dovrebbero esserci problemi di sorta...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 15:44   #962
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
La configurazione dei chip Samsung UCCC consigliata e testata da G.Skill è:
Tcl: 3.0
Trc: 7
Trfc: 14
Trcd: 4
Trrd: 2
Tras: 8
Trp: 4
Twr: 2
Twtr: 2
Trtw: 3
Refresh rate (Tref): 200MHz 15,6us
WriteCASLat.(Twcl): 1 clk

Parametri
Read Write Queue Bypass: 16x
Controller Mode: 128bit
ECC: Disable
2Ttiming: Disable
Bypass Max: 7x
Max Async Latency: 8ns
Read Preamble: 5,5ns
Idle Cycle Limit: 256 clks
Dinamic Idle Cycle Counter: Disable
MEMCLK Frequency: 200
DLL: Enable
Drive Strength: Normal
32 Byte Granularity: Disable

Tali valori sono validi fino a circa 550MHz. Su alcuni chip nForce, in caso di instabilità conviene rilassare il Tras a 10. I 480MHz sono raggiunti anche a CAS 2,5.
Ho avuto dei riferimenti a 600 con una DFI Venus con l'unica variazione del Tref impostato a: 100MHz 1.95us.
Con tali chip è assolutamente sconsigliato overvoltare; i 600MHz sono ottenuti a 2,67V!
Spero di aver contribuito, anche se in minima parte.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 18:25   #963
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
La configurazione dei chip Samsung UCCC consigliata e testata da G.Skill è:
Tcl: 3.0
Trc: 7
Trfc: 14
Trcd: 4
Trrd: 2
Tras: 8
Trp: 4
Twr: 2
Twtr: 2
Trtw: 3
Refresh rate (Tref): 200MHz 15,6us
WriteCASLat.(Twcl): 1 clk

Parametri
Read Write Queue Bypass: 16x
Controller Mode: 128bit
ECC: Disable
2Ttiming: Disable
Bypass Max: 7x
Max Async Latency: 8ns
Read Preamble: 5,5ns
Idle Cycle Limit: 256 clks
Dinamic Idle Cycle Counter: Disable
MEMCLK Frequency: 200
DLL: Enable
Drive Strength: Normal
32 Byte Granularity: Disable

Tali valori sono validi fino a circa 550MHz. Su alcuni chip nForce, in caso di instabilità conviene rilassare il Tras a 10. I 480MHz sono raggiunti anche a CAS 2,5.
Ho avuto dei riferimenti a 600 con una DFI Venus con l'unica variazione del Tref impostato a: 100MHz 1.95us.
Con tali chip è assolutamente sconsigliato overvoltare; i 600MHz sono ottenuti a 2,67V!
Spero di aver contribuito, anche se in minima parte.
Ciao
Mauro
Grazie Mauro...
Ho aggiornato la prima pagina sulla compatibilità con i moduli di memoria sia della A8R-MVP sia della A8R32-MVP Deluxe ed ho aggiunto anche queste tue utili info...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 19:34   #964
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
La configurazione dei chip Samsung UCCC consigliata e testata da G.Skill è:
Tcl: 3.0
Trc: 7
Trfc: 14
Trcd: 4
Trrd: 2
Tras: 8
Trp: 4
Twr: 2
Twtr: 2
Trtw: 3
Refresh rate (Tref): 200MHz 15,6us
WriteCASLat.(Twcl): 1 clk

Parametri
Read Write Queue Bypass: 16x
Controller Mode: 128bit
ECC: Disable
2Ttiming: Disable
Bypass Max: 7x
Max Async Latency: 8ns
Read Preamble: 5,5ns
Idle Cycle Limit: 256 clks
Dinamic Idle Cycle Counter: Disable
MEMCLK Frequency: 200
DLL: Enable
Drive Strength: Normal
32 Byte Granularity: Disable

Tali valori sono validi fino a circa 550MHz. Su alcuni chip nForce, in caso di instabilità conviene rilassare il Tras a 10. I 480MHz sono raggiunti anche a CAS 2,5.
Ho avuto dei riferimenti a 600 con una DFI Venus con l'unica variazione del Tref impostato a: 100MHz 1.95us.
Con tali chip è assolutamente sconsigliato overvoltare; i 600MHz sono ottenuti a 2,67V!
Spero di aver contribuito, anche se in minima parte.
Ciao
Mauro
a questo punto chiedigli anche come configurare i tccd!
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 19:47   #965
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Ragazziiii
ho appena comperato questa scheda ....

allora domani mi cimento e smonto e rimonto ...

Una cosa ... mi hanno regalato questa ram :
Gskill F1-4800DSU2-1GBFF

Mi hanno detto che e' ottima ... ma non so e' buona veramente e' compatibile co sta scheda madre ???

Grazie a tutti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 20:37   #966
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Ragazziiii
ho appena comperato questa scheda ....

allora domani mi cimento e smonto e rimonto ...

Una cosa ... mi hanno regalato questa ram :
Gskill F1-4800DSU2-1GBFF

Mi hanno detto che e' ottima ... ma non so e' buona veramente e' compatibile co sta scheda madre ???

Grazie a tutti
Tranquillo sono compatibili...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 20:52   #967
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Tranquillo sono compatibili...
grazie della info
senti hai pure i settaggi per prestazioni ottimali ???

Grazie ancora
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 20:58   #968
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Guardate qui come considerano la nostra motherboard...
Non capisco come certa gente prima di sparare a zero non si informi...
Sarà i...nVidia
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 21:24   #969
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
grazie della info
senti hai pure i settaggi per prestazioni ottimali ???

Grazie ancora
Bè dipende da quanto salirà il tuo processore e di conseguenza dal bus che imposterai...
In ogni caso le G.Skill in tuo possesso garantiscono:

- fino a 550mhz 2.5-3-3-7 1T con 2,8v
- fino a 600mhz 2.5-4-4-8 1T con 2.9v

Per maggiori informazioni conviene contattare la casa produttrice come fà wkmaurom perchè nel loro sito le info sono risicate all'osso...

Ultima modifica di NvidiaMen : 13-05-2006 alle 21:42.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 22:53   #970
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè dipende da quanto salirà il tuo processore e di conseguenza dal bus che imposterai...
In ogni caso le G.Skill in tuo possesso garantiscono:

- fino a 550mhz 2.5-3-3-7 1T con 2,8v
- fino a 600mhz 2.5-4-4-8 1T con 2.9v

Per maggiori informazioni conviene contattare la casa produttrice come fà wkmaurom perchè nel loro sito le info sono risicate all'osso...
MITICOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cmq mi devo leggere qualcosa di piu' inquanto sono veramente un pippone con i settaggi delle ram

da quello che ho letto sono veramente molto buone ste ram speriamo bene
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 23:29   #971
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè dipende da quanto salirà il tuo processore e di conseguenza dal bus che imposterai...
In ogni caso le G.Skill in tuo possesso garantiscono:

- fino a 550mhz 2.5-3-3-7 1T con 2,8v
- fino a 600mhz 2.5-4-4-8 1T con 2.9v

Per maggiori informazioni conviene contattare la casa produttrice come fà wkmaurom perchè nel loro sito le info sono risicate all'osso...
Per contatti con G.Skill vi invio la mail del supporto USA:
ustech@gskill.com
Il sig. Yen Liu di G.Skill USA è una persona squisita e molto professionale.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 03:05   #972
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Guardate qui come considerano la nostra motherboard...
Non capisco come certa gente prima di sparare a zero non si informi...
Sarà i...nVidia
Infatti gli ho proprio chiesto se le hanno provate entrambi,voglio vedere cosa mi rispondono......Sinceramente non sopporto chi da consigli solo per sentito dire senza nemmeno aver fatto nessuna prova comparativa.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 09:15   #973
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ci ho pensato io ma lo avrei fatto cmq visto che ho avuto esperienze di dfi e asus
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 09:19   #974
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
abilitando il "cpu q fam control" i giri della ventola del processore variano in automatico a seconda della temperatura? o sono io a decidere impostando i vari giri alle varie temperature?

nel bios c'e' l'opzione, pero' non so come si possono impostare le varie temperature di partenza,massime ecc..
sarebbe molto utile se si potesse mettere delle varie "soglie" cioe' a 40 gradi che so,2400 giri a 50 gradi 300 oltre ventola a stecca...
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 09:32   #975
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Infatti gli ho proprio chiesto se le hanno provate entrambi,voglio vedere cosa mi rispondono......Sinceramente non sopporto chi da consigli solo per sentito dire senza nemmeno aver fatto nessuna prova comparativa.
sono intervenuto pure io!!! per me se sta mobo non andava bele l'andavo a sconsigliare a mezzo mondo invece c'è gente che consigli a ca@@o senza averla manco vista da lontano!!! io le ho provate entrambi e dall'nf4 ci resto lontanissimo!!! non a caso nvidia ha comprato l'ULI ma per favore!!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 10:07   #976
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
X Ciondolo

Ma poi hai risolto il problema del "chassis intruded fatal error system halted"?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:26   #977
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
abilitando il "cpu q fam control" i giri della ventola del processore variano in automatico a seconda della temperatura? o sono io a decidere impostando i vari giri alle varie temperature?

nel bios c'e' l'opzione, pero' non so come si possono impostare le varie temperature di partenza,massime ecc..
sarebbe molto utile se si potesse mettere delle varie "soglie" cioe' a 40 gradi che so,2400 giri a 50 gradi 300 oltre ventola a stecca...
Ciao Ciondolo, il QFan2 di questa mobo è eccellente; al confronto la A8N SLI Premium che avevo prima era una ciofeca. Puoi regolare i giri delle ventole alle varie temperature. Nel mio sistema la ventola Coolink da 120mm gira a 600rpm normalmente per poi alzarsi al rialzo della temperatura. Sono meno soddisfatto della gestione delle ventole dello chassis (Artic Cooling 120mm) che regolerò con il rheobus.

X NVIDIAMEN

Asus si è un po sbragata con alcuni prodotti. Io, provenendo da Abit e MSI ho avuto molti problemi con 3 K8V SE Deluxe, diverse A8N SLI Premium, PDA A632 e notebook ed il customer care in Italia fa schifo. Asus si è rivalutata, nei miei confronti, solo con la ns MB. Non prendo in considerazione le DFI per la ventolina del chipset rumorosissima ed un controller Sil Im. preistorico.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:30   #978
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
X Ciondolo

Ma poi hai risolto il problema del "chassis intruded fatal error system halted"?
Gia'...??? hai risolto??
Cmq qui' (forum Asus) c'e' qualcosa di inerente..: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
ciao
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 11:47   #979
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
X NVIDIAMEN

Asus si è un po sbragata con alcuni prodotti. Io, provenendo da Abit e MSI ho avuto molti problemi con 3 K8V SE Deluxe, diverse A8N SLI Premium, PDA A632 e notebook ed il customer care in Italia fa schifo. Asus si è rivalutata, nei miei confronti, solo con la ns MB. Non prendo in considerazione le DFI per la ventolina del chipset rumorosissima ed un controller Sil Im. preistorico.
Ciao
Mauro
Mauro, ti dirò che ad onor del vero, indipendentemente dalle A8R/A8R32 anche io rimango scettico sulla politica di Asus e sui suoi prodotti.
Secondo me queste motherboards (A8R-MVP e A8R32-MVP) si sono dimostrate eccezionali per due soli motivi:
- I chipsets sono privi di bugs rilevanti e molto flessibili (mi riferisco sia al northbridge ATI che al southbridge ULI);
- Asus si è mossa in anticipo rispetto ad altri produttori (sia per l'x200 che per l'x3200) e di conseguenza molti tecnici ATi per convincere le diverse comunità della validità del loro progetto (soprattutto nei confronti di quello nForce4 prodotto da nVidia) si son visti costretti a collabore in maniera più fattiva con quelli Asus (Sapphire non ha ancora un'organizzazione adeguata nel realizzare bios per motherboard essendo un'azienda relativamente giovane e con poca esperienza). Ciò ha reso il prodotto molto valido e competitivo...
Per le esperienze avute in passato con molti dei suoi prodotti (con chipset VIA, nForce2 ed in ultimo Nforce4) dubito (ma con questo non voglio dire che non ci speri, anzi... ) che Asus tornerà a fare una motherboard di questo livello...
Per adesso però facciamo i dovuti complimenti ad Asus...

Ultima modifica di NvidiaMen : 14-05-2006 alle 11:51.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 12:21   #980
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Mauro, ti dirò che ad onor del vero, indipendentemente dalle A8R/A8R32 anche io rimango scettico sulla politica di Asus e sui suoi prodotti.
Secondo me queste motherboards (A8R-MVP e A8R32-MVP) si sono dimostrate eccezionali per due soli motivi:
- I chipsets sono privi di bugs rilevanti e molto flessibili (mi riferisco sia al northbridge ATI che al southbridge ULI);
- Asus si è mossa in anticipo rispetto ad altri produttori (sia per l'x200 che per l'x3200) e di conseguenza molti tecnici ATi per convincere le diverse comunità della validità del loro progetto (soprattutto nei confronti di quello nForce4 prodotto da nVidia) si son visti costretti a collabore in maniera più fattiva con quelli Asus (Sapphire non ha ancora un'organizzazione adeguata nel realizzare bios per motherboard essendo un'azienda relativamente giovane e con poca esperienza). Ciò ha reso il prodotto molto valido e competitivo...
Per le esperienze avute in passato con molti dei suoi prodotti (con chipset VIA, nForce2 ed in ultimo Nforce4) dubito (ma con questo non voglio dire che non ci speri, anzi... ) che Asus tornerà a fare una motherboard di questo livello...
Per adesso però facciamo i dovuti complimenti ad Asus...

Ho acquistato la A8N SLI Premium insieme ad una x700Pro silencer. Dopo 5 mail al supporto (ignorate completamente) ho telefonato al 199****** a pagamento per sentirmi dire che è assurdo che un utente compri una MB nForce e cerchi di metterci una VGA ATI. Per rendere il mio X2 3800 E4 compatibile ho dovuto aspettare sino al rilascio, dopo 4 mesi, del bios beta 1011 quando avevo già la A8R32-MVP. Gli unici prodotti nForce che sono andati bene per Asus sono la A8N32 e la A8N-VM CSM con chipset e bios più curati. Notoriamente i nForce precedenti avevano dei bug; uno di questi risiedeva nella gestione di moduli da 1Gb nonostante il controller integrato nella CPU. Le mie esperienze con MSI e specialmente Abit sono state diverse. Ho avuto problemi con moduli Winbond BH-5 su chipset Intel 865 e dopo 2 gg avevo un bios per risolverli. Il problema sostanziale di Asus è che concentrata sul marketing ed ignora il supporto. Non è possibile ricevere notebook o PDA non funzionanti e sentirsi rispondere che bisogna attendere 1 mese per la riparazione.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v