|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
![]()
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9704 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 56
|
Ciao, su questa scheda ho un controller raid scsi adaptec 2100s: sapete se l'overclock va ad influire sul bus pci? Se aumento troppo la frequenza del processore, si verificano dei problemi al boot ed il raid non viene riconosciuto... Per aumentare la sofferenza uso XP X64! Ho un X2 3800+
__________________
God saves but Buddha makes incremental backups |
![]() |
![]() |
![]() |
#9705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
hai impostato CPU===>PCIe su async?
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9706 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 56
|
ho il bios 1.50 e sono asincrono...
__________________
God saves but Buddha makes incremental backups |
![]() |
![]() |
![]() |
#9707 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 365
|
Ragaaaaaaaaaaaziiiiiiiiii, o ho qualche problema con la mia mobo oppure c'è la possibilità che questa Asrock abbia un baco mica male!!!! Un pò di post fa ho spiegato un problema che ho avuto a seguito di un falso contatto con i cavi di alimentazione. La scheda non si riavviava, dopo un pò ha preso a funzionare ma non faceva il "mezzo giro" delle ventole una volta data corrente. Oggi di nuovo di punto in bianco, il PC non è partito di nuovo. Ho fatto un pò di prove e credo di aver trovato COSA non faceva fare il "mezzo giro" alle ventole: l'HUB USB alimentato!!!!! Addirittura se impostavo il jumper del PS2 USB PWR su off (il jumper che tiene alimentate le periferiche per l'avvio del PC tramite tasto), a PC spento e staccato dalla rete rimaneva acceso il LED dell'HD!!! E come se l'alimentazione del'Hub ritornasse sul circuito USB e mantenesse alimentata la scheda madre, da qui il fatto che non dava più l'impulso alle ventole, perchè probabilmente il circuito deputato a ciò credeva che la scheda non fosse stata scollegata dall'alimentazione. Ho tolto l'alimentatore all'Hub e tutto è tornato come prima, compreso l'impulso al collegamento dell'alimentazione. Qualcuno che ha un Hub alimentato può provare se lo fa anche a lui? Potrebbe essere anche il mio Hub, ma voto di più su un problema della mia scheda o al baco. Ciao a tutti!!!
__________________
Ho fatto affari con: Hitman2005, Digital e oispob |
![]() |
![]() |
![]() |
#9708 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
[quote=WarDuck]Due cose che mi sono capitate di leggere:
1) SuSE Linux 10 64bit : a me si è installata correttamente (ho il mouse USB). Ciao, su quale porta USB hai collegato il mouse? Tastiera PS/2? A me nn mi si installa la Suse... mi si pianta proprio sul mouse (o tastiera). riciaooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9709 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
ragazzi scusate,ma come monto in unsistema nuovo con tale mobo,un hd sata2?qual'è la procedura esatta per far riconoscere il disco?grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9710 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bergamo
Messaggi: 137
|
Quote:
Se lo vuoi fai riconoscere come SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII ;metti il CD Asrock, aprirlo con Explorer e copia sul floppy le cartelle "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem". Se scegli l'opzione Sata II vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti: OnBoard Ide Controller ---> Both On Board Sata Controller ---> Enable Sata Operation Mode ---> non-Raid OnBoard SataII Controller ---> Enable SataII Operation Mode ---> Sata metti l'opzione seguente su ---> Strong Vai Sul menu: Boot e si dovresti vedere: 1. Floppy 2. Hard disk 3. CD (o dvd) 4. ecc. Fai F10 e salva/riavvia. A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 (a me in quel momento non ha chiesto il floppy ma lo ha voluto dopo aver caricato tutti i driver) e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O. Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD. Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e attacca l'hard disk IDE sul secondo canale IDE mettendolo in posizione primario. (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.). Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Secondary IDE Master. Vai in Boot: e metti come seguenza: HD Sata II CD/DVD Floppy Non deve comparire l'hard disk IDE !!!! Premi F10 e salva. Grazie all'aiuto di altri membri del forum a me così ha funzionato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9711 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9712 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 56
|
Giocando con questa scheda, ho provato a lanciare 3dmark05 ed ho notato una cosa strana: come è possibile che con le impostazioni di default (tutto settato su auto) ottengo circa 200 punti in più rispetto alla configurazione spinta (X2 3800+ @2620 MHz e ram a 218 Mhz CPU/12)? Devo chiamare l'esorcista?
![]()
__________________
God saves but Buddha makes incremental backups |
![]() |
![]() |
![]() |
#9713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
![]() @ TUTTI Io ho installato Suse 10.0 senza alcun problema, Lan e audio riconosciuti tranquillamente. Nel mio sito in firma potete trovare anche una breve race sulla distro a mio parere ben fatta. Cambiando discorso col bios 1.50 come vi avevo detto ho raggiunto la stabilità 1T ma resta presente il problema al test 8 di memtest... non è che in realtà l'errore a quel test sia dovuto ad una semplice incompatibilità con il test stesso piuttosto che a una reale mancanza di stabilità del sistema? Il mio pc personalmente mi pare solido. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9714 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
entrato anche io nel clan asrock dual sata 2
ecco la mia provvisoria situazione... bios 1.50 cpu 3200+ ram vdata 5c (spd 3-4-4-8) no flessibility 256mhz x 10 con 1,45v (rock solid) 512x2mb di ram a 256mhz/12*10 a timings 2,5-3-3 8 1T !normal! voltage ma facendo dei test sommari sono stato a c.ca 240mhz in sincrono con 2,5-3-3-8 high voltage (Valle a capire le memorie... v-data del ca..o che salgono come niente ![]() ora il 3200+ a 2600mhz con 1,45v ci va ma non è stabilissimo, mannaggia la scheda.... mi servirebbe un +0,025v e sarebbe perfetto anche per il discorso ram, non avendo problemi a 260mhz/12*10... facendo 2 conti potrei fare un 280-5*9 2520-2565mhz e stare tranquillo con il 1,45v ed avere sulle ram un valore tra i 233 ed i 237 mhz posso dunque installare il bios beta 2 ? ci sono controindicazioni di rilievo ? o è meglio "arrangiarmi" con bios 1.50? grazie ![]() ps quanto resisterò a non moddare il v-dimm ed il v-core ? anni fa.. alla msi kt4v sono andato di resistenza dopo nemmeno un mese... ![]() ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9715 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
![]() quale dite di fare ? questa... ![]() o questa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9716 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bergamo
Messaggi: 137
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9717 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
|
Quote:
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9718 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Quote:
Ricorda che però saldare una resistenza su una smd è operazione assai difficile da fare con gli strumenti giusti ![]()
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9719 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
|
Vorrei qualche consiglio sul tipo di ram da montare su un nuovo sistema con Athlon 64 3500+ core venice e una Asrock 939 dual-sata.
Considerando che: 1) Vorrei partire con 1gb, per poi in un non lontano futuro aumentare a 2gb. 2) Non mi interessa un overclock esagerato, considerato anche i limiti della scheda madre in questa pratica. 3) Meno spendo meglio è. Le domande sono: a) Meglio 2 moduli da 512 o 1 da 1gb? b) Che parametri e che marca consigliate per le ram che dovrei andare a montare? c) Visti i limiti di overclock che presenta la scheda madre (fsb a 274mhz max), mi converrebbe optare per un 3000+ o un 3200+ al posto del 3500+? Grazie per le eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9720 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1709
|
a)2 da 512 per il dual channel
b)devi considerare che quasta mobo eroga al massimo 2.7 volt per la ram, quindi ti consiglio di comprare ram che montino chip che rendano a questi voltaggi, come i samsung tccd... ciao
__________________
Dell Ultrasharp U2312HM - Define R7 - Be Quiet Straight Power 11 850W - Gigabyte X570 Aorus Ultra - Freezer2 360 - Ryzen9 3950X - 128 gb HyperX Fury 3600 mhz- Sapphire RX580 8 gb - Seagate Firecuda 2 TB - Samsung 960 pro m2 512 gb - Seagate 16 TB - Sound Blaster Z - Logitech X-530 - Logitech Craft e mouse MX Master3 Concluso con: molti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.