Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2006, 14:15   #941
allanon
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
Scusa, ma di quale utility Asus per overclock da win parli?
Ai Booster?
allanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:40   #942
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
si, esatto
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:59   #943
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Salve a tutti,
ho letto questo post e sono veramente intezionato ad acquistare questa scheda ....
volevo sapere se nella versione con il chipset rd580 lo zalman 7700Cu entra o no ...

Onde evitare di acquistarla e non poter mettere la ventola ... grazie a tutti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:02   #944
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Salve a tutti,
ho letto questo post e sono veramente intezionato ad acquistare questa scheda ....
volevo sapere se nella versione con il chipset rd580 lo zalman 7700Cu entra o no ...

Onde evitare di acquistarla e non poter mettere la ventola ... grazie a tutti
nel post della prima pagina c'e' scritto di no...
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:12   #945
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Alpha4
il problema che purtroppo ho già seguito tutti i tuoi passaggi...
però ogni volta che salvo e riavvio si pianta...
devo spegnere tenendo premuto il tasto accensione ed al secondo avvio di solito va...
Per ora ho risolto con l'utility asus da win... se overclocco da li funziona, dal bios è un bordello.
Cmq ho provato anche a riflashare il bios da dos, ma non cambia nulla..
Scusa, non che non ti credo, ma questa impossibilità da parte tua nell'oc da bios mi pare proprio impossibile...
Hai detto che hai seguito la procedura: 1° step settaggio manuale con downclock delle ram, salvataggio e riavvio; 2° step overclock dell'FSB regolazione del molti e riavvio e ancora non ti funziona...
Fai un test, allora, prova a verificare se il post te lo esegue scollegando le periferiche IDE (ed eventualmente quelle sata)...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:40   #946
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
nel post della prima pagina c'e' scritto di no...
Si ma non e' specificato il modello della mobo ....
dai schezo mi prendo le versione 9500 led ...
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 23:55   #947
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
allora nessuno mi sa dire se effettivamente sta mobo con il bios nuovo raggiunge per qualità ed oc la mitica dfi crx3200?
e forza che nn vedo l'ora di lanciare dalla finistra sto nf4
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 00:22   #948
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Scusa, non che non ti credo, ma questa impossibilità da parte tua nell'oc da bios mi pare proprio impossibile...
Hai detto che hai seguito la procedura: 1° step settaggio manuale con downclock delle ram, salvataggio e riavvio; 2° step overclock dell'FSB regolazione del molti e riavvio e ancora non ti funziona...
Fai un test, allora, prova a verificare se il post te lo esegue scollegando le periferiche IDE (ed eventualmente quelle sata)...
Ciao a tutti, dopo un lungo periodo di assenza mi rivolgo ancora ai Guru. Ho montato finalmente l'Opty 170 e sin da subito mi ha dato ottime soddisfazioni sia come prestazioni sia nella migliore dissipazione termica/minor calore pur in OC. Premesso che ho tutto impostato in manuale con una regolazione fine degli alpha delle DDR consigliatami dal supporto G.SKILL con il quale ho un rapporto stretto e molto collaborativo. Per ragioni di dissipazione ho disabilitato tutti gli overvolt e la CPU lavora molto bene a 2,6GHz in sincrono con le DDR (anche a 2,75GHz è stabilissimo). Il problema l'ho solo nell'avvio del PC. Molto spesso il PC non si avvia per OC failed. Potreste dirmi a cosa è dovuto questo problema all'avvio? Per il resto il PC è stabilissimo ho provato tutti i bencmark suggeriti da nVidiaMen e sono tutti brillanti ed esenti da blocchi.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 10:02   #949
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Chi sono i guru? Io no di certo....
Da quanto riferisci tu, con la tua esperienza, il PC indica un "oc" fallito solo "alle volte", pur dimostrandosi stabile nei test stress sotto windows le volte che si avvia...
Stabilire immediatamente la causa (anche perchè a me non succede) è difficile, tuttavia credo che il tutto possa essere riconducibile a diversi fattori:
1) ad un post un pò troppo rapido della motherboard... io in ogni evenienza (come fatto per i timings delle memorie) ho impostato manualmente tutti i parametri (tipo PIO, UDMA, etc) delle periferiche ide (DVD) e sata (HD) collegate evitando alla motherboard un riconoscimento in automatico ad ogni post... (anche se non centra con quel che mi hai chiesto ne approfitto nel ricordarvi di impostare il trasferimento a 32bit negli HD sata disabilitata di default).
2) Ad un lieve sottovervolt della CPU (se la tieni a 1.35 ad esempio, prova ad aumentare la tensione a 1.375, tanto non succede nulla).
3) Al bus HTT impostato ad una velocità che mal si abbina alle impostazioni ed alla tipologia della tua memoria.
4) Al Cool & Quiet che alle volte si inganna in oc...

Dati i tuoi contatti con il supporto tecnico G.Skill, che ne diresti di "illuminare" anche noi dei loro consigli?
Se lasci il tutto in un post le posso aggiungere in prima pagina per completare ancora meglio le indicazioni sui settaggi di questa motherboard...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 10:27   #950
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi io continuo a chiedere ma sessuno risponde i problemi del ravvio in oc si sono risolti con il nuovo miracoloso bios di asus?
fatemi sapere xè è importante alla fine so sempre 70E in meno della dfi cfx3200
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 11:50   #951
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Catan
ragazzi io continuo a chiedere ma sessuno risponde i problemi del ravvio in oc si sono risolti con il nuovo miracoloso bios di asus?
fatemi sapere xè è importante alla fine so sempre 70E in meno della dfi cfx3200
Quali problemi di riavvio in oc?
La motherboard non ha alcun problema da questo punto di vista, anzi...
Se ti riferisci al problema di Alpha4, dovresti chiedere il tipo di configurazione (alimentatore, schede aggiuntive, etc.) che lui ha e che magari lo porta ad avere i problemi da lui manifestati..
A meno che non abbia risolto...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 11:57   #952
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
seguo il tuo consiglio InvidiaMan
ho impostato ad entrambi gli hardisc il 32 bit transfer...ok

per il lettore e masterizzatore imposto cosi?

il masterizzatore e' impostato cosi:
async dma : multiword dma 2
ultra dma : ultra dma 4

quindi il "dma mode" lo imposto come multi o ultra?
inoltre il "type" li ho impostati entrambi come cdrom sia per il lettore che mast ho fatto bene?
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 12:28   #953
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo
quindi il "dma mode" lo imposto come multi o ultra?
inoltre il "type" li ho impostati entrambi come cdrom sia per il lettore che mast ho fatto bene?
Il protocollo Ultra DMA, o solo UDMA, è un'evoluzione del classico DMA (o multi-word dma che sottointende pacchetti maggiori di 16bit), ed utilizza tecniche per aumentare la frequenza di trasmissione effettiva dei dati. L'UDMA introduce anche un sistema di controllo CRC per la verifica della corretta ricezione dei dati, e di conseguenza la regolazione della velocità effettiva in base alle caratteristiche reali della periferica. Per supportare tale funzione occorre naturalmente che la periferica supporti l'UDMA (ovvero tutti gli HD di ultima generazione ed i masterizzatori recenti) e che il cavo sia a 80fili (una massa per ognuno dei 40fili a riduzione delle interferenze, obbligatorio oltre l'UDMA2 a 33,3MB/s). Gli altri protocolli UDMA sono:
UDMA3 = 44,4MB/s
UDMA4 = 66,6MB/s
UDMA5 = 100MB/s
UDMA6 = 133,3MB/s

Per il type impostato su CD-ROM per i lettori ottici hai fatto bene.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 12:37   #954
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quali problemi di riavvio in oc?
La motherboard non ha alcun problema da questo punto di vista, anzi...
Se ti riferisci al problema di Alpha4, dovresti chiedere il tipo di configurazione (alimentatore, schede aggiuntive, etc.) che lui ha e che magari lo porta ad avere i problemi da lui manifestati..
A meno che non abbia risolto...
quei problemi del senso che prima devi entrare nel bios impostare gli alpha timings dopo averli messi riuscire rientrare e alzare il fsb!
cmq sta sk inizia a piacermi sa che pensione la vvecchia dfi ultra-d...
a livello di condensatori come stiamo?jappo come quelli dfi sempre taiwan-cina ma di qualità?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 12:51   #955
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Catan
quei problemi del senso che prima devi entrare nel bios impostare gli alpha timings dopo averli messi riuscire rientrare e alzare il fsb!
cmq sta sk inizia a piacermi sa che pensione la vvecchia dfi ultra-d...
a livello di condensatori come stiamo?jappo come quelli dfi sempre taiwan-cina ma di qualità?
Purtroppo non si può modificare, almeno per mia esperienza, tutto in un solo colpo...
Ma comunque non è un grosso problema, per adesso mi accontento di entrare due volte in più nel bios.
Per i condensatori non saprei dirti la provenienza (avevo indagato tempo addietro ma senza scoprire molto a riguardo), ma credo siano di buona qualità dato che la motherboard in prestazioni è equivalente alla nuova DFI CFX-3200...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 12:59   #956
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
X Wkmaurom.

Non sò se possa esserti utile, ma sembrerebbe, da fonti ufficiose, che la motherboard segnali all'avvio un "oc failed" nel caso si abbia overcloccato il sistema e si abbia, in seguito, smontato (per manutenzione o altro) e poi rimontato la scheda video.
In tal caso, se le voci sono vere, sarebbe consigliabile, a mio avviso, un reset del CMOS del bios ed una reimpostazione dei vari parametri in overclocking del bios...

Ultima modifica di NvidiaMen : 13-05-2006 alle 13:03.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 13:34   #957
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo non si può modificare, almeno per mia esperienza, tutto in un solo colpo...
Ma comunque non è un grosso problema, per adesso mi accontento di entrare due volte in più nel bios.
Per i condensatori non saprei dirti la provenienza (avevo indagato tempo addietro ma senza scoprire molto a riguardo), ma credo siano di buona qualità dato che la motherboard in prestazioni è equivalente alla nuova DFI CFX-3200...
allora sicuramente in prestazioni base tutte le mobo di una certa qualità(asus,dfi,abit,epox)sono uguale il top di una mobo si vede in ambito di stabilità a lavori fuori specifica...
il discorso è che non ho progiudizzi di sorta non sono tipo che dice dfi è meglio xè nn lo è (la serie nf3-nf4 è stata stupenda ma nsomma voglia parlare di tutte le expert che davano problemi con sladature fatte male e condensatori che ballavano)il prob è che la mobo dfi è appana nata sul mercato e come la rdx200 insegna solitamente le mobo dfi vanno bene sempre dalla 2 o 3 release di bios...
il prob è quanto asus ha mesos presso sul mercato sta mobo?
cioè ha gia troavato il suo limite con il bios 404 oppure puo avere altri margini come la dfi?
c'è sta cosa che nn mi convince senza contare che xò nn voglio passare ad am2 finche non ci saranno i dualcore a 0.65
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 14:49   #958
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
X Wkmaurom.

Non sò se possa esserti utile, ma sembrerebbe, da fonti ufficiose, che la motherboard segnali all'avvio un "oc failed" nel caso si abbia overcloccato il sistema e si abbia, in seguito, smontato (per manutenzione o altro) e poi rimontato la scheda video.
In tal caso, se le voci sono vere, sarebbe consigliabile, a mio avviso, un reset del CMOS del bios ed una reimpostazione dei vari parametri in overclocking del bios...
Allora ho risolto grazie a te. Vedi che ho fatto bene a definirti il Guru del forum! Ho installato la ATI 1600XT dopo la nVidia 6600 senza fare il reset della cmos. Inoltre ho notato che anche il registro è pieno dei driverzoz di nV. Per la questione dei condensatori mi risulta che Asus, per scongiurare i problemi che hanno coinvolto molti produttori (Abit e Gigabyte), usi dei Rubicon e soprattutto TMZ e KZG (come anche le attuali ABIT).
Grazie nVMen sei un grande!
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 14:52   #959
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

sembrerebbe, da fonti ufficiose, che la motherboard segnali all'avvio un "oc failed" nel caso si abbia overcloccato il sistema e si abbia, in seguito, smontato (per manutenzione o altro) e poi rimontato la scheda video.
In tal caso, se le voci sono vere, sarebbe consigliabile, a mio avviso, un reset del CMOS del bios ed una reimpostazione dei vari parametri in overclocking del bios...

Io ho appena cambiato la scheda video passando da una Gigabyte Ati X1300 a quella che ho in firma,finora nessun problema......Consigli lo stesso di fare un reset del BIOS?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 14:54   #960
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Scusa, non che non ti credo, ma questa impossibilità da parte tua nell'oc da bios mi pare proprio impossibile...
Hai detto che hai seguito la procedura: 1° step settaggio manuale con downclock delle ram, salvataggio e riavvio; 2° step overclock dell'FSB regolazione del molti e riavvio e ancora non ti funziona...
Fai un test, allora, prova a verificare se il post te lo esegue scollegando le periferiche IDE (ed eventualmente quelle sata)...
Ho provato scollegando il master ma il problema non si risolve... il primo boot lo sbaglia sempre... anzi, per renderti la cosa ancora più sospetta, la scheda sbaglia il post anche se reseto tutte le impostazioni ripristinando il tutto in automatico.
Per il resto sono arrivato a 2700 in sincrono con molti a 10, anche se il sistema non è totalmente stabile, lavorando però sempre da win
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus
Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v