|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
era quanto avrei dovuto fare per avere questa "1aconfig" presente nel bios dal vecchio al nuovo chip comunque rispiego il problema perchè non l'ho fatto forse chiaramente: il chip di recovery non mi avvia il pc, c'ero entrato per configurarlo ma appunto trovato la voce 1aconfig che era nel vecchio, tuttavia al riavvio ho il 4led acceso, così ho spento il pc, ho tolto la batteria cmos, spento dal pulsante posteriore l'alimentatore, sostituito con il vecchio e ricollegata batteria e alimentatore, entrato nel bios lo configuro e il vecchio backup che avevo fatto era lì (ovviamente) "1aconfig" che ho fatto molto tempo fa , fatte le modifiche al bios riavvio il pc e stavolta senza problemi per avere quella "1aconfig" nel chip nuovo, DOVEVO fare il flash a caldo dal vecchio, toglierlo col pc acceso, e inserendo il chip recovery che funziona parzialmente fare questo flash a caldo, non l'inverso, quindi non per recuperare il chip vecchio (che si è dimostrato funzionante) procedura "a caldo" che NON ho mai fatto, ci sarà stata una volta in cui però ho tolto il chip vecchio e messo il nuovo con batteria collegata e ali non staccato, cioè con il led rosso (non tra i quattro) che sta sotto gli slot pci acceso che indica che il pc anche da spento è collegato con pulsante alimentatore su "On" tra l'altro il flash a caldo non è che è automatico credo, non conosco la procedura ma un minimo di intervento dell'utente ci deve essere... io non ho fatto nulla
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
#8542 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
|
Ciao a tutti.
Raxas, una domanda: a quelli di recovery bios hai mandato anche il chip originale corrotto? In questo caso magari hanno fatto loro il flash a caldo/copia del tuo vecchio bios (e quindi anche config1). Per tutti: questa scheda madre con un Athlon XP-M 2600+, un disco SATA, lettore DVD e magari una scheda per encoding MPG2, potrebbe essere un buon mediaplayer/registratore digitale ? Grazie |
![]() |
![]() |
#8543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
#8544 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
per essere sicuro rimonterò appena ho un pò di tempo il chip mandatomi per vedere se mi sono sbagliato ![]() Quote:
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 28-12-2008 alle 13:23. |
||
![]() |
![]() |
#8545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
#8546 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Salve dopo un pò di impegni e le feste, ho ricevuto due chip con bios del 19.6.2004, bios che ho scaricato dal sito dfi quindi non toccato da me, e spedito in floppy insieme ai bioschip non funzionanti a recovery, quindi ricevuti altri due, diversi,
ebbene... stasera vado a mettere uno dei due chip, dopo aver lasciato spento dall'alimentatore il pc per più di 24ore... il pc parte senza NESSUN problema, probabilmente il problema era il bios del 11.2004, MA ho visto una cosa che non saprei proprio come funziona, almeno... io ho sempre pensato che il backup fatto nel bios venisse situato nel chip, quindi in questo (un altro non l'ho ancora provato, ma comunque basta il fatto che sto per dire...) in questo da recoverybios, con bios scaricato, NON MODIFICATO, ho trovato il backup che avevo fatto tempo fa e un altro fatto in questo mese che ho fatto col chip che ho tolto (quello originale), quindi il bios deve registrare questi backup da qualche altra parte, ne sono proprio sicuro, se non mi credete e avete un chip di riserva, fate la prova... 1. fate un backup alla voce CMOS RELOADED del bios e date al backup un qualsiasi nome 2. spegnete, vogliate lasciare spento quanto necessario, estraete il chip e mettete l'altro 3. controllate alla voce CMOS RELOADED e vedete un pò... chissà che magari i problemi di bios redivivo o morto dipendano da qualche componente oltre al chip puro e semplice...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 27-01-2009 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
#8547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
seguo con interesse le tue prove
anche se io ho ancora il bios 11.2003 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
Mi autoquoto da solo e come avevo già scritto il bios 24/11 è proprio una ciofeca ed era l'unico vero problema. Riguardo alle vecchie configurazioni che hai trovato è assolutamente normale che sia così perchè non risiedono sul chip del bios. Per evitare problemi è meglio che tu ci scriva sopra delle config funzionanti, va bene anche usare sempre la stessa su tutti e quattro i salvataggi disponibili. Così non rischi di usarle per sbaglio. Sono contento comunque che tu abbia risolto ![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 28-01-2009 alle 19:32. |
|
![]() |
![]() |
#8549 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
maxin72 ok grazie ho risolto,
il problema delle config salvate, a parte che non le uso, ma le ho ritrovate, e ogni volta al nuovo chip ho impostato il bios in un modo, il probleme è quindi dove si troverebbero questi salvataggi? a me non è chiaro, se non sul chip del bios, dove? grazie ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
#8550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
#8551 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Ragazzi, scusate se riesumo il post ma ho la netta impressione di essermi imbattoto in una Infinity Ultra NFII sfigata.
Ho un Athlon XP2600M acquistato garantito a 220x11, delle Corsair XMS (2x512), ali Enermax da 475W, Dissi Thermaltake SP??? (non ricordo ma quello tutto in rame con le heat), e non sono riuscito mai a stabilizzare il sistema oltre i 200x10 anche utilizzando bios moddati che all'epoca dei miei sbattimenti mi consigliarono gentilmente quelli che riuscivano a spremere qualche centinaio di Mhz in più al procio e alle ram. Anche a 200x10 non è che sia quel gran che stabile nel senso che qualche bloccaggio l'ho sempre avuto e io li imputavo alle ram, poi qualche giorno fa ho acquistato un kit usato (2x1Gb) dual channel della GEIL. Le ho testate con il memtest e queste mi davano sempre lo stesso errore al test n°5, caspita mi son detto una bella fregatura, poi per curiosità le ho volute provare sulla Asrock sfighettina di mio padre e li i cicli son passati senza errori. E' possibile che io abbia una MB sfigata? Cosa posso provare per ovviare al problema? Sto aggiornando il BIOS all'ultimo disponibile ufficiale. Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
#8552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
Quote:
Che ram avevi prima delle geil? L'hai presa usata? Ti dico questo perche, la mia vecchia dfi aveva problemi simili dai 215mhz in su, non saliva in alcun modo. Ho provato di tutto. Poi si è bruciata dopo un bel po di anni, quando l'ho smantellata per recuperare i dissipatori e altre cose ho notato che chi ce l'aveva prima di me aveva messo mani sull'elettronica.Infatti adesso ho rimesso in sesto quel pc con una asus a7n8x-x scarsissima, e a parita di chipset e di tutto il resto del pc, riesco a tenere i 235mhz di bus senza nessuna difficoltà. Tutto questo per dire occhio, alcuni vendono la scheda abbastanza "vissuta" e non è detto che sia stabile. Se invece è tutta in condizioni originali, controlla anche la versione del bios, il migliore è il 6/19 ufficiale. ![]()
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
|
![]() |
![]() |
#8553 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
eh, con una ram non digerita per bene più di tanto non ci si può fare...
come sono settati i timings? prova a metterli a 2,5-3-3-8, spesso il CAS a 3 da problemi |
![]() |
![]() |
#8554 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Per quanto riguarda l'attuale bios sono quasi sicuro sia proprio il 6/19. Quote:
Comunque per la cronaca non sono riuscito a flasshare il bios ne facendo partire awdflash con alt+f2 ne con il disco floppy avviabile con awdflash.exe e il bios nf24inf_db24.exe, boh?! Avreste da consigliarmi una buona scheda magari che si trovi usata che supporti AGP e DDR1?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
||
![]() |
![]() |
#8555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
Quote:
prova vari bios, perche non te li fa aggiornare?
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
|
![]() |
![]() |
#8556 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
EclipseMX, scusami ma non chiedevo una sceda buona per OC ma una scheda fruibile quotidianamente anche di piattaforma diversa dal socket A(462) ma che supporti AGP e DDR1.
Comunque se ti/vi è possibile vorrei sapere se hai quell'insieme di utiliti di cui si parla a inizio tread per creare un cd bootabile per flashare, sono andato a vedere sul sito DFI-street ma niente non risponde sembra out. Scusami sapresti a cosa corrisponde il "command rate" nel settaggio della RAM nel bios della Infinity?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. Ultima modifica di Rastakhan : 27-04-2009 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
#8557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
Quote:
Il command rate nel bios della infinity non so, ci vorrebe un'immagine perche non so che cambi stanno, o puo ivedere sul manuale della scheda madre...
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
|
![]() |
![]() |
#8558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Quote:
Il "command rate" mi hanno suggerito di metterlo a 2T, ma non sapevano a cosa potesse corrispondere su una DFI.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
![]() |
![]() |
#8559 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
|
si, infatti, guarda sulla lanparty era DRAM command rate, se posti un'immagine del bios della infinity magari troviamo na corrispondenza.
__________________
Tanti anni fa ero un modder... Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800 |
![]() |
![]() |
#8560 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
se non ricordo male nella infinity quel settaggio non c'è (a parte forse bios moddati, ma non ne sono sicurissimo)
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.