|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8521 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Al momento stò testando una nuova motherboard della quale esiste già un thread (anche se a dire il vero è un pò scarno di informazioni ed approfondimenti...) per cui non sò se mi sarà possibile ripetere nel breve periodo un'esperienza fantastica come questa accanto a persone generose e disponibili come voi. NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8522 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8523 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Siderno
Messaggi: 1053
|
Nooooooooooooo Maxtor nooooooooooooooooooooooo
Un seagate da 250 GB , dici potrebbe essere un problema di HD?
__________________
Il mio sito:Hardware MAX Vendite o acquisti conclusi con: cat1, Lucky77legino, topolino2808, Bobosassa, Max&Cri, cicciofilice, Prokofev, davemaster,TheTransporter85 ed altri di cui non ricordo il nome e non trovo più i post, se qualcuno si ricorda me lo faccia sapere, che lo aggiungo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8524 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
In prima pagina avevo segnalato problemi d'incompatibilità tra il chipset ULI (nonchè i southbridge nForce 4 di nVidia) con alcune serie difettose di HDDs prodotti da Maxtor per i quali occorreva necessariamente eseguire un aggiornamento del firmware. Avendo un Seagate non "dovresti" essere "affetto" da questa problematica...
Il dubbio su una potenziale responsabilità dell'HD mi è passato per la mente in quanto, a tuo dire, il problema si ingigantisce ogni qualvolta il southbridge lavora con voltaggi in specifica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
CIao Il Ninja pensavo scartarlo non per la sua qualitá (é eccelente) ma per il sistema di istallazione che da quello che ho letto mi sembra abbastanza ostico. QUello che mi piace é il tuo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Non ti preccupare, é eccelente probabilmente tra i migliori per qualita-prezzo. Molto meglio del dissi sock. Un amico lo ha con il 4200x2 con oc e felice. ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Forse mi sbaglio ma ho la sensazione (anche perche mi sembra che qualche tempo fa lo hai menzionato) che questa nuova mobo que stai testando sia un passo intermedio e un ripiego temporaneo prima di qualcosa di piu definitivo e specifico per i nuovi processori (phenom II) con i cambi che si preparano per il prossimo anno (SATA3, USB3, ecc.) Sinceramente mi sono abituato male. Non voglio solo che la mia prossima scheda sia tanto buona come questo. VOglio anche thrade completo e con gente come ho trovato in questo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8528 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Siderno
Messaggi: 1053
|
Grazie per APC1 per l'ulteriore conferma della qualità del dissipatore, ancheio ho un 4200x2.
Riguardo al mio problema appena posso do una bella formattata a basso livello e vedo se posso aggiornare il firmware del HD cosi vediamo se ma gari è quesllo anche se non dovrebbe essere lui il problema. Grazie ancora per l'aiuto.
__________________
Il mio sito:Hardware MAX Vendite o acquisti conclusi con: cat1, Lucky77legino, topolino2808, Bobosassa, Max&Cri, cicciofilice, Prokofev, davemaster,TheTransporter85 ed altri di cui non ricordo il nome e non trovo più i post, se qualcuno si ricorda me lo faccia sapere, che lo aggiungo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8529 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Inizialmente credevo fosse meglio attendere le novità che hai menzionato tu (USB 3.0, SATA 3.0, ecc.) ma poi riflettendoci meglio mi son convinto che non sia assolutamente indispensabile. Mi spiego perchè: 1) USB 3.0: nei primi 1-2 anni a cosa servirà? Quali periferiche (videocamere, fotocamere, palmari, scanner, ecc.) saranno in grado di sfruttarlo nel breve periodo? Quanti problemi di specifica potrà presentare nelle prime revisioni seppur dichiarato compatibile verso il basso (USB 2.0)? Certamente inizialmente verrà utilizzato come interfaccia di collegamento ad hard disk, oggi limitati dalla banda dell'USB 2.0, ma l'attuale connettore E-sata300 per le motherboards che ne dispongono uno non è già sufficiente? 2) SATA 3.0: anche qui, nei primi 1-2 anni a cosa servirà? Certamente usciranno hard disk compatibili con questa nuova modalità, ma come già un pò tutti sappiamo due dischi fissi di ultima generazione montati in raid0 difficilmente superano la soglia di trasferimento dell'attuale sata300. Domanda: servirà più avanti, quando gli HD meccanici verrano sostituiti dai solid state disk i quali si caratterizzano nel raggiungere picchi di trasferimento elevati? Certamente sì, tuttavia l'ingresso di questi prodotti sarà lento, oggi costano uno sproposito a parità di GB (e si sà che lo spazio oggi è uno dei sistemi di misura per l'utente comune), inoltre queste soluzioni si caratterizzano da prestazioni estremamente altalenanti a seconda se nel disco solido si trovino o meno scritti tanti files. Applicando tale ragionamento anche alle CPU e alle GPU la situazione non cambia poi tanto. Fino al 2010 di novità appetibili, anche a causa della crisi finanziaria mondiale, difficilmente credo se ne vedranno. In ambito CPU Nahelem e Phenom II la faranno da padroni e le vere novità che porteranno registri paralleli programmabili (come le GPU) all'interno dei processori incrementandone esponenzialmente le prestazioni apparirranno solo verso il 2010. Queste novità al momento stanno entrando in ambito GPU, è recente la notizia della ratificazione dello standard OpenCL 1.0, e presto ci ritroveremo le directX 11 che di nuove richieste hardware (al di là della doppia precisione e della tassellation quest'ultima già presente nelle vga ATI) avranno ben poco da pretendere dalle attuali GPU. Microsoft ha più volte confermato che il grosso di directX11 riguarderà la completa riprogrammazione del codice relativo alla parallelizzazione dei threads in ambito multicores, oltre all'implementazione nel codice del supporto alla completa programmabilità della GPU (come adesso fanno già oggi CUDA ed OpenCL o Phisycs per la fisica nei giochi). Alla luce di queste considerazioni ho scelto di upgradare oggi con standard ben definiti evitando di incorrere in problematiche di compatibilità che sicuramente usciranno fuori con i drivers a supporto delle nuovissime tecnologie (purtroppo oltre all'hobby del PC devo fare anche i conti con il mio lavoro che non può rischiare di essere bloccato da un drivers immaturo...). Con questo nuovo sistema resterò dunque in attesa del vero salto prestazionale che si avrà quando verrà ratificato l'OpenCL 2.x (o similare) che sfrutterà le nuove CPU con integrata la GPU e che determinerà davvero una svolta in ambito computazionale nel panorama dei processori di sistema. Ovviamente si tratta di considerazioni del tutto personali certamente contraddicibili se l'andamento del mercato dei PC sarà diverso da quello che ho appena prospettato. Buona domenica. Ultima modifica di NvidiaMen : 14-12-2008 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8530 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() EDIT:eccoti qui una video review del ninja.....non sembra così ostico
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @ DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma Ultima modifica di Entropi@ : 14-12-2008 alle 10:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Siderno
Messaggi: 1053
|
Quote:
Sono d'accordissimo, infatti nonostante il mio sistema non sia molto aggiornato sono molto restio a fare aggiornamenti pesanti, soprattutto vedendo quello che sta per arrivare da qui a 2 anni, la corsa al sistema più performante di questi tempi serve a poco, infatti ho amici che mi chiedono sempre configurazioni nuove per potenziare o acquistare nuovi PC, la cosa che dico sempre è di cercare di risparmiare componendo un pc adatto alle proprie esigenze, ma molto spesso mi sento dire che vogliono le ultime uscite oppure che un processore non serve a confronto di un'altro. Io con il mio PC faccio di tutto e non mi lamento per la velocità o altro e sono sicuro che fino a quando non deciderò di cambiare sitema andrà più che bene. Vedremo cosa succederà in questo 2009, e quali saranno le nuove entrate per il 2010, in modo da valutare meglio se passare tra qualche mese ad una nuova CPU o attendere le prossime evoluzioni.
__________________
Il mio sito:Hardware MAX Vendite o acquisti conclusi con: cat1, Lucky77legino, topolino2808, Bobosassa, Max&Cri, cicciofilice, Prokofev, davemaster,TheTransporter85 ed altri di cui non ricordo il nome e non trovo più i post, se qualcuno si ricorda me lo faccia sapere, che lo aggiungo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8532 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
P.S. non ricordo l'alimentatore di che marca è.... anche perckè vedendo le foto che mi avevi postato sulla linea dei 12 V... sembrava un pò bassino , (magari mi sbaglio) ![]() Quote:
comunque se vuoi farci un pensiero al NOCTUA ... bhè che dire è un buon aquisto ..... se hai la possibilità di metterti via dei soldi e poi prenderlo , non ne rimarrai insoddisfatto ....... ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
CIao Nvidiamen Concordo con te in cio che hai spiegato. Solo penso che l´integrazione della GPU nella CPU implicará a sua volta un periodo di adattazione in termini di driver. applicazioni ed altro e in ultimo termine un periodo ne bianco ne nero fino a che una tecnologia veramente nuovo riesca a proporre sitemi veramente stabili e le applicazioni a sfuttarli. Detto questo che sono pure ipotesi e con vista al futuro in caso voler dare un salto al prossimo deneb cosa mi consiglieresti a) Puntare su una scheda attuale AM2+? E in questo caso quale? Se soddisfatto della tua scelta? La si puo considerare come equivalente alla nostra su socket AM2+? b) Attendere la prossima generazione di schede-chipset specifiche per Deneb? QUesto sinceramente lo vedo positivo e negativo. Positivo perche sarannao chipset disegnati a misura del Denb e negativo perche normalmente implica un periodo di maturazione. La verita é che mi piacerebbe provare i nuovi processori di AMD con un salto simile al tuo cercando, come cerchi tu stabilita e affidibilitá sopra un 10-15% di miglioramento nelle prestazioni- ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; Ultima modifica di APC1 : 14-12-2008 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8534 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
CIao Ho una coppia di di kingston 9200 2x1gb da sfruttare che recupaerai da un amico che é passato a dd3. Una scheda come la tua la posso trovare a 107 €. Senza comprometterti ![]() La verita é che ho letto poco pero cose egreggie in giro in USA su questa scheda. CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8536 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Cosa hai letto sulla M3A78-T in USA? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Siderno
Messaggi: 1053
|
Quote:
Questi sono gli amperaggi: ![]() Questo è l'ali http://www.coolermaster.com/products...detail&id=2685 Il virus di cui parli è sulle unità Maxtor Basics Personal Storage 3200 il mio invece è un Barracuda ST3250820AS con firmware 3.AA, in settimana se riesco tento un aggiornamento del firmware sempre che c'è ne siano e in più una bella formattazione a basso livello che non fa male.
__________________
Il mio sito:Hardware MAX Vendite o acquisti conclusi con: cat1, Lucky77legino, topolino2808, Bobosassa, Max&Cri, cicciofilice, Prokofev, davemaster,TheTransporter85 ed altri di cui non ricordo il nome e non trovo più i post, se qualcuno si ricorda me lo faccia sapere, che lo aggiungo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Quote: Originally Posted by lo squartatore A) Gigabyte 790GP DS4H B) Asus M3A78-T ? I have both. The Asus feels faster, is more stable, and they are constantly updating the BIOS. The Gigabyte is a nicer (not necessarily better) design, but is extremely flaky for day to day use. The Gigabyte guys really let alot of us down on this one. They have been slower than snake snot getting the BIOS sorted out. I am contemplating getting rid of it and getting either another Asus or trying the Jetway Ultra, or maybe the DFI DK 790GX (if I can stomach the price) http://www.xtremesystems.org/forums/...hlight=M3A78-T Quote: Originally Posted by xaris106 Hello people. This is my 1st post here. I recently got a Phenom 9950 BE 125W tdp CPU, an ASUS M3A78-T motherboard and a pair of GEIL B.Dragon 2x2GB 800MHz CL5 RAM. I dropped them in my case (Lian Li 2x120mm,1x250mm side) with the stock cooler changing only the thermal compound with AS5. I flashed the latest BIOS (502) and was ready to get busy. I like to explore things on my own just reading stuff but this board is a bit weird... So I came here thinking I might get some answers. In the end I managed to get 3GHz (200x15@1.4V, ACC +4) with 60C (I think) peak load temp. And I'm stuck here. Things I figured out so far and questions: 1. The mobo sets Vcore at 1.4V in auto even in stock speeds. eg when I clearcmos it defaults at 1.4V. The mystic thing is that you only can see this in the bios and pcprobe2. AOD and cpu-z show only the VID (whatever this is?) with a static value of 1.3V. -Is this a bug or something? anyone with the same board /and cpu? Could it be the cpu is not recognized correctly? 2. If I change the CPU voltage in bios (I think it changes VID not Vcore) then AOD and cpu-z report the new static VID but thankfully the actual voltage changes (as reported in bios and pcprobe). And I managed to push 3GHz. The funny thing was that I tried in AOD first (cpu vid=auto=1.4v actually) and thought woaaa 3GHz with stock voltage easy!When I got to the bios an set everything manual I bsoded. -Why cpu-z (v1.48) shows VID and not core voltage that I see in other screenshots?Is it poor Bios support?Am I doing something wrong?And what is VID anyway? (guessing - its the reference value that the vcore should be.but then why vcore is 1.4 in reality with a 1.3V VID?) 3. Temperatures in programs seem off except in pcprobe2 that reports the correct values for voltages,fan rpm and temps (voltage seems correct as described above, fan speed numbers seem correct , temps seem to change in a normal manner as opposed to coretemp/speedfan and is proportional to fan speeds). Or the bios/pcprobe reads the wrong temps... -Anyone knows which is the correct reading?mobo/probe or speedfan/coretemp? 4. While trying to go past 3GHz, I got to the bios and changed CPU NB voltage to 1.35V as some have suggested (while I only clock with multi so far, I thought it might help). Well the bios setting did absolutely nothing I think (actually changes CPU NB VID, I think). AOD reports the same CPU NB VID (1.2250V) no matter what I put in the bios. Also I can't change it from within AOD. I hit apply and it goes back to the default. -How can I check if the setting works? 5. CPU tweak = AOD green button top right. I double checked this out of curiosity because when it had the red circe in AOD my idle temps were 5-10C higher! I didnt notice any change in load temps. So I was trying to figure out what this does and I noticed superpi was a bit faster with it enabled. I also read here later that some other people noticed this. Also, it has nothing to do with tlb fix, as I have read somewhere, and the mobo manual says there is another setting for the tlb fix (doesnt show up in mine.not applicable I guess) -anyone knows what this is actually supposed to do?Is it documented anywhere? 6. Finally I would like to ask what are the max safe 24/7 vcore and temps. I have Vcore at 1.4 and I am a bit concerned to go higher. Also, is it safe to go above 60C peak load temp? I am currently trying for 3.2GHz but anything I have though ends in bsod with Prime. At least I managed 3GHz not so easilly after all.I had to give +4 ACC for 8h prime stable. I think its ok. (+4 ACC was my first try btw. Don't know if its the best)Cpu-Z validation Thanks. I hope there is someone with same mobo/cpu so we can at least check the bios stuff if they are the same. Hi there, welcome to XS. Glad you made a good choice of MOBO and CPU. You just gotta find the sweet spot of your hardware and it'll all come together bro. below responses are matched to your post: 1- I trust CPU-Z over any other program as far as voltage. Have you tried to see in the BIOS what it is reading? Should tell you under hardware monitor. But i have a 140w tdp Phenom and the default vcore is 1.312v or 1.300v in the BIOS with my M3A79-T board. 2-dont know what to tell you bro, again check the bios under hardware monitor and see what it tells you 3-I'm not sure about your board, but with my board M3A79-T they have really buggy temp sensors. Mine displays 10ºc higher than everything else. For that reason I find the most accurate Core Temp and Hardware Monitor. However when I had my previous M3A32-MVP board that had sensors reading correctly, I found PC Probe to be the most accurate. 4- I would try to leave your NB voltages and SB voltages on auto for now, I can do all the way up to 3.4 GHz without touching those. However, try to clock with the BIOS, AOD changes things around and makes it confusing. There is a member in here named "got voltage" he can tell you exactly how it works with AOD, or I believe a few posts back you can find that info, great guy and has helped me alot. 5- CPU Tweak is basically a performance boost, however it does increase temps by easily 5-10ºc. I never run with it on as I don't think the performance difference is all that great in the real world use of the computer, higher temps for really no reason. However some have reported slightly higher stability at higher clocks with it on. However watch your temps as CPU tweak can help you just as it can hurt you (temp wise) 6-I have ran my Phenom at 1.63v under water and no more than 60ºc under full load. However you can set the voltages as far as your cooling will let it go. Always increase voltages one notch at a time, and don't go from 3.0 GHz to 3.2 GHz. Just try small increments at a time. It'll pay off an you'll remember me, everyone else can tell you too!! Good luck and keep us posted dude!! __________________ Qui ne parlano egreggiamente e il tipo che le ha entrambe ha buone carte per comparare. DI fatto dopo aver guardato quello che c´é da scegliere per me la cosa si riduce a A) Gigabyte 790GP DS4H http://www.gigabyte.com.tw/Products/...A-MA790GP-DS4H B) Asus M3A78-T COn il vantaggio per Asus he cosco la bios e so (fino a un certo punto) dove mi metto. La gigabyte ne ho sentito parlar bene pero so anche che la bios ha grosse differenzze con quello che conosco. Una cosa. COnfermi che la Asus M3A78-T é M3 ready? Lo disco perche in giro ho visto una lista di asus che non é chiara. http://www.asus.com/news_show.aspx?id=13405 COme vedi la gigabyte ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8539 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Siderno
Messaggi: 1053
|
Raga mi è arrivato il case Cooler Master MC690 veramente stupendo, l'unica pecca sono le ventole tranne quella luminosa davanti, le altre anche se i giri sono solo 1300 danno abbastanza fastidio, fortunatamente una delle 2 la scheda madre la tiene intorno hai 700-800 giri e non si sente, ma quella laterale che va sul Fan_POW sta sempre al massimo ed ho dovuto staccarla altrimenti impazzivo.
Le temperature comunque non sono cambiate anche avendo una migliore areazione. Attendo il nuovo dissi almeno quella della cpu dovrebbe scendere con quello.
__________________
Il mio sito:Hardware MAX Vendite o acquisti conclusi con: cat1, Lucky77legino, topolino2808, Bobosassa, Max&Cri, cicciofilice, Prokofev, davemaster,TheTransporter85 ed altri di cui non ricordo il nome e non trovo più i post, se qualcuno si ricorda me lo faccia sapere, che lo aggiungo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8540 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
|
ciao lucifaro.. dunque vedendo l'ali.. non sembrerebbe che ha problemi , però se non sbaglio hai 3 linee dei 12 V ora , mi chiedo come fà a darti 408 W. in continuo se gli Amp. sono 19 x ogni linea ?
cioè... ( intendiamoci non sono un tecnico ![]() aspettiamo qualkuno . + tecnico di mè ... riguardo al case , ottima scelta anche se avrei optato x il 590 !! è un pò migliore .. ma comunque è ..e resta un 'ottimo aquisto adesso aspetta il dissi ..., aproposito ma questo spegnimento non è che và in protezione la cpu ?? puoi postare un ' immagine di " PCPROBE " esempio : ![]() clicca temperature e posta ... ciao Ultima modifica di blues 66 : 15-12-2008 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.