Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 23:30   #761
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna
Ciao Pinors, gia' ci siamo incontrati in altri thread , comunque mi sei simpaticissimo proprio perche' hai la mia stessa config, pensa che in firma non ho messo la stampante (uguale alla tua) e il DVDRW (uguale al tuo solo che a me e' PIODATA 108D )!
Inoltre sei di Caserta?
Per quanto riguarda l'OC, avevo gia' fatto come da te descritto (le ram in asincrono naturalmente) e sono arrivato a 250 ma alzando il vcore, con temp buone 40/42°; non capisco perche' non sale di piu', sara' il suo limite!
Ora non mi resta che ottimizzare il tutto: RMClock .
Comunque sentiamoci per pareri sul "nostro sys"!
Ah la tua GTO2 a quanto l'hai portata stabile? io core 586.64 e ram 618.55 con temp rispettivamente 65° e 61°, tutto sotto Atitools test.
Ciao.
sisi...siamo vicini di casa....
nella mia config mi manca solo un buon hd sata2 ...però penso di stare alla larga dai maxtor...quelli con cui sto "arrangiando" non mi hanno ancora lasciato ma li devo tenere sempre raffreddati con ventoline degli hdd cooler perchè si surriscaldano facilmente...
i maxtor in altri thread sono sconsigliatissimi...ed anche qui si leggono i problemi che danno...anche a te giusto?
la mia gto2 è stata una delle prime sfigate apparse sul 3d ufficiale della gto2...non va oltre i 520/580 con core a 62°C by atitools test...
ritornando all'oc:
scusami...ma credevo che portavi il fsb a 245 mantenendo tutto il resto in auto nel bios...
quindi come hai configurato in manuale le ram? hai cambiato anche i timings?...per essere sicuri che il limite non sia proprio delle ram...
anche con il pci e pciex fissi a 33.33 e 100mhz...ti da lo stesso problema?
ah...dimenticavo...cpuz per il mio venice mi dice revision DH-E3...a te solo E3?
Ciao.
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S

Ultima modifica di pinors : 06-12-2005 alle 23:32.
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 00:31   #762
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da pinors
sisi...siamo vicini di casa....
nella mia config mi manca solo un buon hd sata2 ...però penso di stare alla larga dai maxtor...quelli con cui sto "arrangiando" non mi hanno ancora lasciato ma li devo tenere sempre raffreddati con ventoline degli hdd cooler perchè si surriscaldano facilmente...
i maxtor in altri thread sono sconsigliatissimi...ed anche qui si leggono i problemi che danno...anche a te giusto?
la mia gto2 è stata una delle prime sfigate apparse sul 3d ufficiale della gto2...non va oltre i 520/580 con core a 62°C by atitools test...
ritornando all'oc:
scusami...ma credevo che portavi il fsb a 245 mantenendo tutto il resto in auto nel bios...
quindi come hai configurato in manuale le ram? hai cambiato anche i timings?...per essere sicuri che il limite non sia proprio delle ram...
anche con il pci e pciex fissi a 33.33 e 100mhz...ti da lo stesso problema?
ah...dimenticavo...cpuz per il mio venice mi dice revision DH-E3...a te solo E3?
Ciao.
Allora, per quanto riguarda la CPU, ho deciso di lasciarla stabile a 2400-htt4x-vcore 1,450-temp max 45°-ram asincrona 200mhz 2,5-3-3-8 (by spd).
Si la sigla e' dh-e3 come la tua!
Per ora mi accontento, mi metto l'anima in pace e nel tardo 2006 aggiorno CPU e RAM, per ora me lo godo (visto che ha 1 settimana).
Ciao e a presto.
bigasluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 02:02   #763
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da castexx
...e sai più o meno come fa a decidere questi valori...?oppure li sceglie un po' alla c@zz pensando solo di avvicinarsi il + possible...?x impostare le freq delle memorie posso anche basarmi solo sul valore del m.o.r...?grazie1000...!
lui sa che deve far andare la memoria al massimo alla frequenza m.o.r.,non di più... quindi non direi che sceglie alla cazzo...l'unica cosa che potrebbe saper fare è usare divisori con virgola, mentre "conosce" solo quelli interi.
basati pure sul m.o.r., tanto la fre. reale se ne discosta al massimo di pochi MHz.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 05:47   #764
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7839
ciao a tutti è da poco che ho il sistema in firma, ho un pò di domande a riguardo di questa scheda madre:

1) Non capisco come mai se lascio di rilevare le impostazioni in automatico i 4 banchi da 512 in firma me li mette in dualchannel a 333 (sia col bios 1008 che con il beta 1010-003)..devo per forza mettere in manuale e impostare 400

2) ci sono impostazioni particolari all'interno del bios per ottimizzare il sistema?

3) non riesco da nessuna parte all'interno del bios a cambiare impostazioni sulla cpu

4) son nuovo di amd e non sò come bisogna impostare la voce HyperTransport (3x/4x/5x auto) non vorrei che come per le ram (domanda 1) scelga valori più bassi.

spero qualcuno mi aiuti
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 09:36   #765
Rob_Mi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da RedSky
ciao a tutti è da poco che ho il sistema in firma, ho un pò di domande a riguardo di questa scheda madre:

1) Non capisco come mai se lascio di rilevare le impostazioni in automatico i 4 banchi da 512 in firma me li mette in dualchannel a 333 (sia col bios 1008 che con il beta 1010-003)..devo per forza mettere in manuale e impostare 400
Non saprei...sicuro che i moduli ram siano tutti identici?

Quote:
2) ci sono impostazioni particolari all'interno del bios per ottimizzare il sistema?
Se vuoi puoi modificare i timings delle ram e modificare la frequenza del processore. Per modificare i timings delle ram c'è un programmino (a64tweaker) che ti permette di fare le modifiche di molti parametri delle ram (molti di più di quelli presenti nel bios) in windows.

Quote:
3) non riesco da nessuna parte all'interno del bios a cambiare impostazioni sulla cpu
Devi andare nel bios e precisamente nel menu advanced - jumperfree configuration. Se imposti l'overclock profile su manual puoi cambiare moltiplicatore cpu, voltaggio...
Quote:
4) son nuovo di amd e non sò come bisogna impostare la voce HyperTransport (3x/4x/5x auto) non vorrei che come per le ram (domanda 1) scelga valori più bassi.
spero qualcuno mi aiuti
Se imposti la voce HyperTransport su auto, il bios seleziona il valore ottimale in base alla velocità del processore. Se intendi overcloccare il sistema devi modificarlo te (almeno mi pare).

Bye!

Robi
__________________
A64 X2 3800+ ~ Asus A8N-E ~ Sapphire X1800XT ~ 2 Gb ram G.Skill F1-3200PHU2 ~ HD Samsung SP2504C da 250 Gb ~ Nec 4571A ~ Monitor Acer AL1731 ~ Audigy2 ZS ~ Enermax NoiseTaker 485 W Silent
Rob_Mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 09:50   #766
nethunter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 111
Accensione automatica Pc

Salve a tutti , ho da poco preso anche io questa scheda madre, e mi capita una cosa particolare: non appena metto il Pc in corrente, questo si accende anche senza usare il tasto Power, c'è forse qualche parametro del Bios da modificare per evitare la cosa?
nethunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:11   #767
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da nethunter
Salve a tutti , ho da poco preso anche io questa scheda madre, e mi capita una cosa particolare: non appena metto il Pc in corrente, questo si accende anche senza usare il tasto Power, c'è forse qualche parametro del Bios da modificare per evitare la cosa?
Sei sicuro di aver attaccato bene tutti i cavetti del tasto di accensione del case?
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:12   #768
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da nethunter
Salve a tutti , ho da poco preso anche io questa scheda madre, e mi capita una cosa particolare: non appena metto il Pc in corrente, questo si accende anche senza usare il tasto Power, c'è forse qualche parametro del Bios da modificare per evitare la cosa?
Cerca nel bios, alla voce power - APM configuration, e assicurati che "restore on AC power loss" sia su disabled

See Ya!
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 12:50   #769
nethunter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Daneel_87
Cerca nel bios, alla voce power - APM configuration, e assicurati che "restore on AC power loss" sia su disabled

See Ya!
Grazie per l'aiuto oggi quando torno a casa verifico e vi faccio sapere...
nethunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:32   #770
omar@pg
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Perugia
Messaggi: 20
Ciao a tutti!

Avevo intenzione di prendere codesta mobo; visto che sono un n00b sapreste dirmi quali ram sono compatibili al 100%?

Ciao e grazie ^^
omar@pg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 17:21   #771
Welkome
Member
 
L'Avatar di Welkome
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Aosta
Messaggi: 76
E la scelta giusta?

Vorrei aggiornarmi il sistema e avevo preso in considerazione questa mobo e la msi k8n-neo4-fi. Sarei più propenso sulla A8n-e.
Che mi consigliate
__________________
Welkome
Aerocool AeroengineII + aerocool 12cm, A64 3200 Venice, 2*512 Corsair XMSC2PRO,Msi Neo4 Platinum,pioneer dvr 110, dvd lg, enermax 600w noisetaker
Welkome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:01   #772
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7839
grazie 1000 per le risposte
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:47   #773
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna
Allora, per quanto riguarda la CPU, ho deciso di lasciarla stabile a 2400-htt4x-vcore 1,450-temp max 45°-ram asincrona 200mhz 2,5-3-3-8 (by spd).
Si la sigla e' dh-e3 come la tua!
Per ora mi accontento, mi metto l'anima in pace e nel tardo 2006 aggiorno CPU e RAM, per ora me lo godo (visto che ha 1 settimana).
Ciao e a presto.
ma che versione di bios hai?
io ho ancora la 1005 che aveva la mobo quando l'ho comprata...
ho letto che forse non conviene aggiornarlo poichè sembra che il 1008 penalizza l'OC...

anche se a me questa a8n-e mi da due problemi non gravi ma fastidiosi che forse potrebbe risolvere un nuovo bios:
1) a computer spento vengono cmq alimentate le usb e quindi le periferiche ad esse collegate...
2) premendo contemporaneamete alcune terne di tasti...il pc speaker inizia a bippare...
e questo è fastidioso durante i giochi tipo "need for speed most wanted" dove se mantengo premuto freccia in su per accelerare e attivo con un secondo tasto il "turbo" (l'n2o) non mi permette di girare, perchè in questo modo mantengo premuti contemporaneamente tre tasti... ...e oltre a sentire i bip della mobo questo può anche far andare il gioco "a scatti"...
hai fatto già caso a questi bugs?
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 00:04   #774
nethunter
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da nethunter
Grazie per l'aiuto oggi quando torno a casa verifico e vi faccio sapere...
Tutto ok era proprio quella l'impostazione da settare... avevo un'altra domanda ma non so se la scheda madre possa essere la causa di questo problema : ho il SO (win xp pro) che va davvero veloce tranne quando riavvio o spengo la macchina, in quel caso ci vogliono alcuni minuti e molte volte devo spegnere il sistema tenendo premuto il tasto Power... è colpa del SO o c'è anche in questo caso qualche impostazione nel Bios che potrebbe dare noie? Per completezza vi dico che il sistema è basato su un Athlon 64x2 e ha due HD in raid0, grazie in anticipo x l'aiuto
nethunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 09:16   #775
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
sto per comprare questa mobo... com'è l'audio???
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 09:53   #776
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
io ho riscontrato lo stesso problema, o perlomeno un problema molto simile (blocco subito dopo il POST, ma senza apparizione del cursore lampeggiante).
Ho risolto "downgradando" il bios da 1008 a 1006.
Per la mia esperienza, il problema può dipendere da valori troppo "strizzati" negli alpha timings. Ma siccome mi pare di capire che tu quei valori non li hai toccati, ti direi senz'altro di provare col 1006.
Infatti, non ho toccati gli alpha. Stavo quindi per seguire il tuo consiglio e provare con il BIOS 1006, quando ho avuto un'idea: il valore VCORE del BIOS era settato su AUTO, ho pensato invece di metterlo fisso a 1,45, per dargli più sprint al boot
Ho così avuto due effetti:
1) Adesso i voltaggi rilevati con EVEREST sono praticamente identici a quelli impostati con RM CPU Clock, solo la seconda cifra decimale è diversa !!
2) Sia ieri che stamattina, dopo diverse ore di spegimento, il PC fa il boot tranquillamente (per ora)
Mi sa quindi che testo per un po' se il problema del boot si ripresenta, anche se poi vorrei cmq provare il BIOS 1006 per vedere di portare l'HTT a 315 con il multi a 8x.
Grazie come sempre dell'aiuto, a breve per i risultati...
Ciao
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 10:56   #777
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da glazio
sto per comprare questa mobo... com'è l'audio???
La scheda audio integrata è una Realtek ALC850 8 canali.
Personalmente ti posso dire che uso delle inspire t3030 ( 2.1 ) e mi trovo benissimo
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 12:08   #778
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da rengiu63
Infatti, non ho toccati gli alpha. Stavo quindi per seguire il tuo consiglio e provare con il BIOS 1006, quando ho avuto un'idea: il valore VCORE del BIOS era settato su AUTO, ho pensato invece di metterlo fisso a 1,45, per dargli più sprint al boot
Ho così avuto due effetti:
1) Adesso i voltaggi rilevati con EVEREST sono praticamente identici a quelli impostati con RM CPU Clock, solo la seconda cifra decimale è diversa !!
2) Sia ieri che stamattina, dopo diverse ore di spegimento, il PC fa il boot tranquillamente (per ora)
Mi sa quindi che testo per un po' se il problema del boot si ripresenta, anche se poi vorrei cmq provare il BIOS 1006 per vedere di portare l'HTT a 315 con il multi a 8x.
Grazie come sempre dell'aiuto, a breve per i risultati...
Ciao
attento a questa storia dei voltaggi, non è cosa da poco...se prima eri con VCore su AUTO e su RMClock avevi impostato 1.45 il voltaggio con CPU-Z doveva essere intorno ai 1.58/1.6...ora invece, forzando 1.45 dal bios, e con RMClock sempre su 1.45, il voltaggio in Windows sarà appunto circa 1.47. Risultato, CPU meno stabile, visto il discreto overclock che stai facendo. Non è escluso che sia ugualmente solida, ma fai un po' di prime, è meglio verificare...
Ci ho messo un po' a capire "come" la scheda decida i voltaggi da fornire...in pratica, per valori da BIOS superiori a 1.4625 la scheda attiva un "boost" che permette di raggiungere 1.6, ma il "range" dei valori si sposta da 1,104-1,472 a 1,232-1,600. Infatti avrai notato che ora il valore minimo con CPU a riposo, su RMClock, non è più 1,232 ma 1,104...
Cio significa che se la mia configurazione stabile è 2550 con 1,47V (BIOS 1,45, RMClock su 1,45..) e decido di far partire il PC overcloccato con un po' più di voltaggio, selezionando, esempio, 1,4875, dovrò poi "ritarare" Rmclock abbassando il valore di VCore relativo al P-State "alto".
E ovviamente, anzi, molto più importante è far il contrario, cioè in pratica ciò che devi fare tu, rengiu....e perchè? Perchè se il VCore è su AUTO, la scheda "overvolta" in base all'overclock...e sono quasi certo che ora stai usando un voltaggio effettivo più basso.

acc...quanto ho scritto??
comunque, al di là del caso tuo, sarò stato utile a tutti.
ciao gente
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 12:16   #779
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
lui sa che deve far andare la memoria al massimo alla frequenza m.o.r.,non di più... quindi non direi che sceglie alla cazzo...l'unica cosa che potrebbe saper fare è usare divisori con virgola, mentre "conosce" solo quelli interi.
basati pure sul m.o.r., tanto la fre. reale se ne discosta al massimo di pochi MHz.
...si alla cazzo intendevo k se losceglie x i fatti suoi tanto xke nn superi il m.or.r....cmq tranqui cm immaginavo mi baso su quello...!grazie...
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:26   #780
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
La scheda audio integrata è una Realtek ALC850 8 canali.
Personalmente ti posso dire che uso delle inspire t3030 ( 2.1 ) e mi trovo benissimo
ma quella integrata com'è buona o è una mezza schifezza?
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v