Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 16:14   #7641
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
SpeedFan mi restituisce tre temperature riconducibili al chipset; delle tre ho preso come riferimento quella che è sempre più elevata.
Ieri durante una sessione di gioco è salita fino a 40. Direi che se resta così non ci siano problemi.
anni fa se ne era parlato e vi erano forti dubbi che fosse la temperatura interna del nforce. ma appunto 40° li sopporta più che bene
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:54   #7642
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Ieri durante una sessione di gioco "intensa" con titoli 3D piu' spinti (LevelR, Flight Simulator 2004) e' salita fino a 46.
Se SpeedFan non rileva la temperatura corretta del northbridge NForce4, ci sono altri metodi che conoscete per trovarla?

PS: quali processori dual core supporta questa mobo?

Ultima modifica di MaxFrames : 09-04-2010 alle 22:26.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 13:25   #7643
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
PS: quali processori dual core supporta questa mobo?
Dai un'occhiata qui.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 09:48   #7644
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames Guarda i messaggi
Ieri durante una sessione di gioco "intensa" con titoli 3D piu' spinti (LevelR, Flight Simulator 2004) e' salita fino a 46.
Se SpeedFan non rileva la temperatura corretta del northbridge NForce4, ci sono altri metodi che conoscete per trovarla?
beh, mi sembra ancora una temp "normale".
cmq se il nforce NON ha un sensore incorporato, nessun sw ti darà mai la temp _del nforce_
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:24   #7645
the_steff
Junior Member
 
L'Avatar di the_steff
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Problemi

Io non riesco a trovare i driver ethernet per questa scheda, neanche sul sito ufficiale. Ho installato windows XP e le periferiche che non mi riconosce sono addirittura 4
the_steff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:55   #7646
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da the_steff Guarda i messaggi
Io non riesco a trovare i driver ethernet per questa scheda, neanche sul sito ufficiale. Ho installato windows XP e le periferiche che non mi riconosce sono addirittura 4
Dai un'occhiata qui.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 16:50   #7647
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Premesso che nel mio caso il problema delle periferiche non riconosciute non si era verificato, sempre con Windows XP, nel senso che installando tutti i driver scaricati dal sito Asus non risultavano alla fine periferiche prive di driver: il link riportato mi pare che non nomini il chipset NForce 4! Sei sicuro che questo set di driver sia compatibile la A8N-E?
EDIT: ho visto che se ne è già parlato, qualcuno ha scritto di usarli, che dite installo? Vantaggi rispetto ai vecchi 6.86? Il problema famoso con il NCQ è qui risolto o no?

Per quanto riguarda le CPU compatibili, a questo punto cerco (vedi firma) un Athlon 64 X2 939 (idealmente il 4800+) o un FX-60, ma mi sa che si trovano con gran fatica e a prezzi fuori di testa (vedere eBay per credere).

Ultima modifica di MaxFrames : 14-04-2010 alle 17:04.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:32   #7648
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Possiedo questa scheda madre.

Nelle risorse del computer ho una periferica non riconosciuta (Ho Win XP SP3).

Leggendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665 sembra sia quasi normale, sapete dirmi cosa sia questa periferica? A cosa serve?

Quote:
1b) Per utenti Asus A8n-e:
Utilizzando WindowsXp con la suddetta scheda madre, senza installare il software e i driver in bundle, in Gestione periferiche appare una periferica sconosciuta (relativa al driver ACPI Asus) con le seguenti proprietà:

Scheda Generale: "Ubicazione: bus PCI"
Scheda Dettagli: "ID istanza periferica: ACPI\ATK0110\1010110"

Basta aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd dei software della scheda madre.
P.S: Di driver ho usato quelli "nForce4 Amd 06.86 Win2k-Xp International WHQL.exe" ma solo gli indispensabili come i driver della scheda di rete.

Consigli?

EDIT: Ho messo 4 banchi di Ram da 512 ciascuno e le frequenze si sono abbassate a 333, ho letto anche questo è normale, è per caso perchè hanno CAS Latency differenti?
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE

Ultima modifica di Arael : 22-04-2010 alle 09:40.
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 10:00   #7649
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Arael Guarda i messaggi
Possiedo questa scheda madre.

Nelle risorse del computer ho una periferica non riconosciuta (Ho Win XP SP3).

Leggendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665 sembra sia quasi normale, sapete dirmi cosa sia questa periferica? A cosa serve?
Prendilo dal CD oppure lo scarichi direttamente dal sito dell'asus:

http://support.asus.com/download/download.aspx

Quote:
Originariamente inviato da Arael Guarda i messaggi
P.S: Di driver ho usato quelli "nForce4 Amd 06.86 Win2k-Xp International WHQL.exe" ma solo gli indispensabili come i driver della scheda di rete.

Consigli?

EDIT: Ho messo 4 banchi di Ram da 512 ciascuno e le frequenze si sono abbassate a 333, ho letto anche questo è normale, è per caso perchè hanno CAS Latency differenti?
Usa solo i driver, ti bastano e ti avanzano per la scheda di rete. Per le ram è normale, è il chipset nforce4 che ha questo problema, con 4 banchi puoi settarli solo a 333MHz, anzi ti dirò, ad alcuni su questa scheda con 4 banchi non bootava nemmeno......

Ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 19:54   #7650
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
ma questa scheda avendo il chipset nforce 4 ultra credete che si possa sbloccare a SLI?
ho trovato questo in giro
http://www.anandtech.com/show/1590/2

a quanto pare anche con una semplice matita si può sbloccare il chipset abilitando lo sli 8x 8x
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:31   #7651
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da grollagrolla123 Guarda i messaggi
ma questa scheda avendo il chipset nforce 4 ultra credete che si possa sbloccare a SLI?
ho trovato questo in giro
http://www.anandtech.com/show/1590/2

a quanto pare anche con una semplice matita si può sbloccare il chipset abilitando lo sli 8x 8x
no, se vai a guardare questa scheda non ha un secondo slot a 16x o 8x.....
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 09:06   #7652
Herbert
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Dai un'occhiata qui.
ahhh
quindi per la nostra a8n-e lo sviluppo dei drivers nforce si è interrotto al 2008.09.12, se ho capito bene?
Infatti gli ultimi nforce aggiornati si possono prendere solo a partire dalla serie 520 che immagino,non sia compatibile con nforce4.

Ultima cosa,perdonate ma qual è l esatto link per scaricarsi il cd della asus?
Anchio vorrei mettere quel file. Pensate che ho scoperto solo ora,dopo2anni , la soluzione a quella periferica non riconosciuta

Grazie!
Herbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:10   #7653
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Sul PC di mio nipote si è rotta (2 mesi fa a quanto pare!) la ventolina del northbridge (la mobo in realtà è una A8N-SLI ma dovrebbe essere uguale).
Ora ovviamente ha dei problemi... in particolare su 20 tentativi di avvio, anche a freddo, ne va a buon fine si' e no uno, negli altri casi escono errori di sistema (con beep vari e messaggio "system failure"). Sembra in particolare che il problema sia con il controller ATA e/o PCI-E.
Lo strano e' che quando poi, una volta su 20 o giu' di li', il PC parte, poi sembra funzionare regolarmente... dice lui che ci gioca anche per ore senza che si blocchi o si riavvii...
Io penso che il danno ormai sia irreversibile, anche se mi pare strano che abbia problemi d'avvio e poi funzioni senza blocchi... mah...
Comunque, ho una ventolina di ricambio nuova (tolta dalla mia mobo, dove avevo montato in origine lo Zalman passivo); secondo voi se la monto puo' essere che il funzionamento torni normale oppure e' gia' fritto?
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 22:20   #7654
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Boh, intanto ho cambiato la ventolina.
Solo che ho rimosso anche quella specie di "pad" autoadesivo che era sul chip NForce, e poi non l'ho piu' rimesso dato che non stava piu' incollato. Ho semplicemente tolto tutta la vecchia pasta e poi l'ho stesa ex novo solo sulla parte metallica al centro del chip.
Poi ho anche cambiato la scheda video, visto che continuava spesso a non partire con un beep breve e tre lunghi e nessun segnale video.
Da quando ho cambiato scheda, finora e' sempre partito. La ventolina del chipset gira, e toccando il dissipatore metallico dopo alcuni minuti non e' particolarmente caldo.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:58   #7655
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Ciao a tutti,
sono 5 anni o più che uso questa scheda madre ma negli ultimi mesi ho avuto alcuni problemi : ogni tanto il disco sata (Maxtor da 160GB) va praticamente offline, ho errori di IO e non riesco ad accedervi.

Spesso basta spegnere il pc per un po' e al riavvio il disco è di nuovo disponibile, ma alla lunga non vorrei qualcosa cedesse del tutto.

Non capisco se è il problema di disco o di scheda madre.
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:09   #7656
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono 5 anni o più che uso questa scheda madre ma negli ultimi mesi ho avuto alcuni problemi : ogni tanto il disco sata (Maxtor da 160GB) va praticamente offline, ho errori di IO e non riesco ad accedervi.

Spesso basta spegnere il pc per un po' e al riavvio il disco è di nuovo disponibile, ma alla lunga non vorrei qualcosa cedesse del tutto.

Non capisco se è il problema di disco o di scheda madre.

Fai uno scandisk e usa un tool per leggere i dati SMART, poi vediamo
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB

Ultima modifica di erCicci : 17-05-2010 alle 20:12. Motivo: corretta castroneria ortografica dovuta al correttore del telefonino
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:27   #7657
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Fai uno scandisk e usa un toilette per leggere i dati SMART, poi vediamo
smart-disk-160.txt

ecco qui
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:13   #7658
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Allegato 76198

ecco qui
Messo così non ci capisco nulla... dimmi tu se ti ha segnalato errori.

PS: il "toilette" inserito nella mia risposta era in realtà "tool", che il correttore del Milestone ha completato come voleva lui
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:28   #7659
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Ecco un estratto del log:

Error 7400 occurred at disk power-on lifetime: 6480 hours (270 days + 0 hours)
Error: ICRC, ABRT 112 sectors at LBA = 0x005a742f = 5927983

Error 7399 occurred at disk power-on lifetime: 6480 hours (270 days + 0 hours)
Error: ICRC, ABRT 112 sectors at LBA = 0x005a742f = 5927983

Error 7398 occurred at disk power-on lifetime: 6480 hours (270 days + 0 hours)
Error: ICRC, ABRT 112 sectors at LBA = 0x005a742f = 5927983

Error 7397 occurred at disk power-on lifetime: 6480 hours (270 days + 0 hours)
Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x094c237f = 155984767

Error 7396 occurred at disk power-on lifetime: 6480 hours (270 days + 0 hours)
Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x04d410af = 81006767
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:35   #7660
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
...a lume di naso direi che il disco ti sta per salutare...

Per caso il disco tende a fare dei "clack" occasionalmente?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v