|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5241 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Grazie Cogand e grazie NM....
Adesso ho appena fatto un po di manutenzione al pc e mi appresto a fare un po di esperimenti sul bus pci-ex.... Per ora l'ho riportato a 100mhz e ho messo il peg link su "fastest", ora ci gioco un po e faccio qualche bench. Poi testerò il pci-ex a 130mhz senza il peg.... Alla fine voglio vedere se il solo peg da effettivamente problemi e soprottutto quale tra innalzamento manuale e peg funziona meglio.... P.S. Le temperature le escludo a priori, entrambe le vga montano lo zalman vf700 e in idle stanno a 39°...temperatura ben lontana dai 55\60 in idle che si registra col dissi standard...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5242 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Ma ci sono davvero dei pc che consumano cosi tanto? pensavo che fossero solo gli alimentatori a descrivere 1000 Watt ma alla fine che non ci arrivassero per davvero... Bah -.- P.S: nvidiamen appena liberi un po di spazio ti si occupa subito nuovamente la casella dei messaggi privati... liberala pls XD |
|
![]() |
![]() |
#5243 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Eureka!
Sembra che ce l'abbia fatta a risolvere i problemi audio (non si sentiva niente).
Per onor di cronaca: dopo innumerevoli tentativi eseguiti tra connettori e bios la configurazione ottimale con questa mobo e il mystique 631 è questa: - Dei 3 connettori audio del case inserire sulla mobo < HD Audio > ( gli altri due sono < AC97 > e < Azalia > ) - Nel BIOS nella categoria < Onboard Devices Configuration > selezionare HD Audio [ Enabled] e sotto Audio Front Panel tra < AC97 > e < HD Audio > selezionare quest'ultimo. - Seguire la procedura d'installazione suggerita in prima pagina da NvidiaMen . Io ho risolto con un ripristino dei driver precedenti - riavvio - aggiornamento ai 1.54 (tentativo disperato alla "arriva il parroco", ma è andata ![]() ![]() Grazie veramente a tutti x i consigli, ora vorrei provare a occare ma dovrò leggere parecchio ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Ma cosa c'entra lo shader con in calcoli di locazione fisica? Deve solo fare dei calcoli non texturizzare dei poligoni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5245 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Ragazzi domandina OT... il calcolo distribuito è pesante per il processore?
Perchè sono 28 ore che elabora il mio opty mentre lavoro anche di grafica e finora non ha dato mai un problema, nonostante stia a 2.95Ghz e sempre sui 49°C. Seconda domandina OT... quanto stò consumando in kwh rispetto a lasciarlo idle tutto il tempo?
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#5246 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Beh scalda poco se il mio lo metto a 2900 passo tranquillamente i 50°
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5248 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Scusate ma qualcuna sa (credo riguardi gli slot pci-ex) che cosa significano le due voci "skew channel A" e " skew channel B"?
Magari sbaglio a riportarle ma credo abbiate capito... Le ho su auto ed una è impostata a 750mps mi sembra mentre l'altra a 600...cosa regolano?Quale potrebbe o è, l'impostazione migliore?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5250 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 3100
|
Salve, smanettoni !
![]() Qualche anima pia mi aiuterebbe a risolvere un problemino su una A8R-MVP ? QUI trovate il problema descritto nel dettaglio. Grazie sin d'ora per qualsiasi suggerimento. ![]()
__________________
Concluso affari in mercatino con : MadCow,Lucageo,s5otto,marcoruzza2004,bomber84,+Benito+, |ron, BLKALS, crwm74b4x, dinigio63, Echoes3000, errywest, flyawayrm, grazg, Grew, krystis, Jappo37, Iguana79, Locurtola, Lucafao, mett64, Mimmo68, mrwolf1981, Misternv, oldfield, Pan, Pelino, pintazza, Piripikkio, quien sabe, Richie Adler, Ringhio81, SMARTpower, Slane, solojuve, STIKA, tyco84, Vixen, voglioilmondo... e altri 150 almeno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5251 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Rispondo pubblicamente ad un quesito che mi viene posto con molta frequenza in pvt da diversi utenti e che riguarda l'implementazione della tecnologia Crossfire attraverso il Composition Engine nelle varie schede grafiche proposte da ATI/AMD e dei loro risvolti prestazionali nei diversi northbridge presenti nelle schede madri con chip canadese/californiano.
Il Composition Engine è fondamentale per la generazione delle immagini a video calcolate attraverso l'uso di due o più schede in Crossfire. Occorre distinguere: 1) Le serie x8x0, x1800 e x19x0 prodotte da ATi non dispongono di tale chip nelle loro versioni base, ma questo risulta essere presente nelle versioni Crossfire. Per evitare colli di bottiglia con il bus PCI-E, ATi prevede il collegamento di tali schede attraverso un cavo esterno proprietario per cui il Composition Engine presente nella sola scheda master riceve i dati dal bus proprietario collegato all'esterno senza apprezzabili cadute prestazionali. Il bus PCI-E viene utilizzato da tali configurazioni solo per accedere alla memoria di sistema nel caso in cui non sia sufficiente la memoria della scheda video (a causa di texture di elevatissima qualità o livelli di FSSA elevati). In tal caso, con applicativi nei quali la memoria video risulta essere sufficiente, disporre di 8+8 linee PCI-E anzichè 16+16 non porta apprezzabili cadute prestazionali. 2) Le serie x1300 e x1600 hanno invece integrato il Composition Engine nella stessa gpu, per cui il collegamento Crossfire sfrutta essenzialmente il bus PCI-E (in quanto non è previsto il collegamento attraverso cavetto esterno tra le due schede). A medio-alte risoluzioni e livelli medio-alti di filtri attivati la differenza di prestazioni tra due x1600xt collegate in Crossfire risente della diversa ampiezza di banda tra una motherboard RD480 (come la A8R con 8x8 linee PCI-E) ed una RD580 (come la A8R32) o RD600 (versione AMD per Intel) con 16+16 linee. 3) Le serie x1800GTO sfrutta oltre al bus PCI-E anche il Composition Engine software offerto dai drivers Catalist per solo questa versione di scheda. Tale scelta ha un impatto negativo sulle prestazioni generali in Crossfire se confrontato con le classiche soluzioni hardware. 4) Già dai primi rumors online le nuove R600 compatibili DX10 integreranno (come avviene per la x1300 e x1600) il Composition Engine nella gpu, tuttavia, data la potenza elaborativa, delle schede per evitare colli di bottiglia anche nelle più potenti motherboards 16+16 si è preferita la connessione proprietaria tra le schede grafiche attraverso un connettore questa volta interno (un pò come il cavetto usato da nVidia per il proprio SLI). Come mai integrare dunque il Composition Engine all'interno della GPU? Al momento le sole risposte sensate che mi posso dare sono le seguenti: 4.1) di evitare la confusione per i meno esperti tra schede grafiche in versione Crossfire e normale; 4.2) di diminuire i costi produttivi riducendo ad una sola linea produttiva la attuale e diversa coppia di schede Crossfire; 4.3) di permettere alle due eventuali schede grafiche collegate in Crossfire una connessione attraverso bus PCI-E (o ipoteticamente bus PCI) con una ulteriore scheda grafica ATi da utilizzarsi come scheda fisica e la cui mole di dati trattati pur essendo molto complessa richiede una larghezza di banda più contenuta. NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 05-01-2007 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5252 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
salve a tutti ragazzi e buon anno nuovo.
volevo fare una domanda forse un pò stupida ma cui non sono riuscito a trovare risposta: in questo momento ho su una x1800xt e, per pilotare un secondo monitor senza perdere in prestazioni, volevo mettere una x300 senza crossfire o altro. posso farlo tranquillamente o questa operazione mi potrebbe causare instabilità o problemi? lo slot in cui installare la x1800xt in modo che sia questa a pilotare il monitor principale ed i giochi deve essere il n.1 giusto? Sò che le mie sono domande un pò sciocche, quindi ringrazio il forum per la pazienza.
__________________
Motherboard X58A-UD7 Ram ddr3 6gb Gpu Radeon HD5800 Cpu i7 950 1366 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5253 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ragazzi io ho una domanda è la prima volta che mi trovo a dover mettere il lan questa scheda ovviamente la metto sulla yukon8053 pci-e oppure sull'altra porta yukon 8010pci?
ovviamente ho optato per la prima voi che dite ho fatto bene?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
![]() Io per il router utilizzo la prima da sopra ma solo per questione di comodità..cosi se devo attacare un pc nn mi devo ficcare tra i fili... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5255 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 199
|
Sono il "quasi" felice possessore di un A8r-mvp da qualche mese, "quasi" perchè non riesco a venire a capo di un problema abbastanza fastidioso. Vi spiego meglio. Sulla scheda madre in questo momento ho montato un 3800X2 overcloccato a 2400mhz a 1,375v; la cpu e' stabile, ho fatto svariati prime95,smn e orthos per diverse ore e non mi ha mai dato alcun problema.
Il problema è che ogni volta che accendo il pc la cpu anzichè andare a 2,40 va 2,01, premo reset e per magia il pc riparte con la cpu a 2,40. Questo tipo di problema me l'ha dato anche con un 3200 & 3800 venice e si presenta anche se faccio un overclock piu' leggero magari anche solo 10 di fsb. Il bios è il piu' aggiornato (503), ho provato diverse RAM (vdata, kingston e Corsair), ho letto la guida in prima pagina di questo thread (a proposito complimenti, hai fatto un gran lavoro) ma non ne vango a capo. E' un problema della Mobo ??? PS: chiedo scusa se aveta già risposto a questa domanda ma leggermi tutte le pagine e' un po' dura. Ciao a tutti Mattia
__________________
Origin Nick: Machete2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5256 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
L'ha fatto anche a me la a8r... credo sia qualcosa tipo coldboot... inevitabile!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#5257 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Problema molto simile al mio ma con la a8r32...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5258 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Non è che avete lasciato nel bios qualche voce su auto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5259 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Se hai tempo e voglia, magari togliti questa curiosità... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
io tanti ma non ho problemi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.