Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 00:05   #4401
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Salve a te...

Classico... Generalmente Orthos al primo errore di calcolo da parte della cpu esce dai propri processi iterativi, mentre altri software di test proseguono (se la successiva iterazione và a buon fine) ripetendo il calcolo e perdendo dunque quei clock nei quali l'errore si era manifestato. I problemi con Orthos, soprattutto se non manifestati con altri tipi di test, sono riconducibili sicuramente ad un'eccessivo cloccaggio del processore a quel determinato voltaggio. Occorrerebbe alzare l'alimentazione alla cpu, ma non sò se convenga per qualche mhz in più...
Al momento quanti volt hai sulla cpu?



NM.

Come direbbe un amico mio tedesco "Tu krande genio und krande cervellonen" FUnge, funge e inoltre con core bios a 1.325
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 07:05   #4402
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè l'RDX200 è un pò vecchiotta... Occorrerebbe riferirsi ad una DFI CFX3200, ma visti i prezzi la A8R32 della Asus così come la AT8-32 della Abit sono certamente scelte migliori sul profilo prezzo-prestazioni.
Circa l'A8N-SLI Premium chi meglio di te potrebbe dare un giudizio sulla validità di tale motherboard.
Occorre vedere se si è più convinti sul Crossfire di ATi-AMD o sull'SLI di Nvidia ed in base a questo fare le proprie scelte sulla motherboard più adatta alle proprie esigenze.
NM.
grazie...
beh io penso ke la mia sia una mobo valida ma ho una scheda ati e a breve prenderò una x1950pro quindi penso di prendere la a8r32...
poi la a8nsli scalda e consuma troppo!la a8r32 com'è messa?
in quanto ad overclock si clokka bene?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 07:59   #4403
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1

COmo ti ho detto ORTHOS continua a girare senza problemi.

Pero il fatto delle memo a 246,7 che spiegazione puo avere?

COSA STRANA: come puoi vedere la frequenza della cpu é 258x10,5 la memo é impostata 1:1 limit 200 pero cunando nel cpuz vedo la memo mi mette 246,7 = DDR 593. Non dovrebbe essere 258 = DDR516????
Forse è un problema di calcolo limitato a moltiplicatori interi che limita la memoria ad avere settaggi unicamente con divisori privi di mezze unità. Mi spiego.
258mhz*10.5=2709mhz
tuttavia il processore (o cpuZ? ) non potendo riconoscere moltiplicatori non interi che sono delle mere forzature della motherboard approssima il moltiplicatore da 10.5 a 10. Per cui:
258mhz*(10/10.5)=246mhz circa (decimale più decimale meno a seconda se il 258mhz sia o meno intero)
Quote:
Originariamente inviato da APC1
PS Orthos 30m e ok con vcore 1.325 bios (proviamo poco poco a che serve mettere di piú se con meno gira?
Prima mi avevi detto che Orthos non girava... Se tutto funziona e vuoi lasciare il tutto a 2710mhz circa logicamente lascia il tutto a 1.325v nel bios.
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Mi con sigli un arctic freezer64 Pro? é fattibile qui costa 16 €. La pasta che uso é artic silver 5, la zalmann non la conosco é meglio? Con poco peso 500/600 grammi c´é qualcosa di meglio? Il peso é per il fatto che se lo muovo non voglio un mostro da un KG che mi obblighi a toglierlko per rischio di rompere qualcosa.
I gradi con i quali lavora la tua cpu in full sono un pò altini. Le cse sono 2:
1) o il case ha una scarsa ventilazione interna;
2) o la pasta termica non è stata applicata a dovere.
Prima di cambiare il tuo XP90 (ma lavora a 12v? ) consiglierei una sostituzione della pasta (la ZM-STG1 se applicata con strati sottili in ambo i lati a contatto è la migliore) e la verifica dei flussi all'interno del tuo case.
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Guarderó il tema imageshack.us per vedere come funge e ti manderó immagini del XP e VIsta in spagnolo.

Quote:
Originariamente inviato da APC1
Nota Quello che mi ha colpito é che mettendo nell bios i soli parametri 2.5 e 8 il resto li ha pigliati in auto -quelli che volevo- come ho visto nel CPUZ Grande e mobo inteligente
Vale il discorso del TRAS dipendente dal TRCD e dal TRP che se non forzati dipendono da una proporzione matematica che li interconnette automaticamente.
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Una curiositá qui in Spagna le DDR sono pratticamente sparite per trovarle é una pazzia e a prezzi folli -Kingston value 2x1GB 214 € Corsair sparite. Gskill sparite OCZ in estinzione e solo resta poco della linea gold. E le mobo stanno scomparendo come neve al sole: La nostra a Madri solo la puoi trovare in due
negozi.
No TC... no Party...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Provero la configurazione che mi hai suggerito prima 271x10 cºuando stabilizzo questa per comparare bene.
Ok.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 08:56   #4404
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985
grazie...
beh io penso ke la mia sia una mobo valida ma ho una scheda ati e a breve prenderò una x1950pro quindi penso di prendere la a8r32...
poi la a8nsli scalda e consuma troppo!la a8r32 com'è messa?
in quanto ad overclock si clokka bene?
Riguardo all'oc molto dipende anche dalle rame e dalla cpu.
Io al momento ho il mio "165" a @2800 con vcore a 1.325 (o 1,35, non ricordo ora) e le ram intorno ai 250 mhz, se non di piu', ma son convinto che se se sistemo qualche altro parametro posso arrivare anche ai 2900 come cpu ed intorno ai 270 con le ram.

Quindi, secondo il mio modesto parere, si, si clocca bene

Unico appunto, e' un po spiazzante capire il meccanismo dell'oc le prime volte, soprattutto per chi come me veniva da bios dove impostava solo l'fsb ed il molti della cpu
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:13   #4405
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Riguardo all'oc molto dipende anche dalle rame e dalla cpu.
Io al momento ho il mio "165" a @2800 con vcore a 1.325 (o 1,35, non ricordo ora) e le ram intorno ai 250 mhz, se non di piu', ma son convinto che se se sistemo qualche altro parametro posso arrivare anche ai 2900 come cpu ed intorno ai 270 con le ram.

Quindi, secondo il mio modesto parere, si, si clocca bene

Unico appunto, e' un po spiazzante capire il meccanismo dell'oc le prime volte, soprattutto per chi come me veniva da bios dove impostava solo l'fsb ed il molti della cpu
Ma solo il mio è così sfortunato da non superare i 2650mhz con 1.4v di vcore?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:18   #4406
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ciao a tutti...finalmente ieri mi è arrivata la A8R32 MVP Deluxe e ieri sera mi sono dato al montaggio...
Di OC ancora non ne ho provato ma nonostante ciò sono davvero entusiasta della qualità di questa scheda e delle eccellenti doti velocistiche @ default, sia del controller uli che di tutto il resto della piattaforma...un abisso rispetto al mio precedente prescott abbinato al 915 di intel...
Ora però avrei qualche piccola domanda da fare...
1) Dato che ho 2 dischi sata collegati all'uli e il secondo lo uso per le installazioni dei giochi, se mettessi il disco di sistema collegato all'uli e il secondo lo collegassi al silico, il sistema trarrebbe dei vantaggi o è indifferente?
2) Nella "- Patches Dual Core AMD " pubblicata in prima pagina, è contenuto oltre ai due installer indicati da nvidiamen anche una chiave di registro non indicata dallo stesso ma che nel readme allegato viene indicata come terza fase dell'installazione...devo metterla oppure no?
3) Non ho ben capito la storia dei due ingressi ethernet...dato che io ho fastweb e l'apparecchio che ho montato a parete mi permette di collegare 3 pc contemporaneamente...se metto due cavi collegati a due prese, ottengo una specie di crossfire ethernet?
4) ce la farà il mio ali con una linea sola da 12 volt che eroga 25A a gestire le due x1600 in crossfire?...devo provarla stasera


Ora vi dico una cavolata fatta dai tecnici asus durante la progettazione del layout della scheda...
Sul secondo slot pci-express, proprio sul bordo della scheda...hanno piazzato un bel condensatore dove va a infilarsi la placca metallica dell scheda video e risulta impssibile mettere la seconda x1600 perchè il suddetto cond. va a cozzare con il blocco di plastica bianco del connettore dvi...
Per mettere la scheda ho dovuto piegare di lato (senza fare danni) il condensatore...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:32   #4407
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ma solo il mio è così sfortunato da non superare i 2650mhz con 1.4v di vcore?
Secondo me dovresti provare con la sorella maggiore, la "32".

Io ho anche una A8R su cui prima era montato un 3800 x2 (che ora sta pigliando polvere) e non sono riuscito a portarlo oltre i 2500 e qualcosa, pero con delle merdose S3 come ram.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:38   #4408
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Riguardo all'oc molto dipende anche dalle rame e dalla cpu.
Io al momento ho il mio "165" a @2800 con vcore a 1.325 (o 1,35, non ricordo ora) e le ram intorno ai 250 mhz, se non di piu', ma son convinto che se se sistemo qualche altro parametro posso arrivare anche ai 2900 come cpu ed intorno ai 270 con le ram.

Quindi, secondo il mio modesto parere, si, si clocca bene

Unico appunto, e' un po spiazzante capire il meccanismo dell'oc le prime volte, soprattutto per chi come me veniva da bios dove impostava solo l'fsb ed il molti della cpu
beh io vengo da un'a8nsli premium e la cambio solo per fare il crossfire...
scalda molto il chipset?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:41   #4409
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Secondo me dovresti provare con la sorella maggiore, la "32".

Io ho anche una A8R su cui prima era montato un 3800 x2 (che ora sta pigliando polvere) e non sono riuscito a portarlo oltre i 2500 e qualcosa, pero con delle merdose S3 come ram.
Appena ne trovo una nel mercatino la prendo!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 10:35   #4410
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Nathz
Secondo me dovresti provare con la sorella maggiore, la "32".

Io ho anche una A8R su cui prima era montato un 3800 x2 (che ora sta pigliando polvere) e non sono riuscito a portarlo oltre i 2500 e qualcosa, pero con delle merdose S3 come ram.
Credo che il problema sia proprio delle ram piuttosto che della piastra...Scommetto che erano pure 2 banchi da 1gb...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 10:53   #4411
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Appena ne trovo una nel mercatino la prendo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post14594683
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:04   #4412
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ma scusate ora sorge un problema... che c'entra l'oc del processore con le ram?

Ci sono i divisori per lasciarle a lavorare a default che negli amd non comportano alcun problema... non vedo come la ram possano limitare il processore!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:50   #4413
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ma scusate ora sorge un problema... che c'entra l'oc del processore con le ram?

Ci sono i divisori per lasciarle a lavorare a default che negli amd non comportano alcun problema... non vedo come la ram possano limitare il processore!
Tecnicamente le ram sono a default...però quando overclocchi in asincrono ci sono delle ram scadenti che fanno a cazzotti con il controller...
In pratica il controller di memoria della cpu ha grosse difficoltà a gestire i banchi e caricare i dati dell'spd corretti sopratutto in fase di avvio...
Psyred ne ha dato una dimostrazione...
Tutto completamente a default...cold boot non presenti...perfetto...
Asincrono anche con minimo oc...cold boot...
Ci metto la mano sul fuoco che se lui mette dei banchi di ram superiori i problemi nn si presenterebbero...
Forse anche rilassando al max le latenze della ram potrebbe ottenere qualcosa...ma poi le prestazioni decadrebberò un pò..
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:30   #4414
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Asincrono anche con minimo oc...cold boot...

Non solo asincrono,anche sincrono...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:53   #4415
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Non solo asincrono,anche sincrono...
Si lo so rispondevo a nemesis2...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 15:22   #4416
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Prima mi avevi detto che Orthos non girava... Se tutto funziona e vuoi lasciare il tutto a 2710mhz circa logicamente lascia il tutto a 1.325v nel bios.

NM.

1) Effetivamente non girava fino a che ho alzato il voltaggio come da te indicato. TI stavo dando risultati in tempo reale. DOpo aver aumentado il voltaggio come mi avevi detto pero da 1.30 a 1.325 -ho voluto provare questo prima di passare direttamente a 1.35- Orthos ha cominciato a girare senz a problemi ed ero cosi intusiasmato che ti davo i risultati in tempo reale. Si é impiantato dopo piú di 4 ore. Bene per il momento penso lasciarlo a 1.325 giacche i giochi e le applicazioni che uso non caricana tanto il sistema neanche per scherzo -Photoshop, coficazione video, pro evolution, giochi a turno, nba, etc, credo il piu pesante possa essere roma toal war- Provero e se vedo da problemi con uso reale aumenteró a 1.35.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

I gradi con i quali lavora la tua cpu in full sono un pò altini. Le cse sono 2:
1) o il case ha una scarsa ventilazione interna;
2) o la pasta termica non è stata applicata a dovere.
Prima di cambiare il tuo XP90 (ma lavora a 12v? ) consiglierei una sostituzione della pasta (la ZM-STG1 se applicata con strati sottili in ambo i lati a contatto è la migliore) e la verifica dei flussi all'interno del tuo case.

NM.
Il tema temperatura a) il flusso aria credo é buono -se conosci la stacker orginale ho messo tutti i ventalatori compreso corflor e i cavi sono ben ordinati. Una cosa devo pulirla un po perche é un anno che non ripasso i ventilatori e la polvere....

Il ventilatore gira a 260rpm con fanbus zalman dove metto il voltaggio a 5 o 12 v, e la pasta é stata messa in collaborazione con un amico che é abituato a motare pc -é il suo hobby-. In ogni modo ti diro perche un amico seguendo il mie esempio si é comprato questa scheda e usera un 4600 con A. Cooling freezer pro e le mie steese memo pero un case peggio ventilato chieftech.

Indicarti pero che ieri ho visto che con orthos dopo poco si é stabilizzata la temperatura in un massimo di 48/50 gradi e li si é piantata fino alla fine. per tanto la mia temperatura in full é chiaramente questa. E in Iddle sto sui 34 massimo con la mobo a 26 gradi -everest- (al southchip ho messo un ventilatore)

In primo termine indicarti che per me il controllo della temperatura é sempre stato un fattore determinante -sopra il fattore sonoro che sono disposto a sacrificare in un grado ragionevole, non prenderie un ventilatore vantec tornado che sembre un jet decollando pero si ho preso un enermax che con 38dc muove pratticamente 50 CFM ed ho messo il corflor con 1,3 m3.

Penso che queste temperature non sono malaccio -considerando che sono in OC-e inoltre la pasta che mi indichi qui non esiste. La unica soluzione sarebbe cambiare il dissi. Pero credi che il Artic Cooling frezer Pro é realmente meglio del mio. Senti per 16 € si puo fare il sacrificio e se guadagno 3/4 gradi....
Ok. Perche ti ripeto io pure conosco dissi chiaramente migliori pero con un peso abnorme 900 gr 1 Kg senza ventilatore. E se muovo il PC? Devo smontare tutto. No questa soluzione non mi va propio, per quello cerco -come cuando ho comprato il XP-90 un peso ragionevole, giacche in caso contrario avevo la possibilita di prendere il XP-90 C o XP-120 pero... con il peso corrispondente.



COsa nuova. COn la mia ex mobo e con gli stessi dischi -hitachi 250 sata II con NCQ- nel HDtach ottenenevo in Burst 225 e adesso 190. Questo si riflette anche nella prova HDD del pcmark 2005 dove priva salivo a 6000 e adesso non passo da 5740.


Per di piu il nuova samsung da 250 sata 2 é piu rapido degli Hitachi e ho sempre letto in diverse comparative che gli hitachi sono piu performanti dei samgung.
Premetto che: 1) SAta II hitachi attivato via soft di hitachi, configurato via soft hitachi in performance, NCQ nel hardware risorse computer attivato drivers Uli istallati A8R32/A8R-MVP: ULi M1575 SATA300/RAID Driver V1.0.6.1. Che altro si puo ritoccare, impostare o che cosa mi dimentico?

BIsogna attivare qualcosa nella bios che non abbia attivato? Come si puo vedere se realmente i dischi stanno funzionando in sata 2 -credo di si perche nel test di uli nei driver mi mette limite 300 pero.... -?

Inoltre ho visto varie review dove indica che i dischi con uli girano meglio che con ati -piu rapidi?- e inotre con un processo migliore dovrebbero migliore anche le prestazioni dei dischi e tutto questo mi confonde ancora di piu

Hai idea delle possibili ragioni? É normale? Rimedio? Possibilitá????

PS Il tema dei dischi con everest si é risolto con una versione 2.20 si vedono tutti i dischi. Uno che abbio due dischi possibilmente non lo noti perche li avra in sata1 e sata 2 pero io ho sata 1 -quello che vede everest 3.5- sata 3 e sata 4.

Ciao

PS 2 A proposito il tuo avatar é grande. La serie é forte che la metá basta

Ultima modifica di APC1 : 08-11-2006 alle 19:01.
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:47   #4417
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Pero credi che il Artic Cooling frezer Pro é realmente meglio del mio. Senti per 16 € si puo fare il sacrificio e se guadagno 3/4 gradi....
Ok.
Il Freezer 64 è un ottimo dissy, ma a causa di problemi di orientamento in abbinamento alla A8R32 meglio che tu tenga il tuo XP-90...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
COsa nuova. COn la mia ex mobo e con gli stessi dischi -hitachi 250 sata II con NCQ- nel HDtach ottenenevo in Burst 225 e adesso 190. Questo si riflette anche nella prova HDD del pcmark 2005 dove priva salivo a 6000 e adesso non passo da 5740.
Difficile fare confronti... Basta che il disco sia differentemente deframmentato o con un numero differente di files che i risultati cambino in maniera molto consistente.
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Per di piu il nuova samsung da 250 sata 2 é piu rapido degli Hitachi e ho sempre letto in diverse comparative che gli hitachi sono piu performanti dei samgung.
A Samsung lasciamo fare i monitor LCD, i climatizzatori d'aria e quant'altro, ma lato HD Hitachi è certamente migliore (e non solo in prestazioni).
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Premetto che: 1) SAta II hitachi attivato via soft di hitachi, configurato via soft hitachi in performance, NCQ nel hardware risorse computer attivato drivers Uli istallati A8R32/A8R-MVP: ULi M1575 SATA300/RAID Driver V1.0.6.1. Che altro si puo ritoccare, impostare o che cosa mi dimentico?
No tutto ok...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
BIsogna attivare qualcosa nella bios che non abbia attivato? Come si puo vedere se realmente i dischi stanno funzionando in sata 2 -credo di si perche nel test di uli nei driver mi mette limite 300 pero.... ?
Solo una cosa: ricorda nel bios di attivare la modalità di trasferimento a 32bit...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Inoltre ho visto varie review dove indica che i dischi con uli girano meglio che con ati -piu rapidi?- e inotre con un processo migliore dovrebbero migliore anche le prestazioni dei dischi e tutto questo mi confonde ancora di piu
Hai idea delle possibili ragioni? É normale? Rimedio? Possibilitá????
In che senso con Ati? Ti riferisci al southbridge SB450 per caso?
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Ciao
PS 2 A proposito il tuo avatar é grande. La serie é forte che la metá basta
Ciao a te, dal cattivissimo Griffin informatico...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:53   #4418
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

A Samsung lasciamo fare i monitor LCD, i climatizzatori d'aria e quant'altro, ma lato HD Hitachi è certamente migliore (e non solo in prestazioni).
Quoto al 100% DIcono che gli ultmi seagate 7200.10 sono fantastici

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

Solo una cosa: ricorda nel bios di attivare la modalità di trasferimento a 32bit...
Effetivamente non era attivata Grazie per la dritta.

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen

In che senso con Ati? Ti riferisci al southbridge SB450 per caso?
Si al SB450 lo vedo nei test che hai messo nella prima pagina del foro.


In ogni modo e tenendo in conto che sono in OC 49-50 in full ti sembra veramente alta come temperatura dopo 4 ore di orthos?

E le applicazioni che ti ho indicato sei daccordo che sono gestibili con la stabilita che ho raggiunto?


Vari parametri della bios come li ho impostati che mi piacerebbe consultarti:

STORAGE CONFIGURATION

SERIAL ATA CONTROLLER --- ENABLED
RAID MODE SELECTION --- SATA MODEL
SATA MODE SELECTION --- EMULE PATA MODEL
é quello che ho pero non sará AHCI MODE



HYPERTRANSPORT BUS VOLTAGE ---- 1.30v ok o meglio camabiare?
PCI EXPRESS VOLTAGE ---- 1.20v


VCORE OVER VOLTAGE ----- DISABLED ( a cosa serve? vedo come alternativa AUTO, 100mv e 200mv) cosa bisogna mettere e perché?

IDE MASTER (HITACHI per capirci)
TYPE --- AUTO
PIO MODE --- AUTO (piglia 4)
DMA MODE --- AUTO (piglia UltraDMA 6)

Ciao demonio
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:14   #4419
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Alla fine ho fatto da solo e ho provato il crossfire....l'ali da 450 non certificato e con 25A sui 12 volt basta per gestire tutto(provato in game cercando di metterlo in crisi...)
Mi rimane il dubbio degli hdd...guadagno qualche cosa a mettere i due dischi sui due differenti controller?
Quale è più performante?
Sul più performante, mi conviene mettere quello di sistema o quello su cui installo i giochi?
Help please!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:22   #4420
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da APC1

Quoto al 100% DIcono che gli ultmi seagate 7200.10 sono fantastici
E dell'Hitachi T7K500 cosa dicono...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
Si al SB450 lo vedo nei test che hai messo nella prima pagina del foro.
Bè diciamo che non è l'ULI ad essere più veloce, ma è l'SB450 ad essere molto lento...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
In ogni modo e tenendo in conto che sono in OC 49-50 in full ti sembra veramente alta come temperatura dopo 4 ore di orthos?
Se non ricordo male hai un x2 con 1mb di cache (e non 2), per cui in uno Stacker con un XP90 ed il v-core a 1.325v mi sarei aspettato almeno 3-4° in meno...
Quote:
Originariamente inviato da APC1
E le applicazioni che ti ho indicato sei daccordo che sono gestibili con la stabilita che ho raggiunto?.
Direi di sì...

Quote:
Originariamente inviato da APC1
Vari parametri della bios come li ho impostati che mi piacerebbe consultarti:

STORAGE CONFIGURATION

SERIAL ATA CONTROLLER --- ENABLED
RAID MODE SELECTION --- SATA MODEL
SATA MODE SELECTION --- EMULE PATA MODEL
é quello che ho pero non sará AHCI MODE
DEVI assolutamente impostare l'AHCI Mode per attivare la modalità di trasferimento nativa sata300. Se non lo fai forzi l'HD ad emulare la vecchia interfaccia UDMA parallel ATA.

Quote:
Originariamente inviato da APC1
HYPERTRANSPORT BUS VOLTAGE ---- 1.30v ok o meglio camabiare?
A 1.20v fino a 1GHz di bus HT. Ogni 150mhz in più occorrono, in media, 0.1v aggiuntivi.
Quote:
Originariamente inviato da APC1
PCI EXPRESS VOLTAGE ---- 1.20v?
Se il PCI-E è a 100mhz il valore di 1.2v è più che giusto...

Quote:
Originariamente inviato da APC1
VCORE OVER VOLTAGE ----- DISABLED ( a cosa serve? vedo come alternativa AUTO, 100mv e 200mv) cosa bisogna mettere e perché?
Tu lascia Disabled. Serve ad aggiungere al core del processore ulteriori voltaggi (100mv=0.1v e 200mv=0.2v) a quelli che tu hai impostato (tu ad esempio hai impostato 1.325v per cui scegliendo 100mv avresti in realtà 1.425).

Quote:
Originariamente inviato da APC1
IDE MASTER (HITACHI per capirci)
TYPE --- AUTO
PIO MODE --- AUTO (piglia 4)
DMA MODE --- AUTO (piglia UltraDMA 6)
Tali impostazioni su HD Serial ATA in modalità AHCI non hanno alcuna infuenza (riferendosi unicamente al protocollo di trasferimento dati della modalità Parallel ATA).

Quote:
Originariamente inviato da APC1
Ciao demonio
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v