Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 17:30   #34901
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
LOL 10 Ventole

quando ne metti una in entrata in basso, una in uscita in alto e una per i dischi dedicata sei a posto. Quella in uscita ( aspirazione interno verso esterno) mettila più potente e se proprio vuoi ne metti una sul pannello laterale che butta aria sul dissi e ram. Quella che è dietro deve poter sostenere l'immissione dei flussi di aria di entrambe le ventole (frontale bassa e laterale). Poi dipende molto dal case e dal numero di hard disk che monti.

Non servono tante ventole altrimenti i flussi d'aria si incasinano e rischi di avere ricircoli di aria calda.

Cmq mobo a 29°/30° accesa da 15 min
Dischi 28°/30° però hanno una ventola dedicata da 12cm
Fa fresco in questi giorni
Si sono d'accordo. Una in entrata da 8cm in basso, magari con gli hd sulla traiettoria del flusso di entrata, una in entrata da 8cm dal laterale e una in uscita dal posteriore da 12cm dovrebbero bastare anche perchè poi che quella dell'ali. che pure butta fuori. Se non ricordo male per creare una buona depressione la portata d'aria in entrata deve essere minore di quella in uscita.

P.S.
Ma a livello di rumore come stai messo? Io già con 3 ventole (non troppo rumorose) le considero fastidiose.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 18:23   #34902
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
la mobo era nella stessa posizione da quasi due anni e non ha mai dato nessun problema fino a che l'ali è partito. Quello che posso pensare è:

- il ddr booster anche se tenuto basso ha danneggiato il Tagan
- l'alimentatore ( 3 anni) stava per concludere la sua vita e con la fiammata probabilmente ha leso qualcosa, non rotto perché altrimenti non sarebbe più andata la mobo
- la mobo era ben ancorata e comunque io ho sempre saputo che non deve essere isolata dal case ma appunto le torrette esagonali servono per fare massa con il case, altrimenti le avrebbero fatte in plastica.

Sto cercando di riflettere sul motivo per cui Linux gira bene e a parte qualche volta che si è freezato, poteva anche dipendere da compiz, mi ha permesso di usare il pc per lunghi periodi senza problemi. Ma se fosse legato a windows come mai riavviando il problema rimane? Quindi il sistema scatena il difetto che poi rimane fino a che non si stacca fisicamente il cavo dell'alimentazione, i condensatori si scaricano, non circola più corrente e poi tutto torna a funzionare. Vai a capire quale condensatore fa il ballerino...io penso uno delle memorie. Sono 3 giorni che sto testando gli stessi pezzi con l'altra asrock identica mantenendo gli stessi parametri di OC e per ora nessun freeze o riavvio.
che razza di problema!!cmq nn far affidamento sul fatto che linux funziona,io ho bruciato un banco ram proprio con questa scheda,e prima di accorgermi che era quello il problema,mi ha fatto impazzire..fedora funzionava alla grande,e win invece neanche partiva,faceva schermate blu e riavvii a ripetizione.poi é bastato togliere il banco malato,ed é tornato a funzionare tutto..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:06   #34903
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da convoluzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti !
Ho da poco installato un nuovo case (quello in firma) ho messo 10 ventole di cui 5 da 120mm (prima ne avevo 14) , ma adesso la temperatura della scheda madre mi sale fino a 50° ed oltre quando è sotto stress , mentre prima riuscivo a tenerla intorno ai 45° (in estate) in un case che era la meta' di questo .
Il chipset, e le ram sono raffreddati attivamente .

Che temperature avete voi ?
Dove si trovano i sensori ti temperatura ?
Forse prima con + ventole avevo una pressione d'aria maggiore ?
Mi sa proprio che hai un flusso d'aria che non va bene perchè non ho mai visto temperature simili sulla mia mobo...e non ho raffreddato attivamente il chipset...
Ho un case con una ventola davanti e due laterali che buttano dentro aria e una dietro(8x8) assieme a quella dell'ali che buttano fuori l'aria...e temperature sui 30° con questo bel fresco!

Ps.mi piacerebbe sapere ank a me dove sta il sensore della mobo
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 21:59   #34904
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
che razza di problema!!cmq nn far affidamento sul fatto che linux funziona,io ho bruciato un banco ram proprio con questa scheda,e prima di accorgermi che era quello il problema,mi ha fatto impazzire..fedora funzionava alla grande,e win invece neanche partiva,faceva schermate blu e riavvii a ripetizione.poi é bastato togliere il banco malato,ed é tornato a funzionare tutto..
beh se non sono complicati non li vogliamo
cmq linux è un trattore, mettiamo che si verifica l'errore con windows e riavviando il sistema continua a riavviarsi e non parte più. Solitamente devo togliere la corrente ma con linux questo non serve, riavvio scelgo ubuntu e parte e funziona . Questa estate praticamente l'ho passata solo con Ubuntu e andava tutto. Come è possibile che una scheda teoricamente danneggiata funzioni lo stesso con una distro linux e male con windows xp o vista a scelta? Sensibilità differenti? Misteri.

Ora cercherò nel mercatino qualche A64 939 e un banchetto di ram a pochi euro per continuare a capire. Almeno voglio venirne a capo e dire ecco cos'era....divento peggio del dott. House .....faccio il dott. Asus
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 22:20   #34905
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
beh se non sono complicati non li vogliamo
cmq linux è un trattore, mettiamo che si verifica l'errore con windows e riavviando il sistema continua a riavviarsi e non parte più. Solitamente devo togliere la corrente ma con linux questo non serve, riavvio scelgo ubuntu e parte e funziona . Questa estate praticamente l'ho passata solo con Ubuntu e andava tutto. Come è possibile che una scheda teoricamente danneggiata funzioni lo stesso con una distro linux e male con windows xp o vista a scelta? Sensibilità differenti? Misteri.

Ora cercherò nel mercatino qualche A64 939 e un banchetto di ram a pochi euro per continuare a capire. Almeno voglio venirne a capo e dire ecco cos'era....divento peggio del dott. House .....faccio il dott. Asus
certo che è un bel rompicapo..
comunque la smonterei e la rimonterei..tanto non ti costa nulla..sempre ovviamente che tu non l'abbia già fatto..a volte l'allentamento naturale di una vite può portare il peso (specie se si hanno dei dissipatori enormi montati sulla 939) a creare micro-tensioni..
che il booster abbia danneggiato il tagan non credo..specie se lo tenevi basso..poi di solito i ddr booster sono validi..
certo è che questi alimetatori a volte si rivelano veramente scadenti..nonostante l'ottima marca; ho sentio addirittura di enermax (quello che monto ora ) che fanno il botto, alcuni che si spengono improvvisamente, magari dopo poco tempo di utilizzo.
La prossima volta che prendo un ali cerco di evitare le solite marche e possibilmente qualcosa che non sia 'made in..' (nel solito posto insomma) a costo di spendere parecchio di più..(avevo sentito parlare di ali fatti in america..a costi tra l'altro ridicoli)
Tanto per dirne una ho un amplificatore Peavey (made in USA) per chitarra che nonostante i 7 anni suonati quando l'accendo ha il suono del primo giorno..ed era usato!
ritorno poi all'ipotesi che ci sia qualche resistenza danneggiata..il voltmetro aiuterebbe insieme ad una mano piuttosto esperta (ma credo tu sia piuttosto bravo da come hai descritto il problema).
ciao!
stefano
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:26   #34906
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Ciao a tutti,

volevo segnalare il seguente problema

ho la MB in questione da un paio di anni; CPU: A64 X2 4200 con FSB=240Mhz e scheda video HD 4850 512 MB

Fino a 2 mesi fa' avevo la scheda video 1950 pro 512 MB ed andava tutto bene.
Da quando ho sostituito la VGA il PC e' diventato instabile: in pratica si spegne da solo e molto spesso non si riaccende nemmeno: bisogna aspettare una decina di minuti e poi riparte.

Le temperature della VGA (forzando la ventola al 60%) e della CPU sono sempre basse. Pero' il PC si spegne lo stesso.

Il fatto che il PC si riaccende solo dopo alcuni minuti a cosa puo' essere dovuto? Ad una protezione termica della MB? o dell'alimentatore?

Togliendo l'overclock della CPU il problema e' meno frequente, ma si verifica lo stesso (specialmente quando gioco con DIRT e GRID).
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:35   #34907
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
che alimentatore hai?
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:40   #34908
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
che alimentatore hai?
Quoto!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:42   #34909
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Quoto!
Quoto^2
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:05   #34910
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
che alimentatore hai?
e' uno economico incluso nel case: dovrebbe essere qualcosa tipo COLORS... da 450W
I watt pero' sono veri: nel senso che sommando le potenze erogate sulle varie linee fa proprio 450W

Assieme alla scheda video avevo anche comperato un alimentatore da 600W, pero' poi sommando le potenze sulle varie linee non arriva nemmeno a 400W!! una vera truffa!
quindi ho tenuto quello vecchio.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:13   #34911
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da dm69 Guarda i messaggi
e' uno economico incluso nel case: dovrebbe essere qualcosa tipo COLORS... da 450W
I watt pero' sono veri: nel senso che sommando le potenze erogate sulle varie linee fa proprio 450W

Assieme alla scheda video avevo anche comperato un alimentatore da 600W, pero' poi sommando le potenze sulle varie linee non arriva nemmeno a 400W!! una vera truffa!
quindi ho tenuto quello vecchio.
Macchè Watt! Spara gli amperaggi sui +5 e +12!!!
(è già che ci siamo sui +3,3)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:26   #34912
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da dm69 Guarda i messaggi
e' uno economico incluso nel case: dovrebbe essere qualcosa tipo COLORS... da 450W
I watt pero' sono veri: nel senso che sommando le potenze erogate sulle varie linee fa proprio 450W

Assieme alla scheda video avevo anche comperato un alimentatore da 600W, pero' poi sommando le potenze sulle varie linee non arriva nemmeno a 400W!! una vera truffa!
quindi ho tenuto quello vecchio.
colorsit? o dovrei dire colorshit??? quello si che è una truffa.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:27   #34913
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Macchè Watt! Spara gli amperaggi sui +5 e +12!!!
(è già che ci siamo sui +3,3)
non li ricordo certo a memoria
controllo sta sera a casa

Ciao
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:28   #34914
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
infatti la hd 4850 ha bisogno di un alimentatore che dia almeno 22A sulla 12V. meglio 30A secondo me
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:30   #34915
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
colorsit? o dovrei dire colorshit??? quello si che è una truffa.
beh fino al cambio di scheda video avevo il PC overcloccato e funzionava perfettamente

Con meno di 40EUR mi hanno dato il case e l'alimentatore...
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:32   #34916
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
infatti la hd 4850 ha bisogno di un alimentatore che dia almeno 22A sulla 12V. meglio 30A secondo me
22A sulla linea da 12V?
==> 22*12 = 264 W solo per la VGA??
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:41   #34917
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da dm69 Guarda i messaggi
22A sulla linea da 12V?
==> 22*12 = 264 W solo per la VGA??
leggiti le faq

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=4850
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:48   #34918
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
azz!!

li' addirittura dicono:
30A sulla 12V (meglio sui 40A)


30*12 sono 360 W!! non e' un po' troppo?


un alimentatore che supporta 30A o anche 40A su una singola linea credo che non costi poco!

dico una caxxata: 2 linee si possono mettere assieme?
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:55   #34919
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da dm69 Guarda i messaggi
azz!!

li' addirittura dicono:
30A sulla 12V (meglio sui 40A)


30*12 sono 360 W!! non e' un po' troppo?


un alimentatore che supporta 30A o anche 40A su una singola linea credo che non costi poco!

dico una caxxata: 2 linee si possono mettere assieme?
Il mio Corsair che vedi in firma(http://www.corsair.com/products/vx.aspx):
+3.3V: 20A(140W)
+5V: 20A(140W)
+12V: 41A(492W)
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:00   #34920
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Il mio Corsair che vedi in firma(http://www.corsair.com/products/vx.aspx):
+3.3V: 20A(140W)
+5V: 20A(140W)
+12V: 41A(492W)
visto che sicuramente devo cambiare l'alimentatore

che mi consigliate (che costi poco)?
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v