|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Quote:
Tutto ok con questa mobo,stessa cpu, ram 2x256mb corsair. Tra l'altro uso il firewall nVidia e non ho nessun problema!!! Uso gli ultimi driver del chipset cioè gli 8.26 e gli ultimi della sk video ciè i 91.31, su win xp home sp2 originale e super aggiornato. Anche io ero dubbioso sul chipset, ma ho voluto provare a dare fiducia allo sviluppo dei driver, e sopratutto alle versioni + recenti del chipset. La mia idea (personalissima) è che il chipset 430 essendo più recente del nforce 4 sia stato in qualche modo migliorato. Per quella che è la mia esperienza, la ricomprerei, anzi bisogna anche fare persto perchè comincia a sparire da alcuni listini di rivenditori. A disposizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
|
Risolti i problemi iniziali a causa di un bios obsoleto direi che la mobo adesso và molto bene, quindi ne consiglio vivamente l'acquisto. Personalmente però in questo momento valuterei "la sorella" di questa scheda con socket AM2...
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3 NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Ciao a tutti!
Pensavo di passare ad un X2 ed avere l'opinione di qualcuno che ha la stessa mobo è interessante. Quanti di voi, tra quelli che hanno un dual core, hanno dovuto installare driver aggiuntivi e patch microsoft per supportare tali processori in Xp sp2 Home o Pro? (c'è una discussione chilomertica su questo argomento,che non mi và di papparmi per intero) Se aggiorno la cpu, devo reinstallare? Quali vantaggi EFFETTIVI ho, usando un dual core? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Perugia
Messaggi: 100
|
Se fai un upgrade non sò se devi reinstallare; l' X2 ha dei driver propri per il corretto funzionamento e del cool' n' quiet.
I vantaggi dipendono dal tipo di applicazioni che usi, e, se queste sono ottimizzate per il dual core. Comunque in windows con più programmi in esecuzione contemporaneamente e comunque con quelli in background si nota una piacevole fluidità senza il rischio di inceppi vari.
__________________
PC thermaltake swing # LC power sg 550W # asus a8n vm-csm # athlon64 x2 3800+ # thermalright xp120 # 2x1024 kingston cl3 # pov 7600gs # hitachi 160G # maxtor 120G # maxtor 300G # audigy 2ZS@4 # lg gsa-h45n HTPC silverstone sugo ev. # LC power sg 550W # soundgraph iMon # msi 945gz # celeron 347 # nitrogon nt06 # 2x512 kingston CL4 # ATi HD3450 # hitachi 7k500 320Gb # samsung hd103uj 1Tb # asus 7131 # hauppauge hvr-1300 ## mediaportal TVE3 NOTEBOOK asus m6822nbh # centrino 1.5GHz # radeon 9600 Ultima modifica di Meo76 : 30-08-2006 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24179
|
Quote:
nn si deve reinstallare windows , solo che per gestire correttamente il c'n'q dei dual core amd , servono i drivers sul sito amd . inotre , sempre sul sito amd , ci sono i drivers ottimizzati dual core , che risolvono dei problemi di lentezza di giochi o applicativi che accedono alla cpu in modo nn ortodosso ... ciao Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, è l'uscita TV della GeForce 6150, risolto aggiungendo una Ati X550 ViVo! ![]() Usando RMclock imposto la frequenza minima a 800Mhz, in questo modo riduco anche i consumi, le temperature e di conseguenza il rumore della ventola. Anche dopo 2 giorni di uso continuo (emule, lettore multimediale) non ho mai avuto problemi. Io la consiglierei... Ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Ciao a tutti,
grazie per le varie risposte nel forum. Vorrei chiedere a connex, se montando la scheda ati ha dovuto disinstallare e disabilitare il video integrato o se le può usare entrambe ( tipo visione dvd su schermo dvi e visione desktop su monitor vga). A presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#329 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Quote:
Ciao connex |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Hai per caso provato a fare un piccolo oc con la motherboard dopo aver installato la scheda video ATI e disabilitato quella integrata? La A8N-VM CSM infatti manifesta problemi di riavvio anche con modesti incrementi del bus oltre i 200mhz e tra i miei sospettati vi era il northbridge con la VGA onboard abilitata... Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Si, una sera stavo appunto giocando con la freq delle ram e l'ho impostata a 225, ottenendo con RMclock 900Mhz a 4X e 2025Mhz a 9X. L'ho usato una mezz'ora circa così e non mi ha dato nessun problema. L'ho poi rimesso @defoult perchè non mi serve l'OC. Con 240Mhz non bootstrappava nemmeno (le ram sono delle economicissime Elixir da 30 eu!)
Non vorrei dire cavolate ma mi pare che anche con la GeForce funzionasse bene a 225Mhz... ma non mi ricordo bene. Qualcuno sa di preciso quanti Watt consumi questa MB? Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte. Riguardo al consiglio di Meo76, avevo fatto un pensierino sulla gemella Asus M2NPV-VM, quello che non mi va giù è il dover spendere 20-30 euro in più per avere le stesse prestazioni.
Mi spiego meglio: entrambe le schede usano northbridge nForce430 e protocollo pci-express 1.0a. Le sezioni video GeForce6150 produrranno quindi gli stessi risultati su configurazioni uguali (processore a 2ghz e 1gb di ram). Ora, io non conosco le differenze tra un athlon64 3200+ core Venice (939) e core Orleans (AM2) e su amdcompare si notano 3w in meno di consumo energetico. Però se, confrontando i prezzi su internet, ci sono 10-15 euro di differenza tra le mobo e altri 10 euro tra le cpu, non vedo il vantaggio di passare al nuovo socket. Una volta ero un fanatico di queste cose e capisco che la chiave nell'acquisto di un pc è costituita dagli standard che lo configurano. Così un domani, grazie ad AM2, potrei montare un K8L, ma a quel punto (a rigor di logica) dovrei cambiare le ddr2 in ddr3 e sperare che il pci-express 2.0 sia retrocompatibile. Se una volta esistevano pochi standard e spendere soldi in più portava realmente dei vantaggi prestazionali, oggi che esce uno "standard" ogni tre mesi (che costa) e che vincola a dover ricambiare tutta la configurazione, mi porta a pensare che la cosa più conveniente da fare è fissare un prezzo X e spendere per il miglior rapporto X/prestazioni. Va da se che: prezzo pc/prestazioni < (prezzo pc + 30 euro)/prestazioni Grazie ancora per tutto! Byez@all |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
bè avware, se ancora sei indeciso tra am2 e 939, sappi che i processori che vanno montati su socket am2 implementano il chip fritz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Circa i tuoi quesiti sul consumo considera che io dispongo di: - un 3800x2; - 2GB ram; - n.1 HD Hitachi sata; - n.1 Masterizzatore DVD LG; - motherboard con vga integrata. Con questo sistema il gruppo di continuità APC mi segnala: - 89watt con cool'n quiet attivo (cpu a 1Ghz) - 126watt con cpu full (2Ghz) - 138watt con cpu full in oc (2,4ghz) Considerando che un 3800x2 ha un TDP (in full) di 89w, si desume che il mio sistema consumi: 126watt-89watt= 37watt PS: non ho mai testato il consumo della scheda video integrata portandola in full. Le prove di consumo menzionate si riferiscono infatti ad un utilizzo del reparto grafico sul desktop. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Quote:
Non è male ma all'inizio quando l'ho assemblato, avrei voluto rimanere sotto i 50W, poi mi serviva un'uscita TV decente e ho messo la X550. Tutto sommato, non mi posso lametare di questa Asus! ![]() Ciao connex |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
PS: il link fà partire il calcolo addebbitando una base di 43watt ad una generica motherboard priva di vga integrata. Tale valore è calcolato certamente con un certo margine di sicurezza e credo integri il consumo di un eventuale controller di memoria integrato nel northbridge (circa 22watt) che dovrà essere scorporato (43watt-22watt=21watt) per i processori AMD (con controller di memoria integrato nella cpu) e considerato per le piattaforme Intel. Ciao. NvidiaMen. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Molto interessante il link sui consumi, anche se stando a quei risultati, il mio PC dovrebbe consumare oltre i 100W
![]() Per il discorso OC, ho fatto dei test e ti confermo che va tutto liscio, nessun blocco riavviando il computer. Ho impostato come bus 224 (che sarebbero 225 perchè la mia Asus da sempre 1Mhz in più), ottenendo 2.025Mhz a 9X e 900 Mhz a 4X. Per curiosità, allego alcuni risultati dei benchmark di Everest (l'unico prog che avevo sotto mano adesso) paragonati al A64 3.800x2 e al A64 3200+. [ CPU Queen ] 2x Athlon64 X2 3800+ 3883 Sempron 3000+ @2025Mhz 1949 Athlon64 3200+ 1926 [ CPU PhotoWorxx ] 2x Athlon64 X2 3800+ 17314 Sempron 3000+ @2025Mhz 12080 Athlon64 3200+ 11675 [ CPU ZLib ] 2x Athlon64 X2 3800+ 23853 KB/s Athlon64 3200+ 11929 KB/s Sempron 3000+ @2025Mhz 10435 KB/s [ FPU Julia ] 2x Athlon64 X2 3800+ 2281 Sempron 3000+ @2025Mhz 1153 Athlon64 3200+ 1141 [ FPU Mandel ] 2x Athlon64 X2 3800+ 3373 Sempron 3000+ @2025Mhz 1714 Athlon64 3200+ 1696 [ FPU SinJulia ] 2x Athlon64 X2 3800+ 2099 Sempron 3000+ @2025Mhz 1054 Athlon64 3200+ 1043 Come si può vedere supera l'A64 3200 in tutti i test, tranne 1. Ad ogni modo direi che è molto simile. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
|
salve, non ho letto tutto il thread e vorrei chiedere qualcosa forse per qualcuno molto scontata.
Mi piace questa MOBO, ma non ho capito quante periferiche IDE ci posso collegare? Io posseggo due HD ATA100 e due lettori DVD. posso collegare queste 4 periferiche? Grazie ![]()
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64 SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N, ALICE flat |
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Puoi collegare 4 periferiche IDE e 4 S-ATA, quindi non ci sono problemi per i tuoi collegamenti.
Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
|
Premesso che non ne capisco di schede video e di drivers, volevo sapere che differenza c'è tra i driver del cd, i 91.31 e i 91.47?
![]() Qualche discussione fa mi avevate consigliato di scaricare i 91.31...cmq io questa mobo ancora non ce l'ho. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.