Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 22:42   #31221
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
...dal manuale della mobo:
This motherboard also allows you to install four
DDR DIMMs for dual channel configuration, and please install identical DDR
DIMMs in all four slots. You may refer to the Dual Channel Memory Configuration Table below.
mmmh....quindi la configurazione a 3 GB di RAM con 4 banchi è una cosa "anomala" secondo la mobo???? Strano, strano davvero. La butto lì: 4x1 GB, ma poi devi passare ad un OS 64 bit.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 23:20   #31222
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Infatti pare una cosa anomele per la nostra main,comunque non mi lamento:
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 03:18   #31223
Freethinker
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 664
chiedo scusa per la domanda,ma siccome ho perso di vista questo thread da un bel pò,e sto avendo diversi problemini,mi chiedevo,ma questa mobo è compatibile con Vista.
__________________
Ad Majora...sempre!!!
Freethinker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 06:03   #31224
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Freethinker Guarda i messaggi
chiedo scusa per la domanda,ma siccome ho perso di vista questo thread da un bel pò,e sto avendo diversi problemini,mi chiedevo,ma questa mobo è compatibile con Vista.
Se guardi il post sopra al tuo vedi il mio punteggio con vista...certo che è compatibile,per migliorare qualcosa devi installare i driver per la lan della dual VSTA e il bios 2.31c della ocw per avere piena compatibilità per il Cn'Q.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 06:35   #31225
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21770
Quote:
Originariamente inviato da Freethinker Guarda i messaggi
chiedo scusa per la domanda,ma siccome ho perso di vista questo thread da un bel pò,e sto avendo diversi problemini,mi chiedevo,ma questa mobo è compatibile con Vista.
certo che si...

Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Se guardi il post sopra al tuo vedi il mio punteggio con vista...certo che è compatibile,per migliorare qualcosa devi installare i driver per la lan della dual VSTA e il bios 2.31c della ocw per avere piena compatibilità per il Cn'Q.
sicuro per la lan? non so se ti ricordi, io avevo dei problemi e non funzionava sotto vista....
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 08:25   #31226
jaco76
Senior Member
 
L'Avatar di jaco76
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
.....
Ho acquistato due banchi da 512Mb da installare assieme agli esistenti due da 1Gb,tutto Ok,riavvio entro nel bios e noto con piacere che il dual chanel è attivo,entro in win vista,lancio cpuz e leggo 3072Mb di ram in dual chanel a 200MHz (400MHz),il problema è vista 32bit,mi legge solo 2927Mb di ram......gli altri 145Mb dove sono finiti??
Altra cosa...ho aggiornato il punteggio hardware di vista e,alla voce memorie,è calato da 5,4 (con 2 banchi da 1Gb) a 4,9 (con tutti e quattro i banchi)???
Eppure è tutto in dual chanel e alla frequenza di 400MHz.
Dove sta l'inghippo?
Non dico che sarebbe dovuto miorare l'indice di prestazioni di windows ma nemmeno peggiorare di tanto.
anch'io ho avuto un problema simile, ma non ho trovato soluzione... leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=31044
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500.

HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2.
Mercatino:+ di 20 trattative
jaco76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 08:54   #31227
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
@ Marko#88 ti assicuro che la lan con i driver della VSTA funziona perfettamente,uso quei driver dalla RTM build 6000 e non ho problemi.

@ jaco76 infatti vista o xp "vedono" il quantitativi di ram rilevato dal post,comunque sul manuale di istruzioni della mobo è ben specificato di usare quattro banchi di ram identici come taglio e frequenze,in passato usai quattro banchi da 512Mb cadauno e nessun problema di riconoscimento,forse la quantità "mista" ( ) non è ben gradita.
Appena posso (leggi € a disposizione) sostituisco i due banchi da 512 con due da un giga e vi farò sapere.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 09:19   #31228
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
@ Marko#88 ti assicuro che la lan con i driver della VSTA funziona perfettamente,uso quei driver dalla RTM build 6000 e non ho problemi.

@ jaco76 infatti vista o xp "vedono" il quantitativi di ram rilevato dal post,comunque sul manuale di istruzioni della mobo è ben specificato di usare quattro banchi di ram identici come taglio e frequenze,in passato usai quattro banchi da 512Mb cadauno e nessun problema di riconoscimento,forse la quantità "mista" ( ) non è ben gradita.
Appena posso (leggi € a disposizione) sostituisco i due banchi da 512 con due da un giga e vi farò sapere.
se ti ricordi avevo anche io lo stesso problema, prova a mettere il Memory Hole su enabled e dovrebbe essere tutto ok

a me su 4096 ne rilevava solo 2992 con quello su disabled, su enabled invece tutto ok

la quantità di ram che windows vede è quella che gli passa il bios, quindi è necessario prima vederla tutta da bios
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 10:35   #31229
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca Guarda i messaggi
vedo che c'è ancora qualcuno che gioca con questa ottima scheda...
mi fa piacere un saluto a tutti!

a presto
Ciao usotapioca, fà piacere risentire un vecchio pilastro di questo thread.

Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
LIBERATE FELIXMARRA!!
@usatapioca mi spieghi cosa significa.....per caso è stato bannato a vita dai mod?
Vecchia storia... dovresti leggerti i primi 1000 post per sapere la storia di FELIXMARRA. Comunque alla fine è stato "liberato"
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 10:44   #31230
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
@ drakgian: quasi risolto il problema che ti dicevo.

...qual'era il "problema": sotto Linux non riuscivo a impostare qualcosa di simile a ciò che fa RMClock sotto Win.
Ho capito che durante l'installazione è necessario avere abilitato il c'n'q da BIOS, altrimenti il "frequency scaling" non funzia . Così facendo, con kpowersave (la distro che uso ha KDE) si riesce a gestire lo scaling della frequenza.....
Purtroppo, per la regolazione dei voltaggi sono ancora in alto mare: kpowersave segue pari pari le impostazioni default AMD.....e cioè (nel mio caso) 5x@1.10v : 13x@1.40v....ma il processore riesce a funzionare a voltaggi ben inferiori.....
Nei ritagli di tempo cerco di risolvere questo "problema".....per ora secondario....principalmente mi interessava che il meccanismo di "frequency scaling" funzionasse, la regolazione dei voltaggi è una questione di ottimizzazione...fine-tuning
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:45   #31231
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21770
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
@ Marko#88 ti assicuro che la lan con i driver della VSTA funziona perfettamente,uso quei driver dalla RTM build 6000 e non ho problemi.

@ jaco76 infatti vista o xp "vedono" il quantitativi di ram rilevato dal post,comunque sul manuale di istruzioni della mobo è ben specificato di usare quattro banchi di ram identici come taglio e frequenze,in passato usai quattro banchi da 512Mb cadauno e nessun problema di riconoscimento,forse la quantità "mista" ( ) non è ben gradita.
Appena posso (leggi € a disposizione) sostituisco i due banchi da 512 con due da un giga e vi farò sapere.
strano, io avevo dei problemi...mi linki che driver usi per favore??grazie!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:46   #31232
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
@ drakgian: quasi risolto il problema che ti dicevo.

...qual'era il "problema": sotto Linux non riuscivo a impostare qualcosa di simile a ciò che fa RMClock sotto Win.
Ho capito che durante l'installazione è necessario avere abilitato il c'n'q da BIOS, altrimenti il "frequency scaling" non funzia . Così facendo, con kpowersave (la distro che uso ha KDE) si riesce a gestire lo scaling della frequenza.....
Purtroppo, per la regolazione dei voltaggi sono ancora in alto mare: kpowersave segue pari pari le impostazioni default AMD.....e cioè (nel mio caso) 5x@1.10v : 13x@1.40v....ma il processore riesce a funzionare a voltaggi ben inferiori.....
Nei ritagli di tempo cerco di risolvere questo "problema".....per ora secondario....principalmente mi interessava che il meccanismo di "frequency scaling" funzionasse, la regolazione dei voltaggi è una questione di ottimizzazione...fine-tuning
potresti provare a patchare il kernel con linux-phc, ricompilarlo abilitando solo il supporto ai p-state (disabilitando il powernow) e poi usare gli script userspace che trovi nel tarball di linux-phc... dovrebbe funzionare, è quanto fa rmclock
io lo utilizzo per downvoltare il note (centrino) mentre per gestire la frequenza uso cpufrequtils con il governor ondemand

cmq imho è importante provare a ricompilare un kernel senza il supporto a powernow e vedere se con i soli p-state se ne cava qualcosa sia a livello freq scaling che vcore
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:50   #31233
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Christian Troy Guarda i messaggi
potresti provare a patchare il kernel con linux-phc, ricompilarlo abilitando solo il supporto ai p-state (disabilitando il powernow) e poi usare gli script userspace che trovi nel tarball di linux-phc... dovrebbe funzionare, è quanto fa rmclock
io lo utilizzo per downvoltare il note (centrino) mentre per gestire la frequenza uso cpufrequtils con il governor ondemand

cmq imho è importante provare a ricompilare un kernel senza il supporto a powernow e vedere se con i soli p-state se ne cava qualcosa sia a livello freq scaling che vcore
Ti ringrazio per il link e per il consiglio
...causa esame in corso il tempo per smanettare è sempre poco....purtroppo!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:57   #31234
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il link e per il consiglio
...causa esame in corso il tempo per smanettare è sempre poco....purtroppo!
cd /usr/src/linux
cp .config /root/config.bak
make mrproper
cp /root/config.bak .config
make menuconfig
(dentro la sezione acpi trovi il frequency scaling, disabiliti powernow e tieni solo gli acpi p-states)
make && make modules_install
(monta boot, salva il kernel vecchio e copia quello nuovo, edita grub per caricare il nuovo kernel e reboota)
loggati da root e prova un "dmesg | grep -i acpi" e vedi se ti da qualcosa riguardo i p-states

non ci metti + di 20 min a fare tutto
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:20   #31235
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
@ Marko#88

I driver della lan per vista 32bit sono a questo indirizzo: http://www.asrock.com/mb/download.as...l=939Dual-VSTA

Sono quelli della VSTA che vanno benissimo.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:33   #31236
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da A-ha Guarda i messaggi
se ti ricordi avevo anche io lo stesso problema, prova a mettere il Memory Hole su enabled e dovrebbe essere tutto ok

a me su 4096 ne rilevava solo 2992 con quello su disabled, su enabled invece tutto ok

la quantità di ram che windows vede è quella che gli passa il bios, quindi è necessario prima vederla tutta da bios
Avevo già fatto questa prova e l'ho rifatta ora per sicurezza,col memory hole su enabled mi rileva solo 2559Mb contro i 3072 rilevati dal post.....fatto anche l'aggiornamento del punteggio ma nada.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:47   #31237
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21770
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
I driver della lan per vista 32bit sono a questo indirizzo: http://www.asrock.com/mb/download.as...l=939Dual-VSTA

Sono quelli della VSTA che vanno benissimo.
grazie mille!!!
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:52   #31238
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
@ drakgian: quasi risolto il problema che ti dicevo.

...qual'era il "problema": sotto Linux non riuscivo a impostare qualcosa di simile a ciò che fa RMClock sotto Win.
Ho capito che durante l'installazione è necessario avere abilitato il c'n'q da BIOS, altrimenti il "frequency scaling" non funzia . Così facendo, con kpowersave (la distro che uso ha KDE) si riesce a gestire lo scaling della frequenza.....
Purtroppo, per la regolazione dei voltaggi sono ancora in alto mare: kpowersave segue pari pari le impostazioni default AMD.....e cioè (nel mio caso) 5x@1.10v : 13x@1.40v....ma il processore riesce a funzionare a voltaggi ben inferiori.....
Nei ritagli di tempo cerco di risolvere questo "problema".....per ora secondario....principalmente mi interessava che il meccanismo di "frequency scaling" funzionasse, la regolazione dei voltaggi è una questione di ottimizzazione...fine-tuning
Ciao zio.luciano,
anche io ero arrivato a questa conclusione: abilitare il c'n'q da BIOS. Ma ho installato ubuntu in dual boot con winXP e non volevo attivare il c'n'q avendo la cpu in overclock e usando RMclock in ambiente XP.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:29   #31239
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ciao zio.luciano,
anche io ero arrivato a questa conclusione: abilitare il c'n'q da BIOS. Ma ho installato ubuntu in dual boot con winXP e non volevo attivare il c'n'q avendo la cpu in overclock e usando RMclock in ambiente XP.
Finora con c'n'q attivo da BIOS e RMClock in windows 2k3 x64 non ci sono problemi (da leggersi:Dr. Freeze Free).
Il mio prossimo passo è affinare la configurazione, con un fine-tuning dei voltaggi del core
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:45   #31240
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho provato ad aggiungere altri due banchi identici a quelli che ho gia da un giga l'uno e dal post mi legge (con il memory hole abilitato) 4096Mb di ram,solo che in win mi vede solo 2559Mb a questo punto non ho idea su che provare.
Se avete voi qualche idea ho questi due banchi fino a giovedì.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Transient Scheduler Attack: quattro nuov...
Google Sol, il nuovo cavo in fibra ottic...
4,8 stelle su 5 con circa 1000 pareri: t...
Perplexity Comet, il browser AI che sfid...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v