Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 17:48   #27761
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da fattalla
solo una cosa ....
anke se sbagliassi io a impostare il bios cmunque nn è normale ke si blocca il pc
nke sconnettendo tutti i cavi d'alimentaione alle periferiche.......
vabbè ci provo ankora un po' fino a ke si brucia .....e poi lo uso come fermacarte
forse dico una cavolata...ma la dico uguale...

se stacchi i cavi di alimentazione dalle periferiche, lasciando le piattine attaccate, il bios vede le periferiche, ma non ce la fà a colloquiare con esse, per questo si blocca (in teoria aspettando tempi molto lunghi 1/2 min) dovrebbe capire che le periferiche sono staccate, però non ne sono sicuro

per sicurezza prova a staccare la piattina direttamente dalla mobo!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:49   #27762
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
questa mainboard ha il chip Fritz, cioè è TPM compatibile?
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:53   #27763
fattalla
Senior Member
 
L'Avatar di fattalla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cicciano(NA)
Messaggi: 531
provo a sconnetere tutto e vedo ancora

Grazie cmunque a ki si interessa!
__________________
MOBO: Asus p5q se plus PROCIO:intel q9550@430x8.5 Zalman 9500 RAM:2X 2GB ocz platinum 2x2gb jskill ,VGA:r9280X TOXIC ,ALIM:Coolermaster iGreen Power 600w,HD:5 tb seagate sata -MONITOR: Toshiba REGZA 32'-stacker 830/831
fattalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:48   #27764
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Serious Sandro
questa mainboard ha il chip Fritz, cioè è TPM compatibile?
che significa?
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:52   #27765
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da jarod1
domanda per voi: non riesco a mandare le ram in dual channell.... è pur vero che sono due banchi diversi (uno S3 e l'altro Samsung) ma con la mia vecchia nf7-s ci riuscivo senza problemi...c'è modo di forzare il dual channell?
io con un modulo samsumg DDR333 e un s3 DDR400 non ho avuto problemi, li tenevo a 400Mhz CAS2.5.... prova ad impostare i timing manualmente dal bios.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:23   #27766
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
io con un modulo samsumg DDR333 e un s3 DDR400 non ho avuto problemi, li tenevo a 400Mhz CAS2.5.... prova ad impostare i timing manualmente dal bios.
saresti così magnanimo da aiutarmi passo passo?
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:40   #27767
fattalla
Senior Member
 
L'Avatar di fattalla
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cicciano(NA)
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da iaio
forse dico una cavolata...ma la dico uguale...

se stacchi i cavi di alimentazione dalle periferiche, lasciando le piattine attaccate, il bios vede le periferiche, ma non ce la fà a colloquiare con esse, per questo si blocca (in teoria aspettando tempi molto lunghi 1/2 min) dovrebbe capire che le periferiche sono staccate, però non ne sono sicuro

per sicurezza prova a staccare la piattina direttamente dalla mobo!


ho provato a staccare totalmente tutto ma niente ho lasciato solo lhd nello slot sata2 e come al solito (nada)
provato anke nei due sata1


sapete se esistono adattatori tipo case esterni ke trasformano in eide questa trappola ke ho comprato?
__________________
MOBO: Asus p5q se plus PROCIO:intel q9550@430x8.5 Zalman 9500 RAM:2X 2GB ocz platinum 2x2gb jskill ,VGA:r9280X TOXIC ,ALIM:Coolermaster iGreen Power 600w,HD:5 tb seagate sata -MONITOR: Toshiba REGZA 32'-stacker 830/831
fattalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:49   #27768
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Serious Sandro
questa mainboard ha il chip Fritz, cioè è TPM compatibile?
Assolutamente NO (per fortuna)
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:58   #27769
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
bios 1.00

qualcuno mi da delle dritte se aggiornarlo o lasciarlo tale?
grazie
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C
moby292000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:16   #27770
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da moby292000
qualcuno mi da delle dritte se aggiornarlo o lasciarlo tale?
grazie
Dipende da cosa devi fare. Se cosi non hai problemi potresti anche lasciarlo cosi.
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:19   #27771
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gipippo
che significa?
Questo:Il Chip Fritz, nome che deriva dal cognome del senatore americano Fritz Hollings forte sostenitore di questo progetto, è il vecchio nome del chip ora ufficialmente noto come Trusted Platform Module. Il Fritz-chip non è altro che un coprocessore crittografico che implementa uno schema di funzionamento del tipo Trusted computing con lo scopo, secondo i produttori, di creare un sistema più sicuro grazie alla possiblità di rilasciare chiavi crittografiche o altre informazioni solo ai programmi ritenuti 'fidati' dal chip stesso.

Il chip in sostanza ha una funzione di controllo passivo sull'hardware ed il software installato sulla macchina su cui è presente, se tutto è in regola secondo i suoi parametri il chip rilascierà le chiavi crittografiche e l'accesso ai dati criptati sarà consentito (siccome il software riceverà le chiavi), ma se c'è qualcosa di anomalo tutto sarà bloccato. Molte opposizioni all'adozione di questo tipo di chip si sono levate dall'ambito del software libero e dei sostenitori del fair use, infatti questo sistema può essere usato non solo per rendere più sicura una macchina ma anche per decidere quali programmi possano accedere a certi dati, creando od amplificando una sorta di monopolio dei sostenitori di questa tecnologia.



Praticamente, concludo...
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:50   #27772
(zar)sheva
Senior Member
 
L'Avatar di (zar)sheva
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lainate(Mi)
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da moby292000
qualcuno mi da delle dritte se aggiornarlo o lasciarlo tale?
grazie
aggiornalo con 1.30
__________________
PSN: gian73ska
(zar)sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 14:12   #27773
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999
Questo:Il Chip Fritz, nome che deriva dal cognome del senatore americano Fritz Hollings forte sostenitore di questo progetto, è il vecchio nome del chip ora ufficialmente noto come Trusted Platform Module. Il Fritz-chip non è altro che un coprocessore crittografico che implementa uno schema di funzionamento del tipo Trusted computing con lo scopo, secondo i produttori, di creare un sistema più sicuro grazie alla possiblità di rilasciare chiavi crittografiche o altre informazioni solo ai programmi ritenuti 'fidati' dal chip stesso.

Il chip in sostanza ha una funzione di controllo passivo sull'hardware ed il software installato sulla macchina su cui è presente, se tutto è in regola secondo i suoi parametri il chip rilascierà le chiavi crittografiche e l'accesso ai dati criptati sarà consentito (siccome il software riceverà le chiavi), ma se c'è qualcosa di anomalo tutto sarà bloccato. Molte opposizioni all'adozione di questo tipo di chip si sono levate dall'ambito del software libero e dei sostenitori del fair use, infatti questo sistema può essere usato non solo per rendere più sicura una macchina ma anche per decidere quali programmi possano accedere a certi dati, creando od amplificando una sorta di monopolio dei sostenitori di questa tecnologia.



Praticamente, concludo...
grazie per la lezione.

in questo caso quoto quanto detto da ser cajenna un paio di post + su...

Quote:
Originariamente inviato da Serious Sandro
questa mainboard ha il chip Fritz, cioè è TPM compatibile?
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Assolutamente NO (per fortuna)
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 14:14   #27774
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da (zar)sheva
aggiornalo con 1.30
forse volevi dire 2.30


x moby292000: se non ti da nessun problema l'aggiornamento è inutile lasciala così.
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 14:54   #27775
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da gipippo
forse volevi dire 2.30

gipippo....è la VSTA....
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:19   #27776
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
gipippo....è la VSTA....
hai ragione avevo letto male...

scusate l'ot ma la vista cos'ha in + della dual sata2?
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:32   #27777
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da gipippo
hai ragione avevo letto male...

scusate l'ot ma la vista cos'ha in + della dual sata2?
vsta non vista...

cmq dalla prima pagina:

Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.

Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII

Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.

Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).

Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.

Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.

Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.

Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).

Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.

Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.

Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere

zio.luciano
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:42   #27778
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Thanks.
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:46   #27779
moby292000
Member
 
L'Avatar di moby292000
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da gipippo
forse volevi dire 2.30


x moby292000: se non ti da nessun problema l'aggiornamento è inutile lasciala così.
non mi da alcun problema, contando che sono in oc e vorrei più tensione...ma non si può ora. Piuttosto ho una paura pazza che mi manchi la corrente durante l'aggiornamento...L'ho fate da bios o da sistema operatico?
Son piazzato così ( lavoro con rightmark cpu)
__________________
a64 3200+ @2500 ac silencer 64 ultra asrock 939 dual-vsta 1.30 MAXTOR STM3802110A (80GB) Maxtor 6Y120P0 (120 GB) radeon x300SE 256MB TSSTcorp CD/DVDW SH-W162C

Ultima modifica di moby292000 : 27-01-2007 alle 15:55.
moby292000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 17:12   #27780
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da jarod1
saresti così magnanimo da aiutarmi passo passo?
devi prima ti tutto vedere i timing dei tuoi moduli, puoi usare per esempio CPUZ e vedere i dati memorizzati nell'SPD.
Poi entri nel bios ed imposti manualmente il clock, CAS, TRCD, TRAS, TRP ai valori più alti tra i due moduli che hai visto da cpuz. Imposta pure "MA Timing" a 2T.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v