|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25181 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
il banco twinmos era montato prima su una asus a7n8x-x insieme al kingston e andava benissimo, arrivata la mobo e con i consigli ricevuti decisi di usare prima quello, ma con mia somma delusione andava da schifo..però mi viene in mente una cosa...la a7n8x-x non funziona più da quando l'alimentatore si è fuso, non è possibile che il banco sia morto insieme alla mobo?
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25182 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Beh, anch'io son sempre stato ad aria...
Effettivamente 1,8 non è poco...l'ho tenuto così per un bel po, senza alcun problema, arrivavo a 60 gradi al max, in full load (su una Gigabyte, però, è risaputo che la temp è rilevata all'interno del processore, una decina di gradi sopra le altre schede) per fare qualche test non hai alcun problema, neanche con 1,9..ma per tenerlo in daily, magari pensaci su due volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25183 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Probabile...ma morto significa morto...prova un memtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25184 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quella che rileva speedfan è la temperatura del sensore che si trova sul socket A. Quello che sta sotto il processore una volta montato sul socket, per intenderci. La temperatura all'interno del processore è circa 10° superiore la temperatura che ti rileva speedfan dopo un riavvio ( la temp. rilevata dopo un avvio “a freddo” è completamente sballata). Con il crescere della temperatura i due valori, reale e rilevato si avvicinano di più ma non penso che si possono mai essere uguali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25185 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Proprio quello che pensavo, io arrivo a 48 gradi quindi la temp del processore dovrebbe essere sui 56/58, è troppo alta? Meglio non azzardarmi ad aumentare il voltaggio a 1,8?
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25186 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Bah, io un tentativo lo farei... giusto per vedere se con un po più di corrente questi 2300 MHz li prende il procetto.
I barton fondono a 90 gradi...stai tranquillo ![]() Poi se non ce la fa...non ce la fa! abbassi i volt al minimo indispensabile per tenere la velocità che raggiuge e pace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25187 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25188 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25189 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Appunto!!
I test sono una cosa, il daily un'altra per 24/7 ti conviene restare a default, 1,7 va benissimo, per la temp non penso che si possa fare molto..che dissi usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25190 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
box e ventola originale amd (sta sui 4000rpm), volevo uno zalman ma ho letto che sono incompatibili con la mobo, tu che mi consigli?
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25191 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
il top per socketA--> SP97
![]() ![]() per il discorso del daily, 1.7/1.75 sono comunque accettabili se hai temperature basse.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25192 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ma speedfan ti segna 48° in ide o in full? Ccomunque in giro si sente che temperature fino a 55° C in full sono accetabile. Io personalmente mi sento sicuro se non supero i 50-51° con la CPU al 100%.
La AMD dichiara che temperature fino 60° non danneggiano a lungo andare la CPU. Ma questa temperatura è intesa come la temp. reale, quindi speedfan deve segnare non più di 50°. Ho il thermalright SI-97A con una ventolina da 1450RPM. Le temperatura sono al massimo 42° (in full per 7 ore), ma sto in 166 di FBS e 1.35 di v.core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25193 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Io ho un silent tower, su un barton mobile però ![]() Non supero i 45 gradi neanche dopo ore ed ore di stress ( 2,3 GHz, 1,6 V ) Come dice malon (ma sei delle mie parti?) non è il caso di andare oltre i 60 gradi effettivi... Anche se il "lungo andare" secondo me non ha alcun senso: cambierai il processore moooooooooolto prima di rovinarlo... Ho un k6 500 tenuto sempre overclokkato, cammina ancora...ma ormai che ci fai? Per esperienza personale, ti dirò che trovare ora un dissi decente per socket A è un'impresa...Un mio amico si è comprato lo zalman...per rendersi conto che su AN7 (idem come nf7) non va.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25194 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
comunque per dirvi... ho un athlon 1100@850 piazzato su una ecs k7s5a che lavora da 4 anni a 64° 24/7/365... è ancora lì che non fa una grinza.
la temperatura alta diventa discriminante quando si parla di overclock, ma fino a temperature decenti (tipo 60°) non succede nulla... il portatile della mia fidanzata in full supera gli 84°... e sono 3 anni che va senza problemi ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25195 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
Grazie per la dritta, spero di procurarmente uno relativamente a basso costo ![]()
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25196 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Como
Messaggi: 204
|
Quote:
__________________
... sulla baya sono lostintime76 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25197 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Dalla mia esperienza so che anche con qualche errore dopo prime95 il computer può essere abbastanza stabile. Dipende da quali programmi usi e che tipo di periferiche hai.
Viceversa ho constatato personalmente che con prime95 tutto OK dopo 7 ore e mezza, inserendo una chiavetta USB U3 ecco che arriva regolarmente una schermata blue entro le prossime 2 ore. (Le chiavete U3 permettono di installare programmi su di loro). Quindi è una limitazione dell'nforce 2 anche se certi drivers scadenti di windows contribuiscono senza dubbio. Concludo consigliando che non devi prendere prime95 come le sacre scritture. Se hai bisogno della potenza di calcolo che danno i 200 di FSB overclocka pure, basta che non ci siano schermate blue (tendendo conto anche della temperatura). Se della potenza in più non è che ti interressa più di tanto stai ai 188. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25198 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
|
Ragazzi c'è un modo per disattivare il dual channel sulla nf7-s??
Cioè se metto 3 banchi di ram (3x512 pc3200), il dual channel rimane non so perchè attivo, e ciò causa un sacco di errori (continui crash di sistema e dei programmi ecc...) Sono costretto a usarne solo 2 ![]() C'è un modo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
Il problema sarà un altro... a che freq. tieni le ram?
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25200 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
|
400mhz, in linea con il barton 2500@3200+.
Con 2 soli banchi il problema non lo da...quindi credo sia quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.