Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2006, 14:26   #23781
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Mmm... però è strano. Ossia: l'hd sata1 se usato sul connettore sata2 è normale, mentre il sata2 usato come sata1 sul sata2 fa casino.
No no asp il sata2 usato come sata2 (cioè enza il ponticello per limitarlo) su un connettore sata1 non da problemi mentre se usato come sata2 o sata1 sul connettore sata2 (il jmicron) da sempre problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Io ti direi: intanto tieni il sata2 su connettore sata1 e sposta un sata1 sul sata2... magari non sarà altrettanto veloce (che poi è più questione di numeri su carta che di prestazioni reali) ma se funziona, pazienza.
Anche tu ciai ragione ma sai com'è vorrei anche che un HD sata2 vada sul connettore sata2... per le prestazioni in realtà non è proprio vero che sta tutto sulla carta ti assicuro che usando un programma di test l'HD sata2 sul sata2 (nei pochi momenti che funziona) va proprio al doppio in trasferimento dati rispetto ad uno dei 2 maxstor sata1 che ho.
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Piuttosto... che driver hai usato per installare windows? Quelli del sata2 del cd di installazione? O gli ultimi ufficiali anche per quello?
Hai installato i 32bit vero? (a meno che tu non abbia un s.o. a 64bit...)
Ho usato preparando il dischetto apposito gli ultimi driver dal sito asrock a 32bit per darli poi in pasto a win durante l'installazione.

Ultima modifica di Murgen : 01-10-2006 alle 14:28.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 14:54   #23782
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Una curiosità a me l'HD sata2 windows lo ha visto sempre e comunque come un dispositivo SCSI removibile, è corretto o a voi succede diversamente?
Grazie
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:24   #23783
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Murgen
No no asp il sata2 usato come sata2 (cioè enza il ponticello per limitarlo) su un connettore sata1 non da problemi mentre se usato come sata2 o sata1 sul connettore sata2 (il jmicron) da sempre problemi.
Mmm... vuoi dire che se lasci il samsung in sata2 e lo metti su connettore sata1 funziona? Strano... che io sappia il sata2 non è retrocompatibile, altrimenti non avrebbero messo i jumper d'altronde.


Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Anche tu ciai ragione ma sai com'è vorrei anche che un HD sata2 vada sul connettore sata2... per le prestazioni in realtà non è proprio vero che sta tutto sulla carta ti assicuro che usando un programma di test l'HD sata2 sul sata2 (nei pochi momenti che funziona) va proprio al doppio in trasferimento dati rispetto ad uno dei 2 maxstor sata1 che ho.
Guarda, ti assicuro che una volta uscito dall'applicazione di test i vantaggi si riducono all'osso... il vero incremento di prestazioni del sata2 è grazie all'ncq, ma che io sappia la 939 dual-sata2 non lo supporta... erro?
E se è così, la differenza è quasi minimale...


Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Ho usato preparando il dischetto apposito gli ultimi driver dal sito asrock a 32bit per darli poi in pasto a win durante l'installazione.
Ok, allora a posto.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:15   #23784
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Ma come è possibile che dal sito asrock siano Offline?
A me servirebbe solo nella speranza di migliorare problemi con l'audio, visto che nons ento piu' l'audio nei video in streaming ed i suoni di winxp...
ho scaricato gli ultimi. disintallati e reinstallati ma niente...
http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html

e in proprietà di
gestione periferiche, controller audio, mi dice SEMPRE DRIVER ABILITATO MA NON
FUNZIONA PERFETTAMENTE
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:32   #23785
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Mmm... vuoi dire che se lasci il samsung in sata2 e lo metti su connettore sata1 funziona? Strano... che io sappia il sata2 non è retrocompatibile, altrimenti non avrebbero messo i jumper d'altronde.
Sul manueletto dell'HD c'è scritto che il jumper è neccessario solo in alcuni casi se il controller sata1 non riesce a negoziare la velocità.


Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Guarda, ti assicuro che una volta uscito dall'applicazione di test i vantaggi si riducono all'osso... il vero incremento di prestazioni del sata2 è grazie all'ncq, ma che io sappia la 939 dual-sata2 non lo supporta... erro?
E se è così, la differenza è quasi minimale...
Cercando un po' sul web sembra che il jmicron supporti l'NCQ
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Ok, allora a posto.
Si beh in realtà mi meraviglio della mia baggianaggine nel non aver trovato la soluzione più semplice Grazie mi hai dato una mano e mi hai fatto riflettere

Mi piacerebbe capire però cosa non va Sono testardo! Ma soprattutto non mi va di avere una sk madre che anche se in minima parte probabilmente ha un guasto, che ne dici ne vengo fuori se la porto dove la ho acquistata?

P.S. effettivamente questo problema assomiglia molto a quello delle schede madri nforce4 e gli hd sata con NCQ, ma non saprei proprio dove disabilitarlo ammesso ce ne sia la possibilità, qualcuno sa farlo?

Ultima modifica di Murgen : 01-10-2006 alle 16:36.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:48   #23786
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
JMB360

PCI Express to SATA II Host Controller

SATA II
• Supports 1-port 3.0Gbps SATA II interface
• Supports Native Command Queue (NCQ) on SATA II port
• Supports Hot Plugging like USB on SATA II port
• Supports SATA II Gen1m and Gen2m (External SATA Connection, eSATA)
• Supports Port Multiplier with Command-based Switching on SATA II port

http://www.jmicron.com/JMB360.html
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:54   #23787
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Sul manueletto dell'HD c'è scritto che il jumper è neccessario solo in alcuni casi se il controller sata1 non riesce a negoziare la velocità.
Ah ok... peccato che il mio hitachi non abbia il jumper.


Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Cercando un po' sul web sembra che il jmicron supporti l'NCQ
Sicuramente quello della dual-vsta lo supporta, e supporta anche l'hot plug. Quello della dual-sata2 non parla da nessuna parte di ncq (che io sappia) e non supporta l'hot plug (su questo sono sicuro). Insomma è meno "raffinato"...


Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Si beh in realtà mi meraviglio della mia baggianaggine nel non aver trovato la soluzione più semplice Grazie mi hai dato una mano e mi hai fatto riflettere

Mi piacerebbe capire però cosa non va Sono testardo! Ma soprattutto non mi va di avere una sk madre che anche se in minima parte probabilmente ha un guasto, che ne dici ne vengo fuori se la porto dove la ho acquistata?
Guarda, anch'io al tuo posto non mi darei per vinto, ma almeno ti puoi informare e sentire pareri vari con un pc che funziona, invece che bloccarsi e rifiutarsi di partire 7 volte di fila!
Per il resto, credo che Oblivion (a patto di avere molta ram) sia uno dei pochi casi in cui c'è differenza tra sata e sata2 (con ncq), altrimenti non la noti.

Quote:
Originariamente inviato da Murgen
P.S. effettivamente questo problema assomiglia molto a quello delle schede madri nforce4 e gli hd sata con NCQ, ma non saprei proprio dove disabilitarlo ammesso ce ne sia la possibilità, qualcuno sa farlo?
Non avevo sentito sta cosa delle nforce 4... comunque di certo da bios non ci sono voci che parlano di ncq. Poi chissà, magari l'ncq c'è e fa il fantasma...

Ultima modifica di Karmian : 01-10-2006 alle 16:58.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:56   #23788
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
JMB360

PCI Express to SATA II Host Controller

SATA II
• Supports 1-port 3.0Gbps SATA II interface
• Supports Native Command Queue (NCQ) on SATA II port
• Supports Hot Plugging like USB on SATA II port
• Supports SATA II Gen1m and Gen2m (External SATA Connection, eSATA)
• Supports Port Multiplier with Command-based Switching on SATA II port

http://www.jmicron.com/JMB360.html
Questo per esempio non vale per la dual-sata2...
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:01   #23789
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
quelle sono le capacità del chip montato sulla dual sata, come si può facilmente verificare dalla pagina della scheda:

Connector
- 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin ATX 12V power connector
- Power LED connector
- CD audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin headers (to support extra 4 USB2.0 ports)
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:05   #23790
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Hai ragione, ma io farei attenzione a quel based on, visto che a quanto pare non è la versione "completa" del chip che hanno usato per questa dual-sata2.
Se non mi sbaglio c'è scritto anche sulla mobo, che "due to uli [...] limits" non è implementato l'hot plug, quindi di stare attenti.


Di certo c'è scritto sul manuale.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:15   #23791
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Hai ragione, ma io farei attenzione a quel based on, visto che a quanto pare non è la versione "completa" del chip che hanno usato per questa dual-sata2.
Se non mi sbaglio c'è scritto anche sulla mobo, che "due to uli [...] limits" non è implementato l'hot plug, quindi di stare attenti.


Di certo c'è scritto sul manuale.
Ma a te lo vede o no windows come un HD SCSI removibile? A me si e sta per capirci nella systray come una chiavetta USB al di la del fatto che sia o meno veramente hot plug.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:23   #23792
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Ma a te lo vede o no windows come un HD SCSI removibile? A me si e sta per capirci nella systray come una chiavetta USB al di la del fatto che sia o meno veramente hot plug.
Tranquillo, tutto normale. Per esempio anche se sei in raid con due dischi sata1 ti dice "scsi disk". E il fatto che ti compare come supporto removibile pure e' (relativamente?) normale: essendo uno standard nato compatibile con l'hot-plug win te lo segnala cosi'. A me per esempio (ma non parlo di questa mobo) mi faceva comparire i dischi sata li nella zona della "rimozione sicura hardware"... miracoli di windows...
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:26   #23793
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Ah ok... peccato che il mio hitachi non abbia il jumper.
Beh prova a collegarlo sul controller sata1 e vedi se parte mal che vada non va e lo riporti dall'altra parte sarebbe interessante vedere se anche tu risolvi il problema, come dicevamo il jumper serve solo se ci sono problemi e non è detto che a te li faccia come sai a me non li fa

Quote:
Originariamente inviato da Karmian
Sicuramente quello della dual-vsta lo supporta, e supporta anche l'hot plug. Quello della dual-sata2 non parla da nessuna parte di ncq (che io sappia) e non supporta l'hot plug (su questo sono sicuro). Insomma è meno "raffinato"...
Vabbè è il meno

Quote:
Guarda, anch'io al tuo posto non mi darei per vinto, ma almeno ti puoi informare e sentire pareri vari con un pc che funziona, invece che bloccarsi e rifiutarsi di partire 7 volte di fila!
Per il resto, credo che Oblivion (a patto di avere molta ram) sia uno dei pochi casi in cui c'è differenza tra sata e sata2 (con ncq), altrimenti non la noti.
Anche tu hai ragione Hai qualche suggerimento su dove poter chiedere?
Magari informati anche tu, non voglio portarti sfiga ma a me i sintomi iniziali erano come i tuoi per poi peggiorare se scopriamo che è il controller sata2 e possiamo dimostrarlo ci facciamo sostituire la scheda, la mia è in garanzia e immagino anche la tua

Quote:
Non avevo sentito sta cosa delle nforce 4... comunque di certo da bios non ci sono voci che parlano di ncq. Poi chissà, magari l'ncq c'è e fa il fantasma...
Uh guarda... non hai idea di quanti col nforce 4 si compravano l'HD NCQ e poi stavano a piangere perchè non riuscivano d installare windows, si impallava durante il caricamento e dovevan pregare per arrivare al dektop però una volta riusciti potevano disabilitare l'NCQ in windows (non nel bios) e tutto andava apposto se ci pensi i sintomi sono uguali o quasi ai miei.

Ultima modifica di Murgen : 01-10-2006 alle 17:30.
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:28   #23794
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper
Tranquillo, tutto normale. Per esempio anche se sei in raid con due dischi sata1 ti dice "scsi disk". E il fatto che ti compare come supporto removibile pure e' (relativamente?) normale: essendo uno standard nato compatibile con l'hot-plug win te lo segnala cosi'. A me per esempio (ma non parlo di questa mobo) mi faceva comparire i dischi sata li nella zona della "rimozione sicura hardware"... miracoli di windows...
Ma anche a me non pareva tutto sommato niente di strano però quando ho parlato con un tecnico mi ha detto che a volte windows fa qeusta storia ma non dovrebbe, parole criptiche certo ma non vorrei ci stasse sotto qualche problema di fondo che si manifesta così
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:32   #23795
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Ma anche a me non pareva tutto sommato niente di strano però quando ho parlato con un tecnico mi ha detto che a volte windows fa qeusta storia ma non dovrebbe, parole criptiche certo ma non vorrei ci stasse sotto qualche problema di fondo che si manifesta così
no nulla di anomalo, solo win che interpreta alcuni driver a modo suo. Ho visto pc i cui dischi rigidi comparivano come "periferiche rimovibili" funzionare benissimo. Nessun difetto, solo win che evidentemente non sapeva come dirti che i dischi sono hot-plug (oppure il controller j-micron gli dice cosi' anche se poi alla fine sappiamo benissimo che non e' vero..)
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:57   #23796
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra
L'avevo messo su un contenitore per cpu, senza neanche togliere la pasta
Comunque mi hai dato l'idea: mi faccio ridare il 4200 e riprovo con quello, vediamo che vcore mi dà. Grazie
Ho rimontato l'X2 4200+ ma il vcore effettivo rimane invariabilmente basso e invariabile(intorno a 1,25v), tanto che debbo
usare un solo core, altrimenti crasha. Che si sia fottuto il regolatore del voltaggio ? Ammesso che si chiami così...
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:05   #23797
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Murgen
Ma a te lo vede o no windows come un HD SCSI removibile? A me si e sta per capirci nella systray come una chiavetta USB al di la del fatto che sia o meno veramente hot plug.
Sisi, anche a me!! E' normalissimo... il bello è che non è manco supportato l'hot plug... vabbè

Guarda, ormai mi pare di aver risolto con driving -> strong, ma se dovesse tornar fuori il problema lo metto anch'io in sata.

E non portar sfiga!!!!



Purtroppo i rivenditori nella mia città non tengono asrock... sennò ci avrei già fatto un giro. E parlare con un negoziante qualunque è più inutile che parlare con un criceto morto (fatte rare eccezioni), quindi lo escludo a priori.

In linea di massima questo è il posto in cui ritenevo più utile postare, ed è quello che ho fatto!
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:58   #23798
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
Quote:
E non portar sfiga!!!!
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:07   #23799
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
salve giovini

Finalmente dopo 4 mesi dall'acquisto dei pezzi sn riuscito a montare sto benedetto desk


Avevo però bisogno di sapere dalle persone che come me hanno sia l'Arctic Freezer 64 Pro sia l'OCZ Booster, in che modo hanno posizionato il dissipatore.

Mi spiego, ora come la ventola sta sulla dx rispetto al blocco di metallo e a mio modo di vedere è la sua posizione corretta dato che il flusso d'aria entra da davanti raffreddando i dischi e la scheda madre per poi arrivare di conseguenza al dissipatore che lo aspira in parte e lo butta sulla cpu.
Il problema è però che le slot della RAM sn posizionate davvero vicino al socket; 4 DIMM ci stanno proprio a pelo e se poi si utilizza il Booster, beh è un casino, sia perchè è + alto del profilo delle memorie ( e quindi in qlc modo si frappone fra l'aria aspirata e la ventola), sia perchè è anche largo, bruciando di fatto, due slot (perchè sull'ultimo blu non c'è proprio verso di montarlo).

Ora come ora i due banchi di Mushkin occupano gli slot neri mentre sul secondo blu ho montato l'OCZ.


Voi vi siete "arrabattati" come me oppure avete girato il dissi?


se guardi in firma c'è la foto del mio case, ovviamente non vedrai montato il booster poichè l'ho montato dopo aver fatto la foto. Il booster l'ho posizionato sul secondo slot blu senza problemi, solo il led è un po nascosto x vedere il voltaggio che imposto uso lo specchietto dei dentisti
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:15   #23800
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
mapporc i BIOS sn tutti non disponibili
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
La password "123456" ha custod...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v