Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2006, 14:26   #2361
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
La mia si,in questo momento oscilla tra 1,50 e 1,52 V.
Un variazione di potenziale nelle cpu (naturalmente contenuta, come nel tuo caso, tra l'1,5-2%) è sintomatico di una corretta segnalazione istantanea dei volts da parte del software (interfacciato al bios) utilizzato. La cpu passa spesso da stati di idle (il "Ciclo Idle di sistema" verificabile con Task Manager) a stati di piena operatività e questo sfocia anche in variazioni di corrente (V) oltre che di consumo (A). Il cool'n'quiet, ad esempio, sfrutta appunto i momenti di minor stress elaborativo per ridurre sia i mhz che il voltaggio (anche fino al 15%) in modo da limitare conseguentemente il consumo ed il calore prodotto.
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Ho alzato il vcore di +200 mV (abbassando il voltaggio della cpu a 1,325 V,avrò fatto bene? ) perchè sopra i 2300 MHz ho problemi di boot a freddo e talvolta anche riavviando.
Così facendo hai semplicemente aumentato il voltaggio al processore: 1,325v+0,2v=1,525v un pò altini,a mio avviso, in questo periodo caldo...
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Sembra che il problema sia proprio la cpu,però mi pare strano:in 2 mesi l'ho tenuta sempre tra i 2500 e i 2600 e non ho mai avuto problemi di stabilità in Windows,e non solo nei bench ma soprattutto nell'uso comune...
Per provare l'ho portata anche a 2700 MHz e non ha fatto una piega,il pc si è riavviato e ha superato un 3d mark 2005.Naturalmente non posso dire che sarebbe stato stabile ma possibile che mi regga i 2700 e mi dia problemi anche a 2400 (ho un Toledo revision E6)?...Mah...
Occorre ricordare (chi fà elettrotecnica lo sà bene...) che con il calore dell'ambiente nel quale un componente opera e con l'alto consumo è più facile rilevare "oscillazioni" nei valori di Volts e di Ampere.
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Altra cosa,questa mobo ho l'impressione non digerisca benissimo le mie memorie:a cas 2 anche a frequenze prossime ai 200 Mhz avevo continui problemi di boot,portandole a cas 2,5 sono diminuiti di molto...
Cmq overcloccare con questa mobo...
Il problema sono le memorie, te lo posso dire con certezza perchè le ho anche io e purtroppo con cas2 non vanno oltre quel che aveva testato Corsini (205mhz) in questa prova che ti segnalai già tempo fà...
Anzi noto, dalla tua firma, con piacere che li tieni a 227mhz a 2,5-3-2-7 contro le rilevazioni fatte qui a HWU che consigliavano 2,5-3-3-7 (o addirittura per avere più stabilità a 2,5-4-4-7)...
Io personalmente presto passerò a memorie più performanti perchè voglio sfruttare la fortuna, se me ne ancora rimasta, di avere una motherboard che in overclock mostra "ZERO PROBLEMI"...
Vi ricordo che io sono diventato nel tempo un anti-Asus per via di prodotti (come la mia attuale A8N-VM CSM che addirittura non si riavvia se overcloccata) caratterizzati sempre da qualche assurdo bug e con molte mail di protesta al centro di supporto Asus in attivo. La A8R-MVP prima e la A8R32-MVP dopo furono rispettivamente le prime RD480 ed RD580 di livello (quindi esclusa la Sapphire) disponibili sul mercato e quindi rischiai l'acquisto. Ma ad oggi per questa A8R32 non ho alcun appunto da fare ecco perchè, forse, trovo il tempo per rispondere ai vostri...

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-08-2006 alle 15:25.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 14:32   #2362
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Molto strano... O il cavo è difettoso, o la sua schermatura non è sufficiente poichè passa vicino a qualche campo elettrico, o chissà cosa...
PS: Sei sicuro che il tuo alimentatore eroghi corrente sufficiente (Ampere) nella linea a 12v?
Si si certo appena cambiato LC-Power 560Watt dual 12volt...

Lo faceva anche con il 420w delle thermaltake.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 14:50   #2363
bleto
Senior Member
 
L'Avatar di bleto
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
Penso che quello che hai scritto sulla tensione del core sia esatto fino ad un certo punto.Vedi le gigabyte che usano il loro sistema DPS per stabilizzare il voltaggio del core con 6 fasi non hanno mai manifestato questo problema,anzi lo avevano inventato proprio x questo motivo già all'epoca dei P4 478 .Io uso una DFI CFX3200 che questo problema no ha.Anche la mia A8N32-SLI non lo si riscontra.Per la gestione delle memorie DFi mi sembra molto + performante soprattutto dopo che ho ripetutamente testato le due schede in contemporanea.Quindi a mio modesto avviso la DFI mi sembra ad oggi un leggero vantaggio sul prodotto di ASUS (PS non ho assolutamente niente sul conto di ASUS anzi l'A8N32-SLI penso che la terrò in eterno x le prestazioni che mi ha dato)
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz.
bleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 15:09   #2364
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Un variazione di potenziale nelle cpu (naturalmente contenuta, come nel tuo caso, tra l'1,5-2%) è sintomatico di una corretta segnalazione istantanea dei volts da parte del software (interfacciato al bios) utilizzato. La cpu passa spesso da stati di idle (il "Ciclo Idle di sistema" verificabile con Task Manager) a stati di piena operatività e questo sfocia anche in variazioni di corrente (V) oltre che di consumo (A). Il cool'n'quiet, ad esempio, sfrutta appunto i momenti di minor stress elaborativo per ridurre sia i mhz che il voltaggio (anche fino al 15%) in modo da limitare conseguentemente il consumo ed il calore prodotto.
Io però il c&q ce l'ho disattivato...

Quote:
Così facendo hai semplicemente aumentato il voltaggio al processore: 1,325v+0,2v=1,525v un pò altini,a mio avviso, in questo periodo caldo...
si il problema è che non so di quanto posso aumentarlo:1,40+0,2 vorrei evitare perchè ho già provato e scalda un po' troppo.Con 1,525 ho già avuto un altro riavvio mancato per cui ho alzato ancora il voltaggio a 1,350+0,2.
Per ora in idle sono a 39-40 gradi ,49-50 in full.

Quote:
Il problema sono le memorie, te lo posso dire con certezza perchè le ho anche io e purtroppo con cas2 non vanno oltre quel che aveva testato Corsini (205mhz) in questa prova che ti segnalai già tempo fà...
Anzi noto, dalla tua firma, con piacere che li tieni a 227mhz a 2,5-3-2-7 contro le rilevazioni fatte qui a HWU che consigliavano 2,5-3-3-7 (o addirittura per avere più stabilità a 2,5-4-4-7)...
Io personalmente presto passerò a memorie più performanti perchè voglio sfruttare la fortuna, se me ne ancora rimasta, di avere una motherboard che in overclock mostra "ZERO PROBLEMI"...
Vi ricordo che io sono diventato nel tempo un anti-Asus per via di prodotti (come la mia attuale A8N-VM CSM che addirittura non si riavvia se overcloccata) caratterizzati sempre da qualche assurdo bug e con molte mail di protesta al centro di supporto Asus in attivo. La A8R.MVP prima e la A8R32-MVP dopo furono rispettivamente le prime RD480 ed RD580 di livello (quindi esclusa la Sapphire) disponibili sul mercato e quindi rischiai l'acquisto. Ma ad oggi per questa A8R32 non ho alcun appunto da fare ecco perchè, forse, trovo il tempo per rispondere ai vostri...
Mah io non sono più tanto convinto che siano solo le memorie,cioè loro c'entrano senz'altro,infatti con cas 2,5 i boot falliti sono diminuiti,ma da quando si sono abbassate le temperature ho SEMPRE avuto un problema di cold boot alla prima accensione al mattino,anche con timings più rilassati.

Ho provato ad aumentare la frequenza della cpu a piccoli passi (3 per volta) partendo da 220x10;a 233 mancato riavvio e "overclocking failed".Alzando il vcore di 100 mV il pc si riavvia,fino a 245,con un altro "overclocking failed" finchè non ho alzato il vcore di 200 mV,poi non ho proseguito oltre...

La riprova l'ho avuta stamattina,dopo giorni di boot falliti al mattino,ieri notte prima di spegnere il pc ho messo la cpu a 2300 MHz con memorie in sincrono e timings identici (2,5-3-2-7).Beh il pc si è riavviato senza problemi,per questo adesso sto cercando il vcore più basso che permetta una certa stabilità,perchè sti boot mancati stanno diventando veramente fastidiosi...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 11-08-2006 alle 15:32.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 15:17   #2365
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da bleto
...le gigabyte che usano il loro sistema DPS per stabilizzare il voltaggio del core con 6 fasi non hanno mai manifestato questo problema,anzi lo avevano inventato proprio x questo motivo già all'epoca dei P4 478...
Il sistema DPS provvedeva alla terza fase addizionale incorporando su un apposito modulo 4 condensatori da 3300 uF e 4 da 1500 uF. Come si può ben vedere i condensatori nella A8R32 non mancano certo...
Quote:
Originariamente inviato da bleto
.Io uso una DFI CFX3200 che questo problema no ha.Anche la mia A8N32-SLI non lo si riscontra.
Mi stà venendo il dubbio che abbiate abilitato la variazione automatica del voltaggio della cpu da bios: ovvero la voce "vcore over-voltage" è impostata su "auto" anzichè su "disable"...
Quote:
Originariamente inviato da bleto
Per la gestione delle memorie DFi mi sembra molto + performante soprattutto dopo che ho ripetutamente testato le due schede in contemporanea.Quindi a mio modesto avviso la DFI mi sembra ad oggi un leggero vantaggio sul prodotto di ASUS (PS non ho assolutamente niente sul conto di ASUS anzi l'A8N32-SLI penso che la terrò in eterno x le prestazioni che mi ha dato)
La CFX3200 migliore della A8R32-MVP?....
Se lo dici tu....

Ultima modifica di NvidiaMen : 11-08-2006 alle 15:20.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 16:14   #2366
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Io adesso sto girando con un solo kit di pc4800 e non ho nessu problema di stabilità....ovvia che cambia con 4 banchi...putroppo....Ecco una cosa che dovrebbe fare AMD soprattutto con le CPU che dichiara per server,sarebbe di migliorare il controller della memoria integrato che permetta di occare senza problemi anche con 4 banchi....invece di partorire 20 tipi di cpu all'anno...

Mi sa che uno dei kit mi convenga venderlo prima che si svaluti di molto....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 19:26   #2367
bleto
Senior Member
 
L'Avatar di bleto
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
Be che è migliore non sono solo io a dirlo! nei vari test risulta anche se non la + veloce in assoluto (solo in qualche bench e non di molto ) è la + performante in una valutazione generale.Io,e parlo x mie prove dirette,come ti dicevo non l'ho trovata priva di difetti,il maggiore che x spingere l'FX60 a 2940 devo andare a 1.424V mentre con DFI sono a 1.392 che non è molto ma in termini di temperature si nota! Comunque resta il fatto che a 245X12 i bench che ho fatto con aquamark sono di 114,...punti x ASUS e 118,...punti x DFI quindi deduco che la seconda è leggermente + veloce
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz.

Ultima modifica di bleto : 11-08-2006 alle 19:28.
bleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 20:17   #2368
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da bleto
Be che è migliore non sono solo io a dirlo! nei vari test risulta anche se non la + veloce in assoluto (solo in qualche bench e non di molto ) è la + performante in una valutazione generale.Io,e parlo x mie prove dirette,come ti dicevo non l'ho trovata priva di difetti,il maggiore che x spingere l'FX60 a 2940 devo andare a 1.424V mentre con DFI sono a 1.392 che non è molto ma in termini di temperature si nota! Comunque resta il fatto che a 245X12 i bench che ho fatto con aquamark sono di 114,...punti x ASUS e 118,...punti x DFI quindi deduco che la seconda è leggermente + veloce
Prestazionalmente siamo là, anzi io ricordavo che la Asus andasse meglio in molti test...
Ti ricordo che la A8R32 è fanless, magari con una ventolina da 4cm aggiuntiva sul northbridge (che la DFI ha già di serie) ed acquistabile in un qualunque negozio di informatica si riuscirebbe a dissipare meglio il calore in questo periodo piuttosto caldo...
In conclusione con la A8R32 "con soli" 40-50 euro in meno rispetto alla CFX3200 ti porti a casa una motherboard con un controller Silicon 3132 SATA300 con NCQ e porta e-sata 300 fondamentale per connettere hd esterni alla non più rovinosa velocità di 35MB/s (del bus USB2.0) anzichè un vetusto 3114 sata150, ed una porta parallela che per quanto vecchia possa essere risulta essere sempre una cosa in più...
Te lo dice uno che è, che è stato e che sarà sempre un appassionato DFI (ho avuto 2 LanParty nVidia vendute entrambe per bug del chipset nforce4 e non certo per la validità della marca), ma che quando non si deve esaltare oltremodo una cosa oltre la decenza ne prende atto ed ammette ciò che effettivamente è sotto gli occhi di tutti...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 20:28   #2369
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Io adesso sto girando con un solo kit di pc4800 e non ho nessu problema di stabilità....ovvia che cambia con 4 banchi...putroppo....Ecco una cosa che dovrebbe fare AMD soprattutto con le CPU che dichiara per server,sarebbe di migliorare il controller della memoria integrato che permetta di occare senza problemi anche con 4 banchi....invece di partorire 20 tipi di cpu all'anno...

Mi sa che uno dei kit mi convenga venderlo prima che si svaluti di molto....
Osservazione più che plausibile per le piattaforme x2, anche se la pratica dell'overclock non può essere menzionabile tra le caratteristiche di vendita di una CPU di qualunque marca. Con DDR400 infatti 4 banchi sono supportati tranquillamente ad 1T (a te con 2T arrivano a ben 280mhz) anche se AMD forse troppo precauzionalmente li riduce a 166mhz...
Riguardo i server generalmente c'è da dire che queste sono piattaforme che non vengono e non devono mai essere overcloccate. In ogni caso per la massima stabilità in specifica i sistemi basati su server Opteron si affidano a soluzioni DDR ECC (72bit) che sacrificano l'overclock (tra l'altro non previsto minimamente in fase progettuale) per garantire la totale e completa stabilità operativa.

PS: se avete qualche amichetto con un Conroe perchè non lo stuzzicate e gli chiedete di provare il sistema in overclock con ben 4 moduli di memoria DDR2 installati? Secondo me non è tutto oro ciò che luccica.... ma spero di essere smentito...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 21:39   #2370
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Osservazione più che plausibile per le piattaforme x2, anche se la pratica dell'overclock non può essere menzionabile tra le caratteristiche di vendita di una CPU di qualunque marca. Con DDR400 infatti 4 banchi sono supportati tranquillamente ad 1T (a te con 2T arrivano a ben 280mhz) anche se AMD forse troppo precauzionalmente li riduce a 166mhz...
Riguardo i server generalmente c'è da dire che queste sono piattaforme che non vengono e non devono mai essere overcloccate. In ogni caso per la massima stabilità in specifica i sistemi basati su server Opteron si affidano a soluzioni DDR ECC (72bit) che sacrificano l'overclock (tra l'altro non previsto minimamente in fase progettuale) per garantire la totale e completa stabilità operativa.

PS: se avete qualche amichetto con un Conroe perchè non lo stuzzicate e gli chiedete di provare il sistema in overclock con ben 4 moduli di memoria DDR2 installati? Secondo me non è tutto oro ciò che luccica.... ma spero di essere smentito...
Ma gli opteron ,FX e X2 hanno la stessa tipologia di controlle memoria integrato o e migliore? E le CPU con socket AM2 è stato modificato o e sempre uguale?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 23:15   #2371
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ma gli opteron ,FX e X2 hanno la stessa tipologia di controlle memoria integrato o e migliore?
L'efficienza e la raffinatezza del controller di memoria non dipende dal tipo di processore (Opteron, FX, ecc,) ma dalla sua revisione. L'ultima cronologicamente parlando risulta essere la E. Tu, nel tuo processore, hai la B se non ho capito male...
I wafer di silicio utilizzati per la serie Opteron (destinati ai server) sono, come quello della serie FX (destinati a sistemi top performance), qualitativamente migliori di quelli utilizzati per la serie X2. Le ultime revision di processori Opteron 165 (la CCBBE tanto per intenderci ) risultano operare a parità di frequenza a temperature inferiori e ciò potrebbe conferire loro una maggiore possibilità di operare con la memoria DDR a frequenze più elevate.
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
E le CPU con socket AM2 è stato modificato o e sempre uguale?
Sempre uguale, ma con la differenza che opera con memorie DDR2 contraddistinte da latenze maggiori.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 02:26   #2372
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
L'efficienza e la raffinatezza del controller di memoria non dipende dal tipo di processore (Opteron, FX, ecc,) ma dalla sua revisione. L'ultima cronologicamente parlando risulta essere la E. Tu, nel tuo processore, hai la B se non ho capito male...
I wafer di silicio utilizzati per la serie Opteron (destinati ai server) sono, come quello della serie FX (destinati a sistemi top performance), qualitativamente migliori di quelli utilizzati per la serie X2. Le ultime revision di processori Opteron 165 (la CCBBE tanto per intenderci ) risultano operare a parità di frequenza a temperature inferiori e ciò potrebbe conferire loro una maggiore possibilità di operare con la memoria DDR a frequenze più elevate.
Ciao.
No la revisione è DH-E6 poi non so se anche se step B.Penso che meglio di questo come revisione non ce ne sia.Ma il mio problema non è la temperatura.Il problema è che il controller sclera con 4 banchi di DDR.Ora sono a 300x9 e il diodo segna 39° e la CPU 38°. C&Q disattivato.A 300x10 non ho ancora provato ma potrei farlo in questi giorni che c'è meno caldo...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 07:58   #2373
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Niente da fare anche a 1,55 V Ieri sera per scrupolo ho anche provato ad alzare i timings a 2-3-3-7,mettendo il Vcore a +100 mV (cpu a 2500 MHz).Stamattina solito boot fallito,ho dovuto spegnere e riaccendere il pc 3 volte prima del solito "overclocking failed"...
Ora ho abbassato la cpu a 242*10 con +100mV sperando che almeno questa regga e confidando magari in un nuovo bios...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 12-08-2006 alle 08:04.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 11:29   #2374
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
....mhh

non so le prove che hai fatto ma non credo che sia la CPU. Verifica il command rate se non lo hai già fatto e prova a metterlo a 2t poi prova ad abbassare HT a minimo 800Mhz.Io avevo un problema simile a tuo ed era colpa del command rate.Ma io sono a 300Mhz con HHT a 800Mhz.Non stressare la CPU che non è quella secondo me.Prova a fare delle prove con memetest con il dischetto di boot.Dopo aver verificato il CR.

Ciao.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 12:44   #2375
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
....mhh

non so le prove che hai fatto ma non credo che sia la CPU. Verifica il command rate se non lo hai già fatto e prova a metterlo a 2t poi prova ad abbassare HT a minimo 800Mhz.Io avevo un problema simile a tuo ed era colpa del command rate.Ma io sono a 300Mhz con HHT a 800Mhz.Non stressare la CPU che non è quella secondo me.Prova a fare delle prove con memetest con il dischetto di boot.Dopo aver verificato il CR.

Ciao.
In effetti di default il command rate delle mie memorie sarebbe 2T (almeno quando carico i valori di default è così),però se lo metto a 2T non limito un po' troppo le prestazioni?

Cmq ho rimesso la cpu a 2500 (ho avuto altri due o tre boot falliti anche a 2410 ) e ho provato a mettere "AI Clock Skew" su Normal.Prima era su Auto e non vorrei che fosse proprio quell' overclock aggiuntivo sulle memorie a dare problemi .L'HTT è già a 800 MHz.Vedremo domani,ormai le sto provando tutte...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 13:01   #2376
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
In effetti di default il command rate delle mie memorie sarebbe 2T (almeno quando carico i valori di default è così),però se lo metto a 2T non limito un po' troppo le prestazioni?

Cmq ho rimesso la cpu a 2500 (ho avuto altri due o tre boot falliti anche a 2410 ) e ho provato a mettere "AI Clock Skew" su Normal.Prima era su Auto e non vorrei che fosse proprio quell' overclock aggiuntivo sulle memorie a dare problemi .L'HTT è già a 800 MHz.Vedremo domani,ormai le sto provando tutte...
Ma tu adesso lo hai a 1T o 2T? prova a metterlo a 2T.Limiti il giusto.Anche io sono a 2T anche se con bus più alto.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 13:49   #2377
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ma tu adesso lo hai a 1T o 2T? prova a metterlo a 2T.Limiti il giusto.Anche io sono a 2T anche se con bus più alto.

Bye

Ce l'ho a 1T.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 13:50   #2378
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Indipendentemente dal foglio excel (complimenti per l'impegno ), alla luce di quanto computato prima ed in base ai limiti mostrati dal tuo sistema, potresti provare ad impostare il bus HT a 1040mhz (4X260mhz), utilizzare un moltiplicatore per la CPU di 10x (arrivando a 2600mhz) e impostare la ram a "limit 183" (260Mhz*0.91=236mhz)
Dovresti ottenere le prestazioni massime.

Per quel che riguarda gli HD occorre scaricare un'utility dal sito Hitachi per abilitarne il protocollo SATA2 e l'eventuale NCQ...
Su un post precedente, il bravissimo Genoma ha indicato la pagina di riferimento.

Ciao...
Io sto usando un Seagate Barracuda 7200.10 ma non so dove abilitare l'NCQ.

Nella main c'è un opzione oppure devo cercare netizie sul disco?

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 14:11   #2379
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Ce l'ho a 1T.

Mettilo a 2T e prova.....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 18:13   #2380
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Ho provato ma sinceramente mi sembra troppo penalizzante come impostazione:nel bench "latenza memoria" di Everest ho ben 5-6 ns in più scendendo sotto il sistema con Sempron 2600+ (non mi era mai successo).A questo punto preferisco tentare prima con il CAS 3,che mi fa rimanere sui 51-52 ns di latenza;ora sto provando con la cpu a 240*10 in sincrono con la memoria.Cmq grazie lo stesso per il consiglio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 12-08-2006 alle 18:33.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v