|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2361 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anzi noto, dalla tua firma, con piacere ![]() Io personalmente presto passerò a memorie più performanti perchè voglio sfruttare la fortuna, se me ne ancora rimasta, di avere una motherboard che in overclock mostra "ZERO PROBLEMI"... Vi ricordo che io sono diventato nel tempo un anti-Asus per via di prodotti (come la mia attuale A8N-VM CSM che addirittura non si riavvia se overcloccata) caratterizzati sempre da qualche assurdo bug e con molte mail di protesta al centro di supporto Asus in attivo. La A8R-MVP prima e la A8R32-MVP dopo furono rispettivamente le prime RD480 ed RD580 di livello (quindi esclusa la Sapphire) disponibili sul mercato e quindi rischiai l'acquisto. Ma ad oggi per questa A8R32 non ho alcun appunto da fare ecco perchè, forse, trovo il tempo per rispondere ai vostri... Ultima modifica di NvidiaMen : 11-08-2006 alle 15:25. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Lo faceva anche con il 420w delle thermaltake. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
|
Penso che quello che hai scritto sulla tensione del core sia esatto fino ad un certo punto.Vedi le gigabyte che usano il loro sistema DPS per stabilizzare il voltaggio del core con 6 fasi non hanno mai manifestato questo problema,anzi lo avevano inventato proprio x questo motivo già all'epoca dei P4 478 .Io uso una DFI CFX3200 che questo problema no ha.Anche la mia A8N32-SLI non lo si riscontra.Per la gestione delle memorie DFi mi sembra molto + performante soprattutto dopo che ho ripetutamente testato le due schede in contemporanea.Quindi a mio modesto avviso la DFI mi sembra ad oggi un leggero vantaggio sul prodotto di ASUS (PS non ho assolutamente niente sul conto di ASUS anzi l'A8N32-SLI penso che la terrò in eterno x le prestazioni che mi ha dato)
![]()
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2364 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Quote:
Per ora in idle sono a 39-40 gradi ,49-50 in full. Quote:
Ho provato ad aumentare la frequenza della cpu a piccoli passi (3 per volta) partendo da 220x10;a 233 mancato riavvio e "overclocking failed".Alzando il vcore di 100 mV il pc si riavvia,fino a 245,con un altro "overclocking failed" finchè non ho alzato il vcore di 200 mV,poi non ho proseguito oltre... La riprova l'ho avuta stamattina,dopo giorni di boot falliti al mattino,ieri notte prima di spegnere il pc ho messo la cpu a 2300 MHz con memorie in sincrono e timings identici (2,5-3-2-7).Beh il pc si è riavviato senza problemi,per questo adesso sto cercando il vcore più basso che permetta una certa stabilità,perchè sti boot mancati stanno diventando veramente fastidiosi... Ultima modifica di Psyred : 11-08-2006 alle 15:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2365 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Se lo dici tu.... ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 11-08-2006 alle 15:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2366 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Io adesso sto girando con un solo kit di pc4800 e non ho nessu problema di stabilità....ovvia che cambia con 4 banchi...putroppo....Ecco una cosa che dovrebbe fare AMD soprattutto con le CPU che dichiara per server,sarebbe di migliorare il controller della memoria integrato che permetta di occare senza problemi anche con 4 banchi....invece di partorire 20 tipi di cpu all'anno...
Mi sa che uno dei kit mi convenga venderlo prima che si svaluti di molto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2367 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Biella
Messaggi: 1098
|
Be che è migliore non sono solo io a dirlo! nei vari test risulta anche se non la + veloce in assoluto (solo in qualche bench e non di molto ) è la + performante in una valutazione generale.Io,e parlo x mie prove dirette,come ti dicevo non l'ho trovata priva di difetti,il maggiore che x spingere l'FX60 a 2940 devo andare a 1.424V mentre con DFI sono a 1.392 che non è molto ma in termini di temperature si nota! Comunque resta il fatto che a 245X12 i bench che ho fatto con aquamark sono di 114,...punti x ASUS e 118,...punti x DFI quindi deduco che la seconda è leggermente + veloce
![]()
__________________
Più di 30 trattative concluse.Ultima con.alemoreschi.Andy_62.gotam.Giosafat.Ponz. Ultima modifica di bleto : 11-08-2006 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2368 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Ti ricordo che la A8R32 è fanless, magari con una ventolina da 4cm aggiuntiva sul northbridge (che la DFI ha già di serie) ed acquistabile in un qualunque negozio di informatica si riuscirebbe a dissipare meglio il calore in questo periodo piuttosto caldo... In conclusione con la A8R32 "con soli" 40-50 euro in meno rispetto alla CFX3200 ti porti a casa una motherboard con un controller Silicon 3132 SATA300 con NCQ e porta e-sata 300 fondamentale per connettere hd esterni alla non più rovinosa velocità di 35MB/s (del bus USB2.0) anzichè un vetusto 3114 sata150, ed una porta parallela che per quanto vecchia possa essere risulta essere sempre una cosa in più... Te lo dice uno che è, che è stato e che sarà sempre un appassionato DFI (ho avuto 2 LanParty nVidia vendute entrambe per bug del chipset nforce4 e non certo per la validità della marca), ma che quando non si deve esaltare oltremodo una cosa oltre la decenza ne prende atto ed ammette ciò che effettivamente è sotto gli occhi di tutti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2369 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Riguardo i server generalmente c'è da dire che queste sono piattaforme che non vengono e non devono mai essere overcloccate. In ogni caso per la massima stabilità in specifica i sistemi basati su server Opteron si affidano a soluzioni DDR ECC (72bit) che sacrificano l'overclock (tra l'altro non previsto minimamente in fase progettuale) per garantire la totale e completa stabilità operativa. PS: se avete qualche amichetto con un Conroe perchè non lo stuzzicate e gli chiedete di provare il sistema in overclock con ben 4 moduli di memoria DDR2 installati? Secondo me non è tutto oro ciò che luccica.... ma spero di essere smentito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2371 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
I wafer di silicio utilizzati per la serie Opteron (destinati ai server) sono, come quello della serie FX (destinati a sistemi top performance), qualitativamente migliori di quelli utilizzati per la serie X2. Le ultime revision di processori Opteron 165 (la CCBBE tanto per intenderci ![]() Quote:
![]() Ciao. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2373 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Niente da fare anche a 1,55 V
![]() ![]() Ora ho abbassato la cpu a 242*10 con +100mV sperando che almeno questa regga e confidando magari in un nuovo bios... Ultima modifica di Psyred : 12-08-2006 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2374 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
....mhh
non so le prove che hai fatto ma non credo che sia la CPU. Verifica il command rate se non lo hai già fatto e prova a metterlo a 2t poi prova ad abbassare HT a minimo 800Mhz.Io avevo un problema simile a tuo ed era colpa del command rate.Ma io sono a 300Mhz con HHT a 800Mhz.Non stressare la CPU che non è quella secondo me.Prova a fare delle prove con memetest con il dischetto di boot.Dopo aver verificato il CR. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Cmq ho rimesso la cpu a 2500 (ho avuto altri due o tre boot falliti anche a 2410 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Ce l'ho a 1T. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Nella main c'è un opzione oppure devo cercare netizie sul disco? Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Mettilo a 2T e prova..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2380 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Ho provato ma sinceramente mi sembra troppo penalizzante come impostazione:nel bench "latenza memoria" di Everest ho ben 5-6 ns in più scendendo sotto il sistema con Sempron 2600+ (non mi era mai successo).A questo punto preferisco tentare prima con il CAS 3,che mi fa rimanere sui 51-52 ns di latenza;ora sto provando con la cpu a 240*10 in sincrono con la memoria.Cmq grazie lo stesso per il consiglio.
![]() Ultima modifica di Psyred : 12-08-2006 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.