|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
Quote:
non è un po' bassa come bandwidth, considerando che sei in dual channel (penso)? so che su nforce2 il dual channel ti fa gudagnare al massimo un 30%, ma penso che forse qualche parametro non è ben ottimizzato. io faccio 2810 MB/s in SINGLE CHANNEL con un'efficienza del 94%. un grosso incremento (7%) l'ho avuto mettendo nel bios originale d27 la voce "cpu interface" su ENABLED. P.S.: il TRas è altamente consigliato metterlo a 11-12 per avere la massima bandwidth anzichè 5
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
Ora stò aspettando il nuovo chip del bios dalla Germania, il tipo dovrebbe metterci il D27. Se hai qualche suggerimento su come impostare al meglio il BIOS dimmelo pure, ogni consiglio è ben accolto ![]()
__________________
Lista Official Thread Schede Madri, RadeonX1800GTO@XL, Samsung F1 MiniReview, Samsung F1 Series - HD322HJ, Concord GMP4-6191 1Gb Trattative OK Ultima modifica di Sh0K : 05-06-2005 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
Quote:
ma hai cimito il bios durante un flash per caso? per i settaggi, quelli che ho usato finora si sono rivelati i migliori per quanto riguarda le ram
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
La sfiga è qui
Quote:
![]() Una bella sera (per modo di dire), ho istallato winflash 1.39 ed ho messo il D23 3D Fire (avevo il D26 Manta Rays XT), sono stato 5 minuti con il mouse fermo su SI poi mi son detto o la va o la spacca ![]() Ovviamente ho riavviato e mi si è presentata la "bella" notizia ![]() Suoni oscuri che uscivano dal case...l'ultimo tentativo che ho fatto è lasciarlo spento,senza corrente e senza pila per un giorno intero senza grandi risultati.. Solo qualche giorno dopo ho letto, sempre in questo thread che è consigliato impostare i valori di default per fare un flash in tutta sicurezza.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21605 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
|
Caro Carlini
Ho una abit nf7 che tutto all'improvviso ha cominciato a suonare come una volante della polizia, spegnendosi, dovrebbe essere la memoria puoi aiutarmi?? ti ringrazio alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#21606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
No beep at all - this means your motherboard is dead, either due to a defective or underpowered power supply, poorly seated CPU or RAM, or a dead-on-arrival board One beep - board is working fine One long beep then machine shuts down - faulty, improperly installed or missing CPU 1 short(Beep) System booting is normally 2 short(Beep) CMOS setting error 1 long - 1 short(Beep) DRAM ERROR 1 long - 2 short(Beep) Display card or monitor connected error 1 long - 3 short(Beep) Keyboard Error 1 long - 9 short(Beep) ROM Error Long(Beep) continuous DRAM isn't inserted correctly Short(Beep) continuous POWER supply has a problem A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages Four beeps then machine shuts down. This is because this version of the BIOS will shut down your machine if no fan tachometer signal is detected on the fan header. Make sure you attach a fan to the FAN1 or FAN4 header or clear CMOS to reset to default (no checking). **Thanks to Paul Howland & Overclockers for providing the information** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
Quote:
La funzione è presente dal BIOS originale versione 1.9 per quanto riguarda le versioni 1.x e dal bios 1.4 per le versioni 2.0: -Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us" ; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try "1 ms" please. Per i non anglofoni, bisogna entrare nel bios, scegliere la voce "integrated Peripherals" e impostare il valore a 1ms. Ciao
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21608 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2
|
l'ho letto ma mi è di poco aiuto. So che è un ram error ma per quale motivo lo fa quando gli pare a lei solo dio lo sa, il pc funziona normalmente quansi sempre, quando faccio partire enemy territory si spegne e parte la sirena e lo fa spesso anche quando parte il norton, quando sposto file grandi da hd a hd, in origine avevo un banco di seitec da 512 ddr 333 in 1, poi visto che avevo bosogno di più memoria ho messo un banco da 512 a ddr 400 sulla 2, sebrava andare tutto bene dopo quanche mese abbiamo iniziato con la sirena, ora lavoro decentemente con il banco ddr 400 in 3, se provo a mettere l'altro in qualsiasi slot parte e dopo poco parte la sirena, cosa potrebbe essere secondo te?
grazie mille x l'aiuto alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#21609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
Edit: se erano le sirene del Maverik sai che figata :P
__________________
Lista Official Thread Schede Madri, RadeonX1800GTO@XL, Samsung F1 MiniReview, Samsung F1 Series - HD322HJ, Concord GMP4-6191 1Gb Trattative OK Ultima modifica di Sh0K : 07-06-2005 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21610 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: BIELLA
Messaggi: 3191
|
ragazzi ma i condensatori del circuito di alimentazione cioe' quelli vicino ai mosfet voi da quanti farad li avete?
__________________
un giorno ti chinerai e io... saro proprio lì dietro di te :-)) ... ANDATE IN PACE ... SCAMBIATEVI UN DISkETTO DI BOOT!!! - HO FATTO TANTE TRANSAZIONI MA NON COMPRATE DA FABIO997 è disonesto |
![]() |
![]() |
![]() |
#21611 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
|
ciao a tutti!
alla fine pure io ho recuperato questa scheda madre(per la precisione ho preso una nf7-s) l'ho montata con un 1800+ thorob e un banco da 512 di ddr400(oem) qualche test,installato tutto quanto,perfetta! memore della mobo precedente(una ecs l7vta) e di cosa riusciva a fare con la mia cpu(1800+ @ 1950mhz con vcore default acceso per giorni senza segni di cedimento) comincio a smanettarci... ma noto che voltaggio vcore,12+ e 5+ sono instabili:vcore che oscilla di circa 0.02v(e sempre inferiore la quello settato da bios di un 0.15v),12+ a 11.7 o 11.6 e 5+ a 4.8...non mi preoccupo e comincio a salire piano piano:sistema instabilissimo con continui riavvi ![]() che dite,colpa dell'alimentatore(come mi pare di aver letto nel primo post)?? aspetto consigli! ![]()
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#21612 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
|
Da un paio di giorni a questa parte ho per le mani un problema molto rognoso: quando provo ad accendere il pc, il monitor rimane nero e parte la sirena prodotta dal cicalino mentre tutto il ventolame gira come se nulla fosse. Ieri dopo vari tentativi ero riuscito ad avviare il computer, che ha funzionato per più di 5 ore senza alcun problema.
Questa mattina cerco di accenderlo nuovamente, ma a parte il suono della sirena non ho ricavato nient'altro nemmeno dopo numerosi tentativi di riavvio preceduti dalla disconnessione totale dell'alimentazione. Non so dove andare a parare, anche perchè all'interno del case tutto è montato correttamente ed il processore viaggia con impostazioni molto conservative, per via del caldo infatti l'ho downclocato a 1600Mhz (200x8) con 1,25/1,275 di vcore. Ultima modifica di Phantom II : 09-06-2005 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21613 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
Può essere l'alimentatore, non regge lo spunto di avvio. Prova a montarne un altro.
P.S. Ma cacchio questo thread è ancora in vita? ![]() ![]() ![]()
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon |
![]() |
![]() |
![]() |
#21614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
|
Quote:
La cosa strana è che dopo altri tentativi, il sistema è partito fermandosi alla fase di check di cpu e ram in cui mi veniva segnalato l'errato riconoscimento del processore e la necessità di settare i suoi parametri manualmente, l'ho fatto ed il pc si è avviato senza problemi. Per sicurezza ho portato il vcore ad 1,3V ora starò a vedere se il problema si ripresenterà, anche se non ho capito da cosa possa essere prodotto, se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21615 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
|
[Urgente!] Freeze pc improvvisi, chiedo aiuto!
(Messaggio copiato e incollato dal topic che ho aperto e al quale non ho ricevuto risposta)
Salve questo è il mio primo messaggio, ma vi leggo da parecchio. Siete la mia ultima speranza, io non so più cosa fare per capire cosa porta il mio hardware a freeze continui. La situazione: All'arrivo della primavera e fino all'inizio dell'autunno si presentano questi inspiegabili blocchi del sistema, preciso che questo durante l'inverno non si è verificato mai!!!! però appena cominciano a salire le temperature esterne qui si presenta il problema. Il pc non è mai stato overcloccato!!!! Configurazione: Case Enermax nuovo e arieggiato, con pannello laterale aperto. Alimentatore ATX 400 W. Abit NF7- S2G (nuova di zecca),[succede anche con abit nf7-s2 che ho appena eliminato]. Athlon Xp 2800 + barton. Memorie Ram ddr crucial 512 pc3200 (1 banco). ati radeon 9600 atlantis 256 mb. Scheda audio creative, vecchia sound blaster. [Succedeva anche con l'audio integrato che ho disattivato]. 2 hard disk - primario maxtor 80 giga 2 mb buffer - secondario Ibm 13,5 giga. 2 periferiche cd/dvd - lettore e masterizzatore floppy Raffreddamento: Le temperature sono monitorate con le utility nvidia e abitec. Cpu, Sys e pwm vanno di lusso, siamo tra i 32 gradi (a computer poco attivo), fino a 41 massimo (giochi + mulo etc...). Non ho monitorato le temperature di hd e ram perchè non so come farlo. Nonostante abbia cambiato la sheda madre il problema si ripresenta e non so più cosa fare. Ho fatto un test di 3 ore con memtest alle ram e il risultato è stato 0.0% errori e 0.8% coverage (che manco so cosa indica)! Il mio sospetto a questo punto, visto che i freeze succedono solo tra la primavera e l'inizio autunno è che la temperatura della ram salga e mi mandi il blocco il sistema, ma potrebbe essere anche l'alimentazione, il disco rigido, la scheda video, oppure boh i voltaggi? Cioè io non sono esperto come voi e a questo punto ho bisogno di una mano da persone competenti e affidabili, visto che i tecnici dei centri assistenza sembrano capire meno di me quale sia il problema e non sprecano occasione per farti buttare soldi su pezzi nuovi.... Vi allego un report fatto con Cpu-z, ho visto che questo programma è molto usato e forse può esservi utile per vedere il mio status attuale. Attendo impaziente di avviare un dialogo con voi. Grazie per la disponibilità! P.S. Spero di non aver violato il regolamento, ho postato qui perchè ho visto che i problemi come il mio stavano in questa sezione! nel caso avessi commesso qualche errore chiedo scusa! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
l' FSB sembra troppo basso(100 mhz)
per il resto normale
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
X MaTTaTiNo
imposta da bios i valori corretti di fsb e moltiplicatore. I valori corretti per il processore che hai sono: FSB: 166Mhz Moltiplicatore 12.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21618 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
|
so come modificare l'fsb, ma per il moltiplicatore sotto che voce lo devo cercare in bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21619 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Nel bios della nf7-s è propio sotto l'fsb, nella schermata soft III menu setup. Se puoi prova con un altro alimentatore, non sò cos'altro potrebbe dare problemi... magari prova a staccare le unità ottiche, il secondo hard disk e più periferiche possibili, così se continui ad avere problemi sai che non sono loro. Comunque se un case è ben areato, da chiuso è ancora più fresco che da aperto. Le ram se non danno errori con memtest mi sembra strano diano problemi, magari prova con un altro programma per testare le ram, come gold memory e snm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21620 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
|
ok ho modificato l'fsb a 166.
però come ricordavo in tutto il bios, nemmeno sotto la voce soft menù, c'è traccia di moltiplicatore. Comunque vedo che il moltiplicatore su cpu-z segna 12.5 già da prima e ora ha mantenuto inalterato questo valore. ricordo che la mia scheda è la nf7-s2g. Per quanto riguarda il resto farò altri test. Rimane la stranezza del fatto che durante l'inverno questi problemi non si presentano nemmemeno una volta e l'anno scorso dalla primavera all'autunno invece, ogni giorno trovavo il pc bloccato. E' relativo alle temperature quindi? boh spiegatemi voi cosa accade perchè io non ci capisco una mazza. Grazie per ora! ![]() Ultima modifica di MaTTaTiNo : 10-06-2005 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.