Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 20:19   #4601
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
non ci capisco piu niente,nel bios mi da
28/30 gradi
con asus probe 2
22 gradi

con spped fan core temp ecc.
69 gradi core 0
67 core 1

chi sbaglia?
ci metto la mano sopra il dyssi per niente caldo poi c'e un bel riciclo d'aria nel case
Che problemi ho,e possibile che i sensori sono fottuti,quando mi e partito l'alimentatore, poi ci soni tanti gradi tra asus probe2 e i vari coretemp speed fan ecc.
capisco qualche grado di differenza ma c'e un eternita di differenza.
Secondo voi?
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:45   #4602
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Ichisuke Guarda i messaggi
Come pasta termica ho l'artic silver e come dissipatore ho un hypertx2 della cooler master ma penso che non sia il top.... tra l'altro mi sa che non "aderisce bene" alla mobo. Ho una ventola frontale e una posteriore. Il case è un centurion 2 che reputo osceno -_-.
In effetti mi stupisco forse è proprio il dissi che fa pena. Perchè ho letto di gente che portava il processore a 3ghz con il dissi box
La pasta termica che uso io è la TMP-1000 della Nexus e credo sia nettamente inferiore all'artic silver... Il Vortex 752 secondo me è il dissipatore che ha il miglior rapporto prezzo qualità per socket 775, io l'ho pagato 25 euro!
Il mio case è una cinesata economica midtower che presenta una ventola anteriore da 120mm in immisione, una laterale da 80 e una posteriore da 90 tutt'e due in espulsione. Usando la scheda grafica integrata della scheda madre ho appunto temperature davvero basse, come ti dicevo in idle il processore è sui 20 gradi; mettendo la HD4870 le temperature salgono inevitabilmente e il processore in idle è sui 28...
Il tuo dissipatore non credo sia poi tanto differente dal mio, quindi probabilmente è un problema di pasta termica... Che metodo hai usato per applicarla?

Quote:
Originariamente inviato da cante Guarda i messaggi
non ci capisco piu niente,nel bios mi da
28/30 gradi
con asus probe 2
22 gradi

con spped fan core temp ecc.
69 gradi core 0
67 core 1

chi sbaglia?
ci metto la mano sopra il dyssi per niente caldo poi c'e un bel riciclo d'aria nel case
Che problemi ho,e possibile che i sensori sono fottuti,quando mi e partito l'alimentatore, poi ci soni tanti gradi tra asus probe2 e i vari coretemp speed fan ecc.
capisco qualche grado di differenza ma c'e un eternita di differenza.
Secondo voi?
Io generalmente faccio più affidamento al BIOS e al probe II... Però vediamo se c'è qualcuno più esperto di me che ti possa dare una spiegazione tecnica più dettagliata... cmq. già il fatto di metterci la mano e non sentirlo caldo mi porta a pensare che sia veritiero il valore del BIOS e del probe II e di solito il BIOS mi rivela temperature un pò più alte...
Ti dico, la mia HD4870 in idle è sui 46 gradi e già se ci avvicino la mano sento che mi da fastidio perché è troppo calda, quindi se provassi a mettere la mano su un dissipatore a 70 gradi penso che ti lascerebbe il segno come il pomello della porta di casa McAllister sul palmo della mano del ladro! XD (scusate il mio O.T.)

Ultima modifica di Nomak87 : 20-01-2010 alle 09:01.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 08:14   #4603
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
provato anche con orthos,lasciato 3 ore circa ogni test mi dava ok,e speedfan in quelle 3 ore mi segnalava temperatura costante 74 gradi i vari core (mi pare un po assurdo).
il pc in quelle 3 ore sempre stabile.
le altre temperature sistema 34
cpu 41
con speed fan solo i 2 core alti
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 08:58   #4604
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da cante Guarda i messaggi
provato anche con orthos,lasciato 3 ore circa ogni test mi dava ok,e speedfan in quelle 3 ore mi segnalava temperatura costante 74 gradi i vari core (mi pare un po assurdo).
il pc in quelle 3 ore sempre stabile.
le altre temperature sistema 34
cpu 41
con speed fan solo i 2 core alti
74 gradi non ci sono neanche i caloriferi XD
Comunque che processore è, che mi son dimenticato di chiedertelo...
Magari c'è un'incompatibilità del processore con il programma... Forse ho detto un'idiozia, però non so che pensare
Ripeto io non mi preoccuperei perché se fosse davvero 70/74 gradi appena avvicineresti la mano al dissi incominceresti a sentire molto calore e non riusciresti a toccarlo; se mi dici che toccando il dissi non ti pare per niente caldo è sicuramente un problema di software e l'hardware è ok
Vediamo se qualcuno riesce a darti due dritte per cercare di mettere a posto a livello software, io purtroppo non sono molto esperto
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 09:18   #4605
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
ciao a tutti! avei una domandina veloce,(almeno spero)...
possiedo un intel quad core Q9550,lappato a dovere da me...il lavoro è venuto bene,ma ho un dubbio atroce che mi perseguita..ho le temperature dei core molto differenti tra di loro.il core 3 ha quasi 20gradi di differenza tra il core 1,e la cosa nn mi sembra molto normale... nn so cosa possa essere,magari ho steso male la pasta,ma nn credo..qualcuno di voi ha già riscontrato lo stesso mio problema?? la cpu e la gpu sono raffreddate a liquido,e come wb per il momento ho quello della TT anche lui lappato,mi accingo a comprare l'ybris cmq.... posto un immagine per chiarire le idee se mi sono espresso male.. vorrei più avanti overclokkare e portare la cpu a 4GHz,ma se adesso un core mi sta già sui 50° nn vorrei friggere tutto!!! cosa devo tener conto nella misurazione delle temperature? la cpu in generale o i singoli core??????
grazie
[IMG][/IMG]
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:18   #4606
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa..è possibile che si danneggi il sensore della temperatura della CPU? perchè ASUS Probe II mi da 17°C, CoreTemp ed Everest 34°. il fatto è che anche in O.C non si scollano da li. Ho provato Intel Burn Test, passato bene, e le temperature massime segnate erano: ASUS Probe II: 46° ; Everest: 53°.

dal bios, all'accensione, mi da 20°, può essere un errore del sensore termico? grazie
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:37   #4607
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa..è possibile che si danneggi il sensore della temperatura della CPU? perchè ASUS Probe II mi da 17°C, CoreTemp ed Everest 34°. il fatto è che anche in O.C non si scollano da li. Ho provato Intel Burn Test, passato bene, e le temperature massime segnate erano: ASUS Probe II: 46° ; Everest: 53°.

dal bios, all'accensione, mi da 20°, può essere un errore del sensore termico? grazie
Considerando le temp che hai indicato può essere che Asus Probe non dia una rilevazione propriamente veritiera.. In genere coretemp è difficile che sbagli per cui farei riferimento su quelle temp.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:10   #4608
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Considerando le temp che hai indicato può essere che Asus Probe non dia una rilevazione propriamente veritiera.. In genere coretemp è difficile che sbagli per cui farei riferimento su quelle temp.
quoto pienamente! cmq a volte i sensori possono andare alle cozze e rimanere inchiodati....
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:21   #4609
N@meZ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: ***Avezzano(AQ)***-->portate a termine tante trattative tutte a buon fine
Messaggi: 4241
ragazzi ma e' possibile che il mio 8500 non scenda mai sotto i 31 gradi per core da coretemp?
noto che e' bloccato solo verso il basso(31 fissi),verso l'alto sale invece
facendo girare orthos arriva a 35-36 per core(dopo un 30 minuti)

prima il mio 6850,sullo stesso sistema,all'accensione stava intorno ai 21 gradi per core,questo invece quando parte sta sempre fisso a 31,anche dopo ore di gioco,non si schioda da 31 gradi...

letto un po in giro e capita che sia bloccato verso il basso il rilevamento delle temp,ho provato anche speedfan ed everest,stessa cosa
__________________
CoolerMaster HAF XB**ASUS Ch4f**AMD X6 1090T**Enermax Revo 1250W**Asus GTX 670 DC2 TOP**Caviar Black 500GB**SM XL2370Led**2x4Gb Ripjaws 1600MHz **Razer Barracuda HP1 NotebooK: ACER 5742G**VENDO: Blocco am3 1090T,C4F,620,8GB,Giochi Xbox360,RAM Notebook 2x2GB 1333**COMPRO:FX 8350 e Crosshair 5 formula-z
N@meZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 11:38   #4610
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
quoto pienamente! cmq a volte i sensori possono andare alle cozze e rimanere inchiodati....
ma quello che non capisco è, che a frequenza default, con il dissi originale intel e con l'arctic cooling 7 pro in idle, ho riscontrato uguali temperature! non è possibilie...la temperatura da bios con il cambio dissi è scesa di 3°C, e questo mi ha comunque rincuorato. però sembra che i software rilevino solo quando le temperature sono da stress full load
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:02   #4611
orphen985
Member
 
L'Avatar di orphen985
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 104
secondo me,tieni in considerazione le temperature che ti da da bios,a mio avviso sono le più attendibili.
__________________
CASE:Cooler Master HAF932 modding ALI:Cooler Master M1000 modulare MOBO:Asus Striker II Extreme CPU:Intel Q9550 a liquido CPU Cooler:YBRIS eclipse full chrome RAM:4x1Gb Corsair DDR3 XMS3 1600MHz 7-7-7-20 VGA:Nvidia 9800GX2 a liquido VGA Cooler:EK-FC9800GX2 MONITOR:IIYAMA ProLite B2409HDS 24"
orphen985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:03   #4612
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da orphen985 Guarda i messaggi
secondo me,tieni in considerazione le temperature che ti da da bios,a mio avviso sono le più attendibili.
Decisamente!
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:18   #4613
N@meZ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: ***Avezzano(AQ)***-->portate a termine tante trattative tutte a buon fine
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
ma quello che non capisco è, che a frequenza default, con il dissi originale intel e con l'arctic cooling 7 pro in idle, ho riscontrato uguali temperature! non è possibilie...la temperatura da bios con il cambio dissi è scesa di 3°C, e questo mi ha comunque rincuorato. però sembra che i software rilevino solo quando le temperature sono da stress full load
anche io ho lo stesso dubbio,fugato pero da un recupero di temp da bios di 10 gradi;
__________________
CoolerMaster HAF XB**ASUS Ch4f**AMD X6 1090T**Enermax Revo 1250W**Asus GTX 670 DC2 TOP**Caviar Black 500GB**SM XL2370Led**2x4Gb Ripjaws 1600MHz **Razer Barracuda HP1 NotebooK: ACER 5742G**VENDO: Blocco am3 1090T,C4F,620,8GB,Giochi Xbox360,RAM Notebook 2x2GB 1333**COMPRO:FX 8350 e Crosshair 5 formula-z
N@meZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 12:39   #4614
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
siamo tutti nella stessa barca
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:02   #4615
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da N@meZ Guarda i messaggi
ragazzi ma e' possibile che il mio 8500 non scenda mai sotto i 31 gradi per core da coretemp?
noto che e' bloccato solo verso il basso(31 fissi),verso l'alto sale invece
facendo girare orthos arriva a 35-36 per core(dopo un 30 minuti)

prima il mio 6850,sullo stesso sistema,all'accensione stava intorno ai 21 gradi per core,questo invece quando parte sta sempre fisso a 31,anche dopo ore di gioco,non si schioda da 31 gradi...

letto un po in giro e capita che sia bloccato verso il basso il rilevamento delle temp,ho provato anche speedfan ed everest,stessa cosa
Tranquillo, succede a molti e8x00; il mio ad es ha i sensori bloccati verso il basso a 32°, l' importante è che funzionino bene verso l' alto!
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:20   #4616
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Tranquillo, succede a molti e8x00; il mio ad es ha i sensori bloccati verso il basso a 32°, l' importante è che funzionino bene verso l' alto!
si però permettimi, secondo me è insensato, io mi sono preso male quando ho visto che cambiando dissipatore da originale ad aftermarket le temperature erano sempre a 34°C. da bios mi segnala 22° comunque..e verso l'alto funzionano. però è meglio sapere soprattutto in oc quanto è la temperatura reale in IDLE
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:30   #4617
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
si però permettimi, secondo me è insensato, io mi sono preso male quando ho visto che cambiando dissipatore da originale ad aftermarket le temperature erano sempre a 34°C. da bios mi segnala 22° comunque..e verso l'alto funzionano. però è meglio sapere soprattutto in oc quanto è la temperatura reale in IDLE
Le temperature in idle generalmente non sono da considerarsi troppo precise e significative, a maggior ragione in overclock sono le temperature in full ad essere importanti e talvolta limitanti.
Viene sempre più spontaneo fare riferimento alle temp di idle ma sarebbe sempre meglio fare raffronti su quelle in full..
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:55   #4618
cante
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
74 gradi non ci sono neanche i caloriferi XD
Comunque che processore è, che mi son dimenticato di chiedertelo...
Magari c'è un'incompatibilità del processore con il programma... Forse ho detto un'idiozia, però non so che pensare
Ripeto io non mi preoccuperei perché se fosse davvero 70/74 gradi appena avvicineresti la mano al dissi incominceresti a sentire molto calore e non riusciresti a toccarlo; se mi dici che toccando il dissi non ti pare per niente caldo è sicuramente un problema di software e l'hardware è ok
Vediamo se qualcuno riesce a darti due dritte per cercare di mettere a posto a livello software, io purtroppo non sono molto esperto
il processore e un E7200 core2 duo
x me penso sia una situazione di sensori sballati,perche anche lavorando in conversione video(molte ore in conversione) file mkv il pc acceso non da nessun segno di errore a pare le temperature alte(74gradi dei vari programmi coretemp speedfan ecc).
il fatto e che appena acceso il pc mi da subito temperature di 65 gradi core 0 core 1,mi sembra un po strano appena acceso.

Ultima modifica di cante : 20-01-2010 alle 14:01.
cante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:58   #4619
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
il processore e un E7200 core2 duo
che programmi hai usato per verificare le temperature?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:00   #4620
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da cante Guarda i messaggi
il processore e un E7200 core2 duo
Ah! Quindi è praticamente identico al mio E7400... Allora 74 gradi è impossibile perchè è la temperatura massima che può raggiungere il processore! Quindi ribadisco che è un problema di Software...
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v