|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#981 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Verrebbe utilizzata su un portatile, effettivamente è utile che la tavoletta sia touch?
Ho visto delle immagini in cui mostrano che serve ad ingrandire o spostare gli oggetti con il solo tocco della mano, per esempio. Per chi la riceve è utile/bello oppure non ha così tanta importanza? E il fatto che la Bamboo Pen non abbia cancellino e tasti programmabili? Influisce molto sull'utilizzo? Sarebbe "scomoda" per la mancanza di questi due aspetti? Ultima modifica di elopegna : 09-12-2009 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Il touch secondo me e` una funzione secondaria che non influisce sul disegno o comunque le operazioni di ritocco grafico. Puo` essere utile in sostituzione del mouse o del trackpad del computer portatile, (solo sotto Windows; usa driver proprietari per questa funzione) visto che funziona esattamente come il trackpad del pc portatile (con l'aggiunta di funzioni multitouch). Inoltre puo` sopperire alla mancanza di tasti di scelta rapida e funzioni di scrolling rispetto a Wacom piu` dotate.
Secondo me il fatto che la Bamboo Pen non abbia cancellino e tasti programmabili puo` influire un po' sull'utilizzo, non e` che siano cosi` indispensabili pero` (si possono sempre premere i pulsanti sulla tastiera o selezionare direttamente la funzione gomma nel programma utilizzato ... solo che e` meno rapido). La Bamboo Fun (il modello nuovo) oltre ad avere caratteristiche migliori della Pen ha anche piu` software a corredo (inutile a mio parere se gia` lo si ha) e qualche punta di ricambio. La Bamboo Pen & Touch, come la Fun ma senza il software e le punte di ricambio (sulle punte non sono sicuro pero`). La Bamboo One lasciala perdere che e` il modello vecchio in 4:3. Insomma, l'ideale sarebbe la Pen&Touch a mio parere.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#983 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Ti ringrazio ancora una volta!
Se ho capito bene la scelta cadrebbe sulla Pen&Touch perchè i tasti rapidi e il cancellino rendono la vita più facile...e non tanto per il touch, giusto? Per queste differenze tra le due versioni, il sovraprezzo di 30€ vale la pena? Per il resto comunque la Pen e la Pen&Touch hanno uguali caratteristiche: Bamboo - Specifiche |
|
|
|
|
|
#984 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#985 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Alla fine ho preso la Pen&Touch 89€ e il regalo è stato gradito!
Avrei dei dubbi da sottoporvi per quanto riguarda l'utilizzo... Nel tutorial fa provare la pressione: a seconda della pressione esercitata si possono usare diverse funzioni (tratto più grande, opacità, ecc.) Ma con Photoshop CS4 questo non avviene... Devo modificare qualche impostazione? A cosa è dovuto? Grazie ancora per i consigli! |
|
|
|
|
|
#986 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Da Photoshop bisogna prima impostare le dinamiche nel menu brush premendo F5. Ci sono varie opzioni e scelte disponibili.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#987 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Di preciso, che parametri si devono modificare perchè a seconda della pressione il tratto risulti diverso?
|
|
|
|
|
|
#988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Spunta la casella "Shape Dynamics" (non so nella versione italiana, ma e` la prima), poi a destra "Size Jitter" -> Control -> seleziona "Pressure" per la pressione. Questo regolera` la dimensione del tratto in base alla pressione.
Se piu` giu` invece spunti la casella "Other Dynamics" puoi variare Opacity e Flow in maniera simile.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#989 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Seconda stella a destra(RC)
Messaggi: 222
|
ragazzi io ho una bamboo fun...ma quanto ci avete messo ad abituarvi alla superficie (liscia)??io la uso da un pochettino ma non mi trovo molto a passare dal foglio di carta + matita alla tavoletta(c'è proprio un abisso in fatto di "contatto"..."feeling")
spero di non essere l'unico ad avere questo problema...XD
__________________
Pc1|CM-690||intel Q6600@3600||DFI LanParty LT x48-t2r||2x1024mb pc6400 Crucial Ballistix Tracer + 2x2048 Corsair XMS2 pc8500||ZEROtherm NV120 Nirvana Premium||PowerColor Radeon HD4850 pcs+ ||Tagan DualEngine u25 800watt|| Pc2|P4 nw D1 [email protected](1.775)||Abit IC7rev1.1||1x256pc3200+1x512mb pc3200||Creative 3D Blaster 4 Titanium 4600@333/760||Q-teq 550w| |
|
|
|
|
|
#990 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Minimo qualche settimana... devi usarla intensamente, possibilmente al posto del mouse anche per la normale navigazione. Ricorda che la mano la puoi appoggiare e far scivolare sulla tavoletta (qualcuno e` convinto che la mano non debba toccare la superficie attiva).
Eventualmente puoi provare a cambiare la punta con un'altra di materiali diversi della Intuos4 in maniera da avere piu` attrito. Personalmente mi trovo bene con il modello Flex di gomma dura (no, non si consuma). Un'altra opzione e` porre un foglio di carta sopra la tavoletta e disegnare sopra di essa: la penna funzionera` ugualmente bene ma con attrito molto piu` realistico. Esteticamente pero` non e` il massimo ed il foglio lo devi fissare con del nastro adesivo.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#991 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Seconda stella a destra(RC)
Messaggi: 222
|
grazie 1000^^ proverò...
__________________
Pc1|CM-690||intel Q6600@3600||DFI LanParty LT x48-t2r||2x1024mb pc6400 Crucial Ballistix Tracer + 2x2048 Corsair XMS2 pc8500||ZEROtherm NV120 Nirvana Premium||PowerColor Radeon HD4850 pcs+ ||Tagan DualEngine u25 800watt|| Pc2|P4 nw D1 [email protected](1.775)||Abit IC7rev1.1||1x256pc3200+1x512mb pc3200||Creative 3D Blaster 4 Titanium 4600@333/760||Q-teq 550w| |
|
|
|
|
|
#992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Ricorda anche di attivare l'opzione "mantieni proporzioni" nei driver Wacom, in maniera tale che un cerchio disegnato sulla tavoletta equivalga ad un cerchio sullo schermo e non un ovale. Problemi di feeling possono dipendere anche da questo.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#993 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
|
a me sta penna non funziona e il touch nemmeno
ciao, qualcuno può aiutarmi? cercherò di essere breve, se riesco!Ho comprato un notebook vaio 14" p7450 4MB scheda grafica nvidia gt230 windows7 e una tavoletta grafica vacom fun pen & touch medium. Il tutto con lo scopo di regalarli a mio figlio per Natale a cui piace disegnare fumetti ma non ha esperienza di pc (solo di console!). Sto passando notti a lavorarci di nascosto per configurare tutto ma la tavoletta non funziona, funziona solo come mouse, la penna la riconosce, almeno quando la avvicino cambia colore il led, ma non si muove il cursore e non scrive, le altre funzioni con più dita nemmeno. Ho scaricato anche i driver dal sito ufficiale ma con quelli non va nemmeno come mouse e reinstallato tutto varie volte cambiando anche porta usb. Tutto questo è aggravato dal fatto che sto perdendo tempo con windows7 che non conosco (uso XP). Nella confezione c'erano 3 software da scaricare on-line ma corel painter essentials 4 l'ho scaricato e installato più volte ma non riesco mai a farlo partire (rimane fisso in caricamento), questo cmq è il meno, l'importante per ora sarebbe la tavoletta, non vorrei dare a Natale una cosa che non va! grazie
|
|
|
|
|
|
#994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Prova a vedere se sul forum di supporto tecnico ufficiale riescono a capirci qualcosa:
http://forum.wacom.eu/
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#995 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
prova a scrivere qualcosa anche sul forum wacom che ti è stato segnalato da s12a, solitamente entro un paio di giorni l'assistenza risponde.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#996 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Mi rimane invece il problema del software gratuito che danno in omaggio: Corel painter essentials4, qui l'assistenza mi ha risposto che questo programma "omaggio"non è gestito dalla Corel e che non garantiscono la compatibilità con windows7, queste cose mi fanno incazzare!! Perchè lo mettono all'interno di una confezione di prodotti che funzionano anche con windows7 e senza un avvertimento allora? Io ho comprato quel tipo di confezione anche per i software!! mah...... |
|
|
|
|
|
|
#997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#998 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Problema Trust TB-6300
Salve, ho un problema con la mia tavoletta grafica, e ho trovato questa discussione cercando su google, spero quindi che possiate aiutarmi, perchè ormai le ho provate tutte e non so più che fare .-.
In pratica, verso la fine di agosto la tavoletta ha smesso di funzionare, cioè andavo a scrivere e il cursore se ne stava li, immobile. Quindi sono andato al negozio dove l'ho comprata per farmela cambiare, l'hanno provata su un pc li e funzionava perfettamente. Tornato a casa, ho disinstallato i driver vecchi e scaricato quelli nuovi dal sito. La tavoletta sembrava funzionare, ma appena aprivo photoshop cs2 il cursore schizzava a destra o a sinistra dello schermo, come se ci fosse una calamita (questo solo quando aprivo photoshop). Allora ho provato a cambiare entrata usb, ma è venuto fuori un casino, perchè ad esempio senza toccare nulla il pc faceva il classico rumore di quando si rimuove un hardware, o di quando lo si inserisce, senza che io avessi attaccato/staccato nulla. Allora o staccato la presa usb della tavoletta, disinstallato i driver, riavviato, installato quelli nuovi, riavviato e riattaccato la tavoletta (in diverse porte usb). Nulla. Ora non fa nemmeno il rumore dell'hardware, in pratica non la rileva nemmeno, anche se quando tocco la tavoletta con la penna, la lucina si accende (e quindi vuol dire che è attaccata). Ho provato mille volte a reinstallare i driver ma non cambia nulla, sembra che il pc si rifiuti. In più ho provato la tavoletta sul pc di mio fratello che ha Vista come me, e lì funziona perfettamente, quindi non è incompatibile col mio sistema operativo e nemmeno col mio pc, visto che prima funzionava benissimo. Cosa posso fare? La garanzia mi scade a febbraio ma se negli altri pc funziona non me la cambiano mica |
|
|
|
|
|
#999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Fosse stata una Wacom avrei potuto dare qualche aiuto, ma parlando di Trust... boh!
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#1000 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Comunque, ora il problema è un po' regredito: la tavoletta viene rilevata, ma mi fa lo scherzo di prima, cioè il cursore si "incolla" al lato del pc e si muove solo in verticale. Ho notato che questo lo fa quando, oltre ad aprire photoshop, vado nelle opzioni per regolare la pressione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.




















