|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#37961 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
Vorrei resuscitare il mio vecchio 9400 con 7900gs bruciata (ho fatto l'oventrick svariate volte ed è arrivata al limite). Quale sostituta è la più affidabile? 7900gtx 7950gtx o meglio passare ad Ati?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#37962 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
|
Io ho messo la quadro 1500 e non ho più avuto problemi...
|
|
|
|
|
|
#37963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
A che modello si avvicina? È sorella della 7900gs? ci vuole un bios particolare? Sono mesi e mesi che non l'accendo non ricordo nemmeno che bios c'è montato, forse un A7.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#37964 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Quote:
che faccio vado di 7200 RPM ? stamattina ho fatto un controllo sull'hard disk? risultati pessimi max read 48 MB/s min sui 30 MB/s tempi di accesso 17,7 |
|
|
|
|
|
|
#37965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
Il mio 9400 lo presi con l'hitachi 160GB 5400rpm, sostituito poi con un WD scorpio black 320GB 7200rpm ed il salto di qualità è stato notevole sia in prestazioni che silenziosità.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#37966 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
|
|
|
|
|
|
#37967 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
|
|
|
|
|
|
#37968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
Una Quadro FX3500M funzionerà regolarmente con l'alimentatore di serie da 90W?
|
|
|
|
|
|
#37969 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Dubito se spremuta (se usata solo per il 2D di windows allora si).
E' la scheda più potente (quindi che consuma di più) di M90 ed M90 usciva con 130W di alim. Ed a parte la scheda video M90 non è molto differente dal 9400, quindi suppongo che il potenziamento di Watt sia proprio per gestire le FX2500M e FX3500M |
|
|
|
|
|
#37970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
Si trova nuova su amazon uk a 80£, contro le 50£ della FX1500M ricondizionata, meglio prendere cmq la seconda?
L'alimentatore del Precision si può usare sul 9400? |
|
|
|
|
|
#37971 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Tutti gli alimentatori Dell sono intercambiali.
Sul 9400 se vuoi ci puoi mettere anche il 240W usato con M6400 e successivi. Naturalmente non lo userai come 240W è il portatile che decide quanto chiedere. Comunque gli alimentatori Dell originali si trovano a poco se uno cerca bene. Magari il modello 130W Slim (più bello e piccolo del modello fat che davano nel 2006, nonché dotato di led sul connettore per capire più facilmente se arriva corrente al notebook) si trova con 20-30E (modelli per lo più ricondizionati). Quello 130W classico si chiama PA-13, il modello slim invece mi pare sia il PA-4E Ultima modifica di FabryHw : 15-10-2014 alle 00:29. |
|
|
|
|
|
#37972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
|
Per non buttare anche l'alimentatore ho preso una fx1500m ma ho un problema all'avvio, lo schermo rimane nero, bisogna aggiornare il bios?
|
|
|
|
|
|
#37973 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
mmh mi sembra strana come cosa.
Io ho montato una FX3600M su M90 (simile al 9400) e per quanto essa sia una scheda non supportata, per vedersi si vede (poi non funziona, causa mancanza supporto da parte del bios, la regolazione della luminosità che rimane al minimo). Quindi da una FX1500M non mi aspetterei NESSUN problema. Schermo nero (anche al post del boot, se invece lo fa solo in Windows sono i driver) mi fa pensare o a montaggio errato o a scheda video guasta. |
|
|
|
|
|
#37974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Quote:
Potresti provare a collegare un monitor esterno, non sia mai che abbia problema il connettore d'ingresso lcd della vga |
|
|
|
|
|
|
#37975 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
|
ciao a tutti.
ho appena installato 4gb di ram e il dellone è rinato (prima ero con 1gb). sto pensando di sostituire l'hd con un ssd della crucial serie mx100 (penso da 128gb). secondo voi ha problemi a leggerlo?? |
|
|
|
|
|
#37976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
|
Ciao a tutti.
un mio conoscente, ha comprato in fiera usato un Dell inspiron 9400, e lo ha pagato € 100, secondo voi è un buon prezzo? Forse però è meno accessoriato dei vostri: Ram iniziale 1GB (portata da me a 2gb, dopo vi spiego i motivi di questa scelta) Core duo, ma solo 32bit (il conoscente ha tentato di installare win 7 64 bit, ma al riavvio dava il classico errore di non supporto) hdd 100gb monitor 1440*900 ati radeon X1400 la ram volevamo portarla a 4gb, ma dalle istruzioni sembrava supportasse al max 2gb, e comunque con il dual core 32 bit, 4 mi parevano troppi, perché non rilevati al 100%. il conoscente ha dovuto cambiare la batteria, perché con quella originale, il led batteria, appena collegato l'alimentatore, lampeggiava il led rosso, e mi pare non venisse caricata e/o rilevata (se la smontassi e scollegassi i fili dalla scheda elettronica, riuscirei a ripristinarla?). l'impressione è che il mio conoscente abbia fatto un buon affare, perché inizialmente montava win XP, poi aggiornato a win 7 (per me il migliore SO post XP, e anche di 8), dopo aver installato il driver grafico, con aero attivo, funziona bene.
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO, CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata... Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf |
|
|
|
|
|
#37977 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Supporta o dovrebbe supportare anche 2 moduli da 2GB ma ne rende disponibili (per limiti Hw del soc intel) max 3.25GB.
Ufficialmente Dell ha sempre dichiarato la macchina per max 2GB, però allo stesso tempo dichiarava anche M90 (che ha lo stesso hw) per max 4GB (dimenticandosi di citare però il limite dei 3.25GB Per i 64bit se desiderati basta cambiare la cpu e mettere una della serie T7x00 (T7200, T7400 o T7600) che ora si trovano su Ebay anche a poco (diciamo dai 30E di un T7200 agli 80E di un T7600). Oltre al supporto 64bit aggiunto i processori serie T7x00 migliorano anche le prestazioni a 32bit in alcuni ambiti. Su questo thread ed in quello di M90 erano stati postati molti anni fa (diciamo 2006-2007) dei benchmark comparativi del prima e del dopo il cambio di cpu Ultima modifica di FabryHw : 15-10-2014 alle 00:48. |
|
|
|
|
|
#37978 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 11
|
quale SSD?
Ciao a tutti,
ho anch'io il dellone, ha ripreso vita dopo che gli ho sostituito la scheda video (7900 gs) con una ricondizionata e per il momento funzionante al 101%. Mi piacerebbe sostituire anche l'hard disk, magari con un SSD, mi date qualche consiglio su quale sia il più adatto? Ho letto che non essendoci il supporto ahci potrebbe esserci qualche problemino, verrebbe riconosciuto dal bios?...e sostituire anche il processore? Non sono particolarmente ferrato in materia informatica, quindi qualsiasi consiglio è bene accetto, grazie. |
|
|
|
|
|
#37979 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Come già detto solo 2 post sopra per il processore il max che si può mettere è il T7600 a 2.3GHz
Oddio a trovarlo (e non a prezzi folli) ci sarebbe anche il T7600G che permette poi di tentare anche overclock a clock maggiori (con risultati tutti da valutare, ma magari 2.5GHz stabili si riescono ad ottenere). Per l'SSD non saprei, secondo me dovrebbero andare quasi tutti (solo più lentamente che su controller Sata2 AHCI o meglio ancora Sata3 AHCI), ma non ci ho mai provato personalmente (anche se in teoria presto penso che metterò un SSD al mio M90, che come hw è identico ad un 9400). |
|
|
|
|
|
#37980 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.




















