Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 11:17   #3021
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
@ Fishbone : ho rilevato un piccolo errore nel mio post, per quanto riguarda la priorita' dei diversi tipi di traffico sulla lan occorre nella schermata Summary impostare lo Scheduler su priority-based e non su fairness-based.
Oltre al fatto di spuntare max bandwidth usage.

Ora quando si creano le due sottoclassi si assegnano due doversi priorita' : mettiamo una priorita' alta per la navigazione web ed una priorita' bassa per emule.
Le priorita' vanno da 0-7 in ordine crescente.

Attenzione che sulla lan potete solo filtrare il traffico verso le subnet.
Se volete limitare l'upload dovete andare nella wan.

Edit : quando gestite le classi della lan, i parametri importanti sono le destinazioni (ip, subnet, port) mentre per le classi nella wan i parametri importanti sono le sorgenti (ip, subnet, port).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 30-09-2006 alle 11:21.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:22   #3022
JiUli0
Senior Member
 
L'Avatar di JiUli0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
Variando un pò dal BM, questo link (anche se è in tedesco ), da qualche info sul bootbase e sulla rom oltre che ad un'eventuale aggiornamento dell'antenna esterna per un maggior guadagno:

http://www.stkaiser.de/anleitung/

L'articolo è per il 660HW-67, ma è sicuramente utile anche per i possessori del nostro amato 660HW-61
__________________
Dell Inspiron 15R SE
JiUli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 18:30   #3023
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Immagino domanda già posta...

Ieri ho aggiornato il firmware (avevo problemi con il wireless) e con il reset seguente sono andate perse le regole che avevo creato per le porte di emule con firewall attivato.
Ho provato a reinserirle come le ricordavo ma non essendo pratico, devo aver sbagliato sicuramente qualcosa perchè mi ritrovo con id basso (se attivo il firewall, naturalmente!).
Qualcuno sa indicarmi passo passo cosa devo fare?
Grazie mille
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 18:52   #3024
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X
Ieri ho aggiornato il firmware (avevo problemi con il wireless) e con il reset seguente sono andate perse le regole che avevo creato per le porte di emule con firewall attivato.
Ho provato a reinserirle come le ricordavo ma non essendo pratico, devo aver sbagliato sicuramente qualcosa perchè mi ritrovo con id basso (se attivo il firewall, naturalmente!).
Qualcuno sa indicarmi passo passo cosa devo fare?
Grazie mille
ti sei ricordato oltra al firewall a mettere a posto il NAT
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 09:53   #3025
giovitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 318
Salve , qualcuno sa se con il firmaware pe.10 alice 20 mega funzione ed e' piu' stabile a non far cadere la connessione? io ho provato 11 ed 11 fix il 10 l'ho solo provato con la 4 mega e' andava bene , ora prima di ritornare indietro volevo un vostro consiglio . grazie
giovitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:28   #3026
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
un dubbio sulla pass wireless

vorrei mettere la password per evitare eventuali "sanguisughe" alla linea, come devo fare?
vado in ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?

grazie e scusate il "basso livello" (rispetto al 3d in corso) della mia question.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:33   #3027
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da jei59
vorrei mettere la password per evitare eventuali "sanguisughe" alla linea, come devo fare?
vado in ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?

grazie e scusate il "basso livello" (rispetto al 3d in corso) della mia question.
La WEP è inutile si cracca in 10 minuti se vuoi essere sicuro al 99% usa la WPA-PSK, oppure se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:04   #3028
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
La WEP è inutile si cracca in 10 minuti se vuoi essere sicuro al 99% usa la WPA-PSK, oppure se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter
Simone, quoto in pieno, però, considerato che ho un solo vicino di casa (in casa distante 10 metri circa dalla mia) ed il massimo della sua capacità informatica è usare il telefonino (con l'indice!) volevo partire dalla procedura più facile; quindi se puoi rispondere alla mia domanda te ne sarei molto grato (il procedimento WPA-PSK me lo avevi già esaurientemente spiegato qualche pagina fa in questo stesso 3d ); poi, quando puoi, mi piacerebbe conoscere nei dettagli la procedura per mettere in atto la tua seconda affermazione: "se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter".
Grazie

Ultima modifica di jei59 : 01-10-2006 alle 17:06.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:34   #3029
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jei59
Simone, quoto in pieno, però, considerato che ho un solo vicino di casa (in casa distante 10 metri circa dalla mia) ed il massimo della sua capacità informatica è usare il telefonino (con l'indice!) volevo partire dalla procedura più facile; quindi se puoi rispondere alla mia domanda te ne sarei molto grato (il procedimento WPA-PSK me lo avevi già esaurientemente spiegato qualche pagina fa in questo stesso 3d ); poi, quando puoi, mi piacerebbe conoscere nei dettagli la procedura per mettere in atto la tua seconda affermazione: "se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter".
Grazie
Aspetta a ringraziare, la sicurezza basata su mac filter e' inferiore alla wep, la quale a sua volta e' inferiore alla wpa-psk.
Simone diceva bene che la wep si puo' craccare in qualche decina di minuti, ma e' altrettanto facile falsificare il mac address di una stazione wireless (portatile, etc...) per cui il filtraggio da solo non e' sufficiente.
Un buon grado di sicurezza e' dato dalla combinazione "filtraggio mac" + wpa a chiave condivisa (wpa-psk).
Per principio una wlan andrebbe sempre protetta con la wpa.
Che il tuo vicino sia una schiappa o meno nelle tecniche di hacking e' irrilevante.
Sulla tua wlan ci passeranno dati sensibili (numeri carta di credito, password per svariati siti, etc....) che e' meglio proteggere piuttosto che affidarsi alla niubaggine del tuo vicino.
E poi che fai se uno sconsociuto trova di passaggio la tua rete non protetta ?
Minimo minimo si prende la tua connessione a sbaffo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:43   #3030
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
il "mac filter" non si può piu definire un livello di sicurezza (forse 15 anni fa si considerava un livello di sicurezza) !!!
è INUTILE anche se usato con altri sistemi !
basta solo il wpa-psk....
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:46   #3031
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Aspetta a ringraziare, la sicurezza basata su mac filter e' inferiore alla wep, la quale a sua volta e' inferiore alla wpa-psk.
Simone diceva bene che la wep si puo' craccare in qualche decina di minuti, ma e' altrettanto facile falsificare il mac address di una stazione wireless (portatile, etc...) per cui il filtraggio da solo non e' sufficiente.
Un buon grado di sicurezza e' dato dalla combinazione "filtraggio mac" + wpa a chiave condivisa (wpa-psk).
Per principio una wlan andrebbe sempre protetta con la wpa.
Che il tuo vicino sia una schiappa o meno nelle tecniche di hacking e' irrilevante.
Sulla tua wlan ci passeranno dati sensibili (numeri carta di credito, password per svariati siti, etc....) che e' meglio proteggere piuttosto che affidarsi alla niubaggine del tuo vicino.
E poi che fai se uno sconsociuto trova di passaggio la tua rete non protetta ?
Minimo minimo si prende la tua connessione a sbaffo.
goldorak, il tuo discorso non fa una piega; credo comunque che, per entrare nella mia rete e sfruttare la mia connessione, la sanguisuga deve trovarsi nel raggio d'azione del router, giusto?
però, lo ripeto, ho capito che il metodo di cui chiedo lumi è poco sicuro ma gradirei cmq una risposta, se possibile:
ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:54   #3032
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Guarda che si puo' intercettare una stazione wireless anche a decine di metri.
Non deve trovarsi dentro casa tua per usare la tua connessione wireless.

Edit : si, se vuoi usare il wep devi scegliere una parola d'ordine che deve essere la stessa sul router e sul portatile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 01-10-2006 alle 17:57.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:06   #3033
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Guarda che si puo' intercettare una stazione wireless anche a decine di metri.
Non deve trovarsi dentro casa tua per usare la tua connessione wireless.

Edit : si, se vuoi usare il wep devi scegliere una parola d'ordine che deve essere la stessa sul router e sul portatile.
quindi se scelgo "bombolo" sul router significa che, su ogni pc che vuole connettersi alla mia rete wireless occorre scrivere "bombolo" e non la lunga stringa generata in key1?
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:14   #3034
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jei59
quindi se scelgo "bombolo" sul router significa che, su ogni pc che vuole connettersi alla mia rete wireless occorre scrivere "bombolo" e non la lunga stringa generata in key1?
Esatto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 18:57   #3035
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da jei59
goldorak, il tuo discorso non fa una piega; credo comunque che, per entrare nella mia rete e sfruttare la mia connessione, la sanguisuga deve trovarsi nel raggio d'azione del router, giusto?
però, lo ripeto, ho capito che il metodo di cui chiedo lumi è poco sicuro ma gradirei cmq una risposta, se possibile:
ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
Ma perchè ti sei fissato con la WEP, la WPA-PSK è più sicura e anche più semplice da usare, metti una password che poi usarai per connetterti e sei a posto
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:58   #3036
vochieri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
x simone

simone gentilmente pui descrivere tutto il processo per settare bene una wpa psk?

grazie

P.S. lo so' ke ne hai già parlato ma ti chiedo questo sforzo al fine di raggruppare tutto in una risposta GRAZIE
vochieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 22:06   #3037
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
660hw e vpn.

Vi siete mai accorti di quanto simili siano i modelli 660hw e 662hw ?
A prima vista l'unica cosa che li differenzia e' che il modello 662 gestisce le vpn endpoint, ha una antenna staccabile, ed e' dotato di un antivirus integrato.
Ora signori e' uscito che questa somiglianza non e' solo estetica ma ce qualcosa dippiu'.
Il modello 660hw e' in grado di gestire le vpn endpoint come il suo fratello maggiore 662hw
Il punto e' questa funzionalita' e' stata disabilitata via firmware.
Allora vi chiederete perche' ne sto parlando, ebbene risulta che un utente di tale router sul forum broadband ha confermato che il suo 660hw quando l'ha comprato era dotato di funzionalita' vpn.
Poi ha aggiornato alla pe 9 e vpn sparite.
Lui ha detto chiaramente che sul sito ftp inglese un firmware precedente alla pe9, abilita le vpn.
Chi vuole testare ?
Io ho il firmware pe 7 ma di vpn manco l'ombra quindi deve essere una versione precendente.
I firmware sono disponibili qui : ftp.zyxel.co.uk.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 10:21   #3038
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da vochieri
simone gentilmente pui descrivere tutto il processo per settare bene una wpa psk?

grazie

P.S. lo so' ke ne hai già parlato ma ti chiedo questo sforzo al fine di raggruppare tutto in una risposta GRAZIE
non c'è nessuna procedura in particolare basta mettere tutto così:



In pre-shared key metti un password di una ventina di caratteri
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:30   #3039
crazyprogrammer
Senior Member
 
L'Avatar di crazyprogrammer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1213
mmm col pe.11 no fixed ho notato un gran calo di prestazione nel wireless... infatti nel pc di mia sorella nella sua camera e' installato un adattatore wireless Belkin USB 802.11g 54 Mbps connesso al mio router tramite password encription wep 128 bit...

beh devo dire che x molto tempo ho usato il pe.9 e il segnale si aggirava tra il Buono e molte volte saliva anche fino all'Ottimo...

con il pe.11 ormai in uso da un mese o piu il segnale e' quasi sempre Basso, ogni tanto va sul Buono... e mai dico mai andato su Ottimo... mia sorella a volte non riesce neppure ad aprire l'Explorer e non aggiorna neanche l'Antivir perche' non riesce a connettersi al server x l'update o.O

tutto cio' solo cambiando firmware (da pe.9 a pe.11 no fixed) lasciando invariato il resto...
qualcuno ha riscontrato la stessa situazione? ce' un qualche trucchetto x risolvere? cioe' pare che il wi-fi e' calato in potenza col pe.11...
__________________
DESKTOP: Monitor AOC G2770PF 27" FreeSync 144Hz 1ms Coolermaster CM690 Corsair RM750i 2x Corsair ML120 Red Asus Z170 Pro Gaming G.Skill TridentZ DDR4 16GB 3200MHz CL14 Intel i5-6600K + Noctua NT-H1 + NH-D15S MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB SSD Samsung 850 PRO 512GB 2x WD HDD 1TB 7200rpm Asus DRW-24D5MT Logitech G105 + G230 Corsair M65 PRO Win 10 Pro 64bit
NOTEBOOK: Dell XPS L502X 15" Intel i7-2630QM Nvidia GT 540M 2GB Ram 8GB HDD 500GB 7200rpm Win 10 Pro 64bit

Ultima modifica di crazyprogrammer : 02-10-2006 alle 11:32.
crazyprogrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:54   #3040
BRN
Senior Member
 
L'Avatar di BRN
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
Non ho fatto test precisi sul wifi, via ethernet con emule ho però riscontrato più disconnessioni che non con il 10q2. Io sono ritornato a quello e va meglio, solo il problema del timer di re-autenticazione con wpa-psk (via wifi dopo i secondi impostati la connessione viene ravviata).
Un mio amico, dopo l'aggiornamento alla 11 fixed, ha segnalato un calo di prestazioni nel wifi. D'altro canto ha dei problemi pure ora con la 10q2, che devo analizzare.

Nota: noi abbiamo la mitica bg2200, impostata con tutti i trucchetti come nel thread apposito.
__________________
-
BRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v