Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 10:56   #5881
JeanB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 55
E che ne dite di questa???

ACER AS 5920G-602G25
NOTEBOOK
Intel®Core™ 2 Duo T7500 HD 250 GB, 2 GB RAM Scheda Grafica NVIDIA® Ge Force® 8600M GT TC DVD±R±RW SM DL, Display 15,4" WXGA Wireless LAN 4965AGN 802.11 a/b/g/Draft-N, OrbiCam™, HDMI, TV-Tuner Windows® Vista™ Home Premium
1.199,00

da....T _ _ N Y :-)


E' un buon affare?
JeanB è offline  
Old 08-11-2007, 10:59   #5882
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da vin_sal Guarda i messaggi
Ho trovato in giro sulla rete questo dissipatore http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4476
Qualcuno di voi ce l'ha? Impressioni?

Ciao, non posseggo quel modello pero' posso dirti di controllare dove siano le feritoie del 5920 perche' mi sembra di ricordare che siano a meta' del portatile, quindi un dissipatore di quel tipo dovrebbe poggiarci proprio sopra e non so quanto sia stabile il tutto. Se puoi fare uno sforzo lo zalman lo trovo migliore perche' e' una superficie di allumino con doppia ventola regolabile e le feritoie coincidono abbastanza bene (devi far scivolare il note un po' piu' in basso).
Niggo è offline  
Old 08-11-2007, 11:05   #5883
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Liberato83 Guarda i messaggi
io sinceramente non ho "le prove" e non ho fatto nessun test perchè non ho avuto bisogno, dato che in questo forum molti hanno "dimostrato" con tanti test e dettagli che ha le prestazione da 5400.. adesso non so dirti in quale post, ma se chiedi a qualcuno o giri un pò di pagine sicuramente trovi qualcosa..

EDIT: questo è il sito Toshiba:
http://www.storage.toshiba.eu/index_techspec.php?pid=30
beh cerca su internet se ti interessa
Si è un PMR ma è sempre un mulo da 4200 giri.

TGH:
"Questo drive non è velocissimo ma è un'opzione interessante per task I/O meno intensi, laddove la capacità di archiviazione viene prima delle prestazioni."
sblantipodi è offline  
Old 08-11-2007, 11:11   #5884
Liberato83
Member
 
L'Avatar di Liberato83
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Sciacca (AG)
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Ho sempre usato EVEREST per rilevare le temperature e il voltaggio del core. Poi però mi sn accorto che EVEREST ha un bug, nel senso che mi rileva una "velocità processore" pari a 24700MHz con un overclock del 1136% e un "moltiplicatore" a 136.0x... mentre il vCore è a 0.96V. Insomma valori non del tutto nella norma
Adesso ho provato a fare gli stessi rilevamenti con RMClock 2.30 e con Cpu-Z 1.41. I valori ottenuti sono questi:

http://img208.imageshack.us/img208/9756/cpuzjg7.png

http://img208.imageshack.us/img208/5...lock230bn2.png

Ora mi chiedo:

1) Il valore del vCore a 0.850V è un valore possibile? non è un pò basso?

2) Come mai mi tiene un valore a 0.850V con moltiplicatore a 8x se io non ho settato nulla? cioè io non ho impostato in RMClock nienete, è possibile che in automatico siano impostati ai moltiplicatori delle tensioni così basse? In questo modo quando scende a 6x dovrei avere un vCore ancora più basso, e invece in RMClock risulta che salirebbe a 0.937V ...... non riesco a capire
effettivamente è un pò strano quello che ti succede.. se ti può essere d'aiuto a me con settagi minimi e cosiderando che adesso sto solo con la batteria, mi escono questi valori:

CPUZ
http://img266.imageshack.us/my.php?image=cpuztj0.jpg

RMCLOCK
http://img88.imageshack.us/my.php?image=rmclock1zg9.jpg
__________________
ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel
Liberato83 è offline  
Old 08-11-2007, 11:19   #5885
vin_sal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Niggo Guarda i messaggi
Ciao, non posseggo quel modello pero' posso dirti di controllare dove siano le feritoie del 5920 perche' mi sembra di ricordare che siano a meta' del portatile, quindi un dissipatore di quel tipo dovrebbe poggiarci proprio sopra e non so quanto sia stabile il tutto. Se puoi fare uno sforzo lo zalman lo trovo migliore perche' e' una superficie di allumino con doppia ventola regolabile e le feritoie coincidono abbastanza bene (devi far scivolare il note un po' piu' in basso).
Ho visto che è anche molto bello, però le ventole mi sa che si trovano proprio in un'altra posizione, bisogna spostare il notebook di 5-10cm. quanto lo hai pagato?
__________________
Sono qui perchè non sono altrove...
vin_sal è offline  
Old 08-11-2007, 12:28   #5886
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Ho sempre usato EVEREST per rilevare le temperature e il voltaggio del core. Poi però mi sn accorto che EVEREST ha un bug, nel senso che mi rileva una "velocità processore" pari a 24700MHz con un overclock del 1136% e un "moltiplicatore" a 136.0x... mentre il vCore è a 0.96V. Insomma valori non del tutto nella norma

1) Il valore del vCore a 0.850V è un valore possibile? non è un pò basso?

2) Come mai mi tiene un valore a 0.850V con moltiplicatore a 8x se io non ho settato nulla? cioè io non ho impostato in RMClock nienete, è possibile che in automatico siano impostati ai moltiplicatori delle tensioni così basse? In questo modo quando scende a 6x dovrei avere un vCore ancora più basso, e invece in RMClock risulta che salirebbe a 0.937V ...... non riesco a capire
cavolo hai un 24ghz?
con che cosa lo raffreddi?azoto liquido?
ma soprattutto un oc così senza overvolt? che culo!
ahahah certo che fra le cagate di everest questa meritta il primo premio!

comunque,i valori di 8x e 0.85v sono normali,windows gestisce x gli affari suoi tutto quanto,e secondo me lo fa meglio di rm clock,dato che mettendo il molti a 8 e il vcore a 0,85 si ha + potenza con meno consumi,quindi meno calore...
il vcore può arrivare senza problemi a 0,8,infatti sotto linux lavora a quella tensione senza problemi...
dopo aver fatto varie prove ho visto che xp gestisce meglio la cpu settando su portatile/laptop il risparmio energetico,ma questo solo quando si va a batteria,invece quando si è attaccati alla corrente o si usa la cpu per carichi pesanti, xp setta al massimo sia molti che vcore.
io avevo risolto lasciando il controllo a xp quando lavoravo a batteria,e gestendolo da rm clock quando lavoravo attaccato alla corrente...
ovviamente avevo downvoltato a 10x e 1v...e il sistema era perfettamente stabile silenzioso(la ventola girava sempre ma al minimo) e reattivo.

per il discorso hd,certo il 200gb 4200rpm non è un mostro di velocità,ma chiaramente non è che vada la metà di un 5400.
ne ho provati diversi da 4200, 5400 e 7200 e ti posso assicurare che una differenza la noti molto solo con il 7200,altrimenti nell'uso quotidiano tra 4200 e 5400 la differenza è poca.
anche perchè non stiamo parlando di un 4200 di 2-3 anni fà, che andava effettivemente molto lento e faceva da collo di bottiglia.
se volete un consiglio investite soldi in un 7200, magari da 80-100gb per non spendere un botto,allora si che noterete un aumento della reattività di tutto il pc.
altrimenti spendere soldi per il passaggio da 4200 a 5400 sono inutili,a sto punto lasciate stare,oppure ci mettete qualcosina in + e prendete un 7200
gianluca_1986 è offline  
Old 08-11-2007, 12:40   #5887
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
ciao voglio comprare il 5920 ero interessato alla versione con 160gb senza bt e wifi n che costava 899 euro..ma esiste ancora ^no perchè ora sono molto confuso dato l uscita di modelli con scheda video integrata...quale sigla ha quello che intendo io?
nicosen1 è offline  
Old 08-11-2007, 12:51   #5888
sergio1976
Junior Member
 
L'Avatar di sergio1976
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 29
ho montato questo disco http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931 da 7200 giri..
risultato:mi carica xp in 6 secondi ho provato installare crysis contemporaneamente in un 5920 di mio amico e ho notato doppia differenza la temperatura è di 2-3 gradi piu alta del vechio toshiba a 4200 giri.navigando solo in internet batteria dura 4ore e 18 secondi.sono sodisfattisimo

Ultima modifica di sergio1976 : 08-11-2007 alle 12:57.
sergio1976 è offline  
Old 08-11-2007, 13:05   #5889
plussio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?

Ho sistemato tutto grazie alla vostra guida ma in prima pagina alla voce:

Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?

non compaiono i link da cui scaricare i driver.

Potreste agiornarla o dirmi quale è il link ??
plussio è offline  
Old 08-11-2007, 13:17   #5890
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Sarei interessato alla macchina in questione ma....

Ho qualche domanda da porvi.

1) di che marca è il bios? E' un Phoenix con il TC (trusted computing?)

2) L'hard disk è un 5400 o un 4200? In teoria potrei piazzare un 7200 che non se ne parla più

3) fondamentale e collagato al punto 1): come si comporta con ubuntu linux??? Specialmente col risparmio energetico.

4) Il sistema di raffredamento ho letto non essere dei migliori.. confermate? Scalda tanto e fa rumore???

Grazie
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline  
Old 08-11-2007, 13:20   #5891
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da sergio1976 Guarda i messaggi
ho montato questo disco http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931 da 7200 giri..
risultato:mi carica xp in 6 secondi ho provato installare crysis contemporaneamente in un 5920 di mio amico e ho notato doppia differenza la temperatura è di 2-3 gradi piu alta del vechio toshiba a 4200 giri.navigando solo in internet batteria dura 4ore e 18 secondi.sono sodisfattisimo
come dicevo io, il mio che mi hanno montato sul dell è questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1324402
e viaggia così:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=hdtuneoz0.jpg

sul gemstone l'unica accortezza sono le temperature da tenere sotto controllo. a te quanti ° è l'hd?
4 ore la batteria?
dev'essere diversa dal mio vecchio,a stento raggiungevo le 2 ore
gianluca_1986 è offline  
Old 08-11-2007, 13:24   #5892
sergio1976
Junior Member
 
L'Avatar di sergio1976
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 29
Quote:
sul gemstone l'unica accortezza sono le temperature da tenere sotto controllo. a te quanti ° è l'hd?
adesso,dopo un oretta in internet e l'o trasferito 37 gb di dati,sta sul 39 gradi! stasera facio il test con hd tune e ti posto il risultato..
ora vado al lavoro..

Ultima modifica di sergio1976 : 08-11-2007 alle 13:27.
sergio1976 è offline  
Old 08-11-2007, 13:29   #5893
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da sergio1976 Guarda i messaggi
adesso,dopo un oretta in internet e ho trasferito 37 gb di dati,sta sul 39 gradi!
caspita il mio 200 arrivava anche a 40-45, allora è un ottimo hd,ma penso anche che gli ultimi gemstone siano costruiti un po meglio a livello di raffreddamento...
dato il tuo ha l'interfaccia sata 300 e il mio 150,vorrei vedere se ci sono differenze,anche se difficilmente su un qualsiasi notebook ci sarà montata una porta sata 300,quindi le prestazioni dovrebbero essere allineate...
comunque complimenti x la scelta... vedendo le prestazioni, da ora in poi ogni laptop che prenderò sarà d'obbligo con l'hd da 7200...
gianluca_1986 è offline  
Old 08-11-2007, 13:37   #5894
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
cavolo hai un 24ghz?
con che cosa lo raffreddi?azoto liquido?
ma soprattutto un oc così senza overvolt? che culo!
ahahah certo che fra le cagate di everest questa meritta il primo premio!

comunque,i valori di 8x e 0.85v sono normali,windows gestisce x gli affari suoi tutto quanto,e secondo me lo fa meglio di rm clock,dato che mettendo il molti a 8 e il vcore a 0,85 si ha + potenza con meno consumi,quindi meno calore...
il vcore può arrivare senza problemi a 0,8,infatti sotto linux lavora a quella tensione senza problemi...
dopo aver fatto varie prove ho visto che xp gestisce meglio la cpu settando su portatile/laptop il risparmio energetico,ma questo solo quando si va a batteria,invece quando si è attaccati alla corrente o si usa la cpu per carichi pesanti, xp setta al massimo sia molti che vcore.
io avevo risolto lasciando il controllo a xp quando lavoravo a batteria,e gestendolo da rm clock quando lavoravo attaccato alla corrente...
ovviamente avevo downvoltato a 10x e 1v...e il sistema era perfettamente stabile silenzioso(la ventola girava sempre ma al minimo) e reattivo.
Il tuo discorso fila, solo che io sono attaccato alla corrente
Ora è possibile che io abbia toccato qualche settaggio di windows o non so cosa (non uso RMClock), tale da settare un basso consumo anche quando sono attaccato alla corrente? O devo ipotizzare un rispetto di windows XP nei miei confronti tale da gestirmi bene i vari settaggi anche a corrente e qnd confermando solo in parte la tua tesi?
Vale46TheDoctor è offline  
Old 08-11-2007, 13:43   #5895
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
4 ore la batteria?
dev'essere diversa dal mio vecchio,a stento raggiungevo le 2 ore
Concordo! Una batteria poco capace è stata a mio parere il punto su cui hanno più risparmiato quando comprammo noi il Gemstone con l'offerta iniziale.
Purtroppo per le recensioni avevano fornito modelli con la batteria migliore, quindi questa "lacuna" non la immaginava nessuno, ai tempi.

Per il raffreddamento non ho idea se abbiamo ottimizzato qualcosa nei nuovi modelli. Probabilmente una aggiustatina ai flussi d'aria ritoccando il guscio inferiore del case e una ventola più efficace basterebbero a rendere più maneggevole anche il nostro 5920G. Peccato, ma per il "modding fai da te" ci penserò a garanzia scaduta!
OldDog è offline  
Old 08-11-2007, 13:47   #5896
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
3) fondamentale e collagato al punto 1): come si comporta con ubuntu linux??? Specialmente col risparmio energetico.
Alcuni in questo thread hanno Linux installato bene (in genere Ubuntu 7.10, a quel che ho letto) ; io ieri sera mi sono deciso a metterlo nella quarta partizione, al posto del mediacenter Acer, e al riavvio Kubuntu si è piantato!

Stasera riprovo da capo. Peccato per me non saperne abbastanza da installare da Ubuntu CD alternate, dove il tasso di successo pare migliore.
OldDog è offline  
Old 08-11-2007, 13:52   #5897
**MixMasterMike**
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Con il nuovo ubuntu non funziona piu' la rotella del volume, mentre col 7,04 andava alla grande
**MixMasterMike** è offline  
Old 08-11-2007, 14:02   #5898
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
ciao mi date la sigla del gemestone con 8600 gt che costa in offerta 899 euro?quello con l hd da 160 gb per intenderci...anche in questo modello secondo voi hanno apportato migliorie o solo in quelli con il processore 7500?
nicosen1 è offline  
Old 08-11-2007, 14:15   #5899
bigasluna
Senior Member
 
L'Avatar di bigasluna
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2409
Ciao a tutti, mi iscrivo a questo thread , anche se il mio 5920 e' un modello atipico, forse destinato a altri mercati, in quanto e' identico al vostro, ma invece della 8600gt ha la 8600gs e invece dell'HD da 200giga ne ha uno da 250giga a 5400rpm, pagato 899€ ed era il compromesso che cercavo.
Ho solo notato che ogni tanto, dalla parte del touchpad, emette un rumore tipo goccia d'acqua che cade in un pozzo, sapete da cosa possa dipendere?
Io ho pensato all'allineamento delle testine dell'HD, vi risulta?
bigasluna è offline  
Old 08-11-2007, 14:36   #5900
vin_sal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 136
Io ho il modello con 160gb di hd comprato a fine settembre, vi assicuro che la batteria supera le 4 ore con un lavoro "da ufficio" diciamo così, con applicativi leggeri insomma. Ad ogni modo quando gioco scalda ma le ventole le sento solo se mi avvicino con l'orecchio al case.
Saranno migliorie che l'Acer ha pensato di apportare.
__________________
Sono qui perchè non sono altrove...
vin_sal è offline  
 Discussione Chiusa


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v