Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che distribuzione hai installato sul tuo pc principale?
Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu (specificare) 108 32.34%
SUSE 38 11.38%
Fedora 14 4.19%
Mandriva 14 4.19%
MEPIS 4 1.20%
Damn Small 0 0%
Debian 88 26.35%
Gentoo 25 7.49%
KNOPPIX 0 0%
PCLinuxOS 0 0%
Slackware 17 5.09%
FreeBSD/NetBSD/OpenBSD (specificare) 3 0.90%
Vector 0 0%
CentOS 0 0%
KANOTIX 3 0.90%
Zenwalk 0 0%
Arch 12 3.59%
PC-BSD 1 0.30%
RR4/RR64 1 0.30%
Altra (specificare) 6 1.80%
Votanti: 334. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2006, 16:38   #601
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
per gentoo c'è da dire che una volta sistemata va veramente alla grande. certo ci vogliono un paio di giorni solo a installarla, ma se si tratta di server ci può stare visto che in cambio si ha una stabilità e delle prestazioni invidiabili
Dipende, il fatto che ne valga la pena non significa che se ne abbia necessariamente il tempo, inoltre bisogna mettere in conto che lo stesso tempo è necessario nel caso si debba installare un update magari di sicurezza, se un server è stottoposto a molto carico non è detto che ci si possa permettere di vedere la Cpu occupata dalla compilazione/installazione dell'update, perchèq uesto ne peggiorerebbe inevitabilmente le peresazioni nel mentre, e non sempre al cosa è accettabile.

Come sempre, in ogni cosa, a costo di dire parole scontate: dipende tutto da cosa ti serve e per cosa :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 16:54   #602
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Quoto Cobra78 in pieno
Pensa ai web server: devono stare on-line 24 su 24 garantendo
sempre buone prestazioni e stando off-line il minor tempo possibile,
quindi gli aggiornamenti devono impiegare
pochissimo tempo, altrimenti può causare pure un danno economico
all'azienda (siti di e-commerce per esempio). Sicuramente per altri tipi di
utilizzo, Gentoo potrebbe risultare una scelta migliore...
dipende sempre dalla situazione.
Attualmente uso Debian Sid sul portatile da cui ti sto scrivendo
con molta soddisfazione, quindi non vedo perché non possa
andare bene anche in ambito desktop, almeno per gli utenti un po
più smaliziati
Sarge invece assolutamente no: pacchetti troppo vecchi.
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 16:57   #603
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Come sempre, in ogni cosa, a costo di dire parole scontate: dipende tutto da cosa ti serve e per cosa :P
sarà scontato ma IMHO hai colto nel segno! adesso siamo in una fasa in cui le quote delle varie distro stanno mutanto, ma non vuol dire che debian sparirà! debian sarà sempre la migliore per qualche categoria di utenti. ogni distro in fondo nasce dal voler soddisfare le esigenze di una categoria di utenti.. uno dei vantaggi di differenziare i prodotti
il fatto che ubuntu abbia molti utenti forse si può spiegare perchè mandriva non viene quasi mai consigliata perchè è instabile (a me è sembrata meglio di mandrake per quel poco che l'ho vista), opensuse ha fatto dei passi falsi con il gestore dei pacchetti e fedora non è secondo me così immediata per un niubbo (non ho provato l'ultima però ).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 17:01   #604
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da OdinoXP
Attualmente uso Debian Sid sul portatile da cui ti sto scrivendo
con molta soddisfazione, quindi non vedo perché non possa
andare bene anche in ambito desktop, almeno per gli utenti un po
più smaliziati
Sarge invece assolutamente no: pacchetti troppo vecchi.
Non è che non può andare bene, ma non è la scelta ideale soprattutto per i meno esperti, per due fondamentali ragioni su cui penso concorderai:

1) Non è comuqnue fatta per essere un sistema desktop, quindi per quanto si possa utilizzare così, non è l'ambito dove si esprime meglio; un po' come usare il Ferrari per andare a fare le compere in centro il sabato pomeriggio

2) Sid è comunque una Unstable, e oltre alla paura che questa parola può fare ai meno esperti, se un dist-upgrade fa casini un inesperto va in panico totale; ora qualche Debianista sfegatato direà "Ah ma a me coi dist-upgrade di Sid va sempre tutto liscio!", certo ci credo ma questo non implica automaticamente che andrà sempre tutto liscio, e e nel caso capiti il patatrac il niubbo
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 17:30   #605
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Non è che non può andare bene, ma non è la scelta ideale soprattutto per i meno esperti, per due fondamentali ragioni su cui penso concorderai:

1) Non è comuqnue fatta per essere un sistema desktop, quindi per quanto si possa utilizzare così, non è l'ambito dove si esprime meglio; un po' come usare il Ferrari per andare a fare le compere in centro il sabato pomeriggio

2) Sid è comunque una Unstable, e oltre alla paura che questa parola può fare ai meno esperti, se un dist-upgrade fa casini un inesperto va in panico totale; ora qualche Debianista sfegatato direà "Ah ma a me coi dist-upgrade di Sid va sempre tutto liscio!", certo ci credo ma questo non implica automaticamente che andrà sempre tutto liscio, e e nel caso capiti il patatrac il niubbo
Io vado sempre a fare la spesa con la mia Ferrari, embé?
Seriamente, concordo con le tue affermazioni. Infatti avevo usato
il termine "utenti un po più smaliziati" per definire il suo ambito di utenza.
Di certo non va bene per i niubbi e il dist-upgrade su Sid alcune volte
porta a situazioni risolvibili solo da linea di comando, per via della
mancanza del server grafico (xorg 6.9-->7 docet ), quindi fuori
dalla portata di un utente alle prime armi. Questa è probabilmente
la causa che allontana anche utenti più esperti, desiderosi di una
distro con pacchetti aggiornatissimi che si installino senza problemi.
Non vedrei male invece la versione testing anche per i niubbi che
hanno voglia di imparare: i pacchetti sono abbasta aggiornati, non ha i problemi di Sid
e apt-get fa molto spesso tutto lui.
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 19:53   #606
-=Naruto=-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 131
Io voto ubuntu x ora .
-=Naruto=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:58   #607
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Per me, oltre a quel che è stato detto, anche il fatto che Ubuntu sia su un solo cd conta (ad esempio per me che ancora son senza master. dvd conta eccome). E poi in questo modo dà anche un senso psicologico di leggerezza -> ex-frase tipica da niubbo (ma mica tanto): "ma com'è che windows sta su un cd e linux ne vuole 5? Chissà quant'è pesante..."

ps.: Comunque (vai col flame ) la rivalità Ubuntu/Debian che c'è su questo forum è stata causata in buona parte dall'atteggiamento (ora passato per fortuna) di superiorità di alcuni utenti Debian, che forse sentendo la propria distro danneggiata da una "scolaretta" le spalavano cacca a non finire addosso, come se fosse la peggio distribuzione mai nata...
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 17:41   #608
Bouba_Diop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Per me, oltre a quel che è stato detto, anche il fatto che Ubuntu sia su un solo cd conta (ad esempio per me che ancora son senza master. dvd conta eccome). E poi in questo modo dà anche un senso psicologico di leggerezza -> ex-frase tipica da niubbo (ma mica tanto): "ma com'è che windows sta su un cd e linux ne vuole 5? Chissà quant'è pesante..."

ps.: Comunque (vai col flame ) la rivalità Ubuntu/Debian che c'è su questo forum è stata causata in buona parte dall'atteggiamento (ora passato per fortuna) di superiorità di alcuni utenti Debian, che forse sentendo la propria distro danneggiata da una "scolaretta" le spalavano cacca a non finire addosso, come se fosse la peggio distribuzione mai nata...
Ciao. Non centra nulla il numero di CD. Vedi Debian ad esempio.... sarge conta 14 CD, ma è sufficiente solo il primo per avere Debian sarge bello funzionante. I restanti CD sono programmi vari e sorgenti se non erro.

p.s. per il tuo p.s.
mah... io invece ho letto spessissimo commenti del tipo "debian è morto, ora c'è ubuntu"... Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux. Perchè preoccuparsi quando hai sarge se vuoi il carro armato, etch se vuoi avere un sistema bello fresco e infine sid per un linux "real time" per i più smanettoni?

ciao
Bouba_Diop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 18:27   #609
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Bouba_Diop
Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux.
Pargoletta venuta su maledettamente bene

Ma poi una domanda alla quale non trovo risposta: ma perchè sempre confronti tra Ubuntu e Debian con commenti acidelli sia da na parte che dall'altra?

Ma è tanto difficile ficcarsi in testa che nascono con destinazione d'uso principale diversa, Server per Debian e Desktop per Ubuntu, e che di fatto non sono realmente in competizione?

E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 19:03   #610
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
DEBIAN RULEZ!!!
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 20:21   #611
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
lascia stare.. è inuitile.. al mondo ci sono 100 categorie di persone: chi usa windows, chi usa macos, chi usa linux e chi usa debian (o derivate)

ps. in realtà se uno impara a usare linux la distro conta ben poco (debian o non debian)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 20:41   #612
OdinoXP
Senior Member
 
L'Avatar di OdinoXP
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
DEBIAN RULEZ!!!
OdinoXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 21:37   #613
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Bouba_Diop
Ciao. Non centra nulla il numero di CD. Vedi Debian ad esempio.... sarge conta 14 CD, ma è sufficiente solo il primo per avere Debian sarge bello funzionante. I restanti CD sono programmi vari e sorgenti se non erro.

p.s. per il tuo p.s.
mah... io invece ho letto spessissimo commenti del tipo "debian è morto, ora c'è ubuntu"... Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux. Perchè preoccuparsi quando hai sarge se vuoi il carro armato, etch se vuoi avere un sistema bello fresco e infine sid per un linux "real time" per i più smanettoni?

ciao
Non sono d'accordo: le altre distro + famose e amichevoli, alle quali mi riferivo, cioè fedora/suse/mandriva, vantano tutte dai 3 cd in su, e solo il primo non basta. Ecco che per me ubuntu ha anche (ma ovviamente non solo) beneficiato di tale scelta. Questo per provare ad aggiungere un punto al tentativo di spiegazione dei risultati del sondaggio.
Altro punto a favore (e non viceversa) per me è la "separazione" dei DE in separate "sottodistribuzioni", che io paragono a delle specie di netinstall semplificate. Per me gli utenti scelgono un ambiente tra Gnome/kde/etc e poi usano quello, difficilmente ne usano uno in base a come si alzano la mattina E quindi avere un confine netto tra i due aiuta la "pulizia" del sistema, quanto meno nel cervello dell'utente
In merito al tuo ps col commento che hai fatto hai mostrato proprio quello che intendevo dire
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 21:51   #614
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Non sono d'accordo: le altre distro + famose e amichevoli, alle quali mi riferivo, cioè fedora/suse/mandriva, vantano tutte dai 3 cd in su, e solo il primo non basta. Ecco che per me ubuntu ha anche (ma ovviamente non solo) beneficiato di tale scelta. Questo per provare ad aggiungere un punto al tentativo di spiegazione dei risultati del sondaggio.
Altro punto a favore (e non viceversa) per me è la "separazione" dei DE in separate "sottodistribuzioni", che io paragono a delle specie di netinstall semplificate. Per me gli utenti scelgono un ambiente tra Gnome/kde/etc e poi usano quello, difficilmente ne usano uno in base a come si alzano la mattina E quindi avere un confine netto tra i due aiuta la "pulizia" del sistema, quanto meno nel cervello dell'utente
In merito al tuo ps col commento che hai fatto hai mostrato proprio quello che intendevo dire
Invece questo è l'aspetto che a me piace meno di tutti di Ubuntu, perchè Kubuntu e Xubuntu sembrano distribuzioni subordinate ed in secondo piano. Infatti nel forum ufficiale una delle proposte più popolari per la prossima release di Ubuntu è quella di avere un'unica distribuzione (magari su DVD) e poi un CD con un net-install (per chi non vuole scaricarsi tutto il DVD).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 21:57   #615
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Ma è tanto difficile ficcarsi in testa che nascono con destinazione d'uso principale diversa, Server per Debian e Desktop per Ubuntu, e che di fatto non sono realmente in competizione?
Beh, Ubuntu però vuol far sul serio anche con le sue versioni server, dato il lunghissimo supporto che fornisce con la 6.06. Al contrario, Debian non sembra molto interessata a far qualcosa in più del solito per il Desktop. Cmq giusto per chiarire la mia posizione su un server sceglierei Debian
Quote:
E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
Si però, facendo un paragone attuale...ognuno tifa la sua squadra del cuore e prende in giro le altre (prima era l'inter ora la juve ), poi quando c'è la nazionale contro altri ci si unisce tutti assieme da fratelli per sostenerla !

ps. ot: ma quant'è brutto in questo periodo essere juventini e vivere a torino? mi devo sentire sfottere dai granata...che contrappasso porc ma torneremo !!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:15   #616
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Invece questo è l'aspetto che a me piace meno di tutti di Ubuntu, perchè Kubuntu e Xubuntu sembrano distribuzioni subordinate ed in secondo piano. Infatti nel forum ufficiale una delle proposte più popolari per la prossima release di Ubuntu è quella di avere un'unica distribuzione (magari su DVD) e poi un CD con un net-install (per chi non vuole scaricarsi tutto il DVD).
Io vedo che anche le distribuzioni che forniscono tutto assieme hanno delle preferenze: Suse->kde (non si sa per quanto), fedora->gnome, mandriva->kde,etc, e installare su queste il de non predefinito non è che sia una gran scelta...Ma ad esempio anche arch e debian mi pare abbiano preferenze implicite sui de.
Secondo me per procere in modo unitario e rapido allo sviluppo di una distribuzione "come si deve" è necessario puntare forte su un de e basta (vedi gnome su slack che non è più gestito direttamente) oppure si rischia di voler strafare e procedere a rilento. ubuntu nasce ubuntu con solo gnome, anzi è stato già "buono" Shuttleworth a dare una mano a kubuntu...sarà solo che mi piace gnome
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:21   #617
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Beh, Ubuntu però vuol far sul serio anche con le sue versioni server, dato il lunghissimo supporto che fornisce con la 6.06. Al contrario, Debian non sembra molto interessata a far qualcosa in più del solito per il Desktop. Cmq giusto per chiarire la mia posizione su un server sceglierei Debian
Si vero, ma secondo me è ancora presto per valutare la bontà di Ubuntu in ambito Server, e non mi riferisco al serverino casalingo per cui andrà sicuramente bene, mi riferisco a server aziendali di produzione dove Debian per ora va per la maggiore, e anche giustamente :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:22   #618
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
non sono daccordo su suse.. non c'è già più il binomio suse/kde! nell'installazione non c'è nessuna scelta di default (viene chiesto esplicitamente senza cose preselezionate) e gnome ora è molto curato.. direi che è la prima distro "facile" che li tratta così bene tutti e due (addirittura c'è chi lamenta mancanze in kde).. se non fosse che il package manager è beta praticamente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:31   #619
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Io vedo che anche le distribuzioni che forniscono tutto assieme hanno delle preferenze: Suse->kde (non si sa per quanto), fedora->gnome, mandriva->kde,etc, e installare su queste il de non predefinito non è che sia una gran scelta...Ma ad esempio anche arch e debian mi pare abbiano preferenze implicite sui de.
Secondo me per procere in modo unitario e rapido allo sviluppo di una distribuzione "come si deve" è necessario puntare forte su un de e basta (vedi gnome su slack che non è più gestito direttamente) oppure si rischia di voler strafare e procedere a rilento. ubuntu nasce ubuntu con solo gnome, anzi è stato già "buono" Shuttleworth a dare una mano a kubuntu...sarà solo che mi piace gnome
Si ma la dispersione comporta un indebolimento del "marchio". La cosa di avere 3 distribuzioni così "indipendenti" rende il tutto poco coerente... chiamarlo "Ubuntu con KDE" anzichè Kubuntu e non avere loghi e artwork differenti sarebbe già un passo in avanti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:02   #620
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Si ma la dispersione comporta un indebolimento del "marchio". La cosa di avere 3 distribuzioni così "indipendenti" rende il tutto poco coerente... chiamarlo "Ubuntu con KDE" anzichè Kubuntu e non avere loghi e artwork differenti sarebbe già un passo in avanti...
Secondo me va bene così.
Tra l'altro l'azzuro di kubuntu si addice molto meglio del marrone/aranxione a kde.
IMHO
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v