|
|
Risultati sondaggio: Che distribuzione hai installato sul tuo pc principale? | |||
Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
108 | 32.34% |
SUSE |
![]() ![]() ![]() |
38 | 11.38% |
Fedora |
![]() ![]() ![]() |
14 | 4.19% |
Mandriva |
![]() ![]() ![]() |
14 | 4.19% |
MEPIS |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.20% |
Damn Small |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Debian |
![]() ![]() ![]() |
88 | 26.35% |
Gentoo |
![]() ![]() ![]() |
25 | 7.49% |
KNOPPIX |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
PCLinuxOS |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Slackware |
![]() ![]() ![]() |
17 | 5.09% |
FreeBSD/NetBSD/OpenBSD (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
3 | 0.90% |
Vector |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
CentOS |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
KANOTIX |
![]() ![]() ![]() |
3 | 0.90% |
Zenwalk |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Arch |
![]() ![]() ![]() |
12 | 3.59% |
PC-BSD |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.30% |
RR4/RR64 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.30% |
Altra (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
6 | 1.80% |
Votanti: 334. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Come sempre, in ogni cosa, a costo di dire parole scontate: dipende tutto da cosa ti serve e per cosa :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#602 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
|
Quoto Cobra78 in pieno
![]() Pensa ai web server: devono stare on-line 24 su 24 garantendo sempre buone prestazioni e stando off-line il minor tempo possibile, quindi gli aggiornamenti devono impiegare pochissimo tempo, altrimenti può causare pure un danno economico all'azienda (siti di e-commerce per esempio). Sicuramente per altri tipi di utilizzo, Gentoo potrebbe risultare una scelta migliore... dipende sempre dalla situazione. ![]() Attualmente uso Debian Sid sul portatile da cui ti sto scrivendo con molta soddisfazione, quindi non vedo perché non possa andare bene anche in ambito desktop, almeno per gli utenti un po più smaliziati ![]() Sarge invece assolutamente no: pacchetti troppo vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() il fatto che ubuntu abbia molti utenti forse si può spiegare perchè mandriva non viene quasi mai consigliata perchè è instabile (a me è sembrata meglio di mandrake per quel poco che l'ho vista), opensuse ha fatto dei passi falsi con il gestore dei pacchetti e fedora non è secondo me così immediata per un niubbo (non ho provato l'ultima però ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
1) Non è comuqnue fatta per essere un sistema desktop, quindi per quanto si possa utilizzare così, non è l'ambito dove si esprime meglio; un po' come usare il Ferrari per andare a fare le compere in centro il sabato pomeriggio ![]() 2) Sid è comunque una Unstable, e oltre alla paura che questa parola può fare ai meno esperti, se un dist-upgrade fa casini un inesperto va in panico totale; ora qualche Debianista sfegatato direà "Ah ma a me coi dist-upgrade di Sid va sempre tutto liscio!", certo ci credo ma questo non implica automaticamente che andrà sempre tutto liscio, e e nel caso capiti il patatrac il niubbo ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#605 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() Seriamente, concordo con le tue affermazioni. Infatti avevo usato il termine "utenti un po più smaliziati" per definire il suo ambito di utenza. Di certo non va bene per i niubbi e il dist-upgrade su Sid alcune volte porta a situazioni risolvibili solo da linea di comando, per via della mancanza del server grafico (xorg 6.9-->7 docet ![]() dalla portata di un utente alle prime armi. Questa è probabilmente la causa che allontana anche utenti più esperti, desiderosi di una distro con pacchetti aggiornatissimi che si installino senza problemi. Non vedrei male invece la versione testing anche per i niubbi che hanno voglia di imparare: i pacchetti sono abbasta aggiornati, non ha i problemi di Sid e apt-get fa molto spesso tutto lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#606 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 131
|
Io voto ubuntu x ora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#607 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Per me, oltre a quel che è stato detto, anche il fatto che Ubuntu sia su un solo cd conta (ad esempio per me che ancora son senza master. dvd conta eccome). E poi in questo modo dà anche un senso psicologico di leggerezza -> ex-frase tipica da niubbo (ma mica tanto): "ma com'è che windows sta su un cd e linux ne vuole 5? Chissà quant'è pesante..."
ps.: Comunque (vai col flame ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Quote:
p.s. per il tuo p.s. ![]() mah... io invece ho letto spessissimo commenti del tipo "debian è morto, ora c'è ubuntu"... Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux. Perchè preoccuparsi quando hai sarge se vuoi il carro armato, etch se vuoi avere un sistema bello fresco e infine sid per un linux "real time" per i più smanettoni? ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]() Ma poi una domanda alla quale non trovo risposta: ma perchè sempre confronti tra Ubuntu e Debian con commenti acidelli sia da na parte che dall'altra? Ma è tanto difficile ficcarsi in testa che nascono con destinazione d'uso principale diversa, Server per Debian e Desktop per Ubuntu, e che di fatto non sono realmente in competizione? E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#610 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
DEBIAN RULEZ!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() ps. in realtà se uno impara a usare linux la distro conta ben poco (debian o non debian) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#612 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
Altro punto a favore (e non viceversa) per me è la "separazione" dei DE in separate "sottodistribuzioni", che io paragono a delle specie di netinstall semplificate. Per me gli utenti scelgono un ambiente tra Gnome/kde/etc e poi usano quello, difficilmente ne usano uno in base a come si alzano la mattina ![]() ![]() In merito al tuo ps col commento che hai fatto hai mostrato proprio quello che intendevo dire ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#614 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#615 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ps. ot: ma quant'è brutto in questo periodo essere juventini e vivere a torino? mi devo sentire sfottere dai granata...che contrappasso porc ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
Secondo me per procere in modo unitario e rapido allo sviluppo di una distribuzione "come si deve" è necessario puntare forte su un de e basta (vedi gnome su slack che non è più gestito direttamente) oppure si rischia di voler strafare e procedere a rilento. ubuntu nasce ubuntu con solo gnome, anzi è stato già "buono" Shuttleworth a dare una mano a kubuntu...sarà solo che mi piace gnome ![]()
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#618 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
non sono daccordo su suse.. non c'è già più il binomio suse/kde! nell'installazione non c'è nessuna scelta di default (viene chiesto esplicitamente senza cose preselezionate) e gnome ora è molto curato.. direi che è la prima distro "facile" che li tratta così bene tutti e due (addirittura c'è chi lamenta mancanze in kde).. se non fosse che il package manager è beta praticamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#619 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Tra l'altro l'azzuro di kubuntu si addice molto meglio del marrone/aranxione a kde. IMHO Xwang |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.