|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() Una domanda: nel file di testo della configurazione del modem, esiste una sezione di questo tipo? Codice:
"X_ZYXEL_RemoteManagement":{ ... }, Non dovrebbe esserci nessun dato sensibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Manutenzione / salvataggio e ripristino / pulsante Backup (sempre che Tiscali non abbia nasosto anche questo).
Il file salvato è il file della configuazione del modem; è un file di testo (fortunatamente). Mi interessa vedere solo la sezione compresa tra Codice:
"X_ZYXEL_RemoteManagement":{ ... } Male che vada, un reset dal tasto nascosto posteriore riporta tutto alla situazione iniziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
Non c'è quella sezione, ti ho inviato tutto il file in PM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
beh, mi sa che non c'è, almeno sul mio (mai provisionato sulla FTTC, per colpa loro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() A questo punto purtroppo temo serva usare l'utente supervisor per abilitare la pagina e poter salvare i dati nel file di configurazione ![]() (Forse si era già arrivati a questa conclusione? Non mi ricordo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
mi sa che si era (o meglio eravate) arrivati a che non c'è il supervisor, o almeno non si può verificarlo con la procedura del firmware wind (o zyxel) perchè manca sempre qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che sta effettivamente usando un numero VoIP che non sia quello del proprio provider sul VMG8823-B50B? Ho provato a inserire un numero Messagenet sul mio (fornito da Tiscali), ma la registrazione non va a buon fine. Versione firmware attuale:V5.13(ABOV.0)b1 Versione Pacchetto WWAN attuale: 1.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
|
Quote:
Fondamentale nelle impostazioni del nuovo Service Provider SIP, è indicare MultiWan come Nome interfaccia bound e non spuntare alcuna interfaccia *_VoIP (ricordo che mi riferisco al VMG8823-B50B di Tiscali, non so quali interfacce WAN siano state configurate in quello Wind). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@electricsheep
Credo che uno screenshot sarebbe utile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
|
OK.
Ricordo che sui VMG8823-B50 forniti da Tiscali l'intero menu VoIP è nascosto, ma è visualizzabile come spiegato qui. Quella qui sotto è la scheda Service Provider SIP in cui è possibile aggiungere un nuovo provider (per un massimo di due provider, almeno per quanto riguarda il VMG8823-B50 di Tiscali) oppure modificare o cancellare quelli esistenti. ![]() Di seguito invece è mostrata la porzione della configurazione del nuovo provider SIP (Messagenet) in cui è presente la voce Nome interfaccia bound a cui facevo riferimento. Di default è selezionata l'opzione Qualsiasi WAN, mentre, per utilizzare un provider SIP che non sia Tiscali, è necessario selezionare MultiWAN e spuntare solo VDSL (anche se non ho provato, è probabile che si possano spuntare anche WWAN, ADSL_1, ADSL_2 ed ETH). Tutte le interfacce riportate dopo MultiWAN sono interfacce WAN virtuali preconfigurate presenti sul modem/router Tiscali; quelle che terminano con _VoIP hanno parametri diversi rispetto alle controparti prive di suffisso (IP e DNS statici, diverso VLAN ID, NAT disabilitato) e sono le uniche spuntate nella configurazione del provider SIP Tiscali. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 8
|
Scusate, voi con questo modem riuscite a condividere video su android tv tramite la porta usb ? Con il 8924 di Tiscali pare ci sia un bug, non va . Visto che Tiscali ha anche questo volevo provare a chiedere il cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 5
|
Quote:
Al momento non ho un hard disk esterno portatile, quindi non so dirti se questo modem/router è in grado di alimentarlo. Nessun problema per quanto riguarda lo streaming con VLC su Android tramite media server UPnP; di contro, riesco a vedere i file condivisi tramite SMB con Amaze e a riprodurli con il lettore Sony, ma non con VLC. Inoltre ho notato che se il Livello di accesso è impostato su Sicurezza il mio PC con GNU/Linux non è in grado di accedere alla condivisione SMB dello Zyxel. Non ho nessun problema del genere con i server SMB che uso abitualmente. Ho testato anche la velocità di trasferimento fra modem/router e PC: circa 15 MB/s in lettura e al di sotto del MB/s in scrittura (rispetto ai circa 22 MB/s in lettura e 3 MB/s in scrittura collegando la chiavetta direttamente al PC). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@Zeratul
Le foto della board sono quelle indicate nel primo post? Il connettore della console seriale si chiama 401? Piinout connettore console seriale O massa X [pin mancante] O RX O TX O 3.3V - non va collegato!!! È giusto? La console seriale funziona direttamente senza necessità di ponticellare resistenze che portano il segnale TX/RX ai PIN come in altri modem?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 14-02-2019 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
non so se si riesce a vedere quello che serve a te, però purtroppo non ne ho altre..... su tutte le altre domande non so risponderti, perchè il l'avevo aperto solo ed esclusivamente per capire il discorso del sensore prossimita'.....cioè mai provato il discorso seriale.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31371
|
@Zeratul
In questo momento hai il VMG8823 per poter dare un'occhiata alla board?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
Però lo devo aprire appena posso fermare la connessione..... ormai se manca l'acqua amen.....se manca internet devo risolvere subito che manco Tim business garantisce i miei tempi......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Filtro MAC
Salve, ho la fibra FTTC 100 Infostrada con il router Zyxel VMG8823-B50B.
Ho notato che il filtro MAC nella sezione SICUREZZA non funziona. Ho inserito una serie di indirizzi MAC abilitati: questi dispositivi si connettono regolarmente, il problema è che si connette qualsiasi altro dispositivo, anche se non è in lista!!! In pratica il filtro è come se non ci fosse. Che sia stato disabilitato da Infostrada? Preciso che il filtro MAC di cui parlo si trova nella sezione SICUREZZA e riguarda tutte le connessioni (wired e wireless). Il router consente anche di attivare filtri MAC per ogni singola connessione wireless nella sezione IMPOSTAZIONI DI RETE > WIRELESS > AUTENICAZIONE MAC. Questi ultimi filtri funzionano, ma io voglio impostare un filtro più generale, valido per tutte le connessioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
@Manosk:
Non l'ho mai provato. Il log non riporta nulla di utile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
@Yramrag
Niente di utile nel log. Comunque il filtro MAC nella sezione sicurezza non funziona con le reti wireless, agisce (forse) solo per le connessioni wired. Invece, leggendo i vari manuali ufficiali dovrebbe trattarsi di un filtro generale (wifi+wired). In sostanza se l'utente vuole impostare un filtro MAC per le reti wireless deve scrivere la lista degli indirizzi MAC per ogni singola SSID nella sezione IMPOSTAZIONI DI RETE > WIRELESS > AUTENICAZIONE MAC. Si tratta di una procedura alquanto seccante, anche perché non è possibile fare il copia/incolla degli indirizzi, bisogna scriverli a mano, con il serio rischio di commettere errori. Inoltre, non è possibile scrivere il nome del dispositivo accanto al suo indirizzo MAC (cosa che invece si può fare nel filtro che non funziona). Un vero peccato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.