Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 08:14   #12961
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Qualcuno può indicare dove scaricare questo famigerato TAT?
Sul sito Intel non lo trovo.
Grazie.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF
SAT64 è offline  
Old 16-01-2007, 08:16   #12962
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da nj
eh no, mi serve il masterizzatore...
Quindi non posso eliminare la schermata iniziale del jmicron ?
Fastidiosissima, ma che è pubblicità ?
No, non è pubblicità.
è la semplice schermata che fa un normalissimo bios quando deve riconoscere le unità collegate.
Comunque, se non mi ricordo male, puoi diminuire i secondi che lui deve aspettare prima di proseguire.
Ciauz
gwwmas è offline  
Old 16-01-2007, 08:16   #12963
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da SAT64
Qualcuno può indicare dove scaricare questo famigerato TAT?
Sul sito Intel non lo trovo.
Grazie.
S. Google http://www.google.it/search?hl=it&q=...download&meta=
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 16-01-2007, 08:36   #12964
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
No, non è pubblicità.
è la semplice schermata che fa un normalissimo bios quando deve riconoscere le unità collegate.
Comunque, se non mi ricordo male, puoi diminuire i secondi che lui deve aspettare prima di proseguire.
Ciauz
Sicuro? Mi sembra che il tempo sia fisso per il JMicron.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 16-01-2007, 08:58   #12965
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Non mi sbagliavo!!
Sono quasi 10 ore che giro con Orthos a 3.0GHz con 1.30V da bios e 1.24V sotto carico... il fatto di aver alzato il Vcore a 3.2GHz in quel modo e che mi abbia retto 24 ore è stato solo un caso... sono le memorie non il Vcore e c'entra lo static read control quando le metti in 4:5 ma devo verificare.
Cmq non è il mio processore sfigato e non penso nemmeno le ram ma questa scheda che deve essere settata a dovere.
I soliti sospetti è offline  
Old 16-01-2007, 09:08   #12966
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Mah... strano... ich mettilo pure al minimo che regge.... ma io per 400Mhz tengo vfsb a 1.3 e vnb a 1.45 (1.365 reali), mentre a 380 posso tenere tutto al minimo (vfsb 1.2 vnb 1.25).
Non penso cambi molto in prestazioni... io terrei 380x9.
Se si usano le ram in sincro allora vfsb va bene basso ma se si utilizzano i divisori allora è necessario alzarlo per la stabilità e per compensare il divario di frequenza con il processore.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 16-01-2007, 09:12   #12967
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Se si usano le ram in sincro allora vfsb va bene basso ma se si utilizzano i divisori allora è necessario alzarlo per la stabilità e per compensare il divario di frequenza con il processore.
Tu dici?
Cioè come si dovrebbe settare se tieni 4:5?
I soliti sospetti è offline  
Old 16-01-2007, 09:21   #12968
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Tu dici?
Cioè come si dovrebbe settare se tieni 4:5?
Se si tengono le ram in sincrono provare con 1,2, se invece si tengono in 4:5, a seconda della frequenza delle ram mettere 1,3, o 1,4 se questo non ce la fà. Addirittura c'è gente che ha impostato 1,45 per testare in asincrono le teamgroup (che salgono parecchio).
Sono consigli dati sul forum di "tecnoc@sa"
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 16-01-2007 alle 09:23.
TigerTank è offline  
Old 16-01-2007, 09:27   #12969
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Se si usano le ram in sincro allora vfsb va bene basso ma se si utilizzano i divisori allora è necessario alzarlo per la stabilità e per compensare il divario di frequenza con il processore.
Effettivamente la logica tiene
__________________
My PC: Nox Cube - Intel [email protected]@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@[email protected] - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@[email protected] - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline  
Old 16-01-2007, 09:28   #12970
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Se si tengono le ram in sincrono provare con 1,2, se invece si tengono in 4:5, a seconda della frequenza delle ram mettere 1,3, o 1,4 se questo non ce la fà. Addirittura c'è gente che ha impostato 1,45 per testare in asincrono le teamgroup (che salgono parecchio).
Sono consigli dati sul forum di "tecnoc@sa"
Capito... io se tengo 2:3 lo metto al minimo e regge bene ma in 4:5 ho dei problemi quindi che mi consigli di disabilitare lo static read control e mettere 1.3V?
I soliti sospetti è offline  
Old 16-01-2007, 09:28   #12971
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5086
io per arrivare a 1,2 ghz ho messo 1,45 sul nb fino a 1,1 sto al minimo...quindi la maggior parte delle volte sono le ram che nn salgono.Altra cosa il divisore 4:5 su sta mobo e' stato sempre un po' problematico non se dipenda anche dal spd.Per esempio a me con le vecchie 667 nn dava problemi con nessn fsb ora con le Kingston mi rompe parecchio
__________________
---> oltre 250 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---

Ultima modifica di tury80 : 16-01-2007 alle 09:37.
tury80 è offline  
Old 16-01-2007, 09:31   #12972
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Capito... io se tengo 2:3 lo metto al minimo e regge bene ma in 4:5 ho dei problemi quindi che mi consigli di disabilitare lo static read control e mettere 1.3V?
Quoto in pieno....

Io con le mie TG Extreme con 4:5 devo mettere il vNB a 1.45 per poterle tenere stabili sotto orthos a 490Mhz 444410 e 2.2vdim. Mentre se vNB è a 1.2 cioè a default non vado sopra i 475Mhz...
NB
Chiaramente lo static read control va cmq sempre disabilitato.
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline  
Old 16-01-2007, 09:35   #12973
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Capito... io se tengo 2:3 lo metto al minimo e regge bene ma in 4:5 ho dei problemi quindi che mi consigli di disabilitare lo static read control e mettere 1.3V?
No il vfsb influisce se si ha un divario tra frequenza processore e frequenza ram, quindi:

1:1 = 1,2V se proprio non volete auto.
Altri divisori = 1,3 o 1,4.

Ripeto io con 1,3V e ram a 950 Mhz 4-4-4-10 2,2V in 4:5 avevo dei ritorni al desktop, con 1,4V ieri sera invece tutto liscio. Ora devo valutare se sia meglio tenere così le ram (in 1:1 a 380 MHz è uno spreco) oppure mettere il processore ad almeno 425x8 e mettere le ram a 850MHz 3-3-3-8 a 2,2V con vfsb a 1,2V.

@Robbysca976 : penso tu intenda vfsb.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 16-01-2007 alle 09:38.
TigerTank è offline  
Old 16-01-2007, 09:48   #12974
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Sicuro? Mi sembra che il tempo sia fisso per il JMicron.
NO, non sono sicuro
gwwmas è offline  
Old 16-01-2007, 10:03   #12975
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Aggiunto la sezione RAID.

P.S.
Chi è che gentilmente mi spiega il Raid 5 ed il Raid 10 ?
Grazie

Ciauz
Cerco di essere sintetico.

RAID 5 = minimo 3 dischi. Utilizzo dello striping (per le prestazioni) e del controllo parità (per il recupero dati). Buone prestazioni in lettura, un po' meno in scrittura. Come spazio sul disco, uno viene completamente dedicato al controllo parità, quindi con 3 soli dischi avremo circa il 66% di spazio per i dati. Aumentando i dischi aumentano le prestazioni e la percentuale di spazio.

RAID 10 (1+0) = Minimo 4 dischi e si avanza a coppie (6, 8, ecc). E' un Raid "annidato" e prevede due coppie in Raid1 (e quindi con ridondanza) messe a loro volta in RAID0 per aumentarne prestazioni. Ne consegue che avremo contemporaneamente la possibilità di recuperare i dati e la velocità data dal RAID0. Ovviamente 2 dischi li perdiamo per la parità, quindi 50% di spazio in totale. il RAID 10 (1+0) si differisce dal RAID (0+1), chiamato anche questo 10 per comodità, per il fatto che è in grado di recuperare i dati anche se saltano 1 disco per coppia contemporaneamente, al contrario dello 0+1 che recupera i dati da un solo disco alla volta. Ovviamente se saltano 2 dischi della stessa copia (quindi originale + mirror) il discorso non vale.

my 2 cents

P.S. ottimo lavoro gwwmas, serviva proprio.
PaxNoctis è offline  
Old 16-01-2007, 10:25   #12976
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Io intanto continuo, se c' è qualcosa che non va, ditemelo che correggo.

[...]

VARIE

D: Che cos' è il Fake Boot ?

R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.

D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?

R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa partire il sistema con i valori selezionati.

D: Il Fake Boot rovina qualcosa?

R: Ufficialmente no, perchè non fa arrivare corrente agli hard-disk ma solo alla cpu, ram, chipset.
Se hai però collegato un raffreddamento a liquido stai veramente attento alla pompa, perchè questa si accenderà, si spegnera e si riaccenderà tutto in pochi secondi ed alla lunga ( ma non troppo ) si potrà rompere.

[...]
Versione 0.2

ciao
prima di tutto complimenti per il bel lavoro che stai portando avanti !

Secondo me il discorso sugli HD nel fake boot non e' corretto:
IMHO se si accende l'alimentatore si accende tutto, non credo che gli ali possano decidere di non dare corrente agli hd o ai lettori cd -> se si rovinano le pompe del raffreddamento a liquido c'e' il rischio che si rovinino anche gli HD (anche se credo siano testati per situazioni ben peggiori !)

Per il resto..
credo potrebbe essere utile spiegare la differenza tra i vari connettori Sata (perche' sono colorati diversamente e che differenza c'e' tra i due tipi).

Adesso ho una domandona x tutti:
Come avevo detto qualche tempo fa ho un "piccolo" problema di stabilita' sul mio sistema:
Sono in OC tranquillo a 2.8 (400x7) con temperature abbastanza basse (dopo qualche cambiamento sono <56 in full con orthos) con dissi originale.
Dopo un po che ho il pc acceso (un po puo' essere 1 ora come 4 ore) il pc comincia a scattare e non smette finche' non spengo il pc e lo riaccendo (resettare o riavviare non risolvono il problema).
In pratica muovendo il mouse lo vedo muoversi per un secondo, poi rimane ferma l'immagine per mezzo secondo, poi si muove di nuovo per un secondo e cosi' via.
Nonostante questo "problemino" il pc rimane ancora stabile: mi e' successo anche mentre stavo testando il sistema con orthos.. e non mi e' uscito nessun errore e orthos ha proseguito tranquillamente senza problemi

Riavviando semplicemente il pc la "situazione muose" rimane la stessa, ma esce un messaggio della scheda video (6600gt ovviamente PCI-Ex) che mi dice che la scheda ha ridotto le prestazioni perche' non e' alimentata a sufficienza, e mi consiglia di controllare che la alimentazione supplementare sia inserita... Il problema e' che ovviamente la alimentazione supplementare non c'e' (nel senso.. non e' prevista sul pcb!).
Secondo voi cosa puo' essere ?

Mi sembra di aver letto da qualche parte (ma non lo trovo piu' dove) che la P5B varia l'alimentazione della pci-ex, aumentandola per favorire gli OC della VGA..
non vorrei che fosse la variazione automatica della tensione di alimentazione della PCI-ex che fa andare in protezione la VGA..
oppure potrebbe essere che ad un certo punto (xke' non lo so) la P5B decide di abbassare la tensione.. e la VGA si lamenta!
Vi ricordate qual'e' la voce del bios che regola questo overvolt ? Oppure avete idea di come risolvere la cosa ?

Ah, prima che me lo chiediate: l'ali e' un rasurbo da 500w (o 530, non mi ricordo esattamente), che alimenta P5B-dlx, 2 hd IDE, un master DVD IDE, la 6600 GT, una scheda ide PCI, C2d 6300, 2 banchi da 512 di A-data, 2 ventole silent da 12 e una da 8.
Direi che non sono nemmeno vicono al limite dell'ali, vero ?

Altre info:
CPU undervoltata a 1.144 reali (sia idle sia full senza modifiche pencil o altro).
RAM fuori specifica di brutto: va a 400 invece che a 266 (sempre a 1.9V e con gli stessi timing), ma e' stabile e passa tutti i test.
VGA raffreddata bene che non supera i 50 gradi sotto stress (la soglia di rallentamento e' oltre i 100..) e con gli ultimi driver che ho trovato.
__________________
-Gas-

Ultima modifica di gas78 : 16-01-2007 alle 10:29.
gas78 è offline  
Old 16-01-2007, 10:44   #12977
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da gas78
ciao
prima di tutto complimenti per il bel lavoro che stai portando avanti !

Secondo me il discorso sugli HD nel fake boot non e' corretto:
IMHO se si accende l'alimentatore si accende tutto, non credo che gli ali possano decidere di non dare corrente agli hd o ai lettori cd -> se si rovinano le pompe del raffreddamento a liquido c'e' il rischio che si rovinino anche gli HD (anche se credo siano testati per situazioni ben peggiori !)

Per il resto..
credo potrebbe essere utile spiegare la differenza tra i vari connettori Sata (perche' sono colorati diversamente e che differenza c'e' tra i due tipi).

Adesso ho una domandona x tutti:
Come avevo detto qualche tempo fa ho un "piccolo" problema di stabilita' sul mio sistema:
Sono in OC tranquillo a 2.8 (400x7) con temperature abbastanza basse (dopo qualche cambiamento sono <56 in full con orthos) con dissi originale.
Dopo un po che ho il pc acceso (un po puo' essere 1 ora come 4 ore) il pc comincia a scattare e non smette finche' non spengo il pc e lo riaccendo (resettare o riavviare non risolvono il problema).
In pratica muovendo il mouse lo vedo muoversi per un secondo, poi rimane ferma l'immagine per mezzo secondo, poi si muove di nuovo per un secondo e cosi' via.
Nonostante questo "problemino" il pc rimane ancora stabile: mi e' successo anche mentre stavo testando il sistema con orthos.. e non mi e' uscito nessun errore e orthos ha proseguito tranquillamente senza problemi

Riavviando semplicemente il pc la "situazione muose" rimane la stessa, ma esce un messaggio della scheda video (6600gt ovviamente PCI-Ex) che mi dice che la scheda ha ridotto le prestazioni perche' non e' alimentata a sufficienza, e mi consiglia di controllare che la alimentazione supplementare sia inserita... Il problema e' che ovviamente la alimentazione supplementare non c'e' (nel senso.. non e' prevista sul pcb!).
Secondo voi cosa puo' essere ?

Mi sembra di aver letto da qualche parte (ma non lo trovo piu' dove) che la P5B varia l'alimentazione della pci-ex, aumentandola per favorire gli OC della VGA..
non vorrei che fosse la variazione automatica della tensione di alimentazione della PCI-ex che fa andare in protezione la VGA..
oppure potrebbe essere che ad un certo punto (xke' non lo so) la P5B decide di abbassare la tensione.. e la VGA si lamenta!
Vi ricordate qual'e' la voce del bios che regola questo overvolt ? Oppure avete idea di come risolvere la cosa ?

Ah, prima che me lo chiediate: l'ali e' un rasurbo da 500w (o 530, non mi ricordo esattamente), che alimenta P5B-dlx, 2 hd IDE, un master DVD IDE, la 6600 GT, una scheda ide PCI, C2d 6300, 2 banchi da 512 di A-data, 2 ventole silent da 12 e una da 8.
Direi che non sono nemmeno vicono al limite dell'ali, vero ?

Altre info:
CPU undervoltata a 1.144 reali (sia idle sia full senza modifiche pencil o altro).
RAM fuori specifica di brutto: va a 400 invece che a 266 (sempre a 1.9V e con gli stessi timing), ma e' stabile e passa tutti i test.
VGA raffreddata bene che non supera i 50 gradi sotto stress (la soglia di rallentamento e' oltre i 100..) e con gli ultimi driver che ho trovato.
Hai lasciato PCI-E su auto? Se si prova 101 e PCI Clock 33.33MHz e se continua io penso che dovresti rivedere come tieni le ram.
I soliti sospetti è offline  
Old 16-01-2007, 10:56   #12978
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Hai lasciato PCI-E su auto? Se si prova 101 e PCI Clock 33.33MHz e se continua io penso che dovresti rivedere come tieni le ram.
Grazie per i suggerimenti !

Cmq:
PCI-ex e' su 100 (xke' consigli 101 ? mi devo essere perso qlksa )
PCI e' su 33.33

E le ram le ho testate con qualunque cosa e mi sembrano assolutamente stabili: memtest e orthos non mi hanno dato nessun errore di nessun tipo in ore di test!
E' vero che sono vicino al loro limite: ho provato ad aumentare ancora un po il FSB (433) e reggono ma non passano i test..
Ho provato ad lasciare timing + tranquilli (5-5-5) invece di (4-4-4) ma in quel modo sono meno stabili e danno errori (il xke' poi non l'ho mica capito ! )

Ad ogni modo faro' altri test e vedo che risultati danno
__________________
-Gas-
gas78 è offline  
Old 16-01-2007, 11:47   #12979
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Grazie per i suggerimenti !

Cmq:
PCI-ex e' su 100 (xke' consigli 101 ? mi devo essere perso qlksa )
PCI e' su 33.33

E le ram le ho testate con qualunque cosa e mi sembrano assolutamente stabili: memtest e orthos non mi hanno dato nessun errore di nessun tipo in ore di test!
E' vero che sono vicino al loro limite: ho provato ad aumentare ancora un po il FSB (433) e reggono ma non passano i test..
Ho provato ad lasciare timing + tranquilli (5-5-5) invece di (4-4-4) ma in quel modo sono meno stabili e danno errori (il xke' poi non l'ho mica capito ! )

Ad ogni modo faro' altri test e vedo che risultati danno
Quanto hai testato con Orthos e che divisore usi?
I soliti sospetti è offline  
Old 16-01-2007, 11:56   #12980
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Quanto hai testato con Orthos e che divisore usi?
orthos l'ho testato 12 ore..
..ma il divisore non so proprio cosa sia...
__________________
-Gas-
gas78 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v