|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
![]() dimenticavo: alla fine secondo me l'importante è fotografare, ognuno sceglie come. queste elucubrazioni mentali sono normali e accettabili secondo me, fanno parte della passione fotografica, no? ![]() ![]() Ultima modifica di gandalfk7 : 11-02-2007 alle 00:07. |
|
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Comunque un piccolo appunto...non è un parere tecnico...
La cosa patetica è che: uno si compra Olympus (vuole parlare della sua macchina, del manuale che manca, di una determinata caratteristica) e tutti gli altri iniziano: "Ah quanto so fico c''ho Canon" "Canon è meglio" "Puah ti dovevi fare Canon" e giù a motivazioni tecniche su quanto sarebbe stato meglio farsi Canon....ma pure se fosse vero...che c'entra? Al tizio che ha aperto il 3d manca il manuale nella confezione...si parlava di quello...ha fatto una domanda specifica (sulla possibilità o meno di visualizzare la fotoc he si stà scattando sullo schermo) ed è iniziata la lapidazione verso Olympus...è patetico...cioè non ha proprio senso...ribadisco...questo forum dal punto di vista fotografico fà parecchia acqua da parecchi buchi (e me ne accorgo io che son principiante)...infatti non è un forum di fotografi...francamente se devo chiedere un parere e decidere se fidarmi o meno preferisco photo4u...è difficile assistere ad episodi di questo genere...gente che spara a 0 su una marca esponendo tutte le caratteristiche del suo modello in modo totalmente gratuito e privo di senso...alla fine le risposte che sono arrivate al tipo gli saranno arrivate 10 pagine fà...e poi 9 pagine di: "quanto so fico io che ho canon..."....MAI vista una cosa del genere su photo4u Per me la cosa normale sarebbe stato dare le risposte alle domande che poneva il diretto interessato e stop, poi se uno apre un 3d Olypus Vs. Canon è un altro conto e un altro 3d |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
un solo appunto: se qualcuno passa da una aps ad una ff, sicuramente non ha bisogno di lenti ef-s (che sono in primis grandangoli ultraspinti) per fare le stesse foto che fa con una aps.
Ergo, gli basta rivendere il surplus ed usare le stesse lenti ef che ha già. |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
allora te lo rispiego.
un corredo tipico (per fare praticamente tutto senza specializzazioni) é formato da grandangolo, normale e tele, cioé copre focali (equivalenti) di 28, 35, 50, 85, 135, 200. con una aps, hai tipicamente un 18-50 (29-80) e un 70-200 o 300 (quindi, 112-320 o 480). Se vuoi un grandangolo spinto (quindi sotto i 28) prendi una lente tipicamente ef-s (es: 10-22, che in equivalente é un 16-35). Se passi a ff, hai presente cosa vorrebbe dire stare con un 10-22? E' un grandangolo veramente esagerato, estremo. Quindi, ti bastano lenti EF per stare nel medesimo campo inquadrato, e sono lenti che paradossalmente costano meno (perché sono grandangoli meno spinti rispetto all' uso aps-c). Per ultimo, se passi a fullframe, hai un cambio così radicale sui campi inquadrati che non credo sia una cosa così estrema pensare di vendere quello che hai e comprarti ottiche più adatte alla nuova situazione. |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
non devi avere un 10-20 per FF dato che ne usi solo la parte centrale, risparmi sulle lenti (credo). io con 250€ mi sono preso un 17-70 della sigma che copre bene grandangolo e un minimo di tele (28-112). ciao (comunque è vero che siamo pesantemente OT.. ![]() per olmypus ci sono solo vetri Zuiko o anche altri produttori ne fanno? |
|
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
trovami una discussione che non vada off topic dopo 1 pagina in tutto il forum ![]() su 100 discussioni ce ne sarà una che si mantiene IT le altre no
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
1 proprorre il "ciofegon" 18-55 a basso prezzo come equivalente dei 28-80 che davano con le reflex a pellicola. ma ha dato la possibilità a molti niubbi di addentrarsi nella fotografia lasciandogli la comodità dello zoom (anche se sarebbe stato meglio un ipotetico 40mm f2,8..) a costi bassi. esempio a me chiedono il prezzo del corpo ma no della lente che c'è su montata ![]() 2 un 18-55 che coprisse anche il FF avrebbe avuto un costo superiore (oltre alle dimensioni, peso). quindi ben vengano gli ef-s per iniziare. per il grandangolo... te l'ho scritto sopra... hai mai senstito parlare di tamron 17-35? di sigma 15-30? di sigma 20-40? di sigma 12-24? di tokina/canon 20-35? canon 17-40? tutte lenti che coprono il FF e hanno buone prestazioni su aps-c il 17-40 è il + costoso ma i suoi pregi coprono ampiamente il prezzo (lo uso da 4 mesi) e poi... se vuoi discutere... inutile che parli di "un grandangolo". specifica la focale eq nel 135
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
mi ero dimenticato di questo ma voglio ripetermi. mi è capitato di fare raduni con ragazzi di altri forum e chi siamo scambiati le macchine. ho tenuto in mano sia la 350d che la 400d che la 300d. (come al solito di olympus manco l'ombra, si nascondono i proprietari? ![]() dopo il primo attimo di smarrimento per la diversa dipsosizione dei comandi non ho avuto nessun problema. unica cosa che non ho fatto ( e manco c'ho probvato..) a cambiare il punto AF e le ho provate con lenti di vario tipo: da fissi leggeri (50, 35f2) a supertelezoom (tokina 80-400 sigma 70-300). l'impugnatura è si critica, le mie dita lunghe e sottili non stringevano bene ma dopo 5 minuti me ne ero scordato... ora, secondo me.... io scelgo (e sceglierò) una macchina per le sue dotazioni e la RESA. se poi è fatta di carta, di acciao, di carbonio, di plastica me ne frega. sostanza no apparenza ------ edit, 7000 messaggi di spam ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#70 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Olympus ha solo 1 formato ed è pure con FOV 2x con vantaggi e svantaggi del caso (+tele -grandangolo +pdc ecc..). Canon offre 3 formati di sensore FOV 1.6x(APS-C) 1.3x(1dMKIIn) 1x(full frame) , se compri da subito lenti EF (o se li hai gia' in corredo perchè sono gli stessi della pellicola 35mm) hai l' imbarazzo della scelta a seconda del tipo di fotografia , tu lo chiami limite e fregatura per me si chiama maggior liberta' di scelta di lenti e corpi macchina. Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Se si parla di Nikon troverai il canonista che vanta la sua marca, se parli di Pentax o Sony il discorso non cambia molto...ma appena uno nomina Olympus ecco che i Canonisti si scatenano e scoppia la rissa da stadio...ma perchè?! cioè appena uno apre un 3d su Olympus, anche se l'argomento originale fosse: "Gnocca nuda fotografata con Olympus" si smette di parlare di gnocca nuda e inizia la lapidazione...che palleee |
|
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Siamo sempre li , anziche una discussione tecnica su strumenti diventa una guerra personale
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
#73 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ho capito ma ce la fate diventare...cioè se io chiedo una cosa su Olympus vorrei ricevere una risposta alla mia domanda e sopratutto non è che entro nei 3d dove la gente parla di canon a dire: "ahh ma quanto fà cagare il kit base degli obbiettivi canon"...è questa la differenza...appena uno nomina Oly scatta la guerra...ebbasta...alla fine non è che chi scelga oly sia un utonto...avrà le sue motivazioni, avrà ponderato tale scelta...quindi inutile pure fare sofismi su altri sistemi
|
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Scusa ma se dico "il FOV 2x estende la pdc e ti limita in campo grandangolare avvantagiandoti in campo tele" non mi pare di insultare personalmente nessuno ma di dire semplicemente le cose come stanno.
Qui (post n°11) ad una semplice richiesta di reflex entry level (era indeciso tra canon/nikon ed è spuntata olympus) mi sono limitato a fare il semplice elenco delle caratteristiche , copiato ed incollato senza aggiungere nulla (e quindi senza commenti di sorta su olympus canon o nikon che siano) , subito tommy781 (post 12) è partito all' attacco in difesa di olympus come se qualcuno l'avesse attaccata ![]() Non è che si cerca la rissa a tutti i costi , anzi ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Zuiko 7-14 €1500 (14-28eq) Zuiko 11-22 €880 (22-44eq) Per Canon Sigma 10-20 € 450 (16-32eq) tokina 12-24 € 420 (20-40eq) Canon EF-S 10-22 € 680 (16-35eq) A parita' di lunghezza focale equivalente mi pare che lo zuiko costi 200€ in piu' (e parte da 22mm contro i 16mm del canon EF-S) o inalternativa per avere un vantaggio in termini di mm (2) il 7-14mm (14-28mm) costa piu' del doppio.. Ed inoltre anche se potrebbe non avere valore statistico in catalogo sul sito sopracitato , in ordine decrescente.. Lenti disponibili per canon 106 Lenti disponili per Nikon 66 Lenti diponibili per olypus 7 Lenti disponibili per pentax 6 Ciauz PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
es: ef-s 10-22 680 € -> zuiko 11-22 878€ e considera che non sei ancora con le medesime focali. se prendi un sigma 15-30, ad esempio, sei sui 470. paradossalmente, olympus non avendo FF ha solo ottiche corrispondenti agli ef-s |
|
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Problema: Se lo zuikon 7-14 costa 1500€ e il canon EF-S 10-22 costa 680€ quale dei due obiettivi costa meno ? Delirio ![]() Quote:
![]() Buona continuazione. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Quote:
cosa non ti é chiaro di "compro un 24-85 a 300 euro e ho coperto quasi la stessa focale di uno zuiko 10-22 che mi costa almeno 800 euro?" |
||
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Ma la cosa + fastidiosa di certi commenti vostri (tu e darkangel) è che siete un po prevenuti... io a suo tempo avevo una compattona olympus8080 scelta proprio per la RESA superiore alle concorrenti. Stavo cercando la reflex adatta a me. credi che abbia scelto canon per qualche sfizio? anche la e1 era tra le apprezzate per il buon mirino, la silenziosità e morbidezza allo scatto che permettevano di usare tempi ad di sotto di valori anti-mosso. ma era già all'epoca una macchina antiquata, anche nella resa... e i commenti di Palmerino e altri su p4u li ho letti in lungo ed in largo. la macchina preferita era la minolta 7d. fantastica. ma quando mi informai da vari e-shop per la reperibilità delle lenti (e parliamo di un banale sigma 70-200 2.8... che per minolta non era compatibile l'hsm...) mi dissero che l'attesa era di vari mesi e certe lenti bisognava aspettare che in giappone le facessero apposta. Quote:
mi sa che tu nella discussione ufficiale sulla reflex nikon non sei mai entrato ![]() io si, chiedi a loro se ho disturbato o rotto ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
||
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
basta il 17-40 da 680€ per avere la tropicalizzazione completa. edit------ tropicalizzazione. e gli zuiko pro dove li montereste? sulla e330? sulla e400? se hai la lente tropicalizzata ed il corpo no a che serve? aspettate la nuova e1. visto di discorso appena qui sopra (ilcorpo tropicallizzato..) canon ha scelto la non-tropicalizzazione per il formato ridotto ok? allora il 17-40 (tropicalizzato) su serie 1 (tropicalizzata) fa il lavoro richiesto: ultrawide tropicalizzato.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 11-02-2007 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.