Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 09:37   #1461
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da ravellron Guarda i messaggi
che sistema operativo usi??? window 7
io ho quello e posso dire di avere i tuoi stessi sintomi....

oggi provo con la penna wifi, a me sembra molto strano poi che tutte e due le lan della madre abbiano lo stesso problema...
oggi provo con la pennina, se lo fa, amen.... reinstallo il sistema operativo...
anche io uso wind7 64bit, dici che sia quello il problema?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:44   #1462
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
io su win7x64 tutto bene, toccatina di rito cmq
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:33   #1463
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
Sbaglio o è impossibile bloccare un qualunque tipo o tutte le connessioni a un det. indirizzo ip ?
E' anche impossibile bloccare per es. l'accesso all'ip 69.63.181.15 che è quello di facebook.com sulla 80 in modo da impedire che ci si possa connettere al sito web, anche questo non si può fare vero ? apparte bloccare un sito dall'apposita sezione ma li si riceverebbe il msg bloccato dal router quando si prova a collegarsi.
Voglio dire l'unica cosa che ti permette di fare sto firewall è aprire o meno le porte sugli indirizzi della lan e basta.....
Tra l'altro sto blocco siti o dominio è una sciocchezza tipo quella del file host se inseriamo ad es. il dominio facebook.com riceviamo il msg che è stato bloccato dal router ma per chi è un pò + esperto gli basta inserire l'ip e il dgn2000 non blocca + un bel nulla.... bella ciofeca...
Partiamo dal principio:
- è possibilissimo bloccare tutte le connessioni ad un indirizzo ip, basta inserire la regola nel firewall per bloccare quella determinata porta su un ip pubblico, è possibile anche specificare se bloccare l'accesso al singolo indirizzo ip della lan, un range o tutti gli indirizzi.
- Come scritto sopra basta inserire la regola per indirizzo e porta ed applicarla in uscita, si noti che l'interfaccia web del router è in ascolto sulla porta 80, non ti permetterà quindi di bloccare la singola porta perchè rivela un servizio attivo, ostacolo facilmente aggirabile mettendo un range sulla porta, es. 80-81.

Detto questo... Chi è un pò più esperto avrà la risatina sotto i baffi vedendo che hai bloccato l'ip 69.63.181.15 (conoscendo le tue intenzioni). Chi non è esperto non si accorgerà di nulla e continuerà ad andare su facebook senza problemi. Facebook, come tutti i siti che hanno milioni di richieste, anche di più, al giorno (come google e compagnia bella) usano protocolli avanzati di bilanciamento del traffico che garantiscono anche ridondanza per il servizio. In breve, le tue richieste di accesso al sito facebook.com non passeranno mai per lo stesso indirizzo ip ma su svariati, anche decine, di ip pubblici differenti. Evitando di andare nel dettaglio del perchè ciò viene fatto, ti posso dire che facebook ha almeno una decina di ip pubblici:

69.63.184.142
69.63.187.19
69.63.181.11
69.63.181.12
69.63.187.17
69.63.181.15
69.63.181.16
66.220.146.18

E non sono gli unici. Inutile dire che se vuoi bloccare facebook dovrai bloccarli tutti. Ma la prima domanda da porsi, il blocco è su gente smart? cioè, se io blocco l'accesso ad un sito che so a mio padre tramite il blocco siti del router, dubito fortemente che abbia le competenze necessarie per trovare l'ip pubblico di facebook ed inserirlo nel browser, non so se mi spiego
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:51   #1464
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Partiamo dal principio:
- è possibilissimo bloccare tutte le connessioni ad un indirizzo ip, basta inserire la regola nel firewall per bloccare quella determinata porta su un ip pubblico, è possibile anche specificare se bloccare l'accesso al singolo indirizzo ip della lan, un range o tutti gli indirizzi.
- Come scritto sopra basta inserire la regola per indirizzo e porta ed applicarla in uscita, si noti che l'interfaccia web del router è in ascolto sulla porta 80, non ti permetterà quindi di bloccare la singola porta perchè rivela un servizio attivo, ostacolo facilmente aggirabile mettendo un range sulla porta, es. 80-81.
ma cosi la blocco per tutti i siti non posso farla specificatamente solo su un ip... cioè per es. voglio che l'ip 192.138.0.2 non si colleghi ad un ip ma solo a quello, per il resto è libero di fare tutto... se mi sbaglio spiegami meglio come fare.
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Detto questo... Chi è un pò più esperto avrà la risatina sotto i baffi vedendo che hai bloccato l'ip 69.63.181.15 (conoscendo le tue intenzioni). Chi non è esperto non si accorgerà di nulla e continuerà ad andare su facebook senza problemi. Facebook, come tutti i siti che hanno milioni di richieste, anche di più, al giorno (come google e compagnia bella) usano protocolli avanzati di bilanciamento del traffico che garantiscono anche ridondanza per il servizio. In breve, le tue richieste di accesso al sito facebook.com non passeranno mai per lo stesso indirizzo ip ma su svariati, anche decine, di ip pubblici differenti. Evitando di andare nel dettaglio del perchè ciò viene fatto, ti posso dire che facebook ha almeno una decina di ip pubblici:
Ha ho capito quindi per un verso è meglio bloccare il nome del dominio per un'altro (utente + esperto) no.... quindi in teoria per la max sicurezza dell'impresa dovrei bloccare (sapendoli) tutti gli ip di facebook.
Per ora ho inserito alcuni domini di facebook nel file host che puntano a 127.0.0.1, italiano, tedesco, francese, spagnolo e il.com cosi come i it-it. precedenti a facebook.com, perchè se lo faccio da router mostra l'avviso.
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Ma la prima domanda da porsi, il blocco è su gente smart?
no ma volevo la max sicurezza.... non è gente smart.... cosa vuol dire gente smart ? gente che ne capisce ?
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:09   #1465
beppeoioi
Member
 
L'Avatar di beppeoioi
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
il router è collegato alla linea ADSL, ma quando provo a navigare il 98% delle pagine non sono raggiungibili, il browser resta in attesa "trasferimento data da bla bla bla e pagina bianca"

il comportamento è lo stesso sia che uso la WLAN sia la LAN

ho già provato anche a riavviarlo (+ volte), spegnerlo (+ volte), resettarlo (ricaricando poi la config precedentemente salvata)

ho già provato i dns di google

ho l'ultimo firmware ufficiale

cosa posso provare ancora prima di lanciarlo dalla finestra?

tnx
Sembra il classico problema del dns che non risolve in modo corretto.
Una domanda: hai già provato a lasciar perdere i vari dns inseriti a mano e far prendere in automatico dal DGn2000 il dns di default del provvider?
Inoltre, nella configurazione del tcp-ip del pc nel campo dns dovresti mettere l'indirizzo del DGN2000.
Se continui ad avere problemi prova a variare il valore dell' MTU , prima 1500
poi 1492, ecc.
__________________
Asus P5Q-EM , Intel E8400 , dissipatore Scythe ninja mini, case Antec Fusion, Ati HD6870, Sharp XD1-E.
beppeoioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:17   #1466
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da beppeoioi Guarda i messaggi
Sembra il classico problema del dns che non risolve in modo corretto.
Una domanda: hai già provato a lasciar perdere i vari dns inseriti a mano e far prendere in automatico dal DGn2000 il dns di default del provvider?
Inoltre, nella configurazione del tcp-ip del pc nel campo dns dovresti mettere l'indirizzo del DGN2000.
Se continui ad avere problemi prova a variare il valore dell' MTU , prima 1500
poi 1492, ecc.
cosa cambia mettendo l'indirizzo del router o quello del server dns?
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:30   #1467
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
cosa cambia mettendo l'indirizzo del router o quello del server dns?
credo si riferica a dove c'è "gateway predefiniti"

cmq io (sarà forse perchè ho l'ultimo modello) ad oggi non ho particolari problemi se non il ricaricare le pagine ma ho risolto mettendo gli ip di google (e questo anche col modem alice) però su un pc al piano sopra quindi lunghezza del cavo più switch (ho due pc sopra) forse contribuisce.
Vi dico che nello stesso punto (un piano sotto a dove si trova il router) con muri e bla bla bla, la ricezione è bassa (ma navigo bene) e con win ci sta 20 anni per connettersi invece con ubuntu si connette subito, le tacche cmq rimangono tali e quali come la ricezione.
Poi vi consiglio di mettere dei piedini di sotto in modo da tenerlo più sollevato e aumentare lo spazio di aereazione perchè va scaldandosi. Personalmente ho appiccicato con del biadesivo mezza molletta a destra e a sinistra e scalda molto meno. Ha i piedini in gomma bassi.

Ultima modifica di Cristian81 : 28-01-2010 alle 14:38.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:45   #1468
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Io ho utilizzato i piedini del vecchio modem il dg834
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:51   #1469
ravellron
Member
 
L'Avatar di ravellron
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 197
prima ho fatto così:
ho resettato il router-> ho inserito il cd del netgear nel drive -> ho avviato il setup automatico -> ho inserito la password e l'username....
si è connesso a internet...
poi ho fatto subito uno speedtest e la connessione è tornata a 3,60mb...
il problema è stato quando sono andato nel sito dell'nvidia e ho provato a scaricare un driver per vedere come andava...
bene
calava sempre piano piano, ho rifatto lo speedtest ed era tornato a 0.50...

io dico ma cosa è????????????'

dite che mi conviene reinstallare il win 7 di nuovo ???

aggiungo anche che la ps3 vola sempre a 3,4 costanti, però ho dovuto scegliere manualmente la velocità duplex della porta a 10mb...
la ps3 ha la 100mb e se la scelgo non si connette ad internet...io non capisco, o è il router che ha dato il collo perchè dopo l'aggiornamento all'1.1.8 ho cominciato ad avere sti problemi, prima la ps3 aveva la suo porta col numerino verde, mentre ora il numerino è giallo perchè appunto a 10....
__________________
Q6600core2@2,400Mhz /thermalrightultra120extreme/asusSTRIKEREXTREME-bios1303-/2X1GBRAM800MHZ /8800GTX@576-900 (chaintech/)-sparklebios-/Thermalthake Thoughpower 850Watt/WIN732bitULTIMATE

Ultima modifica di ravellron : 28-01-2010 alle 16:21.
ravellron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:26   #1470
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
ma cosi la blocco per tutti i siti non posso farla specificatamente solo su un ip.. !CUT! .... non è gente smart.... cosa vuol dire gente smart ? gente che ne capisce ?
smart, smanettona, che capisce di più.

How to:
- Dal menù della sicurezza aggiungi un servizio facebook su protocollo tcp e range 80-81. Per il motivo spiegato sopra, non è possibile inserire solamente la porta 80. Possiamo comunque stare tranquilli la porta 81 non viene usata per fare nat e non fa più parte delle "well known ports" registrate dallo IANA. facciamo applica.

- A questo punto andiamo nella sezione firewall rules e sugli Outbound Services facciamo add (o aggiungi se avete la lingua italiana) selezioniamo come servizio quello creato prima, mettiamo:
Action: block always
Lan user: possiamo decidere se mettere tutta la lan, il singolo ip o un range (questi saranno quelli che verranno bloccati dall'accedere al sito).
Wan user: qui inseriremo l'indirizzo (o gli indirizzi ip, inteso come range) che vogliamo bloccare
Log: a meno di casi particolarissimi da posizionare sempre su never (e lo dico soprattutto per chi lo ha attivo su porte come quelle usate per i programmi p2p, i log sono la cosa più pesante che possiate far fare ad un router, evitateli!)

nel caso particolare "facebook":

69.63.176.0/20 e 66.220.144.0/20

In pratica bisogna inserire due range (quindi due regole) diversi quando si crea la regola nel firewall, una con: 69.63.176.0 - 69.63.191.255 ed un altra regola con: 66.220.144.0 - 66.220.159.255

Tutti registrati con gioia e fior di quattrini da un certo tizio.
OrgName: Facebook, Inc.
OrgID: THEFA-3
Address: 156 University Ave, 3rd floor
City: Palo Alto
StateProv: CA
PostalCode: 94301
Country: US

il "tizio" è ovviamente Mark Zuckerberg fondatore di facebook

E' così che nessuno (o quasi... i proxy questi birbaccioni) accederà a facebook
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:52   #1471
St3X
Member
 
L'Avatar di St3X
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
io ho una casa molto grande e con il singolo dgn2000 riesco a coprire piano terra, primo piano e secondo piano......

prova prima solo col 2000....

poi basta che tieni acceso un solo pc attaccato alla stampante e che gestisce lo stoccaggio dati e sei a posto...
Ciao, ho provato ma non copre tutta casa dalla sua posizione, magari al centro della casa andrebbe...
Cmq ho comprato il WNR3500 soprattutto perche avevo bisogno della Gigabit sulla rete cablata.. quindi il mio preblema persiste... perchè collegando un pc in wireless sul DGN2000 non mi vede l'hd esterno (etherner) collegato al WNR3500? Thx
__________________
Intel i7 960 - - Asus Rampage II Extreme - 3x2 OCZ DDR3 PC3-12800 Reaper Low-Voltage - Sapphire HD7970 OC - Creative X-Fi Titanium Champion Series - SSD OCZ VerteX3 + 2 x WD Velociraptor SataII 300Gb Raid0 - NOCTUA NH-U12P SE2 - Alimentatore Enermax MODU-82+ 625 Watt - Case Lian-LI X2000 - Logitech G19-G9x-G25 - Logitech Z-5500 - Monitor Hp - 2558HC
St3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:51   #1472
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
potrebbe darsi che in questi casi il dgn2000 non abbia responsabilità.
sembra un problema ricorrente in questo periodo, potrebbe essere dovuto al fatto che i provider stanno migrando alcune utenze adsl dalla vecchia rete ATM a quella più moderna GbE.
mentre per la "vecchia" rete il protocollo da utilizzare per la connessione era preferibilmente il PPPoA (che è anche quello proposto di default dalla maggior parte dei router), con la rete GbE il protocollo nativo è il PPPoE.
quindi potresti provare a cambiare il protocollo della connessione da PPPoA a PPPoE, oppure cambiare il valore MTU da 1500 a 1492
direi che sei un genio...con PPPoE navigo come una skeggia

MTU a 1492 che differenza c'è con 1500???

tnx mille
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:52   #1473
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Ciao ho i tuo stessi problemi,a volte perfino la pagina di google devo ricaricarla piu volte, ora ho rimesso il router della tiscali, e la cosa va un po meglio....speriamo sia quello che dice random566 e che risolvano presto, io ho tiscali come adsl e abito in provincia di napoli tu invece?

C'è un modo per vedere quale are sono interessato a questo aggiornamento?
zona Milano, se i sintomi sono i miei secondo me risolvi come ci ha suggerito il geniaccio

80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:52   #1474
ravellron
Member
 
L'Avatar di ravellron
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 197
bene ho scoperto la magagna... ma sarà mai possibile....

praticamnente la porta lan 1 e 3 del netgear non vanno...
vanno la 2 e la 4.... in T10 duplex... quindi i numeri sempre gialli....
__________________
Q6600core2@2,400Mhz /thermalrightultra120extreme/asusSTRIKEREXTREME-bios1303-/2X1GBRAM800MHZ /8800GTX@576-900 (chaintech/)-sparklebios-/Thermalthake Thoughpower 850Watt/WIN732bitULTIMATE
ravellron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:53   #1475
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da ravellron Guarda i messaggi
che sistema operativo usi??? window 7
io ho quello e posso dire di avere i tuoi stessi sintomi....

oggi provo con la penna wifi, a me sembra molto strano poi che tutte e due le lan della madre abbiano lo stesso problema...
oggi provo con la pennina, se lo fa, amen.... reinstallo il sistema operativo...

XP
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:35   #1476
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Dire che il so non centra proprio niente con i problemi di linea descritti da qualcuno.

Quote:
Originariamente inviato da ravellron Guarda i messaggi
bene ho scoperto la magagna... ma sarà mai possibile....

praticamnente la porta lan 1 e 3 del netgear non vanno...
vanno la 2 e la 4.... in T10 duplex... quindi i numeri sempre gialli....
In che mese hanno è stato prodotto? Controlla il serial, giusto per conferme ulteriori
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 07:16   #1477
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
MTU a 1492 che differenza c'è con 1500???
per spiegarlo tecnicamente ci vorrebbe uno che conosce bene la teoria delle reti tcp/ip (e di sicuro non sono io), comunque MTU è la massima lunghezza dei singoli pacchetti ip trasmissibile sulla connessione dati, prima che sia necessario suddividere il pacchetto in 2 o più segmenti.
è anche possibile verificare sperimentalmente qual'è questo valore per la propria connessione tramite il comando ping con i parametri -f -l (lunghezza) (host).
si assegna un valore arbitrario di circa 1470 al parametro della lunghezza
ad es. ping -f -l 1470 maya.ngi.it
e si vede il risultato, che può essere la normale risposta al ping oppure il messaggio "è necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo).
si ripete più volte il comando cambiando la lunghezza del pacchetto, in modo da trovare la soglia massima dopo la quale appare il messaggio della frammentazione.
dato che il protocollo di rete si prende 28 bit, il valore MTU sarà la soglia trovata con il comando + 28.
ad esempio, per le connessioni con MTU 1492 si può arrivare alla massima lunghezza di 1464, pertanto digitando "ping -f -l 1464 maya.ngi.it" si avrà la normale risposta al ping, mentre digitando "ping -f -l 1465 maya.ngi.it" si avrà il messaggio della frammentazione, indicando che 1464 è la massima lunghezza trasmissibile senza frammentazione.
aggiungendo 28 si ottiene il valore MTU.
ovviamente per le connessioni con MTU a 1500 il massimo valore trasmissibile sarà 1472 anzichè 1464.
all'atto pratico, se il valore MTU è molto minore del massimo trasmissibile si avrà una velocità della connessione leggermente minore, dovuta al fatto che sono necessarie più elaborazioni per suddividere i pacchetti,
se invece è maggiore si creano i problemi che hai evidenziato anche tu, con il casuale mancato transito di alcuni pacchetti ip.
Di solito nei router domestici il valore MTU è impostato automaticamente a 1500 per il protocollo PPPoA e a 1492 per il PPPoE.
infatti il PPPoE si prende ulteriori 8 bit per il proprio funzionamento.
pertanto impostando il protocollo PPPoE, che è quello nativo per le moderne adsl su rete GbE, si imposta correttamente anche il valore MTU.
lasciando il protocollo PPPoA accade il problema del mancato transito dei pacchetti, non tanto perchè è sbagliato il protocollo (i recenti dslam possono lavorare con entrambi), ma quanto perchè è sbagliato il valore MTU.

p.s. tutto ciò è facilmente rintracciabile in rete con una ricerca o su uno dei siti che trattano l'ottimizzazione delle connessioni (e forse anche in qualche altra discussione su questo forum)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:13   #1478
beppeoioi
Member
 
L'Avatar di beppeoioi
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
cosa cambia mettendo l'indirizzo del router o quello del server dns?
Cambia che se il tuo provvider di servizi internet cambia i suoi dns , avendo impostato il dgn2000 in modo da acquisire in automatico sia l'indirizzo ip che i dns, questi ultimi si aggiornano in automatico.
Se nella configurazione del TCP-IP della scheda di rete del tuo pc imposti come dns l'indirizzo del tuo DGN2000, in automatico avrai anche sul tuo pc
i dns aggiornati e funzionanti.
__________________
Asus P5Q-EM , Intel E8400 , dissipatore Scythe ninja mini, case Antec Fusion, Ati HD6870, Sharp XD1-E.
beppeoioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:22   #1479
beppeoioi
Member
 
L'Avatar di beppeoioi
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
è anche possibile verificare sperimentalmente qual'è questo valore per la propria connessione tramite il comando ping con i parametri -f -l (lunghezza) (host).
si assegna un valore arbitrario di circa 1470 al parametro della lunghezza
ad es. ping -f -l 1470 maya.ngi.it
Oppure usi TCPOptimizer che ti ricerca in automatico qual'è il miglior valore per l'MTU
__________________
Asus P5Q-EM , Intel E8400 , dissipatore Scythe ninja mini, case Antec Fusion, Ati HD6870, Sharp XD1-E.
beppeoioi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:57   #1480
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
- A questo punto andiamo nella sezione firewall rules e sugli Outbound Services facciamo add (o aggiungi se avete la lingua italiana) selezioniamo come servizio quello creato prima, mettiamo:
Action: block always
Lan user: possiamo decidere se mettere tutta la lan, il singolo ip o un range (questi saranno quelli che verranno bloccati dall'accedere al sito).
Wan user: qui inseriremo l'indirizzo (o gli indirizzi ip, inteso come range) che vogliamo bloccare

nel caso particolare "facebook":

69.63.176.0/20 e 66.220.144.0/20

In pratica bisogna inserire due range (quindi due regole) diversi quando si crea la regola nel firewall, una con: 69.63.176.0 - 69.63.191.255 ed un altra regola con: 66.220.144.0 - 66.220.159.255
Scusami ma gli ip di facebook devo inserirli dove ? dove è segnato in rosso ? ma li non ci vanno gli ip della lan ?
ora come ora ovviamente mi blocca la navigazione web per come è impostato come da foto.

edit:

umh non è che vanno in wan ? ma wan è la rete locale fatta dalle connessioni wireless o dico una cazzata ?

riedit:
ho capito ecco perchè non riuscivo che testa.... ho cercato su google w sta per wide (grande) non wireless, credevo fossero gli ip dei computer collegati tramite wireless... ora è tutto chiaro. THX
Immagini allegate
File Type: jpg router.JPG (11.7 KB, 22 visite)

Ultima modifica di Cristian81 : 29-01-2010 alle 14:04.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v